• Homepage
  • Web e Social
    • News
    • Guide
    • Speciali
  • Hardware
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Software
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Dispositivi Mobili
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Videogiochi
    • News
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Film e Serie TV
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Fotografia
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Elettronica
  • Scienze
  • Motori
  • Giochi da tavolo
  • Nerd Stuff
  • Libreria
  • Offerte
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Twitch
    • RSS
tuttotek.it
  • 29 Marzo 2023
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
tuttotek.it
  • Homepage
  • Web e Social
    • News
      Chat GPT-4: ecco tutte le novità

      Chat GPT-4: ecco tutte le novità

      Dove vedere Inter-Juventus: Sky o DAZN?

      Dove vedere Inter-Juventus: Sky o DAZN?

      Dove vedere Lazio-Roma: Sky o DAZN?

      Dove vedere Lazio-Roma: Sky o DAZN?

      Dove vedere Torino-Napoli: Sky o DAZN?

      Dove vedere Torino-Napoli: Sky o DAZN?

    • Guide
      Come vedere la MotoGP in chiaro e in diretta con telecronaca italiana, anche all’estero

      Come vedere la MotoGP in chiaro e in diretta con telecronaca italiana, anche all’estero

      Victoria Milan: cos'è, come funziona e costi del sito di incontri

      Victoria Milan: cos'è, come funziona e costi del sito di incontri

      Migliori rompicapo online: come allenare la mente | Marzo 2023

      Migliori rompicapo online: come allenare la mente | Marzo 2023

      Migliori VPN: prova gratuita da 30 giorni senza rischi | Marzo 2023

      Migliori VPN: prova gratuita da 30 giorni senza rischi | Marzo 2023

    • Speciali
      Marketing Automation: i vantaggi delle nuove tecnologie

      Marketing Automation: i vantaggi delle nuove tecnologie

      Industria 4.0 nella gestione del magazzino

      Industria 4.0 nella gestione del magazzino

      L'uso dei numeri romani nelle valutazioni e nelle recensioni dei film

      L'uso dei numeri romani nelle valutazioni e nelle recensioni dei film

      Slot egiziane: quali sono le preferite dai giocatori?

      Slot egiziane: quali sono le preferite dai giocatori?

  • Hardware
    • News
      XPG: arriva l'alimentatore CYBERCORE II Platinum

      XPG: arriva l'alimentatore CYBERCORE II Platinum

      TEAMGROUP lancia la nuova memoria T-Force Vulcan SO-DIMM DDR5

      TEAMGROUP lancia la nuova memoria T-Force Vulcan SO-DIMM DDR5

      Il nuovo monitor Philips SuperWide 45B1U6900C punta a sostituire i doppi schermi

      Il nuovo monitor Philips SuperWide 45B1U6900C punta a sostituire i doppi schermi

      Jabra: ampliata la gamma di cuffie Evolve2

      Jabra: ampliata la gamma di cuffie Evolve2

    • Recensioni
      Recensione Asustor Lockerstor 4 Gen2: l'eccellenza del NAS

      Recensione Asustor Lockerstor 4 Gen2: l'eccellenza del NAS

      Recensione ASUS ROG Azoth: piccola e veloce

      Recensione ASUS ROG Azoth: piccola e veloce

      Recensione Philips Evnia 27M2C5500W: un monitor 2K con alto refresh rate

      Recensione Philips Evnia 27M2C5500W: un monitor 2K con alto refresh rate

      Recensione ROG Harpe Ace Aim Lab Edition: un mouse preciso e potente

      Recensione ROG Harpe Ace Aim Lab Edition: un mouse preciso e potente

    • Guide
      Migliori case mini-ITX da acquistare | Marzo 2023

      Migliori case mini-ITX da acquistare | Marzo 2023

      Migliori CPU da acquistare (migliori processori) | Marzo 2023

      Migliori CPU da acquistare (migliori processori) | Marzo 2023

      Migliori schede video per PC da acquistare | Marzo 2023

      Migliori schede video per PC da acquistare | Marzo 2023

      Migliori TV: 4K, HDR, OLED, QLED e non solo | Marzo 2023

      Migliori TV: 4K, HDR, OLED, QLED e non solo | Marzo 2023

    • Speciali
      PC industriali, moderni e super tecnologici: quale scegliere?

      PC industriali, moderni e super tecnologici: quale scegliere?

      OneOdio: cos'è e per chi sono importanti i suoi prodotti

      OneOdio: cos'è e per chi sono importanti i suoi prodotti

      Acer Swift 16: Hands On del laptop dedicato a ContentCreator

      Acer Swift 16: Hands On del laptop dedicato a ContentCreator

      Anteprima Acer Swift 14: il piccolo ma potente laptop

      Anteprima Acer Swift 14: il piccolo ma potente laptop

  • Software
    • News
      FRITZ!OS 7.50: nuove funzionalità per le FRITZ!App

      FRITZ!OS 7.50: nuove funzionalità per le FRITZ!App

      Vinchin Backup & Recovery v7.0: cosa c'è di nuovo?

      Vinchin Backup & Recovery v7.0: cosa c'è di nuovo?

