• Homepage
  • Web e Social
    • News
    • Guide
    • Speciali
  • Hardware
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Software
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Dispositivi Mobili
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Videogiochi
    • News
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Film e Serie TV
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Fotografia
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Elettronica
  • Scienze
  • Motori
  • Giochi da tavolo
  • Nerd Stuff
  • Libreria
  • Offerte
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Twitch
    • RSS
tuttoteK
  • 30 Gennaio 2023
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
tuttoteK
  • Homepage
  • Web e Social
    • News
      No Bra: che cosa è successo dopo il COVID-19?

      No Bra: che cosa è successo dopo il COVID-19?

      Ăˆ appena nato un nuovo motore di ricerca evoluto e smart

      Ăˆ appena nato un nuovo motore di ricerca evoluto e smart

      INNO DAY: OPPO svela le nuove tecnologie

      INNO DAY: OPPO svela le nuove tecnologie

      Avvocato fallimentare: cosa fa e come trovarlo

      Avvocato fallimentare: cosa fa e come trovarlo

    • Guide
      Chat GPT: cos'è e come funziona l'IA di OpenAI

      Chat GPT: cos'è e come funziona l'IA di OpenAI

      Migliori generatori di immagini con Intelligenza Artificiale IA | Gennaio 2023

      Migliori generatori di immagini con Intelligenza Artificiale IA | Gennaio 2023

      Come avere Youtube Premium gratis | Gennaio 2023

      Come avere Youtube Premium gratis | Gennaio 2023

      Come avere Crunchyroll gratis | Gennaio 2023

      Come avere Crunchyroll gratis | Gennaio 2023

    • Speciali
      Idee regalo per San Valentino per le coppie geek

      Idee regalo per San Valentino per le coppie geek

      Conoscere i vari tipi di slot online

      Conoscere i vari tipi di slot online

      CasinĂ² online: come rimanere sempre sul pezzo

      CasinĂ² online: come rimanere sempre sul pezzo

      Trading online: chi ha detto che le banche sono passate di moda?

      Trading online: chi ha detto che le banche sono passate di moda?

  • Hardware
    • News
      Nvidia: con la nuova versione di DLSS 3 migliora GeForce NOW

      Nvidia: con la nuova versione di DLSS 3 migliora GeForce NOW

      AOC P3: ecco la nuova linea di monitor professionali con docking USB-C

      AOC P3: ecco la nuova linea di monitor professionali con docking USB-C

      be quiet! presenta il nuovo alimentatore modulare Pure Power 12 M

      be quiet! presenta il nuovo alimentatore modulare Pure Power 12 M

      Sabrent Thunderbolt 4: ecco il cavo attivo con chip E-Marker

      Sabrent Thunderbolt 4: ecco il cavo attivo con chip E-Marker

    • Recensioni
      Recensione HoneyComb Alpha Flight Controls XPC: il meglio per un'esperienza immersiva

      Recensione HoneyComb Alpha Flight Controls XPC: il meglio per un'esperienza immersiva

      Recensione KTC G42P5: un monitor OLED 4K a 138Hz

      Recensione KTC G42P5: un monitor OLED 4K a 138Hz

      Recensione AKKO MonsGeek M1 DIY Kit

      Recensione AKKO MonsGeek M1 DIY Kit

      Recensione Tonor TC30 Plus: ottima qualitĂ  al giusto prezzo

      Recensione Tonor TC30 Plus: ottima qualitĂ  al giusto prezzo

    • Guide
      Migliori case mini-ITX da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori case mini-ITX da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori CPU da acquistare (migliori processori) | Gennaio 2023

      Migliori CPU da acquistare (migliori processori) | Gennaio 2023

      Migliori schede video per PC da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori schede video per PC da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori TV: 4K, HDR, OLED, QLED e non solo | Gennaio 2023

      Migliori TV: 4K, HDR, OLED, QLED e non solo | Gennaio 2023

    • Speciali
      I migliori monitor da gioco del 2022

      I migliori monitor da gioco del 2022

      Migliori TV Smart 8K, quali prendere in considerazione?

      Migliori TV Smart 8K, quali prendere in considerazione?

      Passione per il gaming? Occhio alla postazione!

      Passione per il gaming? Occhio alla postazione!

      PCB della tastiera: design e fattori necessari

      PCB della tastiera: design e fattori necessari

  • Software
    • News
      Firefox 110: si potranno importare dati da Opera e Vivaldi

      Firefox 110: si potranno importare dati da Opera e Vivaldi

      Meta Quest Move: le novitĂ  della settimana

      Meta Quest Move: le novitĂ  della settimana

      CHILI: nuova App iOS e novitĂ  per le smart TV

      CHILI: nuova App iOS e novitĂ  per le smart TV

      Microsoft Defender: problema con i collegamenti nel menu start di Windows

      Microsoft Defender: problema con i collegamenti nel menu start di Windows

    • Recensioni
      Recensione Remo Repair Word: come recuperare i file word in un attimo

