• Homepage
  • Web e Social
    • News
    • Guide
    • Speciali
  • Hardware
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Software
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Dispositivi Mobili
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Videogiochi
    • News
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Film e Serie TV
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Fotografia
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Elettronica
  • Scienze
  • Motori
  • Giochi da tavolo
  • Nerd Stuff
  • Libreria
  • Offerte
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Twitch
    • RSS
tuttotek.it
  • 25 Marzo 2023
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
tuttotek.it
  • Homepage
  • Web e Social
    • News
      Chat GPT-4: ecco tutte le novità

      Chat GPT-4: ecco tutte le novità

      Dove vedere Inter-Juventus: Sky o DAZN?

      Dove vedere Inter-Juventus: Sky o DAZN?

      Dove vedere Lazio-Roma: Sky o DAZN?

      Dove vedere Lazio-Roma: Sky o DAZN?

      Dove vedere Torino-Napoli: Sky o DAZN?

      Dove vedere Torino-Napoli: Sky o DAZN?

    • Guide
      Champions League Porto-Inter: come vedere la partita con telecronaca italiana dall'estero

      Champions League Porto-Inter: come vedere la partita con telecronaca italiana dall'estero

      Victoria Milan: cos'è, come funziona e costi del sito di incontri

      Victoria Milan: cos'è, come funziona e costi del sito di incontri

      Migliori rompicapo online: come allenare la mente | Marzo 2023

      Migliori rompicapo online: come allenare la mente | Marzo 2023

      Migliori VPN: prova gratuita da 30 giorni senza rischi | Marzo 2023

      Migliori VPN: prova gratuita da 30 giorni senza rischi | Marzo 2023

    • Speciali
      Slot egiziane: quali sono le preferite dai giocatori?

      Slot egiziane: quali sono le preferite dai giocatori?

      Gamers8: il festival dedicato agli eSport e al gaming torna anche nel 2023

      Gamers8: il festival dedicato agli eSport e al gaming torna anche nel 2023

      Quali sono le competenze e i tratti caratteriali di un amante delle scommesse online?

      Quali sono le competenze e i tratti caratteriali di un amante delle scommesse online?

      Codici bonus casino: come funzionano

      Codici bonus casino: come funzionano

  • Hardware
    • News
      Turtle Beach: presentate le nuove Stealth Pro

      Turtle Beach: presentate le nuove Stealth Pro

      Corsair: presentato il nuovo Xeneon 27QHD240 OLED

      Corsair: presentato il nuovo Xeneon 27QHD240 OLED

      Cooler Master: arriva la poltrona multipiattaforma Synk X

      Cooler Master: arriva la poltrona multipiattaforma Synk X

      ASUS: al via due promozioni sui prodotti TUF Gaming

      ASUS: al via due promozioni sui prodotti TUF Gaming

    • Recensioni
      Recensione ASUS ROG Azoth: piccola e veloce

      Recensione ASUS ROG Azoth: piccola e veloce

      Recensione Philips Evnia 27M2C5500W: un monitor 2K con alto refresh rate

      Recensione Philips Evnia 27M2C5500W: un monitor 2K con alto refresh rate

      Recensione ROG Harpe Ace Aim Lab Edition: un mouse preciso e potente

      Recensione ROG Harpe Ace Aim Lab Edition: un mouse preciso e potente

      Recensione Hollyland Lark C1: il miglior amico dei Creator

      Recensione Hollyland Lark C1: il miglior amico dei Creator

    • Guide
      Migliori case mini-ITX da acquistare | Marzo 2023

      Migliori case mini-ITX da acquistare | Marzo 2023

      Migliori CPU da acquistare (migliori processori) | Marzo 2023

      Migliori CPU da acquistare (migliori processori) | Marzo 2023

      Migliori schede video per PC da acquistare | Marzo 2023

      Migliori schede video per PC da acquistare | Marzo 2023

      Migliori TV: 4K, HDR, OLED, QLED e non solo | Marzo 2023

      Migliori TV: 4K, HDR, OLED, QLED e non solo | Marzo 2023

    • Speciali
      Acer Swift 16: Hands On del laptop dedicato a ContentCreator

      Acer Swift 16: Hands On del laptop dedicato a ContentCreator

      Anteprima Acer Swift 14: il piccolo ma potente laptop

      Anteprima Acer Swift 14: il piccolo ma potente laptop

      Acer Nitro 17: l’Hands-On del laptop nato per il gaming

      Acer Nitro 17: l’Hands-On del laptop nato per il gaming

      Smart TV: l'intrattenimento a casa tua diventa sempre più intelligente

      Smart TV: l'intrattenimento a casa tua diventa sempre più intelligente

  • Software
    • News
      FRITZ!OS 7.50: nuove funzionalità per le FRITZ!App

      FRITZ!OS 7.50: nuove funzionalità per le FRITZ!App

      Vinchin Backup & Recovery v7.0: cosa c'è di nuovo?

      Vinchin Backup & Recovery v7.0: cosa c'è di nuovo?

