Come dipingere miniature Games Workshop? In questo tutorial saranno illustrate numerose tecniche di pittura per decorare le tue miniature Citadel. In questa nuova guida vedremo quali step seguire per dipingere il modello di Bilbo!
Bentornati nel Laboratorio di Pittura di tuttoteK! Dopo il precedente tutorial sui guerrieri dell’Ultima Alleanza, che puoi visualizzare in questa pagina, eccoci qui con una nuova guida nella quale vedremo come dipingere il tuo modello di Bilbo Baggins con tecniche molto semplici utilizzando i colori Citadel e poter sia ampliare la tua collezione di miniature Games Workshop che intraprendere il Gioco di Battaglie Strategiche nella Terra di Mezzo.
Ti ricordiamo che le miniature, i colori e tutti gli utensili per il modellismo sono disponibili sul sito www.games-workshop.com.
Tutorial 21: Bilbo Baggins – Come dipingere miniature Games Workshop (Citadel)
Bilbo Baggins è uno Hobbit di Hobbiville, cittadina della Contea, diventato famoso tra la sua gente grazie alle avventure che lo hanno portato lontano da casa nel corso degli anni. Egli è anche lo zio di Frodo, il quale gli è molto affezionato. Bilbo, in gioventù, ha partecipato alla spedizione guidata da Gandalf il Grigio e Thorin Scudodiquercia per riconquistare Erebor, la Montagna Solitaria, in cui il possente drago Smaug si era insediato. Durante questa spedizione, lo Hobbit ha incontrato Gollum, dal quale ha preso l’Anello del Potere di Sauron, l’Oscuro Signore. Così facendo, Bilbo ha custodito l’Anello con molta cura e per numerosi anni, inconsapevole dei suoi malvagi poteri, e nel primo film “La Compagni dell’Anello” ne fa uso in occasione del suo 111° compleanno, quando saluta tutti i suoi amici prima di partire per una nuova avventura con destinazione Gran Burrone. Tuttavia, prima di lasciare Hobbiville, Bilbo lascia l’Anello in eredità a Frodo e sotto il saggio consiglio di Gandalf, ignorando il fatto che possa trattarsi del leggendario Unico Anello di Sauron.
Se sei interessato a maggiori informazioni su Bilbo ti rimandiamo alla pagina Wikipedia.
Per conoscere le diverse tecniche di pittura di base, utili per tutte le miniature Games Workshop, ti consigliamo di visitare questa pagina.
Fase 1: pulizia ed assemblaggio di Bilbo Baggins | Come dipingere miniature Games Workshop (Citadel)
Come già visto nei precedenti tutorial, la prima cosa da fare prima di cominciare a dipingere la tua miniatura di Bilbo è quella di preparare il modello e ciò significa rimuovere con cura tutte le sbavature in eccesso che rimangono dopo il processo di fusione; per aiutarti puoi utilizzare un classico taglierino o un tronchesino. Non preoccuparti se erroneamente incidi il tuo modello, poiché questi piccoli segni verranno ricoperti in seguito dai colori acrilici Citadel.
La tua miniatura di Bilbo montata sulla basetta
Fase 2: colore di base di Bilbo Baggins | Come dipingere miniature Games Workshop (Citadel)
Una volta che hai montato il modello di Bilbo Baggins sulla sua basetta, dovrai dare un fondo di colore per far aderire perfettamente le tonalità che applicherai nelle prossime fasi. Ricorda sempre che l’importante è coprire interamente il metallo di cui è composta la tua miniatura. Per ottenere uno strato di colore uniforme usa lo spray Citadel Chaos Black, dato che Bilbo è caratterizzato da tonalità relativamente scure. Presta molta attenzione quando utilizzi lo spray ed assicurati di utilizzare questa tecnica in luoghi ben areati.