      Prendi il controllo con il G-Menu di AGON by AOC

      Prendi il controllo con il G-Menu di AGON by AOC

      Safer Internet Day 2023: AVM ci racconta la sua CyberSecurity

      Safer Internet Day 2023: AVM ci racconta la sua CyberSecurity

    • Recensioni
      Recensione Remo Repair Word: come recuperare i file word in un attimo

      Recensione Remo Repair Word: come recuperare i file word in un attimo

      Recensione WooTechy iMoveGo: lo spoofer di posizione GPS più sicuro

      Recensione WooTechy iMoveGo: lo spoofer di posizione GPS più sicuro

      Recensione Icecream Video Converter: un buon convertitore video gratuito

      Recensione Icecream Video Converter: un buon convertitore video gratuito

      Recensione Shadow: un PC da gaming in una mano

      Recensione Shadow: un PC da gaming in una mano

    • Guide
      Migliori software gratuiti per disegnare | Marzo 2023

      Migliori software gratuiti per disegnare | Marzo 2023

      Migliori software online per upscaling immagini | Marzo 2023

      Migliori software online per upscaling immagini | Marzo 2023

      Migliori programmi per creare giochi | Marzo 2023

      Migliori programmi per creare giochi | Marzo 2023

      Migliori video downloader su PC | Marzo 2023

      Migliori video downloader su PC | Marzo 2023

    • Speciali
      Come pulire la cache sul Mac e farlo lavorare più velocemente

      Come pulire la cache sul Mac e farlo lavorare più velocemente

      Migliore app iOS per fare spoofing GPS su Pokémon GO

      Migliore app iOS per fare spoofing GPS su Pokémon GO

      Wondershare: cos'è e a cosa servono i suoi software

      Wondershare: cos'è e a cosa servono i suoi software

      Sistema MES: tutte le opportunità dell'integrazione tra software

      Sistema MES: tutte le opportunità dell'integrazione tra software

  • Dispositivi Mobili
    • News
      Uno dei migliori smartphone da prendere in considerazione: Honor Magic 5 Lite 5G

      Uno dei migliori smartphone da prendere in considerazione: Honor Magic 5 Lite 5G

      OPPO Spring Days: ecco le migliori promozioni per la primavera

      OPPO Spring Days: ecco le migliori promozioni per la primavera

      Samsung Galaxy S23: lo smartphone per eccellenza per il gaming

      Samsung Galaxy S23: lo smartphone per eccellenza per il gaming

      Xiaomi: arriva ufficialmente la nuova Redmi Note 12 Series

      Xiaomi: arriva ufficialmente la nuova Redmi Note 12 Series

    • Recensioni
      Recensione MySound Sphere Pods: eleganti e confortevoli

      Recensione MySound Sphere Pods: eleganti e confortevoli

      Recensione Nokia T21: multimedialità in formato tablet!

      Recensione Nokia T21: multimedialità in formato tablet!

      Recensione Nokia G60 5G: affidabile ed efficiente

      Recensione Nokia G60 5G: affidabile ed efficiente

      Recensione Nokia X30 5G: l'equilibrio perfetto

      Recensione Nokia X30 5G: l'equilibrio perfetto

    • Guide
      Migliori app streaming musica | Marzo 2023

      Migliori app streaming musica | Marzo 2023

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Marzo 2023

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Marzo 2023

      Migliori app passatempo per Android | Marzo 2023

      Migliori app passatempo per Android | Marzo 2023

      Migliori app per chattare | Marzo 2023

      Migliori app per chattare | Marzo 2023

    • Speciali
      Principali vantaggi del display Honor X8a che devi conoscere

      Principali vantaggi del display Honor X8a che devi conoscere

      Smartphone, tablet, iPhone e iPad ricondizionati: un ottimo affare

      Smartphone, tablet, iPhone e iPad ricondizionati: un ottimo affare

      Sbloccare la potenza dell'interazione multi-finestra sul tuo tablet

      Sbloccare la potenza dell'interazione multi-finestra sul tuo tablet

      Amplificatore segnale cellulare: perché potrebbe servirvi?

      Amplificatore segnale cellulare: perché potrebbe servirvi?

  • Videogiochi
    • News
      Sifu: tutti i dettagli della nuova patch di aggiornamento

      Sifu: tutti i dettagli della nuova patch di aggiornamento

      E3 2023: la data potrebbe essere cancellata a breve

      E3 2023: la data potrebbe essere cancellata a breve

      Rumor | Metal Gear Solid 3 Remake arriverà nel 2024

      Rumor | Metal Gear Solid 3 Remake arriverà nel 2024

      The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, confermato Nintendo Switch OLED a tema

      The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, confermato Nintendo Switch OLED a tema

    • Anteprime
      Anteprima The Finals: c'è un nuovo FPS in città

      Anteprima The Finals: c'è un nuovo FPS in città

      Anteprima Resident Evil 4 Remake: il nuovo classico di Capcom

      Anteprima Resident Evil 4 Remake: il nuovo classico di Capcom

      Anteprima Wo Long: Fallen Dynasty, il nuovo gioco di Team Ninja

      Anteprima Wo Long: Fallen Dynasty, il nuovo gioco di Team Ninja

      Anteprima Bayonetta Origins Cereza And The Lost Demon: le nostre prime impressioni

      Anteprima Bayonetta Origins Cereza And The Lost Demon: le nostre prime impressioni

    • Recensioni
      Recensione Bayonetta Origins Cereza And The Lost Demon: c'era una volta una strega

      Recensione Bayonetta Origins Cereza And The Lost Demon: c'era una volta una strega

      Recensione Atelier Ryza 3: Alchemist of the End & The Secret Key

      Recensione Atelier Ryza 3: Alchemist of the End & The Secret Key

      Recensione Paranormasight: The Seven Mysteries of Honjo

      Recensione Paranormasight: The Seven Mysteries of Honjo

      Recensione Destiny 2: L'Eclissi, una luce che si inabissa

      Recensione Destiny 2: L'Eclissi, una luce che si inabissa

    • Guide
      Resident Evil 4 Remake: come superare il primo villaggio

      Resident Evil 4 Remake: come superare il primo villaggio

      Resident Evil 4 Remake: trucchi e consigli per sopravvivere

      Resident Evil 4 Remake: trucchi e consigli per sopravvivere

      Resident Evil 4 remake: dove trovare il mirino laser

      Resident Evil 4 remake: dove trovare il mirino laser

      Diablo IV: trucchi e consigli per iniziare a giocare!

