• Homepage
  • Web e Social
    • News
    • Guide
    • Speciali
  • Hardware
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Software
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Dispositivi Mobili
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Videogiochi
    • News
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Film e Serie TV
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Fotografia
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Elettronica
  • Scienze
  • Motori
  • Giochi da tavolo
  • Nerd Stuff
  • Libreria
  • Offerte
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Twitch
    • RSS
tuttotek.it
  • 1 Aprile 2023
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
tuttotek.it
  • Homepage
  • Web e Social
    • News
      Dove vedere Juventus-Verona: Sky o DAZN?

      Dove vedere Juventus-Verona: Sky o DAZN?

      Dove vedere Inter-Fiorentina: Sky o DAZN?

      Dove vedere Inter-Fiorentina: Sky o DAZN?

      Chat GPT-4: ecco tutte le novità

      Chat GPT-4: ecco tutte le novità

      Dove vedere Inter-Juventus: Sky o DAZN?

      Dove vedere Inter-Juventus: Sky o DAZN?

    • Guide
      Come vedere la MotoGP in chiaro e in diretta con telecronaca italiana, anche all’estero

      Come vedere la MotoGP in chiaro e in diretta con telecronaca italiana, anche all’estero

      Victoria Milan: cos'è, come funziona e costi del sito di incontri

      Victoria Milan: cos'è, come funziona e costi del sito di incontri

      Migliori rompicapo online: come allenare la mente | Marzo 2023

      Migliori rompicapo online: come allenare la mente | Marzo 2023

      Migliori VPN: prova gratuita da 30 giorni senza rischi | Marzo 2023

      Migliori VPN: prova gratuita da 30 giorni senza rischi | Marzo 2023

    • Speciali
      Quale differenza esiste tra scommesse sportive legali e illegali?

      Quale differenza esiste tra scommesse sportive legali e illegali?

      Marketing Automation: i vantaggi delle nuove tecnologie

      Marketing Automation: i vantaggi delle nuove tecnologie

      Industria 4.0 nella gestione del magazzino

      Industria 4.0 nella gestione del magazzino

      L'uso dei numeri romani nelle valutazioni e nelle recensioni dei film

      L'uso dei numeri romani nelle valutazioni e nelle recensioni dei film

  • Hardware
    • News
      ASUS amplia la sua gamma di Display ProArt OLED

      ASUS amplia la sua gamma di Display ProArt OLED

      Lenovo: presentata la nuova gamma di laptop Yoga

      Lenovo: presentata la nuova gamma di laptop Yoga

      XPG: arriva l'alimentatore CYBERCORE II Platinum

      XPG: arriva l'alimentatore CYBERCORE II Platinum

      TEAMGROUP lancia la nuova memoria T-Force Vulcan SO-DIMM DDR5

      TEAMGROUP lancia la nuova memoria T-Force Vulcan SO-DIMM DDR5

    • Recensioni
      Recensione ASUS TUF Gaming A1: l'enclosure super resistente

      Recensione ASUS TUF Gaming A1: l'enclosure super resistente

      Recensione TC100 Relaxed: l'entry level delle sedie Corsair

      Recensione TC100 Relaxed: l'entry level delle sedie Corsair

      Recensione Asustor Lockerstor 4 Gen2: l'eccellenza del NAS

      Recensione Asustor Lockerstor 4 Gen2: l'eccellenza del NAS

      Recensione ASUS ROG Azoth: piccola e veloce

      Recensione ASUS ROG Azoth: piccola e veloce

    • Guide
      Migliori case mini-ITX da acquistare | Marzo 2023

      Migliori case mini-ITX da acquistare | Marzo 2023

      Migliori CPU da acquistare (migliori processori) | Marzo 2023

      Migliori CPU da acquistare (migliori processori) | Marzo 2023

      Migliori schede video per PC da acquistare | Marzo 2023

      Migliori schede video per PC da acquistare | Marzo 2023

      Migliori TV: 4K, HDR, OLED, QLED e non solo | Marzo 2023

      Migliori TV: 4K, HDR, OLED, QLED e non solo | Marzo 2023

    • Speciali
      PC industriali, moderni e super tecnologici: quale scegliere?

      PC industriali, moderni e super tecnologici: quale scegliere?

      OneOdio: cos'è e per chi sono importanti i suoi prodotti

      OneOdio: cos'è e per chi sono importanti i suoi prodotti

      Acer Swift 16: Hands On del laptop dedicato a ContentCreator

      Acer Swift 16: Hands On del laptop dedicato a ContentCreator

      Anteprima Acer Swift 14: il piccolo ma potente laptop

      Anteprima Acer Swift 14: il piccolo ma potente laptop

  • Software
    • News
      FRITZ!OS 7.50: nuove funzionalità per le FRITZ!App

      FRITZ!OS 7.50: nuove funzionalità per le FRITZ!App

      Vinchin Backup & Recovery v7.0: cosa c'è di nuovo?