      Prendi il controllo con il G-Menu di AGON by AOC

      Prendi il controllo con il G-Menu di AGON by AOC

      Safer Internet Day 2023: AVM ci racconta la sua CyberSecurity

      Safer Internet Day 2023: AVM ci racconta la sua CyberSecurity

    • Recensioni
      Recensione Remo Repair Word: come recuperare i file word in un attimo

      Recensione Remo Repair Word: come recuperare i file word in un attimo

      Recensione WooTechy iMoveGo: lo spoofer di posizione GPS più sicuro

      Recensione WooTechy iMoveGo: lo spoofer di posizione GPS più sicuro

      Recensione Icecream Video Converter: un buon convertitore video gratuito

      Recensione Icecream Video Converter: un buon convertitore video gratuito

      Recensione Shadow: un PC da gaming in una mano

      Recensione Shadow: un PC da gaming in una mano

    • Guide
      Migliori software gratuiti per disegnare | Marzo 2023

      Migliori software gratuiti per disegnare | Marzo 2023

      Migliori software online per upscaling immagini | Marzo 2023

      Migliori software online per upscaling immagini | Marzo 2023

      Migliori programmi per creare giochi | Marzo 2023

      Migliori programmi per creare giochi | Marzo 2023

      Migliori video downloader su PC | Marzo 2023

      Migliori video downloader su PC | Marzo 2023

    • Speciali
      Come pulire la cache sul Mac e farlo lavorare più velocemente

      Come pulire la cache sul Mac e farlo lavorare più velocemente

      Migliore app iOS per fare spoofing GPS su Pokémon GO

      Migliore app iOS per fare spoofing GPS su Pokémon GO

      Wondershare: cos'è e a cosa servono i suoi software

      Wondershare: cos'è e a cosa servono i suoi software

      Sistema MES: tutte le opportunità dell'integrazione tra software

      Sistema MES: tutte le opportunità dell'integrazione tra software

  • Dispositivi Mobili
    • News
      Huawei P60 Pro: tutti i nuovi device top di gamma in arrivo in Europa

      Huawei P60 Pro: tutti i nuovi device top di gamma in arrivo in Europa

      Xiaomi 13 Series: sponsor di Mia Photo Fair

      Xiaomi 13 Series: sponsor di Mia Photo Fair

      realme lancia C55, lo smartphone più competitivo della fascia media grazie a quattro elementi chiave

      realme lancia C55, lo smartphone più competitivo della fascia media grazie a quattro elementi chiave

      Jabra: presentati i nuovissimi Elite 4

      Jabra: presentati i nuovissimi Elite 4

    • Recensioni
      Recensione MySound Sphere Pods: eleganti e confortevoli

      Recensione MySound Sphere Pods: eleganti e confortevoli

      Recensione Nokia T21: multimedialità in formato tablet!

      Recensione Nokia T21: multimedialità in formato tablet!

      Recensione Nokia G60 5G: affidabile ed efficiente

      Recensione Nokia G60 5G: affidabile ed efficiente

      Recensione Nokia X30 5G: l'equilibrio perfetto

      Recensione Nokia X30 5G: l'equilibrio perfetto

    • Guide
      Migliori app streaming musica | Marzo 2023

      Migliori app streaming musica | Marzo 2023

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Marzo 2023

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Marzo 2023

      Migliori app passatempo per Android | Marzo 2023

      Migliori app passatempo per Android | Marzo 2023

      Migliori app per chattare | Marzo 2023

      Migliori app per chattare | Marzo 2023

    • Speciali
      Principali vantaggi del display Honor X8a che devi conoscere

      Principali vantaggi del display Honor X8a che devi conoscere

      Smartphone, tablet, iPhone e iPad ricondizionati: un ottimo affare

      Smartphone, tablet, iPhone e iPad ricondizionati: un ottimo affare

      Sbloccare la potenza dell'interazione multi-finestra sul tuo tablet

      Sbloccare la potenza dell'interazione multi-finestra sul tuo tablet

      Amplificatore segnale cellulare: perché potrebbe servirvi?

      Amplificatore segnale cellulare: perché potrebbe servirvi?

  • Videogiochi
    • News
      Resident Evil 4: quante ore durerà il remake di questo classico?

      Resident Evil 4: quante ore durerà il remake di questo classico?

      Teenage Mutant Ninja Turtles: annunciato il GdR d’azione The Last Ronin

      Teenage Mutant Ninja Turtles: annunciato il GdR d’azione The Last Ronin

      Resident Evil 4 Remake: la modalità mercenari arriva tra poco

      Resident Evil 4 Remake: la modalità mercenari arriva tra poco

      The Lord of the Rings: Gollum, svelata la data d'uscita!

      The Lord of the Rings: Gollum, svelata la data d'uscita!

    • Anteprime
      Anteprima The Finals: c'è un nuovo FPS in città

      Anteprima The Finals: c'è un nuovo FPS in città

      Anteprima Resident Evil 4 Remake: il nuovo classico di Capcom

      Anteprima Resident Evil 4 Remake: il nuovo classico di Capcom

      Anteprima Wo Long: Fallen Dynasty, il nuovo gioco di Team Ninja

      Anteprima Wo Long: Fallen Dynasty, il nuovo gioco di Team Ninja

      Anteprima Bayonetta Origins Cereza And The Lost Demon: le nostre prime impressioni

      Anteprima Bayonetta Origins Cereza And The Lost Demon: le nostre prime impressioni

    • Recensioni
      Recensione Paranormasight: The Seven Mysteries of Honjo

      Recensione Paranormasight: The Seven Mysteries of Honjo

      Recensione Destiny 2: L'Eclissi, una luce che si inabissa

      Recensione Destiny 2: L'Eclissi, una luce che si inabissa

      Recensione Digimon World: Next Order su Switch, "Digital World or not?"

      Recensione Digimon World: Next Order su Switch, "Digital World or not?"

      Recensione Mario + Rabbids Sparks of Hope: Tower of Doooom

      Recensione Mario + Rabbids Sparks of Hope: Tower of Doooom

    • Guide
      Diablo 4: guida alle classi presenti nel gioco

      Diablo 4: guida alle classi presenti nel gioco

      Diablo IV: le migliori zone del gioco per il farming

      Diablo IV: le migliori zone del gioco per il farming

      Resident Evil 4 Remake: svelata la lista trofei completa!

      Resident Evil 4 Remake: svelata la lista trofei completa!

      Atelier Ryza 3: svelata la lista trofei completa!