Spray Citadel Chaos Black per il primer dei tuoi modelli
Alternativa: se non hai possibilità di reperire lo spray Chaos Black, usa esclusivamente il Citadel Abaddon Black in boccetta; agita bene il barattolo per mischiare correttamente il colore, poi usa il pennello per metterne una goccia sulla tavolozza e aggiungi una goccia d’acqua per diluirlo leggermente, poiché un colore troppo denso sarebbe difficile da applicare e rovinerebbe la tua miniatura, coprendone i dettagli. Se il colore dovesse risultare eccessivamente liquido, aggiungine un altro po’ per addensarlo.
Il modello di Bilbo dopo il primer nero
Fase 3: dipingere la camicia e il foulard di Bilbo Baggins | Come dipingere miniature Games Workshop (Citadel)
Il colletto della camicia e il foulard di Bilbo sono dettagli piuttosto piccoli che meritano la giusta attenzione. Utilizza un pennello a punta sottile e applica lo Screaming Skull come tono di base per il colletto, dopodiché lumeggia con un composto in parti uguali di Screaming Skull e White Scar con la bordatura. Per il foulard, invece, inizia a stendere il Caliban Green in modo uniforme, quindi applica il Nuln Oil ed infine lumeggia con il Warpstone Glow e la tecnica della lineatura.
Colori Citadel consigliati per decorare colletto e foulard di Bilbo
Fase 4: dipingere i pantaloni e il panciotto di Bilbo Baggins | Come dipingere miniature Games Workshop (Citadel)
Per dipingere i pantaloni di Bilbo puoi stendere il Dryad Bark come colore di base e successivamente creare un effetto di ombreggiatura con lo Shade Nuln Oil. Quando l’inchiostro è asciutto, lumeggia tutte le pieghe esterne applicando il Gorthor Brown con la tecnica della lineatura. Per schiarire ulteriormente i rilievi, usa il Baneblade Brown.
Citadel Shade Nuln Oil e Agrax Earthshade, gli inchiostri per ombreggiare i tuoi modelli Games Workshop
Nel caso del panciotto, invece, inizia con un mix costituito in parti uguali da Mephiston Red e Tuskgor Fur come fondo di colore, dopodiché è opportuno ombreggiare con lo Shade Agrax Earthshade. Fatto questo, schiarisci i dettagli in risalto con il Wazdakka Red, dipingendo nel verso longitudinale di ogni piega con la tecnica della lineatura. Per una lumeggiatura estrema aggiungi una piccolissima quantità di Screaming Skull al Wazdakka Red (rispettivamente proporzioni 25%-75%) e definisci i bordi. Per i bottoni dorati va benissimo l’Auric Armour Gold applicato con un pennello a punta molto sottile.
Tonalità Citadel adatte per dipingere pantaloni e panciotto di Bilbo
Fase 5: dipingere la giacca di Bilbo Baggins | Come dipingere miniature Games Workshop (Citadel)
La giacca di Bilbo è di un colore rosso molto scuro ed è caratterizzata da bordi sul verde lungo il collo e i polsi. Puoi applicare la tecnica della stratificazione, utilizzando il Rhinox Hide in modo uniforme come base ed eseguendo quindi una lavatura nera con il Nuln Oil. A questo punto ripristina il colore di base sulle zone esterne, ma aggiungi una piccola quantità di Doombull Brown ad ogni strato di lumeggiatura man mano che decori i rilievi. Puoi creare un mix in parti uguali di Doombull Brown e Khorne Red per una lumeggiatura estrema. Per le bordature in verde usa il Castellan Green come fondo di colore, stendi poi il Nuln Oil come al solito ed infine lumeggia a pennello asciutto con il Nurgling Green, facendo attenzione a non macchiare le parti circostanti che hai già completato. Come per il panciotto nella fase 4, anche in questo caso puoi evidenziare i bottoni con l’Auric Armour Gold.
