Nella recensione di oggi abbiamo avuto lāoccasione di provare Guntastic su PC, un gioco arcade sviluppato da un team tutto italiano
C’ĆØ stato un periodo “più semplice”, di non molto tempo fa, in cui i giochi rappresentavano quasi unicamente un’opportunitĆ per combattere contro gli amici o il computer, in sfide tecniche al punteggio più alto. Molte di queste neppure svolte dentro casa, ma di fronte ai cabinati illuminati in afose sale da gioco. Chi fa parte delle generazioni passate, ricorderĆ di certo gli infiniti soldi spesi inserendo monetine per giocare una partita in più a Virtua Fighter o Metal Slug.
Questo genere di esperienze con il tempo se ne sono quasi svanite sfumando, rimanendo in Italia solo come pezzi da museo all’interno dei bar, oppure nascoste dietro l’angolo di alcuni super mercati. Alcuni giochi moderni però ne riprendono le sensazioni, emulando l’esperienza da “una partita e via” ma senza il timore di doverci spendere un mutuo sopra. Guntastic ĆØ proprio tra questi, un gioco semplice ma molto tecnico, che potete scoprire in questa nostra recensione un operaio.
Un team italiano
Si tratta di un videogioco sviluppato da Ludicrous Games, un team sito a Lucca alle prese con il loro primo progetto videoludico. Guntastic ĆØ uscito circa un anno fa su Steam in Early Access promettendo aggiornamenti mensili e nuovi contenuti. Ad oggi infattiĀ la community ha visto l’arrivo di due nuovi personaggi e svariati miglioramenti all’accessibilitĆ del gioco. Lungi dall’essere iĀ numerosi aggiornamenti promessi, ma pur sempre delle aggiunte ben gradite. Tuttavia saranno sufficienti in vista della sua uscita? Scopriamolo insieme in questa recensione di Guntastic su PC.
Tutto puro gameplay – Recensione Guntastic
Guntastic ĆØ senza una trama da raccontare o personaggi affascinanti dal carattere profondo. Tuttavia potreste innamorarvi per qualche strano motivo di La Pupù, cioĆØ una caccona umana con i mutandoni. Magari fa più per voi Il Nudista o più semplicemente Joe l’Untone nel caso vogliate soddisfare qualche selvaggia voglia repressa. Questi erano solo tre degli otto personaggi disponibili, tutti molto strambi e ispirati alla cultura trash. Oltre a questo non ci sono molti altri elementi per descrivere il mondo in cui si ambienta il gioco, se non fosse per una bizzarra tendenza a unire mappe dagli ambienti storici ad altre futuristiche.
Ć un gioco molto minimal, che vuole giusto attrarre per la sua semplicitĆ . Di fronte al menu ci troviamo infatti di fronte a ben poche opzioni, se non quella di giocare offline con amici, oppure online contro il mondo. Entrambe le modalitĆ si svolgono nella stessa maniera. Appena entrati in partita affronterete fino ad altri tre giocatori umani o controllati dal computer. Ognuno parte da un angolo diverso dello schermo e cercherĆ di raccogliere l’arma più vicina in modo tale da uccidere rapidamente il maggior numero di avversari.
La caratteristica più evidente di Guntastic ĆØ il fatto che tutti muoio con un solo colpo, rendendo le partire davvero rapidissime. Finito un round, ai giocatori vengono affidati tanti punti quante sono le vittime uccise e, un round dopo l’altro, quandoĀ verrĆ raggiunta la cifra massima sarĆ nominato il vincitore definitivo.
Armi e mappe, ma senza esagerare – Recensione Guntastic
Quello che può fare il giocatore ĆØ unicamente saltare, raccogliere armi o potenziamenti e sparare. Avremmo gradito qualche altro elemento di gameplay, come un doppio salto o la schivata, ma gli sviluppatori hanno volutamente focalizzato l’azione su poche cose. Per vincere dovrete quindi padroneggiare a dovere le armi, arrivando a doverne conoscerne per bene i tempisti di fuoco e traiettorie. Ognuna per fortuna offre una buona varietĆ e vi troverete spesso costretti a doverle usare più o meno tutte, visto che appaiono casualmente sul campo di battaglia. Nessuna ĆØ particolarmente originale ma funzionano a dovere e incoraggiano un gameplay di tipo tecnico e calcolatore.
Avrete modo di raccogliere un lanciarazzi a ricerca automatica, un fucile a pompa, un’altra caricata a energia e tante altre. Ad esempio la spara trivelle ha proiettili che passano attraverso i muri e il lancia lattine ha proiettili che rimbalzano. Le mappe di gioco vi porteranno in cinque ambienti diversi (+1 in arrivo), ognuna con alcune piccole caratteristiche. Ci saranno ascensori, teletrasporti o un treno di passaggio a dinamizzare un minimo le sparatorie, ma in generale se non giocherete in modo troppo agonistico, potrebbero in realtĆ sembrarvi tutte le stesse.
Le nostre conclusioni
Ć un po’ questo il problema principale di Guntastic, in superficie ha l’aspetto di un gioco molto banale, di cui molto probabilmente esiste giĆ un clone sull’app store venduto a molto meno. Se invece avete intenzione di approcciarvi a questo titolo pensando di voler sfidare gli amici come se fosse il vostro appuntamento settimanale, siamo piuttosto sicuri che troverete in questo gioco svariate ore di divertimento a un prezzo ragionevole. Ha pochi contenuti da offrire, ma quel poco che fa, lo fa bene.
Guntastic, il videogioco di questa recensione, sviluppato da Ludicrous Games sarĆ disponibile dal 4 Dicembre su PC e Xbox One. Se volete rimanere aggiornati su videogiochi e tecnologia vi consigliamo di continuare a seguirci su tuttoteK.
Punti a favore
- Ritmo frenetico da una partita e via
- Sonoro arcade
Punti a sfavore
- Qualche contenuto in più non avrebbe fatto male
Lascia un commento