      Atelier Ryza 3: svelata la lista trofei completa!

    • Speciali
      Mese di Yoshi: Retro-recensione #3, Yoshi’s Story

      Mese di Yoshi: Retro-recensione #3, Yoshi’s Story

      Mese di Yoshi: Retro-recensione #2, Yoshi’s Island

      Mese di Yoshi: Retro-recensione #2, Yoshi’s Island

      Intervista Luigi Caputo: pronti per Espogame 2023!

      Intervista Luigi Caputo: pronti per Espogame 2023!

      Mese di Yoshi: Retro-Recensione #1, Super Mario World

      Mese di Yoshi: Retro-Recensione #1, Super Mario World

  • Film e Serie TV
    • News
      The First Slam Dunk: la data d'uscita nei cinema italiani!

      The First Slam Dunk: la data d'uscita nei cinema italiani!

      LOL 3: si è conclusa la terza stagione su Prime Video

      LOL 3: si è conclusa la terza stagione su Prime Video

      Disney Plus: fra i nuovi arrivi anche Lo Strangolatore di Boston!

      Disney Plus: fra i nuovi arrivi anche Lo Strangolatore di Boston!

      Mare Fuori Stagione 4: ecco quando inizieranno le riprese!

      Mare Fuori Stagione 4: ecco quando inizieranno le riprese!

    • Recensioni
      Recensione Il frutto della tarda estate: efficace semplicità

      Recensione Il frutto della tarda estate: efficace semplicità

      Recensione LOL 3: la terza stagione su Prime Video

      Recensione LOL 3: la terza stagione su Prime Video

      Recensione Un Fantasma in Casa: per fortuna c'è Harbour!

      Recensione Un Fantasma in Casa: per fortuna c'è Harbour!

      Recensione The Whale: l'incredibile rinascita di Brendan Fraser

      Recensione The Whale: l'incredibile rinascita di Brendan Fraser

    • Guide
      Migliori serie tv su Infinity Plus da vedere | Marzo 2023

      Migliori serie tv su Infinity Plus da vedere | Marzo 2023

      Migliori film su Infinity Plus da vedere | Marzo 2023

      Migliori film su Infinity Plus da vedere | Marzo 2023

      Le migliori serie da vedere su VVVVID | Marzo 2023

      Le migliori serie da vedere su VVVVID | Marzo 2023

      Migliori serie anime da vedere su Crunchyroll | Marzo 2023

      Migliori serie anime da vedere su Crunchyroll | Marzo 2023

    • Speciali
      Brendan Fraser: i cinque migliori film!

      Brendan Fraser: i cinque migliori film!

      The Last of Us: le principali differenze fra gioco e serie TV

      The Last of Us: le principali differenze fra gioco e serie TV

      Cate Blanchett: i cinque migliori film

      Cate Blanchett: i cinque migliori film

      Oscar 2023: la lista completa di tutti i vincitori!

      Oscar 2023: la lista completa di tutti i vincitori!

  • Fotografia
    • News
      Canon: rilasciati nuovi aggiornamenti firmware

      Canon: rilasciati nuovi aggiornamenti firmware

      FUJIFILM: presentata la nuova Instax Mini 12

      FUJIFILM: presentata la nuova Instax Mini 12

      Festa della donna: Canon e un progetto con Fondazione Archè

      Festa della donna: Canon e un progetto con Fondazione Archè

      Canon: arriva il tanto atteso Spring Cash Back

      Canon: arriva il tanto atteso Spring Cash Back

    • Recensioni
      Recensione Fujifilm X-T5: top gamma senza rinunce

      Recensione Fujifilm X-T5: top gamma senza rinunce

      Recensione Fujifilm X-H2s: ammiraglia senza rivali

      Recensione Fujifilm X-H2s: ammiraglia senza rivali

      Recensione Nilox Dual S: una marcia in più

      Recensione Nilox Dual S: una marcia in più

      Recensione SmallRig RM120: lampada LED RGB per foto e video

      Recensione SmallRig RM120: lampada LED RGB per foto e video

    • Guide
      Migliori reflex Nikon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori reflex Nikon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori reflex Canon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori reflex Canon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori obiettivi per Nikon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori obiettivi per Nikon da acquistare | Marzo 2023

    • Speciali
      Fotografia: Idee regalo di Natale per appassionati

      Fotografia: Idee regalo di Natale per appassionati

      Restaurare vecchie foto: 3 mosse per recuperare le foto di famiglia

      Restaurare vecchie foto: 3 mosse per recuperare le foto di famiglia

      Fujifilm X-H2s: Anteprima e prime impressioni

      Fujifilm X-H2s: Anteprima e prime impressioni

      Confronto tra SmallRig Pix M160 e RM75: le migliori luci portatili?

      Confronto tra SmallRig Pix M160 e RM75: le migliori luci portatili?

  • Altro
    • Elettronica
      Lettiera autopulente per gatti: perché acquistarne una?

      Lettiera autopulente per gatti: perché acquistarne una?

