Star Wars ep. VIII è finalmente arrivato nelle sale italiane dopo due anni di attesa. The Last Jedi prometteva grandi rivelazioni e dopo averlo visto possiamo confermarvi che non potrà deludervi
Stamattina alle 10:00 eravamo già scalpitanti davanti alle porte del cinema pronti ad essere trasportati a velocità luce in una Galassia lontana lontana. Ecco le impressioni a caldo in questa recensione senza spoiler su Star Wars ep.VIII: The Last Jedi.
Star Wars: The Last Jedi, un travolgente ponte fra passato e futuro
I trailer rilasciati negli ultimi due anni in attesa di Ep. VIII avevano fatto crescere le aspettative dei fan di Star Wars di tutto il mondo. Tutti pieni di domande, dubbi e curiosità per scoprire chi fossero i nuovi protagonisti presentati durante Ep. VII. Chi è realmente Rey? Chi è il Leader Supremo Snoke? Luke tornerà a combattere con la resistenza? Cosa accadrà al Millenium Falcon adesso che Han Solo è stato ucciso?
Ovviamente noi non possiamo rispondere qui, ma possiamo garantirvi che le risposte arriveranno con una potenza tale che rimarrete qualche minuto immobili sulla poltrona del cinema quando le luci si accenderanno, per riprendervi.
Scontri incredibili, immagini potenti e qualche dolce creatura hanno mantenuto altissima l’attenzione durante tutto il film. Non sono mancati piccoli assaggi di comicità, ma niente che potesse allontanare l’attenzione dalla scena principale.
Qualche volto nuovo porterà una ventata di novità alla saga, personaggi interessanti, diversi dal solito che sapranno tenervi col fiato sospeso per il loro destino nonostante appena approdati nell’universo Star Wars.
Star Wars: una trilogia al femminile sotto la produzione Disney
E’ ormai risaputo che i diritti della saga siano stati acquistati tempo fa dalla Disney, questa nuova trilogia con Star Wars: The Force Awakens e Star Wars: The Last Jedi pare aver preso una via molto diversa dalle due trilogie precedenti in cui le donne erano veramente poche e spesso lasciate in secondo piano. I film della nuova trilogia, come anche lo spin off Rogue One, hanno dato molta più rilevanza al ruolo femminile nella lotta fra Lato Oscuro e Resistenza spesso affidando loro ruoli fondamentali. Basti pensare al personaggio interpretato da Felicity Jones in Rogue One grazie alla quale la Resistenza riuscì a distruggere la Morte Nera.
In memoria di Carrie Fisher
Carrie Fisher, l’iconica e indimenticabile interprete della Principessa Leia nonché Generale Organa, ci ha lasciati lo scorso anno proprio in questo periodo. Nonostante avesse già terminato le riprese del film, si percepisce un alone malinconico attorno al suo personaggio. Forse sono troppo sensibile, ma ogni volta che veniva inquadrata un po’ mi commuovevo al pensiero che una meravigliosa attrice come lei non potrà più prendere parte alla magia che la grande famiglia di appassionati di Star Wars crea attorno alla saga ogni volta che esce un nuovo capitolo.
Star Wars: The Last Jedi potrebbe essere il miglior capitolo di sempre?
Molti lo hanno criticato, senza motivo a mio avviso, molti lo hanno già innalzato a miglior film della saga, non mi sento di smentirli categoricamente, ma temo di aver bisogno di vederlo ancora molte volte per capire quanto effettivamente sia buono a livello sia registico che di sceneggiatura. Senza dubbio però è un ottimo film, imperdibile per i fan accaniti e piacevole per chi si è appena approcciato alla saga.
Non mi resta che augurarvi buona visione e che la Forza sia con voi!
Punti a favore
- Scontri entusiasmanti
- Adam Driver superlativo
- Molte domande troveranno risposta
- Svolte inaspettate
- Fiato sospeso durante l'intero film
Punti a sfavore
- Primi minuti un po' sottotono
- Qualche richiamo di troppo alla saga originale
Lascia un commento