      Vinchin Backup & Recovery v7.0: cosa c'è di nuovo?

      Prendi il controllo con il G-Menu di AGON by AOC

      Prendi il controllo con il G-Menu di AGON by AOC

      Safer Internet Day 2023: AVM ci racconta la sua CyberSecurity

      Safer Internet Day 2023: AVM ci racconta la sua CyberSecurity

    • Recensioni
      Recensione XNSPY: l'unica app di spionaggio che non sacrifica la privacy

      Recensione XNSPY: l'unica app di spionaggio che non sacrifica la privacy

      Recensione Remo Repair Word: come recuperare i file word in un attimo

      Recensione Remo Repair Word: come recuperare i file word in un attimo

      Recensione WooTechy iMoveGo: lo spoofer di posizione GPS più sicuro

      Recensione WooTechy iMoveGo: lo spoofer di posizione GPS più sicuro

      Recensione Icecream Video Converter: un buon convertitore video gratuito

      Recensione Icecream Video Converter: un buon convertitore video gratuito

    • Guide
      Migliori software gratuiti per disegnare | Marzo 2023

      Migliori software gratuiti per disegnare | Marzo 2023

      Migliori software online per upscaling immagini | Marzo 2023

      Migliori software online per upscaling immagini | Marzo 2023

      Migliori programmi per creare giochi | Marzo 2023

      Migliori programmi per creare giochi | Marzo 2023

      Migliori video downloader su PC | Marzo 2023

      Migliori video downloader su PC | Marzo 2023

    • Speciali
      Come pulire la cache sul Mac e farlo lavorare più velocemente

      Come pulire la cache sul Mac e farlo lavorare più velocemente

      Migliore app iOS per fare spoofing GPS su Pokémon GO

      Migliore app iOS per fare spoofing GPS su Pokémon GO

      Wondershare: cos'è e a cosa servono i suoi software

      Wondershare: cos'è e a cosa servono i suoi software

      Sistema MES: tutte le opportunità dell'integrazione tra software

      Sistema MES: tutte le opportunità dell'integrazione tra software

  • Dispositivi Mobili
    • News
      Uno dei migliori smartphone da prendere in considerazione: Honor Magic 5 Lite 5G

      Uno dei migliori smartphone da prendere in considerazione: Honor Magic 5 Lite 5G

      OPPO Spring Days: ecco le migliori promozioni per la primavera

      OPPO Spring Days: ecco le migliori promozioni per la primavera

      Samsung Galaxy S23: lo smartphone per eccellenza per il gaming

      Samsung Galaxy S23: lo smartphone per eccellenza per il gaming

      Xiaomi: arriva ufficialmente la nuova Redmi Note 12 Series

      Xiaomi: arriva ufficialmente la nuova Redmi Note 12 Series

    • Recensioni
      Recensione MySound Sphere Pods: eleganti e confortevoli

      Recensione MySound Sphere Pods: eleganti e confortevoli

      Recensione Nokia T21: multimedialità in formato tablet!

      Recensione Nokia T21: multimedialità in formato tablet!

      Recensione Nokia G60 5G: affidabile ed efficiente

      Recensione Nokia G60 5G: affidabile ed efficiente

      Recensione Nokia X30 5G: l'equilibrio perfetto

      Recensione Nokia X30 5G: l'equilibrio perfetto

    • Guide
      Migliori app streaming musica | Marzo 2023

      Migliori app streaming musica | Marzo 2023

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Marzo 2023

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Marzo 2023

      Migliori app passatempo per Android | Marzo 2023

      Migliori app passatempo per Android | Marzo 2023

      Migliori app per chattare | Marzo 2023

      Migliori app per chattare | Marzo 2023

    • Speciali
      4 Modi per Sbloccare l’ID Apple con o senza Password nel 2023

      4 Modi per Sbloccare l’ID Apple con o senza Password nel 2023

      Principali vantaggi del display Honor X8a che devi conoscere

      Principali vantaggi del display Honor X8a che devi conoscere

      Smartphone, tablet, iPhone e iPad ricondizionati: un ottimo affare

      Smartphone, tablet, iPhone e iPad ricondizionati: un ottimo affare

      Sbloccare la potenza dell'interazione multi-finestra sul tuo tablet

      Sbloccare la potenza dell'interazione multi-finestra sul tuo tablet

  • Videogiochi
    • News
      E3: fiera cancellata ufficialmente

      E3: fiera cancellata ufficialmente

      Vampire Survivors: il titolo eletto miglior gioco ai BAFTAs

      Vampire Survivors: il titolo eletto miglior gioco ai BAFTAs

      Forspoken: In Tanta We Trust, annunciato il DLC con data d'uscita!

      Forspoken: In Tanta We Trust, annunciato il DLC con data d'uscita!