      “Sigarette” senza combustione: quali sono e quali tecnologie utilizzano

      “Sigarette” senza combustione: quali sono e quali tecnologie utilizzano

      Migliori gadget smart per la casa

      Migliori gadget smart per la casa

      Braun svela la nuova linea di styler e rasoi per il corpo

      Braun svela la nuova linea di styler e rasoi per il corpo

    • Scienze
      Le innovazioni nel campo dell'energia solare

      Le innovazioni nel campo dell'energia solare

      Consigli sulla NF: come ottenere il massimo dal piano di trattamento della neurofibromatosi

      Consigli sulla NF: come ottenere il massimo dal piano di trattamento della neurofibromatosi

      CBD per praticare eSport: tutto ciò che c’è da sapere

      CBD per praticare eSport: tutto ciò che c’è da sapere

      Descrizione del farmaco Masteron-100 mg Malay Tiger

      Descrizione del farmaco Masteron-100 mg Malay Tiger

    • Motori
      Migliori accessori per moto

      Migliori accessori per moto

      Recensione Cyrusher Kommoda: una bicicletta elettrica tutta da scoprire

      Recensione Cyrusher Kommoda: una bicicletta elettrica tutta da scoprire

      Audi Q8: un Suv senza compromessi

      Audi Q8: un Suv senza compromessi

      Spartan RS: nuove grafiche per il roadster di Shark Helmets

      Spartan RS: nuove grafiche per il roadster di Shark Helmets

    • Giochi da tavolo
      GCC Pokémon: disponibile l'espansione Zenit Regale

      GCC Pokémon: disponibile l'espansione Zenit Regale

      GCC Pokémon: nuove informazioni sull'espansione di Scarlatto e Violetto!

      GCC Pokémon: nuove informazioni sull'espansione di Scarlatto e Violetto!

      Migliori giochi da tavolo online | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo online | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Dicembre 2022

    • Nerd Stuff
      Сome appendere le chitarre al muro

      Сome appendere le chitarre al muro

      Hearthstone: ecco 5 gadget per i fan del videogame

      Hearthstone: ecco 5 gadget per i fan del videogame

      Illumina la tua creatività con i nuovissimi Geomag Glow

      Illumina la tua creatività con i nuovissimi Geomag Glow

      Funko Pop, dove comprarli: ecco i migliori siti | Marzo 2023

      Funko Pop, dove comprarli: ecco i migliori siti | Marzo 2023

    • Libreria
      Recensione Il volo dell'effimera: una boccata d'aria

      Recensione Il volo dell'effimera: una boccata d'aria

      Più libri tutto l'anno, gli eventi che anticipano Più Libri Più Liberi

      Più libri tutto l'anno, gli eventi che anticipano Più Libri Più Liberi

      Made in (digital) Italy: il 7 marzo a Roma la presentazione

      Made in (digital) Italy: il 7 marzo a Roma la presentazione

      ECOVISIONI, saggio di Marco Gisotti su Cinema ed Ecologia

      ECOVISIONI, saggio di Marco Gisotti su Cinema ed Ecologia

  • Offerte
    Unieuro: maxi sconto su Oppo Enco Buds2

    Unieuro: maxi sconto su Oppo Enco Buds2

    Offerte Unieuro: Apple MacBook Air 13" ad un prezzo incredibile

    Offerte Unieuro: Apple MacBook Air 13" ad un prezzo incredibile

    HP OMEN 16-B0012NL in offerta speciale su MediaWorld

    HP OMEN 16-B0012NL in offerta speciale su MediaWorld

    Dyson V15 Detect in offerta speciale da MediaWorld

    Dyson V15 Detect in offerta speciale da MediaWorld

0 commenti Condividi
Stai leggendo
Recensione Fujifilm X-T5: top gamma senza rinunce
tuttotek.it » fotografia » recensioni fotografia

Recensione Fujifilm X-T5: top gamma senza rinunce

13 Marzo 2023 Alessandro Smeriglio recensioni fotografia 0 commenti

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Recensione Fujifilm X-T5: top gamma senza rinunce

In questa recensione scopriamo Fujifilm X-T5 nuova top di gamma della serie X, che strizza l’occhio all’alta risoluzione grazie al nuovo sensore da 40.2 Mpx

Dopo aver avuto in prova, a suo tempo, la X-T4, andiamo ora alla scoperta della nuova Fujifilm X-T5 che ne riprende la filosofia andandola ad affinare ulteriormente approfittando anche del nuovo sensore da ben 40.2 Mega Pixel: un record su Aps-C!

Caratteristiche tecniche | Recensione Fujifilm X-T5

La Fujifilm X-T5 è una fotocamera mirrorless con sensore APS-C (1.5x) da 40.2 megapixels prodotta dal 2022. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 80 – 51200 ISO e può scattare a raffica di 15 FPS x 39 RAW, 119 JPEG. Le specifiche nel dettaglio sono le seguenti:

  • Sensore Formato: APS-C
  • Risoluzione: 40.2 Mpx
  • Sensibilità ISO: 80-51200 (inclusa estensione)
  • Formati file: RAW, JPG
  • Tempi di scatto: 15′- 1/180000
  • Compensazione Esposizione: +/- 5 stop
  • Modalità esposizione: M, S, A, P, Scena
  • Tipi di esposimetro: Multi-Area, Semi-Spot, Spot
  • Mount: Fujifilm X
  • Stabilizzazione: Si
  • Autofocus (n. aree AF): Intelligent Hybrid AF
  • Live View: Si
  • Anti-polvere: Si 
  • Modalità video: 6.2k @ 30fps + mod 4k 60p 
  • WiFi: Si
  • GPS: No
  • USB: Si – Type-C
  • Touchscreen: Si
  • Display: 3.0″, 900 x 600 pixels, articolato
  • Mirino: Elettronico, copertura 100%, 0.80x,  1280 x 960 px
  • Flash incorporato: no
  • Memoria: SD, SDHC, SDXC (UHS-II) (doppio Slot)
  • Otturatore: Meccanico ed Elettronico
  • Batteria: Li-Ion. Fujifilm NP-W235
  • Simulazione pellicola

Corpo macchina | Recensione Fujifilm X-T5

Iniziamo questa recensione di Fujifilm X-T5 dicendovi che il feeling con la macchina è ottimo fin dai primi istanti. La sensazione è di avere in mano un corpo del tutto nuovo e non una “semplice” evoluzione della X-T4. I pulsanti sono tutti al posto giusto, persino più comodi di quelli della X-H2s, e molto personalizzabili come da tradizione Fujifilm. Sempre presente il doppio slot, la tropicalizzazione ed ovviamente la stabilizzazione sul sensore. Totalmente differente, invece, il display. Non più articolato ma con un meccanismo “particolare” alla Fujifilm vecchia maniera: reclinabile in due direzioni (orizzontale e verticale) per la massima fruibilità a livello fotografico.