      Diablo IV: trucchi e consigli per iniziare a giocare!

    • Speciali
      Benefici dei servizi di boosting nei videogiochi: guida completa

      Benefici dei servizi di boosting nei videogiochi: guida completa

      Mese di Yoshi: Retro-recensione #4, Super Mario 64 DS

      Mese di Yoshi: Retro-recensione #4, Super Mario 64 DS

      Mese di Yoshi: Retro-recensione #3, Yoshi’s Story

      Mese di Yoshi: Retro-recensione #3, Yoshi’s Story

      Innovazione e gaming: le feature che stanno migliorando l'esperienza di gioco

      Innovazione e gaming: le feature che stanno migliorando l'esperienza di gioco

  • Film e Serie TV
    • News
      The White Lotus 3: svelata la location della prossima stagione

      The White Lotus 3: svelata la location della prossima stagione

      Trolls 3 - Tutti insieme: pubblicato il primo trailer italiano del film

      Trolls 3 - Tutti insieme: pubblicato il primo trailer italiano del film

      Grey's Anatomy: riassunto di dove siamo rimasti

      Grey's Anatomy: riassunto di dove siamo rimasti

      Elemental: il trailer del nuovo film Pixar

      Elemental: il trailer del nuovo film Pixar

    • Recensioni
      Recensione Lo Strangolatore di Boston: Keira "crime" Knightley

      Recensione Lo Strangolatore di Boston: Keira "crime" Knightley

      Recensione Mare Fuori Stagione 3: acerba maturità

      Recensione Mare Fuori Stagione 3: acerba maturità

      Recensione Il frutto della tarda estate: efficace semplicità

      Recensione Il frutto della tarda estate: efficace semplicità

      Recensione LOL 3: la terza stagione su Prime Video

      Recensione LOL 3: la terza stagione su Prime Video

    • Guide
      Migliori serie tv su Infinity Plus da vedere | Marzo 2023

      Migliori serie tv su Infinity Plus da vedere | Marzo 2023

      Migliori film su Infinity Plus da vedere | Marzo 2023

      Migliori film su Infinity Plus da vedere | Marzo 2023

      Le migliori serie da vedere su VVVVID | Marzo 2023

      Le migliori serie da vedere su VVVVID | Marzo 2023

      Migliori serie anime da vedere su Crunchyroll | Marzo 2023

      Migliori serie anime da vedere su Crunchyroll | Marzo 2023

    • Speciali
      Brendan Fraser: i cinque migliori film!

      Brendan Fraser: i cinque migliori film!

      The Last of Us: le principali differenze fra gioco e serie TV

      The Last of Us: le principali differenze fra gioco e serie TV

      Cate Blanchett: i cinque migliori film

      Cate Blanchett: i cinque migliori film

      Oscar 2023: la lista completa di tutti i vincitori!

      Oscar 2023: la lista completa di tutti i vincitori!

  • Fotografia
    • News
      Canon: rilasciati nuovi aggiornamenti firmware

      Canon: rilasciati nuovi aggiornamenti firmware

      FUJIFILM: presentata la nuova Instax Mini 12

      FUJIFILM: presentata la nuova Instax Mini 12

      Festa della donna: Canon e un progetto con Fondazione Archè

      Festa della donna: Canon e un progetto con Fondazione Archè

      Canon: arriva il tanto atteso Spring Cash Back

      Canon: arriva il tanto atteso Spring Cash Back

    • Recensioni
      Recensione Fujifilm X-T5: top gamma senza rinunce

      Recensione Fujifilm X-T5: top gamma senza rinunce

      Recensione Fujifilm X-H2s: ammiraglia senza rivali

      Recensione Fujifilm X-H2s: ammiraglia senza rivali

      Recensione Nilox Dual S: una marcia in più

      Recensione Nilox Dual S: una marcia in più

      Recensione SmallRig RM120: lampada LED RGB per foto e video

      Recensione SmallRig RM120: lampada LED RGB per foto e video

    • Guide
      Migliori reflex Nikon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori reflex Nikon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori reflex Canon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori reflex Canon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori obiettivi per Nikon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori obiettivi per Nikon da acquistare | Marzo 2023

    • Speciali
      Fotografia: Idee regalo di Natale per appassionati

      Fotografia: Idee regalo di Natale per appassionati

      Restaurare vecchie foto: 3 mosse per recuperare le foto di famiglia

      Restaurare vecchie foto: 3 mosse per recuperare le foto di famiglia

      Fujifilm X-H2s: Anteprima e prime impressioni

      Fujifilm X-H2s: Anteprima e prime impressioni

      Confronto tra SmallRig Pix M160 e RM75: le migliori luci portatili?

      Confronto tra SmallRig Pix M160 e RM75: le migliori luci portatili?

  • Altro
    • Elettronica
      InkPad 4 è il nuovo ereader PocketBook

      InkPad 4 è il nuovo ereader PocketBook

      Nuove classi energetiche: tutto quello che c'è da sapere

      Nuove classi energetiche: tutto quello che c'è da sapere

      Tineco Floor One S5: le tre caratteristiche principali

      Tineco Floor One S5: le tre caratteristiche principali

      Recensione EZVIZ BC2: piccolissima.. ma che qualità!