      PS Plus: annunciati i giochi di aprile 2023

      PS Plus: annunciati i giochi di aprile 2023

    • Anteprime
      Anteprima Diablo IV (PS4): le nostre diaboliche prime impressioni sull’open beta

      Anteprima Diablo IV (PS4): le nostre diaboliche prime impressioni sull’open beta

      Anteprima The Finals: c'è un nuovo FPS in città

      Anteprima The Finals: c'è un nuovo FPS in città

      Anteprima Resident Evil 4 Remake: il nuovo classico di Capcom

      Anteprima Resident Evil 4 Remake: il nuovo classico di Capcom

      Anteprima Wo Long: Fallen Dynasty, il nuovo gioco di Team Ninja

      Anteprima Wo Long: Fallen Dynasty, il nuovo gioco di Team Ninja

    • Recensioni
      Recensione Tchia: un messaggio d'amore sconfinato

      Recensione Tchia: un messaggio d'amore sconfinato

      Recensione Bayonetta Origins Cereza And The Lost Demon: c'era una volta una strega

      Recensione Bayonetta Origins Cereza And The Lost Demon: c'era una volta una strega

      Recensione Atelier Ryza 3: Alchemist of the End & The Secret Key

      Recensione Atelier Ryza 3: Alchemist of the End & The Secret Key

      Recensione Paranormasight: The Seven Mysteries of Honjo

      Recensione Paranormasight: The Seven Mysteries of Honjo

    • Guide
      The Last of Us, Parte 1: come uccidere i clicker... senza troppi problemi

      The Last of Us, Parte 1: come uccidere i clicker... senza troppi problemi

      Resident Evil 4 Remake: ecco le soluzioni per trovare richieste del mercante

      Resident Evil 4 Remake: ecco le soluzioni per trovare richieste del mercante

      Resident Evil 4 Remake: come fare soldi velocemente!

      Resident Evil 4 Remake: come fare soldi velocemente!

      Resident Evil 4 Remake: dove trovare l'uovo d'oro

      Resident Evil 4 Remake: dove trovare l'uovo d'oro

    • Speciali
      Migliori videogiochi in uscita: Aprile 2023

      Migliori videogiochi in uscita: Aprile 2023

      Benefici dei servizi di boosting nei videogiochi: guida completa

      Benefici dei servizi di boosting nei videogiochi: guida completa

      Mese di Yoshi: Retro-recensione #4, Super Mario 64 DS

      Mese di Yoshi: Retro-recensione #4, Super Mario 64 DS

      Mese di Yoshi: Retro-recensione #3, Yoshi’s Story

      Mese di Yoshi: Retro-recensione #3, Yoshi’s Story

  • Film e Serie TV
    • News
      The Continental: cosa sappiamo sull'uscita del nuovo spin-off di John Wick

      The Continental: cosa sappiamo sull'uscita del nuovo spin-off di John Wick

      Clint Eastwood ha un nuovo film in cantiere: ecco il titolo

      Clint Eastwood ha un nuovo film in cantiere: ecco il titolo

      Suzume no Tojimari: ecco la data d'uscita italiana

      Suzume no Tojimari: ecco la data d'uscita italiana

      Scream 6: dal 13 luglio disponibile in home video

      Scream 6: dal 13 luglio disponibile in home video

    • Recensioni
      Recensione Lo Strangolatore di Boston: Keira "crime" Knightley

      Recensione Lo Strangolatore di Boston: Keira "crime" Knightley

      Recensione Mare Fuori Stagione 3: acerba maturità

      Recensione Mare Fuori Stagione 3: acerba maturità

      Recensione Il frutto della tarda estate: efficace semplicità

      Recensione Il frutto della tarda estate: efficace semplicità

      Recensione LOL 3: la terza stagione su Prime Video

      Recensione LOL 3: la terza stagione su Prime Video

    • Guide
      Migliori serie tv su Infinity Plus da vedere | Marzo 2023

      Migliori serie tv su Infinity Plus da vedere | Marzo 2023

      Migliori film su Infinity Plus da vedere | Marzo 2023

      Migliori film su Infinity Plus da vedere | Marzo 2023

      Le migliori serie da vedere su VVVVID | Marzo 2023

      Le migliori serie da vedere su VVVVID | Marzo 2023

      Migliori serie anime da vedere su Crunchyroll | Marzo 2023

      Migliori serie anime da vedere su Crunchyroll | Marzo 2023

    • Speciali
      I migliori film con Keanu Reeves: la nostra lista

      I migliori film con Keanu Reeves: la nostra lista

      Brendan Fraser: i cinque migliori film!

      Brendan Fraser: i cinque migliori film!