Recensione Fujifilm X-T5: top gamma senza rinunce

Questo tipo di articolazione, a differenza dello snodo sul lato, rende lo schermo pronto immediatamente in generi come street e paesaggio e comodo anche per scatti verticali. Riteniamo la scelta molto azzeccata anche per differenziare la X-T5 da X-H2 (con cui condivide il sensore) ed X-H2s. Presente l’ingresso per il microfono ma, come su X.T4, assente quello per le cuffie che può essere ricavato con adattatore dalla porta usb-C. Ottimi gli sportellini, che restano aperti e non si chiudono da soli come su altri corpi, e buona l’ergonomia generale di tutte le porte presenti.

Touchscreen bene implementato come da tradizione, con le gestures che vanno a facilitare il setting di livelli, istogramma, etc. Ovviamente, la navigazione all’interno delle foto scattate beneficia ampiamente del tocco su schermo, per una gestione davvero rapida che prescinde dalla pressione di altri tasti. Come su T4, anche sulla Fufjifilm X-T5 trovano posto ben 5 ghiere per gestire, rispettivamente ISO, tempi, compensazione esposizione, modalità di scatto e switch da modalità foto/video.

Presenti anche le due ghiere “classiche” anteriori e posteriori con anche la possibilità di funzionare come tasto extra personalizzabile. Questo, unito anche alle ghiere presenti sugli obbiettivi della serie X, garantisce un ottima velocità operativa. Da segnalare che la parte posteriore, come posizionamento di tasti e ghiere etc, è la migliore di Fujifilm: meglio che sulle ammiraglie, ogni tasto è al suo posto. Ottima l’autonomia con le batterie Fujifilm NP-W235 che confermano la loro efficacia. Semplicemente splendido il mirino, a pari risoluzione rispetto alla T4, offre un ingrandimento di ben 0.80X.

Stabilizzatore, sistema di messa a fuoco, raffica e otturatore | Recensione Fujifilm X-T5

Su X-T5 troviamo il processore X-Processor 5, che garantisce prestazioni doppie rispetto al predecessore, se ciò non dovesse bastare, questa unità ha consumi inferiori e sfrutta un’AI per l’elaborazione dei dati. La stabilizzazione, su X-T5, garantisce fino a 7 stop sulla carta con ottiche adeguate nonostante la maggior risoluzione del sensore. Il sistema di messa a fuoco compie un ulteriore step in avanti rispetto alla già ottima X-T4, grazie alle nuove possibilità di personalizzazione in base al soggetto. Scende, per via della maggior risoluzione, la raffica rispetto a X-T4. Ma andiamo con ordine: lo stabilizzatore ci ha convinto, lo abbiamo trovato perfettamente adeguato rispetto alla densità del sensore e con prestazioni veramente eccelse in ogni condizione.

Recensione Fujifilm X-T5: top gamma senza rinunce

Grandi passi in avanti lato AF proprio grazie al nuovo processore che è dotato della possibilità di riconoscere il soggetto e sfrutta la tecnologia Deep Learning AI. Ottima la densità dei punti di messa a fuoco ma soprattutto la possibilità di inseguire gli occhi del soggetto in modo preciso. Chiaramente è possibile selezionare anche diversi soggetti come animali, automobili, moto, treni, aeroplani ed uccelli. Questo è possibile grazie alla maggior quantità di pixel a rilevamento di fase proprio grazie alla miglior risoluzione. L’algoritmo di previsione dell’AF è lo stesso della X-H2s. Per cui, sul campo, non abbiamo mai riscontrato alcun tipo di criticità con qualunque soggetto. Impressionante il tempo minimo di scatto, 1/180000, che consente di utilizzare ottiche molto luminose in piena luce, ma soprattutto apre le porte a nuovi orizzonti creativi.

Recensione Fujifilm X-T5: top gamma senza rinunce

Queste caratteristiche, unite alla raffica di ben 15 fps, rendono la X-T5 una discreta fotocamere di azione. Il che non è male vista la risoluzione offerta. Da questo punto di vista perdiamo qualcosa rispetto alla X-T4 (che offriva 18 FPS) ma abbiamo di più a livello di qualità sul singolo fotogramma. Possiamo quindi ritenerci soddisfatti.

Funzionalità video | Recensione Fujifilm X-T5

Fujifilm X-T5 dispone di una parte video molto solida. Si seguito le specifiche video della fotocamera:

  • [6.2K(16:9)] 6240 x 3510 29.97p/25p/24p/23.98p 360Mbps/200Mbps/100Mbps/50Mbps
  • [DCI4K HQ(17:9)] 4096 x 2160 29.97p/25p/24p/23.98p 360Mbps/200Mbps/100Mbps/50Mbps
  • [4K HQ(16:9)] 3840 x 2160 29.97p/25p/24p/23.98p 360Mbps/200Mbps/100Mbps/50Mbps
  • [DCI4K(17:9)] 4096 x 2160 59.94p/50p/29.97p/25p/24p/23.98p 360Mbps/200Mbps/100Mbps/50Mbps
  • [4K(16:9)] 3840 x 2160 59.94p/50p/29.97p/25p/24p/23.98p 360Mbps/200Mbps/100Mbps/50Mbps
  • [Full HD(17:9)] 2048 x 1080 59.94p/50p/29.97p/25p/24p/23.98p 360Mbps/200Mbps/100Mbps/50Mbps
  • [Full HD(16:9)] 1920 x 1080 59.94p/50p/29.97p/25p/24p/23.98p 360Mbps/200Mbps/100Mbps/50Mbps
  • [Full HD(17:9) High speed rec.] 2048 x 1080 240p/200p/120p/100p 360Mbps(recording)/200Mbps(recording)
  • [Full HD(16:9) High speed rec.] 1920 x 1080 240p/200p/120p/100p 360Mbps(recording)/200Mbps(recording)