      Recensione Remo Repair Word: come recuperare i file word in un attimo

      Recensione WooTechy iMoveGo: lo spoofer di posizione GPS piĂ¹ sicuro

      Recensione WooTechy iMoveGo: lo spoofer di posizione GPS piĂ¹ sicuro

      Recensione Icecream Video Converter: un buon convertitore video gratuito

      Recensione Icecream Video Converter: un buon convertitore video gratuito

      Recensione Shadow: un PC da gaming in una mano

      Recensione Shadow: un PC da gaming in una mano

    • Guide
      Migliori video downloader su PC | Gennaio 2023

      Migliori video downloader su PC | Gennaio 2023

      Migliori software online per upscaling immagini | Gennaio 2023

      Migliori software online per upscaling immagini | Gennaio 2023

      Migliori programmi per creare giochi | Gennaio 2023

      Migliori programmi per creare giochi | Gennaio 2023

      Migliori app per il parental control Windows | Gennaio 2023

      Migliori app per il parental control Windows | Gennaio 2023

    • Speciali
      Come recuperare i file eliminati dal cestino con AnyRecover

      Come recuperare i file eliminati dal cestino con AnyRecover

      Video animati: ecco come si creano

      Video animati: ecco come si creano

      Come gestire il display TV da remoto: la guida definitiva sulla tecnologia di Digital Signage

      Come gestire il display TV da remoto: la guida definitiva sulla tecnologia di Digital Signage

      Miglior programma per trovare file doppi: 4DDiG Duplicate File Deleter

      Miglior programma per trovare file doppi: 4DDiG Duplicate File Deleter

  • Dispositivi Mobili
    • News
      Samsung Galaxy S23: trapelate tutte le specifiche

      Samsung Galaxy S23: trapelate tutte le specifiche

      AIRY TWS: l'ultima novitĂ  audio firmata Teufel

      AIRY TWS: l'ultima novitĂ  audio firmata Teufel

      Motorola presenta la nuova famiglia "moto g": un concentrato di potenza e prestazioni

      Motorola presenta la nuova famiglia "moto g": un concentrato di potenza e prestazioni

      Nokia C12: arriva il nuovo smartphone dal prezzo competitivo

      Nokia C12: arriva il nuovo smartphone dal prezzo competitivo

    • Recensioni
      Recensione Nokia G60 5G: affidabile ed efficiente

      Recensione Nokia G60 5G: affidabile ed efficiente

      Recensione Nokia X30 5G: l'equilibrio perfetto

      Recensione Nokia X30 5G: l'equilibrio perfetto

      Recensione Huawei FreeBuds SE: economiche e soddisfacenti

      Recensione Huawei FreeBuds SE: economiche e soddisfacenti

      Recensione Doogee S89 Pro: rugged phone ispirato a Batman

      Recensione Doogee S89 Pro: rugged phone ispirato a Batman

    • Guide
      Migliori app streaming musica | Gennaio 2023

      Migliori app streaming musica | Gennaio 2023

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori app passatempo per Android | Gennaio 2023

      Migliori app passatempo per Android | Gennaio 2023

      Migliori app per chattare | Gennaio 2023

      Migliori app per chattare | Gennaio 2023

    • Speciali
      Smartphone, tablet, iPhone e iPad ricondizionati: un ottimo affare

      Smartphone, tablet, iPhone e iPad ricondizionati: un ottimo affare

      Sbloccare la potenza dell'interazione multi-finestra sul tuo tablet

      Sbloccare la potenza dell'interazione multi-finestra sul tuo tablet

      Amplificatore segnale cellulare: perché potrebbe servirvi?

      Amplificatore segnale cellulare: perché potrebbe servirvi?

      Come sbloccare iPhone disabilitato senza codice

      Come sbloccare iPhone disabilitato senza codice

  • Videogiochi
    • News
      Dead Space 2 Remake: scovato grazie a un easter egg?

      Dead Space 2 Remake: scovato grazie a un easter egg?

      Nintendo Direct: per un rumor vedremo un nuovo evento a breve

      Nintendo Direct: per un rumor vedremo un nuovo evento a breve

      FIFA 23: annunciato il 12° uomo del TOTY!

      FIFA 23: annunciato il 12° uomo del TOTY!

      Hogwarts Legacy: quello che sappiamo sul cross platform

      Hogwarts Legacy: quello che sappiamo sul cross platform

    • Anteprime
      Anteprima Forspoken: le nostre prime impressioni!

      Anteprima Forspoken: le nostre prime impressioni!

      Anteprima The Dark Pictures Anthology: The Devil in Me per PC

      Anteprima The Dark Pictures Anthology: The Devil in Me per PC

      Anteprima MultiVersus: le nostre impressioni dalla Open Beta!

      Anteprima MultiVersus: le nostre impressioni dalla Open Beta!

      Anteprima Dysterra: sopravvivere alla tecnologia

      Anteprima Dysterra: sopravvivere alla tecnologia

    • Recensioni
      Recensione Forspoken: una stella che non brilla

      Recensione Forspoken: una stella che non brilla

      Recensione Marvel's Midnight Suns: quando la carta vincente è la strategia

      Recensione Marvel's Midnight Suns: quando la carta vincente è la strategia

      Recensione Garden In!: un simulatore fuori dal comune!

