• Homepage
  • Web e Social
    • News
    • Guide
    • Speciali
  • Hardware
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Software
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Dispositivi Mobili
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Videogiochi
    • News
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Film e Serie TV
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Fotografia
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Elettronica
  • Scienze
  • Motori
  • Giochi da tavolo
  • Nerd Stuff
  • Libreria
  • Offerte
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Twitch
    • RSS
tuttotek.it
  • 31 Marzo 2023
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
tuttotek.it
  • Homepage
  • Web e Social
    • News
      Chat GPT-4: ecco tutte le novità

      Chat GPT-4: ecco tutte le novità

      Dove vedere Inter-Juventus: Sky o DAZN?

      Dove vedere Inter-Juventus: Sky o DAZN?

      Dove vedere Lazio-Roma: Sky o DAZN?

      Dove vedere Lazio-Roma: Sky o DAZN?

      Dove vedere Torino-Napoli: Sky o DAZN?

      Dove vedere Torino-Napoli: Sky o DAZN?

    • Guide
      Come vedere la MotoGP in chiaro e in diretta con telecronaca italiana, anche all’estero

      Come vedere la MotoGP in chiaro e in diretta con telecronaca italiana, anche all’estero

      Victoria Milan: cos'è, come funziona e costi del sito di incontri

      Victoria Milan: cos'è, come funziona e costi del sito di incontri

      Migliori rompicapo online: come allenare la mente | Marzo 2023

      Migliori rompicapo online: come allenare la mente | Marzo 2023

      Migliori VPN: prova gratuita da 30 giorni senza rischi | Marzo 2023

      Migliori VPN: prova gratuita da 30 giorni senza rischi | Marzo 2023

    • Speciali
      Marketing Automation: i vantaggi delle nuove tecnologie

      Marketing Automation: i vantaggi delle nuove tecnologie

      Industria 4.0 nella gestione del magazzino

      Industria 4.0 nella gestione del magazzino

      L'uso dei numeri romani nelle valutazioni e nelle recensioni dei film

      L'uso dei numeri romani nelle valutazioni e nelle recensioni dei film

      Slot egiziane: quali sono le preferite dai giocatori?

      Slot egiziane: quali sono le preferite dai giocatori?

  • Hardware
    • News
      ASUS amplia la sua gamma di Display ProArt OLED

      ASUS amplia la sua gamma di Display ProArt OLED

      Lenovo: presentata la nuova gamma di laptop Yoga

      Lenovo: presentata la nuova gamma di laptop Yoga

      XPG: arriva l'alimentatore CYBERCORE II Platinum

      XPG: arriva l'alimentatore CYBERCORE II Platinum

      TEAMGROUP lancia la nuova memoria T-Force Vulcan SO-DIMM DDR5

      TEAMGROUP lancia la nuova memoria T-Force Vulcan SO-DIMM DDR5

    • Recensioni
      Recensione ASUS TUF Gaming A1: l'enclosure super resistente

      Recensione ASUS TUF Gaming A1: l'enclosure super resistente

      Recensione TC100 Relaxed: l'entry level delle sedie Corsair

      Recensione TC100 Relaxed: l'entry level delle sedie Corsair

      Recensione Asustor Lockerstor 4 Gen2: l'eccellenza del NAS

      Recensione Asustor Lockerstor 4 Gen2: l'eccellenza del NAS

      Recensione ASUS ROG Azoth: piccola e veloce

      Recensione ASUS ROG Azoth: piccola e veloce

    • Guide
      Migliori case mini-ITX da acquistare | Marzo 2023

      Migliori case mini-ITX da acquistare | Marzo 2023

      Migliori CPU da acquistare (migliori processori) | Marzo 2023

      Migliori CPU da acquistare (migliori processori) | Marzo 2023

      Migliori schede video per PC da acquistare | Marzo 2023

      Migliori schede video per PC da acquistare | Marzo 2023

      Migliori TV: 4K, HDR, OLED, QLED e non solo | Marzo 2023

      Migliori TV: 4K, HDR, OLED, QLED e non solo | Marzo 2023

    • Speciali
      PC industriali, moderni e super tecnologici: quale scegliere?

      PC industriali, moderni e super tecnologici: quale scegliere?

      OneOdio: cos'è e per chi sono importanti i suoi prodotti

      OneOdio: cos'è e per chi sono importanti i suoi prodotti

      Acer Swift 16: Hands On del laptop dedicato a ContentCreator

      Acer Swift 16: Hands On del laptop dedicato a ContentCreator

      Anteprima Acer Swift 14: il piccolo ma potente laptop

      Anteprima Acer Swift 14: il piccolo ma potente laptop

  • Software
    • News
      FRITZ!OS 7.50: nuove funzionalità per le FRITZ!App

      FRITZ!OS 7.50: nuove funzionalità per le FRITZ!App

      Vinchin Backup & Recovery v7.0: cosa c'è di nuovo?

