Il compositore Hans Zimmer, noto per le sue splendide colonne sonore, ha parlato a Variety dei suoi prossimi progetti: Dune e No time to die
Il gladiatore, Pearl Harbor, Il cavaliere oscuro, 12 anni schiavo… Cosa accomuna questi famosissimi film? Un nome: Hans Zimmer, uno dei più noti compositori al mondo, specialmente in ambito cinematografico. E la lista potrebbe continuare!
Sono tantissime le meravigliose colonne sonore che Zimmer ci ha regalato, e a quanto pare il celebre compositore non ha proprio intenzione di fermarsi. Nel corso di un’intervista a Variety, ha parlato dei suoi due prossimi attesissimi progetti. Il primo è la colonna sonora del nuovo capitolo di James Bond, No time to die, diretto da Cary Fukunaga (Jane Eyre, Beasts of no nation). Il secondo progetto lo vedrà collaborare una seconda volta con Denis Villeneuve dopo Blade Runner 2049, per l’attesissimo remake del cult di fantascienza Dune (qui trovate la nostra recensione).
Hans Zimmer tra Dune e No time to die
A proposito del suo lavoro all’interno della venticinquesima pellicola della serie James Bond, Zimmer ha dichiarato:
Davvero, è stata sorprendente. E lasciami spiegare perchè. Conosco la produttrice Barbara Broccoli da molto tempo e siamo amici. Non avrei mai pensato che avremmo lavorato insieme su qualcosa del genere, quindi è stato sorprendente solo ricevere la chiamata. E le chiesi se andasse bene che Steve Mazzaro, uno dei compositori più favolosi che conosco, potesse farlo con me perché c’era poco tempo. E ovviamente ha detto sì. Steve dovrebbe davvero essere il nome principale nel film di Bond. Spero che abbiamo reso giustizia.
Per quanto riguarda Dune, ha invece parlato delle difficoltà legate al lavoro da remoto:
La registrazione è in corso a Londra e Vienna. E ho sempre usato formazioni dispari, e in qualche modo ho inventato, nel bene e nel male, un modo di lavorare in cui puoi avere diverse sezioni in diversi momenti. Quindi per me non è così diverso. Lavorare da remoto è orribile ma l’ho fatto. E se dobbiamo farlo in questo modo, lo faremo in questo modo.
La colonna sonora di Dune potrebbe riservare non poche sorprese, data la natura sperimentale del lavoro che il compositore sta compiendo per la pellicola fantascientifica.
In questo momento sto realizzando questi suoni. Ho solo queste idee, ed è così ogni giorno. Sto facendo tutti questi esperimenti e non ho idea se qualcuno di loro finirà mai nel film. Ma siamo così dediti, stiamo cercando di fare qualcosa di diverso, di fare un lavoro solido e onorevole e di rendere giustizia al libro… E alcuni di loro probabilmente saranno disastri completi ed assoluti. Ma ci sto provando. Sono odioso e sto dicendo alla gente che ho bisogno di più tempo. Il solito… Sto facendo impazzire tutti su Dune perché sono così pieno di idee. E Denis mi lascia far parte di questo mondo. È totalmente stimolante, è una di quelle grandi persone con cui riesco a lavorare – cancellando la parola “lavoro”, sono persone fantastiche con cui posso divertirmi.
A questo punto siamo doppiamente curiosi: non solo di vedere due dei film più attesi della prossima stagione cinematografica, ma anche di ascoltare ciò che Hans Zimmer ha in serbo per accompagnare la nostra esperienza cinematografica!
Nell’attesa, non perdetevi tutte le nostre news su cinema e serie TV con un semplice click a questa pagina.
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere? Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Lascia un commento