      Recensione Garden In!: un simulatore fuori dal comune!

      Recensione One Piece Odyssey: il miglior tie-in degli ultimi anni?

      Recensione One Piece Odyssey: il miglior tie-in degli ultimi anni?

    • Guide
      Hi-Fi Rush: trucchi, consigli e Rock'N'Roll

      Hi-Fi Rush: trucchi, consigli e Rock'N'Roll

      Dead Space Remake: cosa sapere sul gioco

      Dead Space Remake: cosa sapere sul gioco

      Hogwarts Legacy: come scegliere la propria casata

      Hogwarts Legacy: come scegliere la propria casata

      Dead Space Remake: le differenze con l'originale

      Dead Space Remake: le differenze con l'originale

    • Speciali
      Xbox Developer Direct: tutti gli annunci dell'evento

      Xbox Developer Direct: tutti gli annunci dell'evento

      Autobiografia di un redattore in dieci videogiochi

      Autobiografia di un redattore in dieci videogiochi

      Le caratteristiche piĂ¹ ricercate nei videogiochi del 2023

      Le caratteristiche piĂ¹ ricercate nei videogiochi del 2023

      Flop 10 2022: i peggiori videogiochi dello scorso anno!

      Flop 10 2022: i peggiori videogiochi dello scorso anno!

  • Film e Serie TV
    • News
      I titoli del momento piĂ¹ premiati e acclamati su Disney+

      I titoli del momento piĂ¹ premiati e acclamati su Disney+

      The Quiet Girl: la prima clip in anteprima del film candidato agli Oscar 2023

      The Quiet Girl: la prima clip in anteprima del film candidato agli Oscar 2023

      Sento ancora la vertigine: la docu-serie su Elodie

      Sento ancora la vertigine: la docu-serie su Elodie

      How I Met Your Father: un piacevole cameo spiazza i fan

      How I Met Your Father: un piacevole cameo spiazza i fan

    • Recensioni
      Recensione The Last of Us 1x02 - Sacrificio necessario

      Recensione The Last of Us 1x02 - Sacrificio necessario

      Recensione Call my agent - Italia: il matto mondo del cinema

      Recensione Call my agent - Italia: il matto mondo del cinema

      Recensione The Last of Us 1x01 - Un grande inizio

      Recensione The Last of Us 1x01 - Un grande inizio

      Recensione Avatar: la via dell'acqua: un film convincente e riflessivo

      Recensione Avatar: la via dell'acqua: un film convincente e riflessivo

    • Guide
      Migliori serie tv su Prime Video da vedere | Gennaio 2023

      Migliori serie tv su Prime Video da vedere | Gennaio 2023

      Migliori film su Prime Video da vedere | Gennaio 2023

      Migliori film su Prime Video da vedere | Gennaio 2023

      Migliori serie tv su Disney Plus da vedere | Gennaio 2023

      Migliori serie tv su Disney Plus da vedere | Gennaio 2023

      Migliori film su Disney Plus da vedere | Gennaio 2023

      Migliori film su Disney Plus da vedere | Gennaio 2023

    • Speciali
      Gioco d’azzardo nei film e percezione negli spettatori

      Gioco d’azzardo nei film e percezione negli spettatori

      I 10 film piĂ¹ attesi che usciranno nel 2023

      I 10 film piĂ¹ attesi che usciranno nel 2023

      La nostra top 10 dei migliori film del 2022

      La nostra top 10 dei migliori film del 2022

      La nostra top 10 delle migliori serie tv del 2022

      La nostra top 10 delle migliori serie tv del 2022

  • Fotografia
    • News
      FUJIFILM Instax: il regalo perfetto per San Valentino

      FUJIFILM Instax: il regalo perfetto per San Valentino

      FUJIFILM: la nuova pellicola Instax mini per San Valentino

      FUJIFILM: la nuova pellicola Instax mini per San Valentino

      Fujifilm Tripod Grip TG-BT1: impugnatura per serie X

      Fujifilm Tripod Grip TG-BT1: impugnatura per serie X

      MOSTRAMI KIM: una mostra fotografica sul diritto alla cura

      MOSTRAMI KIM: una mostra fotografica sul diritto alla cura

    • Recensioni
      Recensione Nilox Dual S: una marcia in piĂ¹

      Recensione Nilox Dual S: una marcia in piĂ¹

      Recensione SmallRig RM120: lampada LED RGB per foto e video

      Recensione SmallRig RM120: lampada LED RGB per foto e video

      Recensione Nilox Mini Wi-Fi 3: piccola e funzionale

      Recensione Nilox Mini Wi-Fi 3: piccola e funzionale

      Recensione SmallRig Lightweight Fluid Video Head (3457)

      Recensione SmallRig Lightweight Fluid Video Head (3457)

    • Guide
      Migliori mirrorless micro 4/3 da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori mirrorless micro 4/3 da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori reflex Nikon da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori reflex Nikon da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori reflex Canon da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori reflex Canon da acquistare | Gennaio 2023

    • Speciali
      Fotografia: Idee regalo di Natale per appassionati

      Fotografia: Idee regalo di Natale per appassionati

      Restaurare vecchie foto: 3 mosse per recuperare le foto di famiglia

      Restaurare vecchie foto: 3 mosse per recuperare le foto di famiglia

      Fujifilm X-H2s: Anteprima e prime impressioni

      Fujifilm X-H2s: Anteprima e prime impressioni

      Confronto tra SmallRig Pix M160 e RM75: le migliori luci portatili?