      The Last of Us: le principali differenze fra gioco e serie TV

      The Last of Us: le principali differenze fra gioco e serie TV

      Cate Blanchett: i cinque migliori film

      Cate Blanchett: i cinque migliori film

  • Fotografia
    • News
      Canon: rilasciati nuovi aggiornamenti firmware

      Canon: rilasciati nuovi aggiornamenti firmware

      FUJIFILM: presentata la nuova Instax Mini 12

      FUJIFILM: presentata la nuova Instax Mini 12

      Festa della donna: Canon e un progetto con Fondazione Archè

      Festa della donna: Canon e un progetto con Fondazione Archè

      Canon: arriva il tanto atteso Spring Cash Back

      Canon: arriva il tanto atteso Spring Cash Back

    • Recensioni
      Recensione Fujifilm X-T5: top gamma senza rinunce

      Recensione Fujifilm X-T5: top gamma senza rinunce

      Recensione Fujifilm X-H2s: ammiraglia senza rivali

      Recensione Fujifilm X-H2s: ammiraglia senza rivali

      Recensione Nilox Dual S: una marcia in più

      Recensione Nilox Dual S: una marcia in più

      Recensione SmallRig RM120: lampada LED RGB per foto e video

      Recensione SmallRig RM120: lampada LED RGB per foto e video

    • Guide
      Migliori reflex Nikon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori reflex Nikon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori reflex Canon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori reflex Canon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori obiettivi per Nikon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori obiettivi per Nikon da acquistare | Marzo 2023

    • Speciali
      Fotografia: Idee regalo di Natale per appassionati

      Fotografia: Idee regalo di Natale per appassionati

      Restaurare vecchie foto: 3 mosse per recuperare le foto di famiglia

      Restaurare vecchie foto: 3 mosse per recuperare le foto di famiglia

      Fujifilm X-H2s: Anteprima e prime impressioni

      Fujifilm X-H2s: Anteprima e prime impressioni

      Confronto tra SmallRig Pix M160 e RM75: le migliori luci portatili?

      Confronto tra SmallRig Pix M160 e RM75: le migliori luci portatili?

  • Altro
    • Elettronica
      Quanto consuma uno scaldabagno?

      Quanto consuma uno scaldabagno?

      Quanto consuma un frigorifero?

      Quanto consuma un frigorifero?

      Quanto consuma un condizionatore?

      Quanto consuma un condizionatore?

      InkPad 4 è il nuovo ereader PocketBook

      InkPad 4 è il nuovo ereader PocketBook

    • Scienze
      Le innovazioni nel campo dell'energia solare

      Le innovazioni nel campo dell'energia solare

      Consigli sulla NF: come ottenere il massimo dal piano di trattamento della neurofibromatosi

      Consigli sulla NF: come ottenere il massimo dal piano di trattamento della neurofibromatosi

      CBD per praticare eSport: tutto ciò che c’è da sapere

      CBD per praticare eSport: tutto ciò che c’è da sapere

      Descrizione del farmaco Masteron-100 mg Malay Tiger

      Descrizione del farmaco Masteron-100 mg Malay Tiger

    • Motori
      BMW X2: le novità del modello 2023

      BMW X2: le novità del modello 2023

      Migliori accessori per moto

      Migliori accessori per moto

      Recensione Cyrusher Kommoda: una bicicletta elettrica tutta da scoprire

      Recensione Cyrusher Kommoda: una bicicletta elettrica tutta da scoprire

      Audi Q8: un Suv senza compromessi

      Audi Q8: un Suv senza compromessi

    • Giochi da tavolo
      GCC Pokémon: disponibile l'espansione Zenit Regale

      GCC Pokémon: disponibile l'espansione Zenit Regale

      GCC Pokémon: nuove informazioni sull'espansione di Scarlatto e Violetto!

      GCC Pokémon: nuove informazioni sull'espansione di Scarlatto e Violetto!

      Migliori giochi da tavolo online | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo online | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Dicembre 2022

    • Nerd Stuff
      Сome appendere le chitarre al muro

      Сome appendere le chitarre al muro

      Hearthstone: ecco 5 gadget per i fan del videogame

      Hearthstone: ecco 5 gadget per i fan del videogame

      Illumina la tua creatività con i nuovissimi Geomag Glow

      Illumina la tua creatività con i nuovissimi Geomag Glow

      Funko Pop, dove comprarli: ecco i migliori siti | Marzo 2023

      Funko Pop, dove comprarli: ecco i migliori siti | Marzo 2023

    • Libreria
      Premio Strega 2023 : annunciati i finalisti

      Premio Strega 2023 : annunciati i finalisti

      Recensione Il volo dell'effimera: una boccata d'aria

      Recensione Il volo dell'effimera: una boccata d'aria

      Più libri tutto l'anno, gli eventi che anticipano Più Libri Più Liberi

      Più libri tutto l'anno, gli eventi che anticipano Più Libri Più Liberi

      Made in (digital) Italy: il 7 marzo a Roma la presentazione

      Made in (digital) Italy: il 7 marzo a Roma la presentazione

  • Offerte
    Super sconto Unieuro su Apple iPad 9 gen. da 10.2" e 64 GB

    Super sconto Unieuro su Apple iPad 9 gen. da 10.2" e 64 GB

    Unieuro: super offerta sul laptop HP 15s-fq2125nl

    Unieuro: super offerta sul laptop HP 15s-fq2125nl

    iMac 24" di Apple in offerta su Unieuro

    iMac 24" di Apple in offerta su Unieuro

    Offerte Amazon oggi: migliori offerte e sconti

    Offerte Amazon oggi: migliori offerte e sconti

0 commenti Condividi
Stai leggendo
Recensione Corsair Vengeance RGB Pro SL: un nuovo stile vincente?
tuttotek.it » hardware » recensioni hardware

Recensione Corsair Vengeance RGB Pro SL: un nuovo stile vincente?