      Recensione EZVIZ BC2: piccolissima.. ma che qualità!

    • Scienze
      Le innovazioni nel campo dell'energia solare

      Le innovazioni nel campo dell'energia solare

      Consigli sulla NF: come ottenere il massimo dal piano di trattamento della neurofibromatosi

      Consigli sulla NF: come ottenere il massimo dal piano di trattamento della neurofibromatosi

      CBD per praticare eSport: tutto ciò che c’è da sapere

      CBD per praticare eSport: tutto ciò che c’è da sapere

      Descrizione del farmaco Masteron-100 mg Malay Tiger

      Descrizione del farmaco Masteron-100 mg Malay Tiger

    • Motori
      BMW X2: le novità del modello 2023

      BMW X2: le novità del modello 2023

      Migliori accessori per moto

      Migliori accessori per moto

      Recensione Cyrusher Kommoda: una bicicletta elettrica tutta da scoprire

      Recensione Cyrusher Kommoda: una bicicletta elettrica tutta da scoprire

      Audi Q8: un Suv senza compromessi

      Audi Q8: un Suv senza compromessi

    • Giochi da tavolo
      GCC Pokémon: disponibile l'espansione Zenit Regale

      GCC Pokémon: disponibile l'espansione Zenit Regale

      GCC Pokémon: nuove informazioni sull'espansione di Scarlatto e Violetto!

      GCC Pokémon: nuove informazioni sull'espansione di Scarlatto e Violetto!

      Migliori giochi da tavolo online | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo online | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Dicembre 2022

    • Nerd Stuff
      Сome appendere le chitarre al muro

      Сome appendere le chitarre al muro

      Hearthstone: ecco 5 gadget per i fan del videogame

      Hearthstone: ecco 5 gadget per i fan del videogame

      Illumina la tua creatività con i nuovissimi Geomag Glow

      Illumina la tua creatività con i nuovissimi Geomag Glow

      Funko Pop, dove comprarli: ecco i migliori siti | Marzo 2023

      Funko Pop, dove comprarli: ecco i migliori siti | Marzo 2023

    • Libreria
      Recensione Il volo dell'effimera: una boccata d'aria

      Recensione Il volo dell'effimera: una boccata d'aria

      Più libri tutto l'anno, gli eventi che anticipano Più Libri Più Liberi

      Più libri tutto l'anno, gli eventi che anticipano Più Libri Più Liberi

      Made in (digital) Italy: il 7 marzo a Roma la presentazione

      Made in (digital) Italy: il 7 marzo a Roma la presentazione

      ECOVISIONI, saggio di Marco Gisotti su Cinema ed Ecologia

      ECOVISIONI, saggio di Marco Gisotti su Cinema ed Ecologia

  • Offerte
    Xiaomi Fan Festival 2023: fioccano le offerte su Amazon

    Xiaomi Fan Festival 2023: fioccano le offerte su Amazon

    Offerte Amazon oggi: migliori offerte e sconti

    Offerte Amazon oggi: migliori offerte e sconti

    Samsung NEO QLED QE50QN90BATXZT in super offerta da MediaWorld

    Samsung NEO QLED QE50QN90BATXZT in super offerta da MediaWorld

    Nuovi prodotti Welock: serrature smart con uno SCONTO mai visto

    Nuovi prodotti Welock: serrature smart con uno SCONTO mai visto

0 commenti Condividi
Stai leggendo
Recensione Fujifilm X-H2s: ammiraglia senza rivali
tuttotek.it » fotografia » recensioni fotografia

Recensione Fujifilm X-H2s: ammiraglia senza rivali

13 Marzo 2023 Alessandro Smeriglio recensioni fotografia 0 commenti

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Recensione Fujifilm X-H2s: ammiraglia senza rivali

Fujifilm ha superato se stessa con la nuova X-H2s, in questa recensione scopriamo tutti i segreti di questo nuovo corpo macchina che evolve quello che era stato il concetto della X-H1 e lo porta ai massimi livelli 

Dopo averla prova a Milano qualche mese fa abbiamo avuto modo di testarla con calma in diverse occasioni e scenari per questa recensione, la Fujifilm X-H2s. Di sicuro vi confermiamo tutte le prime impressioni che avevamo avuto quel giorno. A nostra disposizione per questa prova Fujifilm XF 16mm f/1.4 R WR, Fujifilm XF 33mm f/1.4 R LM WR, Fujifilm XF 35mm f/1.4 R, Fujifilm XF 90mm f/2 R LM WR.

Caratteristiche tecniche | Recensione Fujifilm X-H2s

La Fujifilm X-H2S è una fotocamera mirrorless con sensore APS-C (1.5x) da 26.1 megapixels prodotta dal 2022. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 80 – 51200 ISO e può scattare a raffica di 40 FPS x 175 RAW, 184 JPEG. Le specifiche nel dettaglio sono le seguenti:

