In questo articolo vedremo la recensione di Smart Garden 3. Un vaso smart che non necessita del vostro aiuto (o quasi) per far crescere le piante
A chi non piacerebbe far crescere una pianta pur essendo negati per farlo? Noi siamo fra quelli, e grazie alla tecnologia questo ora è possibile. Noi che viviamo di tecnologia spesso non abbiamo tempo o voglia (siamo sinceri), di curare una pianta. Oppure semplicemente non abbiamo il famoso pollice verde ma più che altro “uno blu”, un pollice in grado di spingere perfettamente un banco di RAM nel suo alloggio, sicuramente sicuramente poco adatto a seminare, bagnare, dare il giusto quantitativo di luce a una pianta.
In poche parole Smart Garden fa tutto questo. L’unico tempo da perdere sono pochissimi minuti iniziali per la configurazione.
Cosa troviamo nella confezione? | Recensione Smart Garden 3
All’interno della confezione del vaso firmato Click and Grow troviamo ovviamente il nostro vaso con una serie di accessori davvero utili:
- Vaso Smart Garden 3
- Trasformatore con attacco per corrente europea e inglese
- Due prolunghe per il braccio luci
- Guida all’utilizzo e catalogo piante
- Tre coppette di terreno con semi
In poche parole non manca davvero nulla per dare il massimo comfort alla nostra pianta, ma soprattutto a chi acquista questo vaso smart.
Materiali e montaggio | Recensione Smart Garden 3
I materiali scelti per questo vaso risultano davvero premium e danno la sensazione che questo possa farci compagnia per parecchi anni senza mai abbandonare le nostre piante. Il bianco che per metà è lucido e per metà risulta opaco lo rende adatto a ogni tipo di arredamento. Anche lo stile minimal fa sì che si adatti a ogni angolo della casa.
Il montaggio del vaso e il primo avvio sono davvero immediati e semplici. Non servono grandi competenze, in realtà è davvero adatto a tutti. Basterà infatti inserire i vasetti di terriccio all’interno dei tre scompartimenti, coprirli con le tre capsule, collegare il braccio illuminante alla base del vaso e collegare il vaso alla corrente.
In seguito basterà aggiungere l’acqua al vostro vaso, e qui viene il bello! Una cosa molto importante per far sì che una pianta cresca è dargli il giusto quantitativo d’acqua (non dimenticandosi di farlo) e dare il giusto quantitativo di luce in modo che la pianta abbia modo di fare il giusto ciclo di fotosintesi clorofilliana.
Per dare il giusto quantitativo d’acqua vi basterà riempire il serbatoio, posto sul lato, fino a vedere il galleggiante arrivare a pari della superficie del vaso. Non potete sbagliare questo procedimento perché se aggiungerete troppa acqua essa trasborderà. Il quantitativo d’acqua basterà per circa tre settimane – nessun problema se andate in vacanza quindi – e vi basterà controllare il galleggiante per sapere se c’è ancora acqua nel vostro vaso. Non preoccupatevi di metterne troppa sarà il vaso stesso a dilazionarla in maniera corretta.
Non solo acqua
Per quanto riguarda la luce anche qui non dobbiamo preoccuparci di nulla o quasi. Solitamente serve sapere quanta luce necessita una pianta, se serve molta luce se ne serve poca. In poche parole bisogna sapere se esporla in direzione della luce o se nasconderla dai dannosi raggi solari. Grazie a Smart Grden 3 anche questo non sarà un “problema” di vostra competenza.
Smart Garden 3 una volta collegato alla corrente inizierà un ciclo di giorno/notte automatico. In parole molto semplici le lampade si accenderanno per 8 ore e rimarranno spente per le restanti. Un consiglio è quello di dare comunque la prima accensione nelle prime ore della giornata in modo da avere ossigeno durante le ore in cui siete vicino alle piante quando siete presenti e anidride carbonica in vostra assenza. Ovviamente se non avete intenzione di mettere il vaso in una zona notte.
Oltre al forse ovvio consiglio legato all’ossigeno le luci sono piuttosto forti quindi di notte (o durante le ore di sonno) potrebbe infastidire.
Chi dovrebbe acquistare questo vaso smart?
In conclusione questo Smart Garden 3 al netto di un prezzo non bassissimo è un’ottima scelta per chi vuole avere delle piante, ma non ha molto tempo da dedicargli o risulta proprio negato nel giardinaggio. La grande quantità di piante proposte inoltre metterà davvero d’accordo tutti. Nel nostro caso abbiamo provato la pianta del basilico ma ci sono davvero molte piante aromatiche e non fra cui scegliere.
Esso risulta anche un’idea originale da regalare e sono sicuro che possa accontentare anche i più scettici. Certo il prezzo non è bassissimo ma neanche proibitivo. Un altro aspetto “negativo” è quello di essere quasi obbligati ad acquistare le piante dal sito. Ma quando una cosa è di qualità il problema non persiste a nostro avviso.
In poche parole con Smart Garden 3 anche noi abbiamo visto un seme diventare una pianta robusta e la sensazione che restituisce il senso di avere costruito qualcosa con le nostre mani non ha prezzo, se poi si può ottenere senza sforzo alcuno non credo si possa dire di più.
- Coltiva erbe aromatiche e verdure in casa: le luci a LED a risparmio energetico garantiscono la crescita delle tue piante indipendentemente dalle condizioni atmosferiche.
- Coltiva qualsiasi cosa in casa senza il minimo sforzo. Non hai bisogno di un pollice verde.
- Coltiva pomodorini freschi in casa senza il minimo sforzo. Non è necessario il pollice verde.
Punti a favore
- Una pianta facile da curare e senza troppo impegno
- Vaso davvero semplice ma completo
- Piante 365 giorni l'anno
Punti a sfavore
- Una luce molto forte
- Un po' costoso
Lascia un commento