Abbiamo a disposizione, come contenitori, Apple ProRes 422 HQ, Apple ProRes 422, Apple ProRes 422 LT, HEVC/H.265, MPEG-4 AVC/H.264 internamente a 10 bit in 4:2:2, e di possibilità di registrare a 12bit in 4:2:2 tramite registratore esterno. Ovviamente presenti tutte le simulazioni pellicola, F-Log ed F-Log2.

Recensione Fujifilm X-T5: top gamma senza rinunce

Abbiamo a disposizione tutta l’esperienza di Fujfiilm lato video anche in un corpo prevalentemente pensato per foto. Dove è il limite della X-T5, ve lo diremo in un confronto che abbiamo avuto modo di fare con  l’ammiraglia: X-H2s. Troverete qui il dettaglio appena l’articolo sarà pronto.

Analisi IQ e Prova sul campo | Recensione Fujifilm X-T5

Su Fujifilm X-T5 debutta il nuovo sensore aps-C da ben 40.2 Mpx: una novità assoluta in questo formato. Questo sensore, X-Trans CMOS 5 HR, integra un algoritmo di elaborazione delle immagini che non compromette il rapporto segnale-rumore anche grazie alla Tecnologia BSI. Proprio grazie a questa tecnologia Fujifilm è riuscita ad offrire questa risoluzione senza andare a peggiore la qualità fotografica: evitando di far passare la luce attraverso il circuito del sensore i vantaggi sono evidenti.

Recensione Fujifilm X-T5: top gamma senza rinunce

Questo consente al sensore di avere una sensibilità ISO 125 come base e di essere paragonabile a X-T4 come rumore se pur con molta più risoluzione. Non si tratta di un sensore stacked per cui la velocità di lettura è comunque inferiore rispetto al passato e quindi abbiamo una raffica di “soli” 15 Fps che sono comunque da record rispetto ai competitor pari risoluzione senza guardare a soluzioni con costi più che tripli. Altra novità di questo corpo è sicuramente il Pixel Shift. 

Recensione Fujifilm X-T5: top gamma senza rinunce

Principio di funzionamento del Pixel Shift, in questo caso sulle macchine FujiFilm GFX da 100 MPX

Sulla carta l’idea alla base è quella della foto sopra stante: grazie al movimento dello stabilizzatore la fotocamera esegue 20 scatti leggermente sfalsati fra di loro per avere un immagine da 160Mpx. Per combinare le foto è necessario passare dal software proprietario FUJIFILM Pixel Shift Combiner su PC. Ovviamente per questa modalità di scatto è necessario il tripod, e non uno leggero.. anzi! Altro requisito importante è che il soggetto non sia in movimento. Sulla carta il risultato dovrebbe essere sensazionale, la realtà su questa X-T5 è un po’ diversa. Ottenere uno scatto perfetto è molto complicato in quanto il software, a nostro avviso, è molto sensibile ad ogni minima imperfezione. Il rischio di micromosso è davvero dietro l’angolo. Per cui, salvo il verificarsi di tutte le condizioni ideali, il pixel shift non è qualcosa di semplice gestione. A patto di avere un set adeguato può però essere un valore aggiunto in generi come lo still life.

Recensione Fujifilm X-T5: top gamma senza rinunce

Al fine di consentirvi di valutare al meglio la resa sul campo del sensore lasciamo a disposizione, a questo link, i raw degli scatti che pubblicheremo in questa recensione. Dopo aver studiato per qualche giorno la macchina e aver preso confidenza con tutte le funzionalità della stessa abbiamo organizzato le nostre uscite di test al fine di coprire quei generi che non avevamo avuto modo di testare durante la presentazioni, focalizzandoci dove, a nostro avviso, potevano potenzialmente trovarsi le condizioni peggiori per questo corpo. Ci siamo cimentati in qualche scatto sportivo, sul paesaggio, la street ed il reportage con qualche scatto di viaggio anche ad alti ISO. Prima di scendere nei dettagli dei singoli generi, vogliamo soffermaci su come abbiamo post prodotto gli scatti.

Sviluppo con Capture One

Per lo sviluppo dei RAW abbiamo utilizzato l’ultima versione di Capture One disponibile nel momento in cui scriviamo la recensione, la 23. Non abbiamo effettuato una post produzione eccessivamente pesante, ci siamo limitati ad un utilizzo molto basilare delle potenzialità di Capture One per fornire dei risultati facilmente replicabili da chiunque. Con uno sviluppo più accurato dei RAW sarà possibile ottenere dei risultati migliori. Proprio per tale ragione vi lasciamo a disposizione i RAW delle foto in modo che ognuno di voi possa farsi un’idea della lavorabilità degli stessi. In merito alla piattaforma di sviluppo, abbiamo utilizzato il seguente hardware:

  • CPU: AMD 2950X
  • RAM: 64gb DDR4
  • Scheda madre: MSI X399 MEG Creator
  • Scheda video: GTX 1080
  • Monitor: Asus Pro Art PA248Q (2 monitor)
  • Calibratore monitor: X-rite i1 Display Pro

Segnaliamo che Capture One 23 lavora in modo perfetto in RAW Fujifilm. I RAF risultano essere sempre lavorabili, e grazie al nuovo sensore sarà difficile trovarsi difronte dei raw da cestinare.  Sottolineamo come, anche questa volta, le simulazioni pellicola facciano davvero la differenza: un ottimo lavoro di gestione del colore che nessun competitor è in grado di eguagliare.