      Confronto tra SmallRig Pix M160 e RM75: le migliori luci portatili?

  • Altro
    • Elettronica
      PHILIPS OneBlade & MKERS: annunciano il rinnovo della partnership

      PHILIPS OneBlade & MKERS: annunciano il rinnovo della partnership

      Sharp: ecco le proposte per San Valentino 2023

      Sharp: ecco le proposte per San Valentino 2023

      Le proposte di Samsung per San Valentino 2023

      Le proposte di Samsung per San Valentino 2023

      Samsung TV QLED: arriva il servizio "training a casa"

      Samsung TV QLED: arriva il servizio "training a casa"

    • Scienze
      Intelligenza artificiale contro le microplastiche

      Intelligenza artificiale contro le microplastiche

      Come si diventa scienziati

      Come si diventa scienziati

      Che cos'è la luce?

      Che cos'è la luce?

      Un ciclo di Follistatina per il peso

      Un ciclo di Follistatina per il peso

    • Motori
      Bridgestone: rinnovata la partnership con Lamborghini

      Bridgestone: rinnovata la partnership con Lamborghini

      Verge Motorcycles lancia il modello TS Ultra

      Verge Motorcycles lancia il modello TS Ultra

      Auto piĂ¹ costose al mondo: la classifica | Gennaio 2023

      Auto piĂ¹ costose al mondo: la classifica | Gennaio 2023

      Migliori scooter 50 cc, motorini e cinquantini | Gennaio 2023

      Migliori scooter 50 cc, motorini e cinquantini | Gennaio 2023

    • Giochi da tavolo
      GCC Pokémon: disponibile l'espansione Zenit Regale

      GCC Pokémon: disponibile l'espansione Zenit Regale

      GCC Pokémon: nuove informazioni sull'espansione di Scarlatto e Violetto!

      GCC Pokémon: nuove informazioni sull'espansione di Scarlatto e Violetto!

      Migliori giochi da tavolo online | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo online | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Dicembre 2022

    • Nerd Stuff
      Arriva il nuovissimo set LEGO Ideas "Baita"

      Arriva il nuovissimo set LEGO Ideas "Baita"

      Funko Pop, dove comprarli: ecco i migliori siti | Gennaio 2023

      Funko Pop, dove comprarli: ecco i migliori siti | Gennaio 2023

      Recensione Hunter x Hunter - Gon Figure

      Recensione Hunter x Hunter - Gon Figure

      Hasbro Pulse: annunciati i nuovi preordini per il 2023

      Hasbro Pulse: annunciati i nuovi preordini per il 2023

    • Libreria
      Italia confermata sesta editoria al mondo

      Italia confermata sesta editoria al mondo

      Bologna Ragazzi Award: i vincitori 2023

      Bologna Ragazzi Award: i vincitori 2023

      Lady Gaga - Applause: biografia in uscita il 27 gennaio

      Lady Gaga - Applause: biografia in uscita il 27 gennaio

      I sei migliori libri gialli che puoi leggere su ZLibrary

      I sei migliori libri gialli che puoi leggere su ZLibrary

  • Offerte
    Netgear: ecco le proposte regalo per San Valentino

    Netgear: ecco le proposte regalo per San Valentino

    San Valentino: le proposte tech per stupire la dolce metĂ !

    San Valentino: le proposte tech per stupire la dolce metĂ !

    Xiaomi: sconti Last Minute per la recente TV F2!

    Xiaomi: sconti Last Minute per la recente TV F2!

    Huawei Week: tornano le offerte incredibili su Huawei Store!

    Huawei Week: tornano le offerte incredibili su Huawei Store!

0 commenti Condividi
Stai leggendo
Recensione Solar Ash – Una fine mirabilmente eterna
Home » videogiochi » recensioni videogiochi »

Recensione Solar Ash – Una fine mirabilmente eterna

8 Dicembre 2021 Marina Flocco recensioni videogiochi 0 commenti

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Recensione Solar Ash – Una fine mirabilmente eterna

In questa recensione parleremo del nuovo gioco di Heart Machine, Solar Ash, opera in cui ci si scontrerĂ  con la malinconia scolpita dalla propria esistenza

Solar Ash è il nuovo titolo pubblicato da Annapurna Inteactive e sviluppato dallo studio indipendente Heart Machine, fondato ormai nel lontano 2013. Mentre Solar Ash risulta essere la loro prima opera costruita interamente in 3D, il team di sviluppo si era giĂ  prestato all’istituzione dell’universo in cui questo nuovo titolo è ambientato, con il loro gioco in pixel-art 2D Hyper Light Drifter.

