Dalla beta di Android TV 11 spuntano ulteriori conferme sul prossimo Chromecast di Google, che potrebbe arrivare insieme alla nuova versione
Qualche settimana fa vi avevamo parlato del prossimo Chromecast di Google, che avrebbe montato per la prima volta Android TV. Dalla developer preview di Android TV 11 arrivano ora ulteriori conferme sul dispositivo, che potrebbe uscire proprio insieme alla nuova versione.
Google: nuove informazioni sul Chromecast “Sabrina” dalla developer preview di Android TV 11
Google ha rilasciato la developer preview ieri mattina, e diversi sviluppatori si sono messi subito a cercare tracce del prossimo Chromecast, nome in codice “Sabrina“. Oltre a diversi rimandi al prodotto, è stato scovato un breve video che mostra come riavviare il dispositivo.Â
La procedura, come per i precedenti modelli, è semplicemente quella di staccare il cavo di alimentazione per 3 secondi, per poi ricollegarlo. La parte interessante è però la versione stilizzata nel video del Chromecast, che conferma i design leakati precedentemente. La forma è infatti identica, e lo stesso vale per il logo “G” al centro.
A questo punto un’ipotesi possibile è che Google voglia lanciare il Chromecast Sabrina proprio insieme alla prossima versione di Android TV. L’azienda ha sempre infatti ad esempio lanciato i propri nuovi smartphone Pixel in concomitanza con l’ultima versione di Android.Â
Dal leak precedente avevamo potuto dare un primo sguardo al design nelle 3 colorazioni disponibili: bianco, nero e rosa. Altre immagini ci hanno mostrato invece il nuovo telecomando, dal design estremamente minimale e con un tasto dedicato all’Assistente Google. L’immagine mostra soltanto la parte superiore del telecomando, quindi non sappiamo se ci saranno tasti dedicati a servizi di streaming come Netflix e Amazon Prime Video. Secondo il leaker è probabile comunque che i tasti siano riprogrammabili dall’utente.
Con altre immagini abbiamo potuto infine dare uno sguardo all’interfaccia, molto simile a quella di altri dispositivi con Android TV. Il device dovrebbe supportare Dolby Vision, e montare un SoC Amlogic, ma non si sa quale modello preciso.
Per ora comunque non abbiamo informazioni precise sulla finestra di lancio, ma vi riportiamo il possibile prezzo suggerito sempre dai leak precedenti. Il costo dovrebbe essere intorno agli 80 euro, competendo quindi con il probabile prezzo della Xiaomi Mi TV Stick. Google dovrà comunque tentare di tenere un prezzo relativamente basso per poter competere con le già popolarissime chiavette di Amazon e Roku, in vendita spesso sotto ai 30 euro.Â
Per altre news, guide, recensioni e speciali sul mondo hardware, passate per la sezione dedicata sul nostro sito!
Lascia un commento