13 Febbraio 2021 Cristhian Greco recensioni hardware 0 commenti

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Recensione Corsair Vengeance RGB Pro SL: un nuovo stile vincente?

Recensione Corsair Vengeance RGB Pro SL. Problemi in fase di montaggio? Corsair taglia l’altezza delle RAM per maggiore compatibilità

Partiamo dall’inizio. Corsair ha riscosso tanto successo nel mondo RAM con la serie Vengeance Pro RGB lanciata nel 2018, questa gamma ha colpito in termini di qualità prezzo, per prestazioni nell’utilizzo quotidiano ed equilibrio generale, ma soprattutto in termini di design. È la variante bianca che in questi anni, in particolare, ha fatto innamorare l’utenza. Ma se i colori sono un fattore puramente personale, ciò che non lo è, sono le critiche che alcuni utenti hanno mosso su di un aspetto: l’altezza in volume di spazio del sistema di dissipazione.

Chiariamo una cosa. Non con tutti i dissipatori e case, le precedenti Vengeance Pro RGB hanno dato e danno rogne in fase di montaggio, ma solo con alcuni modelli specifici. Difatti questo banco non vuole sostituire il fratello “maggiore” bensì essere un’alternativa per determinate utenze.

Recensione Corsair Vengeance RGB Pro SL: un nuovo stile vincente?

È il caso di scriverlo, brava Corsair che ha saputo ascoltare la propria community, realizzando un prodotto decisamente atteso. Le soluzioni Vengeance Pro RGB classiche sono alte 51 mm (high profile) e, non sempre, risultano compatibili con i dissipatori a liquido (nello specifico con i radiatori montati in top) ma anche con alcuni dissipatori ad’aria che invadono lo spazio delle RAM, queste nuove Corsair Vengeance RGB Pro SL hanno invece un’altezza più versatile di 44 mm (low profile) e si adattano ad ogni esigenza.

Materiali e qualità da veri Pro | Recensione Corsair Vengeance RGB Pro SL

Guardando le Vengeance RGB Pro SL non possiamo evitare di notare il comparto di illuminazione RGB dinamica, realizzata a dieci zone indipendenti controllabili singolarmente dal software proprietario iCUE. Come anticipato in apertura, queste RAM presentano un’altezza di 44 mm (low profile) per garantire la compatibilità massima in ogni caso specifico.

Il dissipatore utilizzato da Corsair su queste RAM è il classico e ormai consolidato blocco in alluminio con finitura satinata che possiamo ritrovare in tutta la famiglia Vengeance RGB. In questa nuova serie troviamo impresso solo la sigla Vengeance in termini di testo, con un nuovo design. Moderno e minimal direi, proprio come il logo Corsair posto appena sopra alla sigla. Lo stesso stile che abbiamo trovato piacevole nella nostra recensione del case Corsair 4000D. 

Al netto dei gusti, ci troviamo difronte ad un banco di RAM molto bello, e ben realizzato, senza essere troppo “appariscente”. In ogni caso non siamo di fronte ad un design stravolto rispetto alle sorelle minori, ma solo ad un adattamento ingegneristico per ridurre l’altezza di quei 7mm.

Proseguendo con l’analisi di queste RAM, notiamo uno sviluppo contenuto in altezza. Le precedenti possedevano un PCB particolarmente allungato, con il relativo controller posto quasi alla fine del PCB stesso. In questo caso abbiamo un nuovo disegno, il controller è logicamente più basso, e si mantiene la configurazione con Layout A2 per i moduli moduli ICs. Un’ottima scelta per unire dimensioni compatte a prestazioni solide.

Parliamo di iCUE

Come sempre, quando si acquista un prodotto Corsair si ha la possibilità di sfruttare iCUE: un valore aggiunto non indifferente.

Nello specifico, grazie al software di Corsair, avremo la possibilità di controllare grafici e temperature delle nostre memorie oltre ovviamente a potergli assegnare un gioco colore in totale semplicità. Che dire? Corsair sotto il lato software non teme davvero rivali, soprattutto per l’ecosistema che si viene a creare.

Recensione Corsair Vengeance RGB Pro SL: un nuovo stile vincente?

Dalla scheda tecnica al campo di guerra | Recensione Corsair Vengeance RGB Pro SL

Abbiamo il piacere di avere tra le mani il modello siglato CMH16GX4M2D3600C18 che, proprio come il codice modello suggerisce, si tratta della variante da 16 GB 2 x 8 GB con frequenza operativa di 3600 MHz e timing C18-22-22-42, 1,35V.