Si puĂ² affermare come questi due titoli siano collegati da ben piĂ¹ di alcuni aspetti in comune, a partire per esempio dall’ambientazione post-apocalittica e dai colori sgargianti che caratterizzano l’estetica del mondo. In realtĂ , mentre le due opere appartengono allo stesso universo creativo, gli elementi del titolo originale stavolta sono stati riformulati e ricreati, per dare un senso di profonditĂ  e una fisica maggiormente dettagliata, cosa che era difficile ottenere con la creazione precedente.

Le marcate somiglianze che si possono individuare in Hyper Light Drifter e Solar Ash, anche nonostante l’evoluzione grafica che è stata donata a quest’ultimo, rendono inevitabile la comparazione tra i due giochi, soprattutto considerando come quello appena uscito non sia stato ideato come un sequel, ma un vero e proprio gioco a sĂ© stante. In questa recensione, vedremo quale sarĂ  il modo in cui Solar Ash riuscirĂ  a distinguersi, per trovare un successo che possa rivaleggiare con quello ricevuto dal primo gioco dello studio indie.

Le aspirazioni verso il successo

Alx Preston, fondatore di Heart Machine, nel descrivere Solar Ash aveva accennato a diversi importanti titoli che hanno fatto da ispirazione in alcune meccaniche presenti nel gioco, nominando opere di grosso calibro come Shadow of The Colossus, Super Mario Galaxy e anche Jet Set Radio. Se non si avesse familiaritĂ  con questo suo nuovo titolo, o si fosse a digiuno di informazioni a riguardo, sarebbe normale avere non poche difficoltĂ  nel capire cosa lo sviluppatore intendesse, ma tutto risulterĂ  molto piĂ¹ chiaro una volta iniziato a giocare.

Alcune delle idee applicate nel gioco, inoltre, sembrano derivare anche da altri giochi indie che si sono fatti valere negli scorsi anni, citando come riferimento un gameplay simile ad Haven e uno stile visivo che richiama Furi; tuttavia, le vivide tonalitĂ  di colori neon in realtĂ  sono presenti sin da Hyper Light Drifter. La nostra recensione di Solar Ash si aprirĂ  partendo dall’inizio del gioco, introducendo quindi la protagonista Rei, una biotica dalle parvenze umane caratterizzata perĂ² da dei capelli costantemente ondeggianti, ed una pelle dal colorito luminoso.

Rei è una Voidrunner (tradotto con un dubbioso Staffetta del Vuoto in italiano), facente parte di un ordine che ha utilizzato una tecnologia antica ritrovata nel proprio pianeta natale, e che gli ha permesso di entrare nei buchi neri. Appartenendo ad una squadra addetta all’esplorazione di queste calamitĂ  spaziali, Rei avrĂ  come obiettivo quello di salvare il proprio pianeta dalla distruzione, finendo con l’essere stata catapultata all’interno di un temibile buco nero denominato Ultravuoto, che ha sino a quel momento risucchiato in modo imparziale e impietoso qualunque pianeta e civiltĂ  ad esso circostante.

L’imperscrutabilitĂ  del cielo – Recensione Solar Ash

SarĂ  necessario affermare nella nostra recensione come le possibilitĂ  di scoprire l’universo di Solar Ash siano una parte fondamentale per l’opera. Esplorando le varie aree che andremo ad aprire di volta in volta, esse ci porteranno ad approfondire le vicissitudini delle popolazioni eradicate, ed erroneamente ritenute da tempo scomparse. L’apprendimento di questa triste realtĂ  motiverĂ  sempre piĂ¹ la protagonista nel voler portare a termine la propria missione, in modo da evitare che anche la sua casa finisca in quest’oscuro e inquieto dimenticatoio.

Per portare a compimento questo suo obiettivo, sarĂ  necessario sbarazzarsi del terrificante e sempre piĂ¹ minaccioso Buco Nero, andando quindi ad utilizzare lo Starseed, un gigantesco cannone posizionato nella prima zona sbloccata. Ad aggiungersi ai vari problemi da risolvere prima di eliminare il corpo celeste ci sarĂ  anche la scomparsa dei compagni di Rei, giunti all’interno dell’Ultravuoto prima di lei, e la battaglia per difendere il pianeta natio che diventerĂ  man mano piĂ¹ difficile che mai, dovendo affrontare da sola i grandi pericoli che intercorreranno costantemente lungo la strada.

Recensione Solar Ash - Una fine mirabilmente eterna

Un universo ostile – Recensione Solar Ash

Questi pericoli saranno una parte onnipresente nell’Ultravuoto, luogo che non avrĂ  alcuna esitazione nel difendersi. Ogni posto, spazio e fenditura pullulerĂ  di entitĂ  oscure, dalla consistenza melmosa e catrameggiante, e che si occuperanno di proteggere il proprio ecosistema. Tra esse, vi saranno anche dei particolari nemici a guardia di ogni zona della mappa, le Remnants (Vestigia in italiano). Queste gigantesche creature saranno la principale causa d’intralcio al ripristino delle comunicazioni con le Intelligenze Artificiali chiamate Cyd, personaggi che allevieranno la sensazione di solitudine di Rei.