      Vinchin Backup & Recovery v7.0: cosa c'è di nuovo?

      Prendi il controllo con il G-Menu di AGON by AOC

      Prendi il controllo con il G-Menu di AGON by AOC

      Safer Internet Day 2023: AVM ci racconta la sua CyberSecurity

      Safer Internet Day 2023: AVM ci racconta la sua CyberSecurity

    • Recensioni
      Recensione XNSPY: l'unica app di spionaggio che non sacrifica la privacy

      Recensione XNSPY: l'unica app di spionaggio che non sacrifica la privacy

      Recensione Remo Repair Word: come recuperare i file word in un attimo

      Recensione Remo Repair Word: come recuperare i file word in un attimo

      Recensione WooTechy iMoveGo: lo spoofer di posizione GPS più sicuro

      Recensione WooTechy iMoveGo: lo spoofer di posizione GPS più sicuro

      Recensione Icecream Video Converter: un buon convertitore video gratuito

      Recensione Icecream Video Converter: un buon convertitore video gratuito

    • Guide
      Migliori software gratuiti per disegnare | Marzo 2023

      Migliori software gratuiti per disegnare | Marzo 2023

      Migliori software online per upscaling immagini | Marzo 2023

      Migliori software online per upscaling immagini | Marzo 2023

      Migliori programmi per creare giochi | Marzo 2023

      Migliori programmi per creare giochi | Marzo 2023

      Migliori video downloader su PC | Marzo 2023

      Migliori video downloader su PC | Marzo 2023

    • Speciali
      Come pulire la cache sul Mac e farlo lavorare più velocemente

      Come pulire la cache sul Mac e farlo lavorare più velocemente

      Migliore app iOS per fare spoofing GPS su Pokémon GO

      Migliore app iOS per fare spoofing GPS su Pokémon GO

      Wondershare: cos'è e a cosa servono i suoi software

      Wondershare: cos'è e a cosa servono i suoi software

      Sistema MES: tutte le opportunità dell'integrazione tra software

      Sistema MES: tutte le opportunità dell'integrazione tra software

  • Dispositivi Mobili
    • News
      Uno dei migliori smartphone da prendere in considerazione: Honor Magic 5 Lite 5G

      Uno dei migliori smartphone da prendere in considerazione: Honor Magic 5 Lite 5G

      OPPO Spring Days: ecco le migliori promozioni per la primavera

      OPPO Spring Days: ecco le migliori promozioni per la primavera

      Samsung Galaxy S23: lo smartphone per eccellenza per il gaming

      Samsung Galaxy S23: lo smartphone per eccellenza per il gaming

      Xiaomi: arriva ufficialmente la nuova Redmi Note 12 Series

      Xiaomi: arriva ufficialmente la nuova Redmi Note 12 Series

    • Recensioni
      Recensione MySound Sphere Pods: eleganti e confortevoli

      Recensione MySound Sphere Pods: eleganti e confortevoli

      Recensione Nokia T21: multimedialità in formato tablet!

      Recensione Nokia T21: multimedialità in formato tablet!

      Recensione Nokia G60 5G: affidabile ed efficiente

      Recensione Nokia G60 5G: affidabile ed efficiente

      Recensione Nokia X30 5G: l'equilibrio perfetto

      Recensione Nokia X30 5G: l'equilibrio perfetto

    • Guide
      Migliori app streaming musica | Marzo 2023

      Migliori app streaming musica | Marzo 2023

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Marzo 2023

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Marzo 2023

      Migliori app passatempo per Android | Marzo 2023

      Migliori app passatempo per Android | Marzo 2023

      Migliori app per chattare | Marzo 2023

      Migliori app per chattare | Marzo 2023

    • Speciali
      Principali vantaggi del display Honor X8a che devi conoscere

      Principali vantaggi del display Honor X8a che devi conoscere

      Smartphone, tablet, iPhone e iPad ricondizionati: un ottimo affare

      Smartphone, tablet, iPhone e iPad ricondizionati: un ottimo affare

      Sbloccare la potenza dell'interazione multi-finestra sul tuo tablet

      Sbloccare la potenza dell'interazione multi-finestra sul tuo tablet

      Amplificatore segnale cellulare: perché potrebbe servirvi?

      Amplificatore segnale cellulare: perché potrebbe servirvi?

  • Videogiochi
    • News
      Forspoken: In Tanta We Trust, annunciato il DLC con data d'uscita!

      Forspoken: In Tanta We Trust, annunciato il DLC con data d'uscita!

      PS Plus: annunciati i giochi di aprile 2023

      PS Plus: annunciati i giochi di aprile 2023

      Saints Row: svelata la roadmap dei contenuti del 2023!

