Con questo articolo vi vorremmo parlare di DreamsWorld, si tratta di una chat senza registrazione e “seria” di quelle vecchio stile, che ricordano l’internet come si viveva una decina di anni fa, senza social network e Whatsapp
Se qualcuno ripensa all’internet navigato circa 10 anni fa, di certo si accorgerà di come sia cambiato in maniera drastica. Quando cominciai a navigare il web era l’epoca di Messenger di Microsoft e dei forum. La messaggistica instantanea vi internet ancora non era diffusa e gli SMS si pagavano a consumo. I social network stavano muovendo i loro primi passi e ancora non avevano la forza e i mezzi per monopolizzare l’attenzione di milioni di persone di tutte le età. Le persone si raccoglievano nei forum, al posto dei gruppi social e si discuteva, ci si confrontava e si imparavano molte cose. In questi forum, che sicuramente molti dei nostri lettori avranno frequentato, c’era molto spesso la chat, un luogo utilizzato per dire quello che ci passava per la mente sotto l’occhio vigile dei moderatori. Ecco, la prima volta che ho visitato DreamsWorld, la mia mente si è riempita di questi ricordi della mia infanzia e adolescenza con il mio primo PC portatile.
Home page di Google nel 2000
DreamsWorld: una chat senza registrazione vecchio stile
DreamsWorld è una chat seria senza registrazione e proprio per questo è un luogo piacevole ed interessante dove si può avere un confronto con altre persone tranquillamente. Chat seria significa essenzialmente che la chat è moderata. Non si accetta arroganza, contenuti e argomenti moralmente inopportuni. Chat senza registrazione si spiega da sè: basta inserire un nickname arbitrario e si può cominciare a chattare, senza inserire alcun dato personale o mail. Semplice, veloce e sperabilmente piacevole – questo dipende sempre dalle persone che si incontrano.
Il progetto dreamsworld.org è una delle prime realtà IRC (Internet Relay Chat) in Italia, nato già nel 1999. L’IRC è uno dei protocolli di comunicazione più antiche dell’internet ed è stato pensato proprio per permettere la libera comunicazione tra gli utenti, sia in forma privata che in gruppi di persone (detti anche canali). Da quel momento in poi DreamsWorld ha voluta mantenere uno stile che ricorda molto i primi siti web che popolavano Internet nei primi anni 2000. Ma c’è un motivo: l’idea è quella di offrire un servizio leggero e senza fronzoli, in modo che anche chi non abbia a disposizione una macchina moderna possa agevolmente utilizzare la chat. Esiste anche una versione della chat ottimizzata per dispositivi mobili.
Le chat nel 2021
Ma forse molti di noi si chiederanno che cos’è una chat, specialmente gli utenti più giovani. Ebbene è molto semplice. Funziona come un gruppo Whatsapp, dove però entrano ed escono persone liberamente ed in maniera totalmente volontaria. Il bello è proprio questo: ogni volta che si accede ad una chat seria e senza registrazione come DreamsWorld si possono incontrare persone diverse con cui fare una semplice e piacevole conversazione.
Ma a che cosa può servire un servizio del genere nel 2021 quando esistono i social network? In realtà una chat è totalmente sotto il controllo del caso, i social network no. Nei social come Facebook e Instagram siamo continuamente “ingabbiati”: i post ci vengono suggeriti in base a quello che abbiamo visto e apprezzato di recente con il risultato che si rimane impiastrati in sempre in mezzo alle stesse persone e agli stessi post. Una chat invece non si cura minimamente dei nostri interessi – DreamsWorld essendo senza registrazione non chiede nessun dato, potete anche entrare ogni volta con un nickname diverso. La forza di questo progetto è proprio questa: si basa solamente sul desiderio delle persone di comunicare, di sfogarsi di confrontarsi, senza secondi fini, senza raccolte dati, senza contenuti sessuali – sì ogni allusione sessuale è vietata e punita con l’espulsione. Non ci sono limiti di età, genere o estrazione sociale. Non ci sono fotografia con cui mettersi in mostra, ci sono solo le parole utilizzate per esprimere idee, pensieri ed emozioni.
La chat di DreamsWorld
Ritornare ad un internet più umano
In questo momento un cui siamo costretti a stare distanziati, parlare di un servizio come quello di DreamsWorld sembra quasi un dovere. Ma anche se non ci fosse l’emergenza sanitaria, il dovere di un divulgatore tecnologico è anche quello di mettere in luce gli aspetti più nascosti e reconditi di un web sempre più monopolizzato da pochi top player. Ci sono invece servizi “nascosti” che possono essere davvero interessanti nella loro semplicità. Quindi ha davvero senso in effetti parlare di come DreamsWorld, una chat seria senza registrazione o più che altro una piccola community, un’isoletta remota e distante degli standard del web odierno che corre veloce, forse anche troppo inculcandoci tutto quello di cui abbiamo bisogno ancora prima che possiamo desiderarlo e facendoci perdere un po’ l’orientamento e la possibilità di scoprire qualcosa di nuovo. Per questo vi invitiamo a fare un salto su DreamsWorld: è semplicissimo, velocissimo e potrete ricavarne qualche ora di svago o per lo meno fare esperienza del web come lo vedevamo una decina di anni fa, quando era essenzialmente il più potete e libero mezzo di comunicazione esistente e non un giro d’affari da miliardi e miliardi di dollari. Dalla sezione web e social è tutto, continuate a seguirci!
Lascia un commento