Esse la assisteranno nella sua missione fornendole slot per lo scudo, informazioni sulle vicende avvenute sino a quel momento, e la scannerizzazione della mappa per individuare i rapporti lasciati dai compagni della Voidrunner. Le Vestigia sono dei nemici che sembrano essere chiaramente ispirati a Shadow of the Colossus. Assumono dimensioni mastodontiche e possono essere di varie forme, come ad esempio quella di un drago-serpente, un uccello gigante, una balena o un enorme insetto, e possiedono un corpo in grado di raggiungere una temperatura elevatissima, capace di vaporizzarci all’istante.

Salire sulla loro groppa, per poi attaccarle in dei punti nervosi specifici, ci permetterĂ  di rimuoverne parzialmente l’armatura, arrivando ad esporne il nucleo energetico e potendo infine abbatterle completamente. PoichĂ© esse non saranno consapevoli della nostra presenza nell’area, per attirarle sarĂ  necessario liberarsi di tutte le Anomalie nella zona, ulteriori esseri catramosi “spiaccicati” sopra delle superfici all’apparenza irraggiungibili.

Recensione Solar Ash - Una fine mirabilmente eterna

PossibilitĂ  e modi d’esecuzione – Recensione Solar Ash

Portiamo adesso la nostra recensione verso uno degli aspetti piĂ¹ divertenti (anche se con delle potenzialitĂ  non sfruttate al meglio) che caratterizza Solar Ash, ovvero il gameplay. Il titolo appare sin da subito come un gioco esplorativo e al contempo un 3D platform, e Rei sarĂ  in grado di muoversi molto rapidamente nell’ambientazione, grazie alla sua abilitĂ  di “pattinare” sulle superfici. Tenendo premuto un pulsante specifico, si potrĂ  letteralmente sfrecciare nell’Ultravuoto, saltando su porzioni di terra e materiali vari sospesi nell’aria, lanciandosi da un dirupo all’altro usando un rampino, scattare e al contempo ammirare i maestosi panorami decadenti.

Il catrame residuo presente su delle pareti aiuterĂ  anche a scalare eventuali punti troppo ostici da raggiungere solo con il salto, e nel frattempo si raccoglieranno delle gocce di plasma fucsia; questo sarĂ  anche la ricompensa che verrĂ  ottenuta una volta abbattute le Vestigia, e risulterĂ  utile per acquistare dalle IA Cyd dei potenziamenti. Non saranno perĂ² necessari per ottenere nuove abilitĂ : anzi, non ci saranno proprio abilitĂ  da dover sbloccare, all’infuori di quelle che verranno date dalle uniformi, suddivise in vari pezzi sparpagliati all’interno delle mappe.

Recensione Solar Ash - Una fine mirabilmente eterna

Esse forniranno delle aggiunte passive alla protagonista, come la rigenerazione della salute o l’aumento della velocitĂ . Il combattimento sembra essere uno degli aspetti meno curati se paragonato alla varietĂ  data dal platforming, con una quantitĂ  di mosse limitata alla pressione di un unico tasto, da poter eventualmente combinare al rallentamento del tempo per poter mirare con precisione verso il punto in cui lanciarsi all’attacco. L’esecuzione del combattimento sarebbe dunque potuta essere resa piĂ¹ profonda. In piĂ¹, anche le conseguenze che si avranno nel venire abbattuti dai nemici o morendo a causa di qualche salto troppo azzardato non risulteranno in alcun modo troppo influenti.

Ci ritroveremo semplicemente resuscitati, e a dover ripartire da un punto di salvataggio sulla quale siamo passati precedentemente, ripercorrendo quindi l’intero tragitto; fattore che a lungo andare risulterĂ  piuttosto ripetitivo. Una buona parvenza di sfida si avrĂ  perĂ² quando ci si troverĂ  a dover buttare giĂ¹ una Vestigia o un’anomalia prima che il contatto con essa ci incenerisca. Nel combattere i boss, pattinando di punto in punto in modo frenetico sul corpo di queste imponenti e oscure materie appiccicose, si dovrĂ  tentare di eseguire le azioni il piĂ¹ rapidamente possibile, circumnavigando l’intera creatura entro pochi istanti.

Recensione Solar Ash - Una fine mirabilmente eterna

Lo spazio infinito – Recensione Solar Ash

Ma come detto nella parte precedente della recensione, Solar Ash è comunque un titolo che, declinandone le potenzialitĂ  non utilizzate, vanta comunque una grande quantitĂ  di aspetti piĂ¹ che apprezzabili. All’interno del gioco sono presenti numerosi enigmi, non sempre facilmente risolvibili, che portano a dover esaminare con attenzione le strutture sulla quale andare poi a tracciare il proprio cammino per poter raggiungere un bersaglio specifico.