  • Sensore Formato:  APS-C, 23.5 x 15.6 mm
  • Risoluzione: 26.1 Mpx
  • Sensibilità ISO: 160-12800 (80-51200 inclusa estensione)
  • Formati file: Raw, JPG
  • Tempi di scatto: 30″- 1/32000 (15min di tempo max in S/M)
  • Compensazione Esposizione: +/- 5 stop, passi di 1/ stop
  • Modalità esposizione: M, S, A, P
  • Tipi di esposimetro: Multi-Area, Semi-Spot, Spot
  • Mount: Fujifilm X
  • Stabilizzazione: Si, 5 assi, compensazione dichiarata 7 stop
  • Autofocus (n. aree AF): Intelligent Hybrid AF
  • Live View: Si
  • Anti-polvere: Si 
  • Modalità video: 6k @ 30fps 
  • WiFi: Si, più bluetooh
  • GPS: No
  • USB: Si, Type-C 3.2, in aggiunta HDMI type A
  • Touchscreen: Si
  • Display: 3″, articolato 1.62 milioni di punti
  • Mirino: Elettronico, copertura 100%, 5.76 milioni di punti, 0.80x
  • Flash incorporato: no
  • Memoria: SSD, SDHC, SDXC (UHS-II) e CFExpress Type B su slot 2 (Doppio slot)
  • Otturatore: Meccanico ed Elettronico
  • Batteria: Li-Ion. Fujifilm NP-W235

Corpo macchina | Recensione Fujifilm X-H2s

In mano la X-H2s si presenta come una vera ammiraglia. Si nota subito la grande cura in ogni dettaglio e l’attenzione posta nel posizionamento di pulsanti e ghiere. Non manca il display sulla spalla, oramai una rarità nel mondo mirrorless, e la possibilità di istallare il Vertical Grip. L’unico difetto? La posizione del selettore del punto di messa a fuoco che, per il nostro modo di scattare, si è rivelato in una posizione non usuale. Niente di grave, basterà prenderci la mano. Tutto il resto è semplicemente perfetto, esattamente dove vorresti che fosse e, ciliegina sulla torta, estremamente personalizzabile. Queste accortezze rendono l’esperienza di utilizzo di Fujifilm X-H2s ottima.

Recensione Fujifilm X-H2s: ammiraglia senza rivali

La macchina, sportiva di razza come abbiamo visto in pista alla presentazione, è estremamente reattiva oltre che ergonomica. Molto intelligenti anche gli slot per le schede, uno dei quali in grado di ospitare le nuove CFExpress Type B, e quelli per le porte: si aprono e restano aperti senza fare pressioni su eventuali accessori. Ben gestita la dissipazione del calore che, in situazioni più calde, può anche avvantaggiarsi della ventola aggiuntiva che non pregiudica la tropicalizzazione del corpo. Il display, molto definito, è di tipo articolato: comodo in ogni situazione ed in grado di fornisci la possibilità di effettuare qualunque tipo di inquadratura senza sforzo.

Recensione Fujifilm X-H2s: ammiraglia senza rivali

Ottimo anche il mirino, molto risoluto e reattivo, non fa rimpiangere i mirini reflex delle ammiraglie. Con il Vertical Grip il corpo è perfettamente bilanciato con qualunque ottica possiate mai pensare di utilizzare: una rarità nel mondo mirrorless, che non conosce rivali. Alla luce di tutto ciò, possiamo affermare senza dubbio alcuno che questa X-H2s ha il corpo migliore per un utilizzo prolungato del panorama mirrorless attuale. 

Stabilizzatore, sistema di messa a fuoco, raffica e otturatore | Recensione Fujifilm X-H2s

Sulla X-H2s è presente il processore X-Processor 5, che garantisce prestazioni maggiori con algoritmi più complessi implementati per un autofocus più avanzato, tanti fps in foto, stabilizzazione migliore e risoluzioni video elevate che sfruttano al massimo la risoluzione del sensore. Conoscevamo già molto bene le qualità nella fotografia sportiva e la grande capacità della macchina di mettere a fuoco qualunque cosa. Abbiamo spulciato nei menu e notato come la quantità di impostazioni disponibili tiene conto di vari scenari di utilizzo della messa a fuoco e, di conseguenza, consente al corpo di lavorare sempre nelle migliori condizioni possibili con i soggetti più disparati. La raffica di 40fps è qualcosa che lascia sempre di stucco.

Recensione Fujifilm X-H2s: ammiraglia senza rivali

Anche in contesti (apparentemente) meno dinamici può rivelarsi un’arma molto utile. Ad esempio nella fotografia di paesaggio con elementi in movimento, come ad esempio un torrente, il mare, un fiume etc, avere a disposizione una raffica così rapida consente di poter aspettare il momento giusto e poi essere certi di cogliere l’istante migliore con calma in camera chiara. Ovviamente un corpo del genere va domato; è troppo facile esagerare, ma disporre di queste possibilità è realmente un’arma in più. 

Recensione Fujifilm X-H2s: ammiraglia senza rivali

Tutto ciò si sposa con un eccellente stabilizzatore che riesce a far passare ogni ansia relativa al micromosso per cui si può anche scattare con tempi relativamente lenti, a mano libera, cercando di inseguire un soggetto in movimento senza avere paura di avere foto da buttare. Le nostre prime impressioni sono per questo motivo totalmente confermate: le prestazioni del corpo sono da ammiraglia. Ottima anche la durata delle batterie con il battery grip e quindi con 3 batterie installate, con le quali risulta praticamente impossibile riuscire a scaricare la macchina nel corso di una normale sessione fotografica per quanto lunga, impegnativa ed in condizioni avverse. Questo rende X-H2s un’ottima compagna anche per i professionisti che possono praticamente dimenticare di portarsi dietro più batterie di ricambio.