Corsair per questa famiglia propone differenti alternative, c’è ne davvero per tutti i gusti. L’ampia gamma spazia con frequenze da 3200 MHz fino a 3600 MHz e, con capacità massima di 128 GB (4 x 32 GB) in colorazione bianca o nera. Ottimizzate sia per piattaforme Intel che AMD, supportano i profili XMP 2.0 per una rapida configurazione. Le RAM, hanno un Command Rate di 2T per il profilo XMP.

Questa famiglia di RAM monta moduli ICs Single Sided ovviamente, (per una configurazione Single Rank), e dunque se da una parte troviamo i chip, dall’altra troviamo uno strato spugnoso per distanziare PCB e dissipatore simmetricamente.

Recensione Corsair Vengeance RGB Pro SL: un nuovo stile vincente?

Iniziamo l’analisi di queste RAM “osservando al microscopio” il loro DNA, dunque per effettuare questa verifica ci affidiamo al noto software di lettura, Thaiphoon Burner.

Da esso notiamo per prima cosa il tipo di chip che Corsair ha scelto per i propri moduli, si tratta dei famosi ICs Samsung B-die. Proprio come riporta la sezione Die Density. Poco sopra possiamo osservare invece il codice modello, si tratta di moduli K4A8G085WB, prodotti nel febbraio del 2017. Anche se, non dobbiamo aspettarci la classica elasticità che tanto famosi ha reso questi Chip, in questo in queste RAM specifiche, non sono stati implementati per ottenere elasticità in overclock e con voltaggi elevati.

Per quanto concerne i profili SPD che il produttore ha realizzato, possiamo notale, oltre al profilo XMP 2.0 disponibile per tutte le schede madri compatibili, tutti i singoli profili conformi allo standard JEDEC. Con la possibilità di optare anche per profili a basso risparmio energetico. Ma a noi, e alla maggior parte delle persone interessa il profilo XMP sostanzialmente, ed è proprio quello che testeremo a fondo sia nei benchmarks che nell’utilizzo quotidiano.

I test prestazionali e la nostra configurazione

  • Motherboard: Asus TUF Gaming  B550 Plus
  • CPU: AMD Ryzen 7 3700X 
  • Case: Corsair 4000D
  • RAM: 16 GB Corsair Vengeance RGB PRO SL in configurazione Dual Channel
  • Scheda Video: Nvidia GTX 1080 Palit GameRock
  • Dissipatore: Corsair H100i Elite Capellix

Il primo test che faremo è quello di valutare l’aderenza alle specifiche dichiarate. Se compriamo un modulo ad una determinata frequenza, vogliamo che lo stesso vada a quella determinata specifica. Ecco perché allora ci siamo fiondati nel BIOS ad impostare il profilo XMP. Specifichiamo che abbiamo una scheda madre che in termini di circuiteria vanta un layout per le RAM di tipo Daisy Chain, dunque ben disposta a supportare profili XMP, al netto delle capacità “singolari” della CPU stessa. Ricordiamo che la stabilità delle RAM, sia in fase di operazioni standard che di overclock dipende soprattutto dalla bontà dell’IMC della CPU stessa. Dunque i test che seguiranno non possono essere presi come valori universali.

In seguito al profilo impostato, la scheda madre ha passato subito la fase di Boot senza esitazioni. Stessa situazione per quanto riguarda la stabilità, abbiamo testato la stessa con il software Prime95 nella sezione Large FFT’s per diversi minuti, il risultato è stato ottimo, ma a tratti altalenante. Crediamo che sia dovuto alla natura delle RAM stesse, che non supportano valori superiori a quelli dettati dal profilo XMP. Di certo in controtendenza con la natura dei Chip B-Die sopracitati, ma non ne facciamo una colpa, queste RAM, non vogliono difatti rivolgersi ad un pubblico di overclocker. Ma scriviamo questo per dirvi di non sollecitare troppo con i voltaggi, poiché potreste recare dei danni ai vostri componenti.

Nel test effettuato con Prime95, abbiamo riscontrato se da un parte stabilità, dall’altra alcune esitazioni quando la sollecitazione erano nettamente superiore come detto poc’anzi, il che si traduceva con un aumento del voltaggio temporaneo delle RAM, che causava alcuni “Freeze” momentanei. Chiaro, durante l’utilizzo quotidiano non vi troverete mai nelle stesse situazioni di massimo stress che un benchmark può riservare ad un componente, ma ciò serve per testare la bontà di queste RAM in fase di massima sollecitazione. Un comportamento che si è palesato con lo Stess Test su Cache e RAM System di AIDA64.

Dopo aver fatto questi test abbiamo testato la capacità e la qualità dei chip in determinati benchmark, monitorando il tutto tramite il software HWINFO, per ottenere un grafico di ciò che accadeva all’interno dei nostri componenti.