Colori Citadel per decorare la giacca di Bilbo
Il tuo modello di Bilbo al termine della fase 5
Fase 6: dipingere pelle e capelli di Bilbo Baggins | Come dipingere miniature Games Workshop (Citadel)
Il viso, le mani e i piedi di Bilbo vanno prima dipinti con il Cadian Fleshtone come colore di base. Quando il color carne è asciutto, applica una lavatura leggerissima di Reikland Fleshshade (o di Rhinox Hide molto diluito) per rendere più scuri i solchi della miniatura e creare quindi un effetto di ombreggiatura. Infine, applica il Kislev Flesh con la tecnica della lineatura per lumeggiare tutte le parti in rilievo come zigomi, naso, fronte, mento e dita.
Citadel Shade Reikland Fleshshade per ombreggiare i volti dei tuoi modelli Games Workshop
Per sopracciglia, capelli e peluria sui piedi inizia ad applicare il Mechanicus Standard Grey come fondo di colore, per poi eseguire una lavatura con il Nuln Oil. Quando l’inchiostro è asciutto, utilizza a pennello asciutto prima il Dawnstone e poi l’Administratum Grey per lumeggiare le zone in superficie.
Tonalità Citadel per pelle e capelli di Bilbo
Fase 7: dipingere gli ultimi dettagli di Bilbo Baggins | Come dipingere miniature Games Workshop (Citadel)
Tra i dettagli che caratterizzano il modello di Bilbo ci sono l’Unico Anello e il suo famoso libro “Andata e Ritorno“. Per dipingere il primo, usa l’Auric Armour Gold, applicandolo con il pennello XS Artificer Layer, mentre il secondo va decorato inizialmente con il Dryad Bark come base per il rivestimento in pelle, mentre con lo Screaming Skull per le pagine. Fatto ciò, stendi uno strato uniforme di Agrax Earthshade per dare un effetto di profondità , dopodiché schiarisci i rilievi delle pagine con una leggera passata di White Scar a pennello asciutto ed infine lumeggia la copertina con il Doombull Brown con la tecnica della lineatura. Per lo stemma centrale utilizza il Runefang Steel ed il pennello XS di precisione.
Dettagli finali di Bilbo
Fase 8: decorare la basetta di Bilbo Baggins | Come dipingere miniature Games Workshop (Citadel)
Puoi decorare la base di Bilbo dando spazio alla tua fantasia; ad esempio puoi ricreare il verde della Contea, dipingendo interamente la basetta con il Mournfang Brown e incollando un po’ di erba statica o flock da modellismo con la colla vinilica.
Erba statica da modellismo
Consiglio pratico: per applicare l’erba statica o il flock stendi prima la colla sulla parte superiore della base, dopodiché immergi quest’ultima in un barattolo contenente l’erbetta, in modo da farla aderire perfettamente.
In alternativa puoi creare un effetto roccioso sul marrone o sul grigio, ricordando un terreno diverso da quello di Hobbiville, come ad esempio nelle avventure di Bilbo: in tal caso applica il Citadel Texture Stirland Mud o l’Astrogranite sulla parte superiore e dipingi i lati di XV-88 o Mechanicus Standard Grey. Quando il Texture è asciutto, sulla parte superiore della base passa delicatamente a pennello asciutto un colore più chiaro per lumeggiare, come ad esempio il Karak Stone nel primo caso o l’Administratum Grey nel secondo. Per completare puoi aggiungere le Zolle di Mordheim o del Middenland.
Citadel Texture Stirland Mud e Astrogranite
Zolle di Middenland e di Mordheim
A questo punto la tua miniatura di Bilbo Baggins è pronta per partire verso una nuova avventura nella Terra di Mezzo!
Il tuo modello di Bilbo è completo!
Come dipingere miniature Games Workshop (Citadel) – Tutorial 21: Bilbo Baggins
Anche questo tutorial del Laboratorio di Pittura di tuttoteK dedicato alla decorazione delle miniature Games Workshop (es. Warhammer o Signore degli Anelli) si conclude qui. Per qualsiasi dubbio o richiesta siamo a disposizione tramite il box commenti qui sotto!
Appuntamento al prossimo sabato con un nuovo tutorial!
Lascia un commento