Fotografia di Paesaggio

Tipicamente, con i sensori X-Trans, la fotografia di paesaggio è il genere più impegnato. Già con X-T4 non avevamo riscontrato problemi particolari, la nostra unica lamentela in questo genere poteva essere relativa alla sensibilità base di ISO 160. Con X-T5 arriviamo a ISO 125 nativi, con un ulteriore incremento della gamma dinamica anche grazie alla risoluzione molto più elevata. Inoltre, grazie al display articolato sarà possibile scattare da ogni punto, in orizzontale o in verticale senza nessun problema di sorta. Le accortezze di Fujifilm su X-T5 per la comodità di scatto e le doti del sensore la rendono probabilmente la migliore Aps-C per questo genere. 

I file sono estremamente facili da lavorare, e non mostrano problemi nei recuperi di luci ed ombre. Ci siamo trovati benissimo anche in condizioni di luce bassa e/o diretta. Vi lasciamo le foto post prodotte in questa galleria ed i RAW qui per le vostre valutazioni.

Fotografia Sportiva

Nell’ambito della fotografia sportiva gli aspetti che contano sono due: rapidità nella messa a fuoco e raffica. Se a questi fattori aggiungiamo anche una buona risoluzione avremo un ottima “arma” nelle nostre mani per questo genere fotografico. Il soggetto ideale per la nostra prova? Un piccolo deltaplano monoposto. Un soggetto, apparentemente semplice, ma con un movimento rapido e, sopratutto, posto su di uno sfondo uniforme ma con condizione di luce non favorevole. Ovviamente non è stato facile per X-T5 riuscire a star dietro al soggetto ma, grazie al buon autofocus e alla raffica discreta, siamo riusciti comunque a portare a casa gli scatti. A tal proposito vi alleghiamo gli scatti migliori della serie, effettuati con il 90 f/2, li trovate qui.

Non è sicuramente un risultato perfetto, i frame perfettamente a fuoco nella raffica non sono la maggior parte (anche se tutti sono comunque a fuoco) ma, per una fotocamera che tutto vuole fare tranne che questo specifico genere è un risultato molto valido. Per cui, possiamo promuovere la X-T5 in questo genere con un pareggio rispetto alla T4: vista la risoluzione è un risultato che non speravamo di poter ottenere. Vi lasciamo questi due scatti e le raffiche effettuate al soggetto a questo link per le vostre valutazioni.

Fotografia Reportage/di viaggio

Inutile dirvi che questo è il genere dove la X-T5 non ha rivali. In ogni condizione di luce, qualunque soggetto vi troviate davanti, grazie al concetto stesso del body di X-T5, non sarete mai impreparati. In questo tipo di scatti il display a 3 articolazioni da il meglio di se, e mostra tutti i vantaggi in termini di praticità di questa soluzione.

Le dimensioni non generose del corpo, unite a lenti eccelse e non ingombranti, vi renderanno invisibili per chiunque, a tutto vantaggio della spontaneità dei soggetti. Le caratteristiche del sensore, inoltre, consentono di scattare in qualunque situazione di luce senza problemi. A questo si somma l’incredibile tempo minimo di scatto ed ecco lo strumento perfetto per usare lenti 1.2 ed 1.4 anche con il sole più diretto a tutto vantaggio della creatività. 

Con un corpo con  queste caratteristiche, lenti come il 16 F/1.4 ed il 33 f/1.4 offrono il meglio, poichè le loro caratteristiche instrinseche ben si sposano con la rapidità del corpo e le possibilità dell’otturature. Siamo rimasti, per questi motivi, positivamente colpiti da come la X-T5 in questo genere, sia praticamente ben più di uno step avanti alla sua progenitrice. Qui i link ai raw.

Still Life

Grazie alla funzionalità pixel shift, X-T5 diventa molto appetibile per questo genere a patto di garantirsi che la fotocamera sia perfettamente immobile durante tutta la sequenza di scatti. I problemi di allineamento sono molto frequenti, ma crediamo che il tutto sarà risolvibile nel tempo con aggiornamenti successivi del software di Fujifilm per la combinazione di quest’ultimi. A tal proposito vi lasciamo in questa cartella i raw da noi scattati ed il risultato ottenuto ad oggi con la combinazione dei file assieme anche agli scatti della galleria che segue.

Al netto delle problematiche riscontrate nel pixel shift, negli scatti singoli i 40.2 Mpx del sensore sono un grandissimo valore aggiunto in questo genere uniti alle ottime possibilità di post produzione che si hanno. Scatti del genere, con set di luci controllato, rappresentano l’occasione per avere il massimo dela IQ che la X-T5 può darci. Il tutto, senza avere nella nostra prova una lente macro: ci siamo “accontentati” del 33 f/1.4 che si è dimostrato anche in questo una lente eccelsa.

La tuttofare al top senza rinunce

Promossa su tutta la linea, con qualche grande differenza rispetto a T4. Al termine di questa recensione possiamo affermare che, con Fujifilm X-T5, abbiamo la fotocamera “come una volta” con un cuore perfettamente moderno. Una top di gamma tutto fare che fa tutto e lo fa bene. Non ci sono rinuncie a livello fotografico, anche in virtù del prezzo cui è possibile acquistarla.

Se siete prevalentemente dei fotografi, questa macchina è il corpo giusto per voi. Il record dei 40.2 Mpx sul formato Aps-C è assoluto, e il pixel shift, per ora immaturo lato software di gestione su PC, è un’ottima promessa che sicuramente migliorerà col tempo. 