Tutto sommato, forse lo sfruttamento dell’ambientazione è uno dei maggiori punti di pregio di quest’opera: la mappa si presta ad un’esplorazione sempre variegata e in alcuni tratti verticalizzata all’estremo, in grado di “capovolgere” la gravitĂ  e di conseguenza la prospettiva del giocatore, finendo così con l’aprire a degli scenari che sembreranno sino a quel momento inediti, nonostante fossero giĂ  presenti all’interno della scena.

Recensione Solar Ash - Una fine mirabilmente eterna

Dei ricordi effimeri – Recensione Solar Ash

In Solar Ash, la storia che si sviluppa viene raccontata non tanto attraverso i dialoghi, considerando come un buco nero risulti naturalmente piuttosto esiguo di esseri viventi, ma soprattutto mediante i vari file audio e note lasciate dalle persone che sono finite al suo interno. Raccogliendo queste registrazioni si comporrà un quadro completo dietro la scomparsa delle civiltà, e si svelerà la sorte che è toccata anche ai nostri compatrioti.

La fine di ogni esistenza sarĂ  il nucleo tematico centrale dell’opera, e nonostante si tratti di una storia piuttosto lineare, spesso guarnita di definizioni fantascientifiche all’apparenza incomprensibili, durante l’avanzamento della trama e con l’esplorazione del empio mondo alieno si puĂ² percepire il velo di mistero che di volta in volta si solleva lentamente.

Le tragedie e la disperazione che va consumandosi all’interno dell’Ultravuoto viene accompagnata da un comparto sonoro che contribuisce ottimamente all’immersione nel gioco, donando un’atmosfera marcatamente sci-fi e sensazioni di inquietudine al punto giusto. Il compositore Richard Vreeland non è nuovo a questo genere di titoli, ed aveva giĂ  contribuito al gioco da cui è stato generato poi Solar Ash, cioè Hyper Light Drifter.

Recensione Solar Ash - Una fine mirabilmente eterna

L’elemento ludo-visivo – Recensione Solar Ash

Parlando degli aspetti visivi di Solar Ash, nella nostra recensione non possiamo fare altro che esprimerci in modo estremamente positivo. La direzione artistica delle visual, con dei luminosi colori caldi e freddi ricalcati in stile neon, fa  da supporto piĂ¹ che ottimale alle texture dalle definizioni minimali. Questo genere di colorazione dona allo spazio una rappresentazione surreale ed affascinante. I vari biomi che si andranno ad esplorare portano ulteriore variazione allo scenario, passando da lande verdastre o rosseggianti, piene di acido o lava, montagne coperte di violacee foreste di funghi giganti, grotte buie illuminate solo dal nostro passaggio, pianure dai verdi vibranti e celestiali cittĂ  sospese nello spazio.

La telecamera del gioco è forse un secondo punto sulla quale vogliamo maggiormente esprimere le nostre perplessitĂ . Essa non risulta facilmente gestibile in alcuni frangenti, e spesso quando sarĂ  il momento di alterare rapidamente il nostro “piano di prospettiva” finiremo quasi sempre con il sentirci momentaneamente disorientati. Questo fattore potrebbe anche essere stato fatto di proposito per dare un’esperienza che impressioni ulteriormente il giocatore, ma rimane comunque difficile abituarsi e non risulta tanto efficace quanto puĂ² accadere, per esempio, con un gioco come Gravity Rush.

Recensione Solar Ash - Una fine mirabilmente eterna

La fine del Cosmo, e la nostra

Concludendo la nostra recensione, possiamo dire che ne è valsa la pena di aspettare quei due mesi in piĂ¹ presi dallo studio Heart Machine per migliorare Solar Ash. L’unico bug che è stato riscontrato si è presentato mentre ci siamo ritrovati a cadere in eterno da una piattaforma, bloccandoci in un’infinita discesa nel vuoto cosmico. Per il resto, Solar Ash ha girato in modo fluidissimo su PC. Alx Preston ha voluto creare un’evoluzione significativa del suo titolo di punta Hyper Light Drifter, e stavolta la narrativa non si concentrerĂ  piĂ¹ sulle esperienze personali.

In Solar Ash, la trama sarĂ  ombreggiata da un costante alone di ignoto, mentre si procederĂ  a scoperchiarne alcune delle tematiche piĂ¹ comuni a tutti, come il desiderio di rimanere ricordati, la volontĂ  di andare avanti a tutti i costi, la disperazione nella solitudine che viene generata da una veritĂ  ineludibile. Con Solar Ash, Heart Machine ha potuto sfruttare tutte le idee inserite nel titolo madre, per infonderle all’interno di un’ammaliante struttura tridimensionale e dai connotati unici. Le funzionalitĂ  prese dagli altri giochi piĂ¹ famosi vanno ad elevare l’esperienza, risultando qualcosa di molto piĂ¹ profondo di una semplice e raffazzonata scopiazzatura.