Funzionalità video | Recensione Fujifilm X-H2s

Come avevamo anticipato nell’anteprima, abbiamo a disposizione diversi formati video:

  • 6.2K(3:2)] 6240 x 4160 29.97p/25p/24p/23.98p 720Mbps/360Mbps/200Mbps/100Mbps/50Mbps
  • [DCI4K(17:9)] 4096 x 2160 59.94p/50p/29.97p/25p/24p/23.98p 720Mbps/360Mbps/200Mbps/100Mbps/50Mbps
  • [4K(16:9)] 3840 x 2160 59.94p/50p/29.97p/25p/24p/23.98p 720Mbps/360Mbps/200Mbps/100Mbps/50Mbps
  • [Full HD(17:9)] 2048 x 1080 59.94p/50p/29.97p/25p/24p/23.98p 720Mbps/360Mbps/200Mbps/100Mbps/50Mbps
  • [Full HD(16:9)] 1920 x 1080 59.94p/50p/29.97p/25p/24p/23.98p 720Mbps/360Mbps/200Mbps/100Mbps/50Mbps
  • [DCI4K(17:9) High speed rec.] 4096 x 2160 120p/100p 720Mbps(recording)/360Mbps(recording)/200Mbps(recording)
  • [4K(16:9) High speed rec.] 3840 x 2160 120p/100p 720Mbps(recording)/360Mbps(recording)/200Mbps(recording)
  • [Full HD(17:9) High speed rec.] 2048 x 1080 240p/200p/120p/100p 720Mbps(recording)/360Mbps(recording)/200Mbps(recording)
  • [Full HD(16:9) High speed rec.] 1920 x 1080 240p/200p/120p/100p 720Mbps(recording)/360Mbps(recording)/200Mbps(recording)

Abbiamo a disposizione, come contenitori, Apple ProRes 422 HQ, Apple ProRes 422, Apple ProRes 422 LT, HEVC/H.265, MPEG-4 AVC/H.264 internamente a 10 bit in 4:2:2, e di possibilità di registrare a 12bit in 4:2:2 tramite registratore esterno. Ovviamente presenti tutte le simulazioni pellicola, F-Log ed F-Log2. Grazie alla ventola è possibile registrare in modo continuativo fino a 120 minuti, il solo limite sarà la memoria a vostra disposizione. Utilizzando il formato 6.2k, al bitrate massimo, con una scheda da 64Gb avrete a disposizione “solo” 11 minuti di riprese.

Recensione Fujifilm X-H2s: ammiraglia senza rivali

Abbiamo a disposizione il meglio della tecnologia Fujfiilm lato video e la possibilità di non avere nessun limite proprio grazie alla intelligentissima ventola aggiuntiva. Tutto il dettaglio di questo segmento abbiamo deciso di mostrarlo in un articolo a parte dove andremo a confrontare la X-H2s con la X-T5. Troverete qui il dettaglio appena l’articolo sarà pronto.

Analisi IQ e Prova sul campo | Recensione Fujifilm X-H2s

In questa incarnazione, il sensore X-Trans, offre 26.1 Mpx e punta a migliorare rispetto alla passata generazione diventando stacked e BSI. Di cosa si tratta? Con la tecnologia BSI, acronimo di Back-Illuminated-Sensor, si va ad invertire la composizione “classica” del sensore, con il circuito che si trova sotto al fotorecettore andando quindi ad evitare di riflettere parte della luce come invece succede nei sensori tradizionali. L’immediato vantaggio è che a parità di tutte le altre condizioni il sensore riesce globalmente a ridurre in maniera significativa le perdite di segnale luminoso.Recensione Fujifilm X-H2s: ammiraglia senza rivali

L’altra particolarità di questo sensore è la sua composizione. In particolare, a differenza del passato, ora lo strato di circuiteria e quello che cattura la luce sono sovrapposti (e quindi su strati diversi, da cui il termine “stacked“) a tutto vantaggio della velocità di lettura del sensore e, di conseguenza, dell’aumento del framerate degli scatti fotografici e della velocità di calcolo dell’esposizione e della messa a fuoco la cui precisione migliora sopratutto in video. Tutto ciò porta questo sensore ad un nuovo livello rispetto al passato, andando a stravincere sulla concorrenza sotto ogni punto di vista nell’ambito del formato Aps-C. Al fine di consentirvi di valutare al meglio la resa sul campo del sensore lasciamo a disposizione, a questo link, i raw degli scatti che pubblicheremo in questa recensione.

Recensione Fujifilm X-H2s: ammiraglia senza rivali

Dopo aver studiato per qualche giorno la macchina e aver preso confidenza con tutte le funzionalità della stessa abbiamo organizzato le nostre uscite di test al fine di coprire quei generi che non avevamo avuto modo di testare durante la presentazioni, focalizzandoci dove a nostro avviso potevano potenzialmente trovarsi le condizioni peggiori per questo corpo. Ci siamo quindi concentrati sulla fotografia di paesaggio e sul reportage andando ad esplorare quali vantaggi porta un corpo così reattivo a due generi che nell’immaginario collettivo sono per lo più statici. Prima di scendere nei dettagli dei singoli generi, vogliamo soffermaci su come abbiamo post prodotto gli scatti.

Sviluppo con Capture One

Per lo sviluppo dei RAW abbiamo utilizzato l’ultima versione di Capture One disponibile al momento della stesura della presente recensione, la 23. Non abbiamo effettuato una post produzione eccessivamente pesante, ci siamo limitati ad un utilizzo molto basilare delle potenzialità di Capture One per fornire dei risultati facilmente replicabili da chiunque. Con uno sviluppo più accurato dei RAW sarà possibile ottenere dei risultati migliori. Proprio per tale ragione vi lasciamo a disposizione i RAW delle foto in modo che ognuno di voi possa farsi un’idea della lavorabilità degli stessi. In merito alla piattaforma di sviluppo, abbiamo utilizzato il seguente hardware:

  • CPU: AMD 2950X
  • RAM: 64gb DDR4
  • Scheda madre: MSI X399 MEG Creator
  • Scheda video: GTX 1080
  • Monitor: Asus Pro Art PA248Q (2 monitor)
  • Calibratore monitor: X-rite i1 Display Pro

Segnaliamo che Capture One 23 lavora in modo perfetto in RAW Fujifilm. I RAF risultano essere sempre lavorabili, e grazie al nuovo sensore sarà difficile trovarsi difronte dei raw da cestinare.  Sottolineamo come, anche questa volta, le simulazioni pellicola facciano davvero la differenza: un ottimo lavoro di gestione del colore che nessun competitor è in grado di eguagliare.