Come primo software utilizzeremo Cinebench R20, per ottenere non solo un mero punteggio in termini prestazionali, ma per valutare soprattutto la stabilità delle RAM. Che ha prodotto un buon risultato complessivamente. E i grafici che analizzavano le RAM hanno mostrato un aumento del voltaggio per sopperire all’incremento di richiesta energetica.

Nel valutare invece la banda massima teorica, ci siamo affidati a AIDA64. Per simulare operazioni tipiche dell’utilizzo quotidiano, le classiche operazioni di tipo Single Thread, dove ciò che è principalmente richiesto, è un flusso bandwidth costante. E con SiSoft Sandra invece, che testeremo l’esatto opposto, ovvero applicativi di tipo Multi Threads, per simulare un lavoro decisamente pesante, tipico del montaggio video, o del modellamento 3D con software professionali.

Con AIDA64 nel test Bandswidth Read, quindi Benchmark cache e memoria. i valori prodotti mostrano risultati accettabili per l’utilizzo quotidiano e anche produttivo/ gaming. Non rappresentano valori assoluti, in termini di latenze siamo sugli 82ns che non è il valore più basso esistente, ma comunque buono per la maggior parte degli utenti. Le operazioni quotidiane verranno svolte sicuramente con ottime velocità. Stesso discorso per il dato della scrittura, che mostra 47456 MB/s, un buon risultato, anche se non proprio tra i migliori in commercio. 

Recensione Corsair Vengeance RGB Pro SL: un nuovo stile vincente?

 

Dati simili a quelli prodotti da SiSoft Sandra, più severo nella verifica, nel test per la larghezza di banda, se con file da 2kb, o 128 kb abbiamo valori che si aggirano tra i 44540 GB/s circa, tutto tende a scendere drasticamente con file più impegnativi da calcolare come 2 e 8 MB anche fino a 39456 GB/s circa. Abbiamo dei picchi negativi in termini di latenze, ma che comunque per questi determinati timing possiamo giustificarlo.

L’overclock delle RAM sicuramente porterà ad un incremento in termini di larghezza di banda, ma sconsigliamo di farlo poiché la tensione necessaria che le RAM chiederanno non sarà delle più basse. In queste RAM i Chip B-Die non sono stati implementati per overclock estremi, bensì per ottenere buona stabilità e performance con le più disparate configurazioni presenti in commercio.

Recensione Corsair Vengeance RGB Pro SL: un nuovo stile vincente?

Chi dovrebbe acquistarle?  

Queste non sono RAM per chi vuole giocare con i settaggi e l’overclock, per quello dovrete optare per differenti modelli. Queste RAM sono adatte invece a chi vuole qualcosa di funzionale, adatto a tutti gli ambiti, senza doversi preoccupare di stabilità o compatibilità, sia in termini hardware, che di puro spazio disponibile all’interno del vostro case.

Una volta applicato il Profilo XMP il gioco è fatto, sono già pronte all’azione. Vi sconsigliamo di applicare particolari settaggi poiché non sono adatte per natura a questo tipo di lavoro, e sarete costretti ad applicare voltaggi molto elevati, rischiando di danneggiare irreparabilmente i vostri componenti. Possiamo dire però che ci troviamo difronte ad un banco di RAM che è più che sufficiente per tutte le operazioni comuni, di lavoro produttivo e non.

Questo è tutto per la recensione delle Corsair Vengeance RGB Pro SL. Siete amanti del design? Cercate una compatibilità garantita con la maggior parte dei dissipatori a liquido AIO e ad aria? Allora fate affidamento a queste Vegenace RGB Pro SL, una vera certezza.

Se volete continuare a conoscere le ultime novità dal mondo hardware continuate a seguirci. Un saluto da tuttoteK.

Nota: tutte le foto di questa recensione sono state scattate con una Panasonic Lumix Dc-G90M.

(in offerta su amazon.it)
Recensione Corsair Vengeance RGB Pro SL: un nuovo stile vincente?
MEMORIA CORSAIR DDR4 16GB PC 3600 CL18 KIT (2X8GB) VENGEANCE RGB
  • MEMORIA CORSAIR DDR4 16GB PC 3600 CL18 KIT (2X8GB) VENGEANCE RGB
83,79 EUR −5% 79,44 EUR
Acquista su Amazon

8.8
Prestazioni e comodità

Punti a favore

  • Design a basso profilo
  • Ottima Illuminazione RGB
  • Buono supporto software

Punti a sfavore

  • Scarse prestazioni in Overclock

(in offerta su amazon.it)Da non perdere!
Intel Core i9-11900K - Processore (frequenza di base: 3,5 GHz Tuboboost: 5,1 GHz, 8 core, LGA1200) BX8070811900K
Chipset serie Intel 500.; Frequenza di base: 3,5 GHz. Tuboost: 5,1 GHz.; LGA1200.; 8 core.
515,94 EUR −32% 349,49 EUR
  • Tag
  • Corsair
  • Corsair Vengeance RGB Pro SL