Continuate a seguirci sul nostro sito tuttoteK per altre recensioni, e date uno sguardo allo store di Instant Gaming per trovare giochi a prezzi scontati.

8
Comunque vada, è stato un grande viaggio

Punti a favore

  • Storia interessante e sorprendente
  • Solido world building
  • Stile artistico eccellente
  • Gameplay piacevole e divertente

Punti a sfavore

  • Combattimento poco sviluppato
  • Telecamera a tratti disorientante
(in offerta su amazon.it)Da non perdere!
My Hero One’S Justice 2 - Nintendo Switch
Nuove modalità e nuove ambientazioni -estremamente fedele all’anime
59,99 EUR −54% 27,80 EUR
  • Tag
  • Annapurna Interactive
  • Heart Machine
  • PC
  • PS4
  • PS5
  • Solar Ash

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Articolo precedente Aggiornamento COD: tutte le novitĂ  della Season 1 di Vanguard e Warzone
Articolo successivo Black Widow: trionfa ai People's Choice Award 2021
Marina Flocco

Marina Flocco

Fruitrice seriale di videogiochi, anime, manga, tutto ciĂ² che è traducibile dal giapponese.

Consigliati per te
6.5
Recensione Forspoken: una stella che non brilla
Daniele Mastrangeli
recensioni videogiochi

Recensione Forspoken: una stella che non brilla

29 Gennaio 2023 0
7.8
Recensione Marvel's Midnight Suns: quando la carta vincente è la strategia
Simone Chiella
recensioni videogiochi

Recensione Marvel's Midnight Suns: quando la carta vincente è la strategia

27 Gennaio 2023 0
6.5
Recensione Garden In!: un simulatore fuori dal comune!
Daniele Mastrangeli
recensioni videogiochi

Recensione Garden In!: un simulatore fuori dal comune!

25 Gennaio 2023 0

Lascia un commento Cancella risposta

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL
  • 6073likes
  • 5261followers
  • 10423followers
  • 156followers
  • 2640subscribers
  • 1128followers

tuttotek telegram

Scarica la nostra app

tuttotek app android

tuttotek app windows
In diretta su Twitch – tuttoteK
Articoli in evidenza
Recensione Marvel's Midnight Suns: quando la carta vincente è la strategia
recensioni videogiochi

Recensione Marvel's Midnight Suns: quando la carta vincente è la strategia

27 Gen 20230
Recensione One Piece Odyssey: il miglior tie-in degli ultimi anni?
recensioni videogiochi

Recensione One Piece Odyssey: il miglior tie-in degli ultimi anni?

23 Gen 20230
Autobiografia di un redattore in dieci videogiochi
speciali videogiochi

Autobiografia di un redattore in dieci videogiochi

21 Gen 20230
Recensione EZVIZ RH1: aspirapolvere e lavapavimenti 3in1 senza fili
elettronica

Recensione EZVIZ RH1: aspirapolvere e lavapavimenti 3in1 senza fili

10 Gen 20231
Recensione Alice in Borderland: una seconda stagione esplosiva
recensioni film e serie tv

Recensione Alice in Borderland: una seconda stagione esplosiva

5 Gen 20230
Recensione HoneyComb Alpha Flight Controls XPC: il meglio per un'esperienza immersiva
recensioni hardware

Recensione HoneyComb Alpha Flight Controls XPC: il meglio per un'esperienza immersiva

3 Gen 20230
Recensione KTC G42P5: un monitor OLED 4K a 138Hz
recensioni hardware

Recensione KTC G42P5: un monitor OLED 4K a 138Hz

1 Gen 20230
La nostra top 10 delle migliori serie tv del 2022
speciali film e serie tv

La nostra top 10 delle migliori serie tv del 2022

31 Dic 20220
Offerte del giorno
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
Motorola moto g22 (Quad Camera 50 MP, Display 90Hz 6.5", batteria 5000 mAH, 4/64GB espandibile, Dual SIM, Android 12), Nero (Cosmic Black)
219,90 EUR −43% 125,00 EUR
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
Red Dead Redemption 2 - PlayStation 4
74,99 EUR −68% 23,99 EUR

tuttotek-disney

Vuoi unirti a noi?
Siamo in cerca di nuove figure per ampliare la nostra redazione. Non farti scappare questa opportunitĂ ! Scopri come candidarti in questa pagina.

Sei uno streamer o youtuber?
Grazie ad una collaborazione con il nostro canale Twitch o YouTube e tramite i nostri partner, oltre che il nostro affezionato pubblico, possiamo aiutarti a crescere! Scopri come in questa pagina.

Seguici su

Resta sempre aggiornato e non perderti nulla! News, guide, recensioni, anteprime, speciali... Seguici sui nostri canali social.

 

Tutti i contenuti presenti su tuttotek.it sono soggetti a licenza Creative Commons e, dove non specificato, le immagini e i loghi appartengono ai legittimi proprietari.

Qualora la pubblicazione di determinati contenuti violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

© tuttoteK 2015-2023
Designed by Who Knocks.