Fotografia di paesaggio

La fotografia di paesaggio è uno dei generi più impegnativi per il sensore ed uno dei più vasti in quanto a possibilità creative. Con il nostro set di ottiche fisse abbiamo effettuato scatti in diverse condizioni di luce e cercato di capire come trarre vantaggio dalle doti dinamiche di questo corpo in un genere di norma abbastanza statico. A tal proposito abbiamo organizzato una giornata di test al mare al fine di valutare eventuali impatti negativi/positivi della raffica con otturatore elettronico a 40 fps la dove di solito si utilizza lo scatto singolo. Il primo set, sulla costa del Lazio, ci ha visti alla ricerca dell’onda perfetta che si infrange sugli scogli.

Come si può notare, l’AF non si è fatto ingannare dal movimento delle onde ed ha mantenuto il nostro punto di interesse senza scomporsi. Grazie alla “potente” raffica in una situazione così imprevedibile è possibile scegliere l’istante più favorevole per poi dedicarsi alla post produzione. Continuando su questa falsariga abbiamo approfittato del cimitero monumentale, posto nei pressi della costa, abbiamo scattato ad alcune fontane a getto d’acqua al fine di valutare il risultato. Essendo il numero di foto più consistente vi rimandiamo a questo link per la serie completa.

Recensione Fujifilm X-H2s: ammiraglia senza rivali

In generale quello che abbiamo potuto apprezzare in queste occasioni è che il file ha un ottima lavorabilità e, soprattutto, che un corpo così dinamico offre nuove possibilità creative in alcuni particolari soggetti e situazioni all’interno della fotografia di paesaggio. Acqua in movimento, onde o movimenti dovuti ad un forte vento su di una particolare inquadratura e composizione possono essere ripresi in maniera molto fluida consentendo poi al fotografo di scegliere in camera bianca lo scatto dove il movimento enfatizza al massimo il concetto che si vuole esprimere.

Il rovescio della medaglia è sicuramente il grande numero di file generati per ottenere il singolo “scatto perfetto”, ma sta a voi valutare se possa valerne la pena o meno. Di sicuro è una possibilità in più che può essere determinante in alcune situazioni. Passando ad un utilizzo più classico, il sensore si è rivelato essere all’altezza di ogni condizione di luce garantendo sempre file molto lavorabili ma sopratutto ben calibrati dal punto di vista del colore. Seguono alcuni sample:

A concludere la nostra prova di paesaggio urbano, un “merge”, di cui vi lasciamo qui i raw per comporre le foto voi stessi, che ben dimostrano le grandi capacità del sensore e dell’esposimetro come costanza di colori e risultati. E poi, detto fra noi, utilizzare un 33mm per realizzare una prospettiva ultrawide, non ha prezzo:

Recensione Fujifilm X-H2s: ammiraglia senza rivali

Fotografia Reportage

Al fine di valutare il comportamento della fotocamera anche in un ambito quotidiano, abbiamo deciso di utilizzare la X-H2s anche come fotocamera di viaggio. A tal proposito ci siamo concentrati su alcuni soggetti che hanno colto la nostra attenzione:

Il risultato, proprio grazie alla grande adattabilità del corpo e le comodità della disposizione dei comandi ci ha fatto dimenticare delle dimensioni generose che la stessa ha con il vertical grip in virtù del fatto che i pesi sono stati sempre perfettamente bilanciati anche nella ricerca degli angoli di ripresa più disparati. Inutile dire che in questo tipo di utilizzo non abbiamo dovuto preoccuparci in alcun modo degli ISO, nel range comune di utilizzo della fotocamera (da ISO base fino a 12800) il rumore è contenuto e mai invasivo. Questo porta a vivere in maniera molto libera l’esperienza di scatto ed a focalizzarsi semplicemente sui soggetti.

In merito alla prova su soggetti in rapido movimento vi rimandiamo alle nostre prime impressioni dove abbiamo fotografato una Ferrari in pista senza riscontrare criticità nonostante ancora non conoscessimo a dovere la macchina.

Semplicemente l’ammiraglia

Trovare dei difetti a Fujifilm X-H2s è davvero difficile, il solo punto che ci ha fatto storcere il naso è il posizionamento del selettore del punto di messa a fuoco. Questo la dice lunga su come la perfezione di questo corpo ci ha spinti a cercare l’ago nel pagliaio. Risolti tutti i difetti di gioventù che avevamo riscontrato alla presentazione, il software è oramai maturo. La X-H2s è semplicemente l’ammiraglia assoluta nel segmento APS-C. Prestazioni al top in ogni ambito, risoluzione del sensore giusta non eccessiva, ottime capacità video. Un corpo davvero completo in grado di essere il meglio che il mercato può offrire in ogni ambito.

Per cui, dopo questa recensione, possiamo affermare che Fujifilm X-H2s è sicuramente il miglior acquisto che un fotografo, professionista e non, possa effettuare qualora abbia necessità di un corpo in grado di fare tutto e bene senza rinunce particolari. Prodotto consigliato che al prezzo attuale non ha assolutamente rivali.

