La copertura per una nuova compagnia è un fattore importante in quanto può dare alla società la possibilità di coprire un’utenza maggiore e quindi avere più introiti. In questo artciolo andremo ad analizzare quella di Iliad in tutta Italia grazie soprattutto agli speedtest effettuati
Iliad, la nuova compagnia telefonica di cui tutti parlano, è sbarcata da qualche settimana in Italia con la sua offerta vantaggiosissima. Come c’era da aspettarsi molta gente è migrata verso la società francese, ma avrà fatto bene? La copertura, infatti, non sembra essere molto efficiente in alcune località (come del resto accade ancora oggi con le altre società affermate da tempo) e attraverso i dati raccolti da alcuni speedtest effettuati in tutta la penisola noi di tuttoteK andremo ora a fare un po’ il punto della situazione.
Iliad: analizziamo gli speedtest e la copertura della nuova compagnia in tutta Italia
Prima di procedere è d’obbligo informarvi che gli speedtest riguardanti Iliad sono stati effettuati in buona parte dell’Italia da voi utenti. Sicuramente non saranno dati sistematici che ci daranno un’idea esatta riguardo la situazione effettiva sulla copertura, ma possono comunque farci trarre qualche conclusione importante che potrà esservi d’aiuto per decidere se passare o meno alla nuova compagnia.
Di seguito, per questione di snellezza dell’articolo, riporteremo i vari capoluoghi di regione italiani e i loro valori medi (espressi in Mbps) relativi allo speedtest.
- Roma, DL: 137.4Â UP: 22.05
- Milano, DL: 61.87Â UP: 20.75
- Napoli, non pervenuti
- Torino, DL: 54.48Â UP: 17.5
- Palermo, DL: 56Â UP: 45.5
- Genova, DL: 35.6Â UP: 20.3
- Bologna, DL: 97.9Â UP: 1.31
- Firenze, non pervenuti
- Bari, DL: 65.65Â UP: 18
- Venezia, DL:39Â UP: 39.5
- Trieste, non pervenuti
- Perugia, DL: 31.3 UP: 8.15
- Cagliari, non pervenuti
- Trento, DL: 68.2Â UP: 38
- Ancona, non pervenuti
- Catanzaro, DL: 88.3Â UP: 39.8
- L’Aquila, non pervenuti
- Potenza, non pervenuti
- Campobasso, non pervenuti
- Aosta, non pervenuti
Mappa realizzata secondo la copertura riportata sul sito ufficiale di Iliad
Da questi dati preliminari, possiamo vedere come la copertura nei capoluoghi di regione possa sembrare migliore nel centro-sud Italia. È importante notare come il picco massimo si sia avuto a Roma con 193 Mbps in download e 25.1 Mbps in upload, mentre quello minimo si è registrato a Torino con 13.8 Mbps in download e 11.7 Mbps in upload. Ovviamente la situazione cambia leggermente spostandoci nelle altre città italiane, ma il trend generale non cambia poi di molto.
Ovviamente si tratta di pochi dati preliminari e per questo vi invitiamo a contribuire commentando il post con i vostri dati dello speedtest di download e upload e la città nel quale l’avete effettuato. Vi ricordiamo inoltre del nostro articolo con i contatti del supporto e servizio clienti della nuova compagnia. Per non perdervi future news riguardanti Iliad, continuate a seguire le pagine di tuttoteK!
Lascia un commento