In questa guida su Call of Duty: Black Ops Cold War vi parleremo di alcune delle migliori impostazioni che potete utilizzare per migliorare le vostre prestazioni
Ormai è passato un po’ dal lancio di Call of Duty: Black Ops Cold War, il nuovo FPS di Treyarch e Raven Software. In questo gioco per riuscire a vincere è necessario molto allenamento e, se avete acquistato il gioco al day one, di sicuro a questo punto avrete fatto parecchia esperienza.
Ricordate però che per essere davvero i migliori è fondamentale anche sfruttare al meglio tutte le opzioni offerte dal gioco e perciò abbiamo deciso di scrivere questo articolo, in cui troverete alcune delle migliori impostazioni per Call of Duty: Black Ops Cold War.
Impostazioni per tutti i gusti
A seconda della piattaforma su cui giocate le migliori impostazioni di gioco potrebbero essere differenti. Con questo articolo però stiamo cercando di andare incontro al maggior numero possibile di videogiocatori, quindi troverete principalmente suggerimenti che si adattano a tutti. In alcuni casi però dedicheremo dei paragrafi ad impostazioni specifiche per alcune piattaforme quindi, in caso non abbiate bisogno di quelle particolari informazioni, potete tranquillamente passare a leggere il consiglio successivo.
Cambiare l’FOV – Call of Duty: Black Ops Cold War, migliori impostazioni
Per tutti i giocatori di FPS, l’FOV è uno dei parametri più importanti da modificare. Il Field Of View indica il campo visivo del vostro personaggio, quindi più sarà alto e più cose potrete vedere. Ricordate però di non alzarlo troppo, dato che oltre una certa soglia inizieranno ad esserci delle fastidiose deformazioni. Per molti giocatori, il valore migliore a cui impostare il FOV è 90, dato che in questo modo potrete vedere una grossa fetta del campo di battaglia senza subire grosse penalità . Se volete potete provare anche diversi settaggi, ma noi vi suggeriamo di non andare mai oltre 100 oppure sotto 60.
Sensibilità degli analogici – Call of Duty: Black Ops Cold War, migliori impostazioni
Passiamo ora a uno degli aspetti più importanti per i giocatori console, la sensibilità degli analogici. Questa opzione indica quanto velocemente si sposterà la telecamera muovendo l’analogico sinistro ed è molto importante trovarne una equilibrata. Se imposterete un valore troppo basso la vostra precisione aumenterà , ma avrete difficoltà nel girarvi rapidamente per affrontare un nemico alle vostre spalle. Con un valore troppo alto invece sarete in grado di reagire rapidamente alle minacce ma avrete grosse difficoltà a mirare.
La sensibilità è estremamente soggettiva, quindi vi consigliamo di fare un po’ di prove ed infine optare per quella che preferite. Se invece non sapete proprio scegliere potete sempre impostare il valore 7, dato che viene utilizzato da molti giocatori.
Modalità per daltonici – Call of Duty: Black Ops Cold War, migliori impostazioni
Nelle mappe di Cold War ci sono molti angoli bui dove i nemici possono nascondersi, ma per fortuna esiste un modo semplice per riuscire ad individuarli. Grazie alle impostazioni di accessibilità del gioco è infatti possibile far si che i vostri nemici risultino estremamente più visibili. Per attivare questo aiuto non dovrete fare altro che impostare la modalità per daltonici affetti da tritanopia e infine impostare il colore dei nemici come rosa brillante. In questo modo di sicuro riuscirete a identificare gli avversari in ogni momento.
Ricordate però che questo trucchetto potrebbe essere considerato alla stregua di un cheat, quindi se tenete al fair play vi sconsigliamo di attivarlo. In alternativa non dovreste avere nessuna limitazione giocando con queste impostazioni, dato che Treyarch non ha modo di sapere se i giocatori che utilizzano questo sistema siano realmente daltonici oppure no.
Motion blur – Call of Duty: Black Ops Cold War, migliori impostazioni
Se siete avvezzi ai videogiochi competitivi di sicuro avrete familiarità con il motion blur. Questa opzione aggiunge un effetto di sfocatura quando muovete la visuale, rendendo il movimento più fluido e scenico. Sfortunatamente però tenendo attiva questa funzione potrebbe essere più complicato riuscire ad individuare gli avversari. Di conseguenza ormai è abitudine per tutti i giocatori più esperti disattivare il motion blur in qualsiasi FPS, o comunque in tutti i giochi competitivi online.
Deadzone – Call of Duty: Black Ops Cold War, migliori impostazioni
La Deadzone è la distanza minima che deve essere percorsa dagli analogici del vostro controller prima che il gioco rilevi l’input. Questo valore è molto importante, dato che se lo imposterete ad un valore abbastanza basso riuscirete a reagire molto più rapidamente in gioco. Inoltre potrete anche eseguire azioni molto più precise, come ad esempio mirare ad un nemico distante con un fucile da cecchino.
Il nostro consiglio è quello di impostare questo valore su 5 per ogni analogico, ma dovete tenere in considerazione anche il tipo di controller che state usando. Ad esempio se il vostro controller è molto vecchio e soffre di drifting non è affatto una buona idea abbassare così tanto la deadzone. Al contrario in questa situazione potrebbe essere più conveniente alzarne il valore, così potrete annullare quasi completamente il problema.
Preset audio – Call of Duty: Black Ops Cold War, migliori impostazioni
Ascoltare è molto importante in ogni gioco competitivo e ovviamente anche Call of Duty: Black Ops Cold War non fa eccezione. Capire da dove proviene il suono degli spari oppure l’esplosione di una granata può aiutarvi molto, ma nello specifico riuscire a sentire i passi di un nemico nelle vicinanze è fondamentale. Per questo motivo vi suggeriamo di andare nelle impostazioni audio e passare da Treyarch Mix a High Boost. In questo modo i suoni saranno amplificati e riuscirete a percepire più facilmente i passi dei vostri avversari.
Pronti a tutto
Adesso, grazie a questa guida, avete tutte le informazioni necessarie per trovare le migliori impostazioni per giocare a Cold War. Il nostro articolo finisce qui ma, in caso vogliate saperne di più sul gioco, vi suggeriamo di dare un’occhiata anche alle altre guide presenti sul nostro sito:
- Come usare gli operatori in Warzone
- Guida alle armi
- Come usare le armi in Warzone
- Lista missioni
- Lista trofei
Call of Duty: Black Ops Cold War è disponibile ora per PC, PS4, Xbox One, PS5 e Xbox Series X | S. Se siete interessati a restare aggiornati riguardo tutte le novità sul mondo dei videogiochi e tanto altro ancora, allora continuate a seguirci qui su tuttoteK.
Lascia un commento