(in offerta su amazon.it)
Recensione Fujifilm X-H2s: ammiraglia senza rivali
Fujifilm X-H2S Fotocamera Digitale Mirrorless 26MP, Sensore X-Trans CMOS 5 HS tipo "Stacked", raffica 40fps, Stabilizzatore IBIS, Filmati 6.2K OPEN GATE 30p, Mirino EVF, Schermo LCD 3" Vari-Angle
  • Sensore Stacked APS-C X-Trans CMOS 5 (BSI) da 26 MP e processore X-Processor 5 HIGH SPEED
2.779,99 EUR −10% 2.499,00 EUR
Acquista su Amazon

9.7
Senza rivali

Punti a favore

  • Qualità costruttiva
  • Ergonomia
  • Velocità e precisione AF
  • Video 6.2k
  • Autonomia
  • Display su spalla

Punti a sfavore

  • Posizione tasto selezione punto di messa a fuoco

(in offerta su amazon.it)Da non perdere!
Canon EOS 2000D 18-55 IS SEE Fotocamera, Nero
Cattura momenti indimenticabili; Compatto, facile da usare, portalo ovunque; Fotocamera EOS 2000D BK 18-55 IS SEE
566,00 EUR −24% 429,99 EUR
  • Tag
  • Fujifilm
  • FUJIFILM X-H2S

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Articolo precedente Sabrent: con l'SSD Rocket 4 Plus-G un dissipatore in omaggio
Articolo successivo G.SKILL: annunciato il nuovo kit di memoria DDR5-8000 CL38
Alessandro Smeriglio

Alessandro Smeriglio

Alessandro per i parenti, Ale per tutti gli altri. Ingegnere Civile con alcune grandi passioni, fra cui la tecnologia e la fotografia.

Consigliati per te
9.5
Recensione Fujifilm X-T5: top gamma senza rinunce
Alessandro Smeriglio
recensioni fotografia

Recensione Fujifilm X-T5: top gamma senza rinunce

13 Marzo 2023 0
9.7
Recensione Fujifilm X-H2s: ammiraglia senza rivali
Alessandro Smeriglio
recensioni fotografia

Recensione Fujifilm X-H2s: ammiraglia senza rivali

13 Marzo 2023 0
7.5
Recensione Nilox Dual S: una marcia in più
Alessandro Smeriglio
recensioni fotografia

Recensione Nilox Dual S: una marcia in più

18 Settembre 2022 0

Lascia un commento Cancella risposta

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL
  • 6073likes
  • 5239followers
  • 10423followers
  • 156followers
  • 2640subscribers
  • 1128followers

tuttotek telegram

tuttotek-disney
Scarica la nostra app

tuttotek app android

tuttotek app windows
In diretta su Twitch – tuttoteK
Articoli in evidenza
Recensione EZVIZ BC2: piccolissima.. ma che qualità!
elettronica

Recensione EZVIZ BC2: piccolissima.. ma che qualità!

26 Mar 20230
Mese di Yoshi: Retro-recensione #4, Super Mario 64 DS
speciali videogiochi

Mese di Yoshi: Retro-recensione #4, Super Mario 64 DS

26 Mar 20230
Recensione Atelier Ryza 3: Alchemist of the End & The Secret Key
recensioni videogiochi

Recensione Atelier Ryza 3: Alchemist of the End & The Secret Key

26 Mar 20230
Recensione Cyrusher Kommoda: una bicicletta elettrica tutta da scoprire
motori

Recensione Cyrusher Kommoda: una bicicletta elettrica tutta da scoprire

23 Mar 20230
Recensione ASUS ROG Azoth: piccola e veloce
recensioni hardware

Recensione ASUS ROG Azoth: piccola e veloce

22 Mar 20230
Recensione MEATER Plus: termometro smart per cotture perfette!
elettronica

Recensione MEATER Plus: termometro smart per cotture perfette!

21 Mar 20230
Recensione Paranormasight: The Seven Mysteries of Honjo
recensioni videogiochi

Recensione Paranormasight: The Seven Mysteries of Honjo

19 Mar 20230
Recensione Tronsmart Bang SE: l'anima della festa
elettronica

Recensione Tronsmart Bang SE: l'anima della festa

19 Mar 20230
Offerte del giorno
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
Xiaomi 11T Pro - Smartphone, Dual SIM, 256GB, 8GB RAM, HyperCharge 120W, Grigio (Meteorite Gray), Display 6,67"
Processore Qualcomm Snapdragon 888; DotDisplay AMOLED da 6,67"; Batteria da 5000 mAh (tip.)
668,03 EUR −42% 390,49 EUR
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
Red Dead Redemption 2 - PlayStation 4
74,99 EUR −68% 23,99 EUR

tuttotek-disney

Vuoi unirti a noi?
Siamo in cerca di nuove figure per ampliare la nostra redazione. Non farti scappare questa opportunità! Scopri come candidarti in questa pagina.

Sei uno streamer o youtuber?
Grazie ad una collaborazione con il nostro canale Twitch o YouTube e tramite i nostri partner, oltre che il nostro affezionato pubblico, possiamo aiutarti a crescere! Scopri come in questa pagina.

Seguici su

Resta sempre aggiornato e non perderti nulla! News, guide, recensioni, anteprime, speciali... Seguici sui nostri canali social.

 

Tutti i contenuti presenti su tuttotek.it sono soggetti a licenza Creative Commons e, dove non specificato, le immagini e i loghi appartengono ai legittimi proprietari.

Qualora la pubblicazione di determinati contenuti violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

© tuttoteK 2015-2023
Designed by Who Knocks.