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Articolo precedente Cisco Talos: intervista ad un hacker degli attacchi ransomware
Articolo successivo Deathloop: mostrato un nuovo trailer dedicato al gameplay
Cristhian Greco

Cristhian Greco

I videogiochi sono stati da sempre, per Cristhian, molto più di un becero passatempo. Il suo primo pad lo ebbe tra le mani alla tenera età di 5 anni e, una volta conosciuto quel mondo, non riusci più a farne a meno. Col passare del tempo ha maturato una certa esperienza videoludica e il suo unico desiderio è di poter condividere con il web i suoi dubbi e certezze su questo mondo. Ovviamente i videogiochi sono solo una parte delle sue passioni, Cristhian mangia pane e tecnologia da sempre, di conseguenza è in continua 'evoluzione' come la tecnologia stessa.

Consigliati per te
8.3
Recensione ASUS TUF Gaming A1: l'enclosure super resistente
Matteo De Filippi
recensioni hardware

Recensione ASUS TUF Gaming A1: l'enclosure super resistente

30 Marzo 2023 0
7.5
Recensione TC100 Relaxed: l'entry level delle sedie Corsair
Cristhian Greco
recensioni hardware

Recensione TC100 Relaxed: l'entry level delle sedie Corsair

29 Marzo 2023 0
9
Recensione Asustor Lockerstor 4 Gen2: l'eccellenza del NAS
Alessandro Musumeci
recensioni hardware

Recensione Asustor Lockerstor 4 Gen2: l'eccellenza del NAS

25 Marzo 2023 0

Lascia un commento Cancella risposta

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL
  • 6073likes
  • 5239followers
  • 10423followers
  • 156followers
  • 2650subscribers
  • 1128followers

tuttotek telegram

tuttotek-disney
Scarica la nostra app

tuttotek app android

tuttotek app windows
In diretta su Twitch – tuttoteK
Articoli in evidenza
Recensione Tchia: un messaggio d'amore sconfinato
recensioni videogiochi

Recensione Tchia: un messaggio d'amore sconfinato

30 Mar 20230
Recensione ASUS TUF Gaming A1: l'enclosure super resistente
recensioni hardware

Recensione ASUS TUF Gaming A1: l'enclosure super resistente

30 Mar 20230
Anteprima Diablo IV (PS4): le nostre diaboliche prime impressioni sull’open beta
anteprime videogiochi

Anteprima Diablo IV (PS4): le nostre diaboliche prime impressioni sull’open beta

29 Mar 20230
Recensione Mare Fuori Stagione 3: acerba maturità
recensioni film e serie tv

Recensione Mare Fuori Stagione 3: acerba maturità

28 Mar 20230
Recensione EZVIZ BC2: piccolissima.. ma che qualità!
elettronica

Recensione EZVIZ BC2: piccolissima.. ma che qualità!

26 Mar 20230
Recensione Atelier Ryza 3: Alchemist of the End & The Secret Key
recensioni videogiochi

Recensione Atelier Ryza 3: Alchemist of the End & The Secret Key

26 Mar 20230
Recensione Cyrusher Kommoda: una bicicletta elettrica tutta da scoprire
motori

Recensione Cyrusher Kommoda: una bicicletta elettrica tutta da scoprire

23 Mar 20230
Recensione ASUS ROG Azoth: piccola e veloce
recensioni hardware

Recensione ASUS ROG Azoth: piccola e veloce

22 Mar 20230
Offerte del giorno
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
Xiaomi 11T Pro - Smartphone, Dual SIM, 256GB, 8GB RAM, HyperCharge 120W, Grigio (Meteorite Gray), Display 6,67"
Processore Qualcomm Snapdragon 888; DotDisplay AMOLED da 6,67"; Batteria da 5000 mAh (tip.)
668,03 EUR −43% 381,00 EUR
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
Batman Arkham Collection (PS4) - PlayStation 4
Arkham collection è la versione definitiva della trilogia Arkham di rocksteady
39,99 EUR −56% 17,49 EUR

tuttotek-disney

Vuoi unirti a noi?
Siamo in cerca di nuove figure per ampliare la nostra redazione. Non farti scappare questa opportunità! Scopri come candidarti in questa pagina.

Sei uno streamer o youtuber?
Grazie ad una collaborazione con il nostro canale Twitch o YouTube e tramite i nostri partner, oltre che il nostro affezionato pubblico, possiamo aiutarti a crescere! Scopri come in questa pagina.

Seguici su

Resta sempre aggiornato e non perderti nulla! News, guide, recensioni, anteprime, speciali... Seguici sui nostri canali social.

 

Tutti i contenuti presenti su tuttotek.it sono soggetti a licenza Creative Commons e, dove non specificato, le immagini e i loghi appartengono ai legittimi proprietari.

Qualora la pubblicazione di determinati contenuti violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

© tuttoteK 2015-2023
Designed by Who Knocks.