(in offerta su amazon.it)
Recensione Fujifilm X-T5: top gamma senza rinunce
Fujifilm Digital X-T5 Fotocamera Mirrorless 40MP (Pixel Shift Multi Shot 160MP), Sensore X-Trans CMOS 5 HR, Stabilizzatore IBIS, Filmati 6.2K 30p, Mirino EVF, Schermo LCD 3" tiltabile, Nero, 16782246
  • Sensore APS-C X-Trans CMOS 5 HR (BSI) da 40 MP e processore X-Processor 5 HIGH SPEED
2.039,99 EUR −4% 1.949,00 EUR
Acquista su Amazon

9.5
Tuttofare

Punti a favore

  • Qualità costruttiva
  • Ergonomia
  • AF
  • Video 6.2k
  • Qualità di Immagine
  • Tempi otturatore

Punti a sfavore

  • Raffica più lenta di X-T4
  • Buffer della raffica
  • Pixel Shift complicato da utilizzare al meglio

(in offerta su amazon.it)Da non perdere!
Sony RX100 III Fotocamera Digitale Compatta, Sensore Da 1.0'', Ottica 24-70 Mm F1.8-2.8 Zeiss, Nero
850,00 EUR −41% 499,16 EUR
  • Tag
  • Fujifilm
  • FUjifilm X-T5
  • in evidenza

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Articolo precedente Atomic Heart: i dettagli della nuova patch di aggiornamento
Articolo successivo Recensione Mario + Rabbids Sparks of Hope: Tower of Doooom
Alessandro Smeriglio

Alessandro Smeriglio

Alessandro per i parenti, Ale per tutti gli altri. Ingegnere Civile con alcune grandi passioni, fra cui la tecnologia e la fotografia.

Consigliati per te
9.5
Recensione Fujifilm X-T5: top gamma senza rinunce
Alessandro Smeriglio
recensioni fotografia

Recensione Fujifilm X-T5: top gamma senza rinunce

13 Marzo 2023 0
9.7
Recensione Fujifilm X-H2s: ammiraglia senza rivali
Alessandro Smeriglio
recensioni fotografia

Recensione Fujifilm X-H2s: ammiraglia senza rivali

13 Marzo 2023 0
7.5
Recensione Nilox Dual S: una marcia in più
Alessandro Smeriglio
recensioni fotografia

Recensione Nilox Dual S: una marcia in più

18 Settembre 2022 0

Lascia un commento Cancella risposta

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL
  • 6073likes
  • 5240followers
  • 10423followers
  • 156followers
  • 2640subscribers
  • 1128followers

tuttotek telegram

tuttotek-disney
Scarica la nostra app

tuttotek app android

tuttotek app windows
In diretta su Twitch – tuttoteK
Articoli in evidenza
Recensione Cyrusher Kommoda: una bicicletta elettrica tutta da scoprire
motori

Recensione Cyrusher Kommoda: una bicicletta elettrica tutta da scoprire

23 Mar 20230
Recensione ASUS ROG Azoth: piccola e veloce
recensioni hardware

Recensione ASUS ROG Azoth: piccola e veloce

22 Mar 20230
Recensione MEATER Plus: termometro smart per cotture perfette!
elettronica

Recensione MEATER Plus: termometro smart per cotture perfette!

21 Mar 20230
Recensione Paranormasight: The Seven Mysteries of Honjo
recensioni videogiochi

Recensione Paranormasight: The Seven Mysteries of Honjo

19 Mar 20230
Recensione Tronsmart Bang SE: l'anima della festa
elettronica

Recensione Tronsmart Bang SE: l'anima della festa

19 Mar 20230
Mese di Yoshi: Retro-recensione #3, Yoshi’s Story
speciali videogiochi

Mese di Yoshi: Retro-recensione #3, Yoshi’s Story

19 Mar 20230
Anteprima The Finals: c'è un nuovo FPS in città
anteprime videogiochi

Anteprima The Finals: c'è un nuovo FPS in città

17 Mar 20230
Recensione Mario + Rabbids Sparks of Hope: Tower of Doooom
recensioni videogiochi

Recensione Mario + Rabbids Sparks of Hope: Tower of Doooom

13 Mar 20230
Offerte del giorno
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
Xiaomi 11T Pro - Smartphone, Dual SIM, 256GB, 8GB RAM, HyperCharge 120W, Grigio (Meteorite Gray), Display 6,67"
Processore Qualcomm Snapdragon 888; DotDisplay AMOLED da 6,67"; Batteria da 5000 mAh (tip.)
668,03 EUR −43% 378,00 EUR
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
Batman Arkham Collection (PS4) - PlayStation 4
Arkham collection è la versione definitiva della trilogia Arkham di rocksteady
39,99 EUR −56% 17,49 EUR

tuttotek-disney

Vuoi unirti a noi?
Siamo in cerca di nuove figure per ampliare la nostra redazione. Non farti scappare questa opportunità! Scopri come candidarti in questa pagina.

Sei uno streamer o youtuber?
Grazie ad una collaborazione con il nostro canale Twitch o YouTube e tramite i nostri partner, oltre che il nostro affezionato pubblico, possiamo aiutarti a crescere! Scopri come in questa pagina.

Seguici su

Resta sempre aggiornato e non perderti nulla! News, guide, recensioni, anteprime, speciali... Seguici sui nostri canali social.

 

Tutti i contenuti presenti su tuttotek.it sono soggetti a licenza Creative Commons e, dove non specificato, le immagini e i loghi appartengono ai legittimi proprietari.

Qualora la pubblicazione di determinati contenuti violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

© tuttoteK 2015-2023
Designed by Who Knocks.