L‘operatore telefonico francese Iliad è finalmente sbarcato in Italia creando un subbuglio non indifferente grazie ad una promozione di lancio senza uguali. “Scegli la verità, scegli Iliad” recita il semplice slogan dell’azienda pubblicizzato sulle tv italiane. Ma andiamo a sviscerare insieme questa verità tra l’analisi delle offerte, la copertura reale del nuovo operatore, le modalità di attivazione e di portabilità
Negli ultimi giorni avrete sicuramente sentito parlare di Iliad, la compagnia telefonica francese approdata recentemente nella nostra penisola. Se non siete assidui frequentatori del web, vi sarà capitato inevitabilmente di incappare nella pubblicità in televisione, frutto di una campagna marketing aggressiva e convincente. Ma chi è Iliad e cosa ha fatto per meritare questa fama?
Iliad è stata fondata da un imprenditore francese nel 1990 ed in poco tempo è riuscita ad imporsi a Parigi e nel resto della Francia diventando uno dei principali fornitori di rete internet. Nel 2011 è avvenuto l’accesso nel settore mobile e, ad oggi, rappresenta uno dei punti di riferimento imprescindibili per la telefonia in Francia. Poche settimane fa è arrivato finalmente il momento di Iliad in Italia, accompagnato da un’offerta che ha creato non poco scompiglio tra la concorrenza.
Iliad: la proposta dell’operatore francese è la più conveniente tra le offerte mai viste in Italia
Minuti illimitati, sms illimitati e 30GB in 4G+ a soli 5,99€ al mese. È inutile non andare immediatamente al punto ed utilizzare giri di parole per presentare l’offerta, già di per sé eloquente. Il piano tariffario più conveniente al momento (ed anche degli ultimi anni) disponibile all’attivazione. Andando ad analizzare ancor più a fondo le caratteristiche dell’offerta possiamo notare come i minuti illimitati siano intesi verso numeri fissi e mobile in Italia, solo verso telefoni fissi in Europa e verso fissi e mobile in USA e Canada. I 30GB di navigazione dati invece valgono unicamente se utilizzati in Italia e prevedono una, non poco onerosa, soglia di 0,90€/100MB qualora si dovessero superare i 30GB inclusi nel piano. Ma non è tutto, Iliad ha prestato attenzione anche a chi viaggia spesso in Europa. All’interno del piano sono infatti presenti minuti ed sms illimitati+ 2GB di internet da utilizzare in qualunque Paese d’Europa.
Inclusi nell’offerta vi sono inoltre alcuni servizi che spesso, con gli altri operatori, disattiviamo perché a pagamento: segreteria telefonica, mi richiami ed il tanto amato hotspot gratuito. Al momento non sono previste altre offerte dell’operatore telefonico ma non escludiamo che arriveranno non appena questa promozione “di lancio” sarà terminata.
I numeri quindi sembrano essere il sogno di qualsiasi utente, basteranno solo 5,99€ al mese, nessun costo o cavillo nascosto. Cerchiamo di analizzare se, in questo momento, conviene effettuare il passaggio ad Iliad.
Iliad: copertura capillare con ancora qualche problema
Come ben sapete, negli scorsi mesi, è avvenuta la fusione tra due colossi della telefonia italiana come Wind e 3. A beneficiare di questa unione è stata proprio Iliad che ha acquistato le antenne in disuso ormai da 3. Al momento infatti, l’operatore francese, ha attivi 6000 ripetitori di rete propria (non si appoggia quindi a nessun altro operatore) che sono comunque lontani dai circa 17000 di rete TIM e Vodafone. Sul sito è disponibile una mappa che indica, almeno in linea teorica, il grado di copertura della rete sulla nostra penisola a seconda che si faccia richiesta di rete 2G, 3G o 4G+. Come ho detto, questa verifica è affidabile semplicemente in via teorica ma, in pratica, i risultati di Iliad non sono così eccezionali. Il nuovo operatore è ormai attivo in Italia da più di una settimana, giorni in cui si sono alternati speedtest da tutto il Paese. I risultati sono molto altalenanti. In alcune aree centrali di Milano sono state riscontrate velocità preoccupanti vicine ai 10-15 Mbps mentre in alcune zone di Roma si sono raggiunti valori vicini ai 200 Mbps.
In linea generale, volendo mediare le statistiche, nelle aree in cui i vostri operatori attuali fanno bene, anche Iliad riesce a cavarsela alla grande attestandosi su valori, in alcuni casi, anche più elevati. Purtroppo però non possiamo assumerla come legge assoluta in quanto, appunto, proprio in alcune zone di Milano (una tra le città con le connessioni più veloci d’Italia), la rete Iliad è in parte limitata. In generale possiamo dire dunque che, trattandosi dei primi giorni di funzionamento, la connessione è stabile e con picchi anche soddisfacenti ma siamo sicuri che, con il passare del tempo, la qualità del segnale migliorerà anche nelle aree con minor copertura.
Un altro problema che ha afflitto la rete Iliad in questi primi giorni in Italia è caratterizzato dall’attribuzione di un IP francese ad ogni numero. La conseguenza di ciò corrisponde a non poter accedere al catalogo italiano di Netflix oppure ai video caricati su piattaforme streaming che prevedono la geolocalizzazione (es. RaiPlay). Come vi abbiamo fatto sapere pochi giorni fa, la situazione sta migliorando ed è partita la fase di migrazione di tutti i numeri su IP italiano. L’operazione si concluderà, probabilmente, nell’arco di alcuni giorni quindi, se il vostro IP non è ancora stato aggiornato, non disperate ed attendete.
Iliad: attivazione di una nuova SIM e portabilità del numero
La modalità più semplice per attivare una nuova scheda SIM Iliad è sicuramente quello che permette di effettuare l’operazione sul sito dell’azienda. Tuttavia il nuovo operatore ha voluto fare le cose in grande installando diversi Simbox (un tempo, con questa modalità, si effettuavano fototessere, ora è addirittura possibile acquistare una SIM telefonica) e aprendo store fisici all’interno dei quali sarete assistiti nelle operazioni di attivazione da commessi.
Al momento sono presenti ben sei store su tutto il territorio italiano:
- Le Gru – Via Crea, 10 10095 Grugliasco (TO)
- Viale Francesco Restelli 1/A – 20124 Milano
- Porte di Mestre – Via Don Federico Tosatto, 22 30174 Venezia
- Galleria Commerciale Porta di Roma – Via Alberto Lionello, 201 00139 Roma
- Centro Commerciale Roma Est – Via Collatina, 858 00132 Roma
- Porte di Catania – Via Gelso Bianco 95121 Catania
Come per ogni operatore, non solo potrete attivare un nuovo numero telefonico ma potrete effettuare la portabilità dal vostro attuale operatore mantenendo, quindi, il medesimo numero di telefono. In entrambi i casi, acquistare una SIM online, vi permetterà di riceverla comodamente a casa tramite corriere Bartolini in circa una settimana di tempo. La portabilità avrà luogo unicamente nel momento in cui riceverete la SIM tra le mani e la attiverete per la prima volta. Acquistare una nuova SIM (che sia per portabilità o con nuovo numero) ha un costo una tantum di 9,99€.
Cosa ne pensate di questo nuovo operatore e della sua offerta? Avete già attivato una nuova SIM o state pensando di farlo? Fateci sapere nei commenti la vostra idea oppure inviateci lo screenshot dello speedtest se siete già utenti Iliad.
Lascia un commento