      Saints Row: svelata la roadmap dei contenuti del 2023!

      Sifu: tutti i dettagli della nuova patch di aggiornamento

      Sifu: tutti i dettagli della nuova patch di aggiornamento

    • Anteprime
      Anteprima Diablo IV (PS4): le nostre diaboliche prime impressioni sull’open beta

      Anteprima Diablo IV (PS4): le nostre diaboliche prime impressioni sull’open beta

      Anteprima The Finals: c'è un nuovo FPS in città

      Anteprima The Finals: c'è un nuovo FPS in città

      Anteprima Resident Evil 4 Remake: il nuovo classico di Capcom

      Anteprima Resident Evil 4 Remake: il nuovo classico di Capcom

      Anteprima Wo Long: Fallen Dynasty, il nuovo gioco di Team Ninja

      Anteprima Wo Long: Fallen Dynasty, il nuovo gioco di Team Ninja

    • Recensioni
      Recensione Tchia: un messaggio d'amore sconfinato

      Recensione Tchia: un messaggio d'amore sconfinato

      Recensione Bayonetta Origins Cereza And The Lost Demon: c'era una volta una strega

      Recensione Bayonetta Origins Cereza And The Lost Demon: c'era una volta una strega

      Recensione Atelier Ryza 3: Alchemist of the End & The Secret Key

      Recensione Atelier Ryza 3: Alchemist of the End & The Secret Key

      Recensione Paranormasight: The Seven Mysteries of Honjo

      Recensione Paranormasight: The Seven Mysteries of Honjo

    • Guide
      Resident Evil 4 Remake: come fare soldi velocemente!

      Resident Evil 4 Remake: come fare soldi velocemente!

      Resident Evil 4 Remake: dove trovare l'uovo d'oro

      Resident Evil 4 Remake: dove trovare l'uovo d'oro

      Resident Evil 4 Remake: come sbloccare munizioni infinite

      Resident Evil 4 Remake: come sbloccare munizioni infinite

      Resident Evil 4 Remake: le migliori armi da potenziare

      Resident Evil 4 Remake: le migliori armi da potenziare

    • Speciali
      Benefici dei servizi di boosting nei videogiochi: guida completa

      Benefici dei servizi di boosting nei videogiochi: guida completa

      Mese di Yoshi: Retro-recensione #4, Super Mario 64 DS

      Mese di Yoshi: Retro-recensione #4, Super Mario 64 DS

      Mese di Yoshi: Retro-recensione #3, Yoshi’s Story

      Mese di Yoshi: Retro-recensione #3, Yoshi’s Story

      Innovazione e gaming: le feature che stanno migliorando l'esperienza di gioco

      Innovazione e gaming: le feature che stanno migliorando l'esperienza di gioco

  • Film e Serie TV
    • News
      Suzume no Tojimari: ecco la data d'uscita italiana

      Suzume no Tojimari: ecco la data d'uscita italiana

      Scream 6: dal 13 luglio disponibile in home video

      Scream 6: dal 13 luglio disponibile in home video

      David di Donatello 2023: tutte le nomination!

      David di Donatello 2023: tutte le nomination!

      CHILI Tv: le uscite più importanti di Aprile 2023!

      CHILI Tv: le uscite più importanti di Aprile 2023!

    • Recensioni
      Recensione Lo Strangolatore di Boston: Keira "crime" Knightley

      Recensione Lo Strangolatore di Boston: Keira "crime" Knightley

      Recensione Mare Fuori Stagione 3: acerba maturità

      Recensione Mare Fuori Stagione 3: acerba maturità

      Recensione Il frutto della tarda estate: efficace semplicità

      Recensione Il frutto della tarda estate: efficace semplicità

      Recensione LOL 3: la terza stagione su Prime Video

      Recensione LOL 3: la terza stagione su Prime Video

    • Guide
      Migliori serie tv su Infinity Plus da vedere | Marzo 2023

      Migliori serie tv su Infinity Plus da vedere | Marzo 2023

      Migliori film su Infinity Plus da vedere | Marzo 2023

      Migliori film su Infinity Plus da vedere | Marzo 2023

      Le migliori serie da vedere su VVVVID | Marzo 2023

      Le migliori serie da vedere su VVVVID | Marzo 2023

      Migliori serie anime da vedere su Crunchyroll | Marzo 2023

      Migliori serie anime da vedere su Crunchyroll | Marzo 2023

    • Speciali
      Brendan Fraser: i cinque migliori film!

      Brendan Fraser: i cinque migliori film!

      The Last of Us: le principali differenze fra gioco e serie TV

      The Last of Us: le principali differenze fra gioco e serie TV

      Cate Blanchett: i cinque migliori film

      Cate Blanchett: i cinque migliori film

      Oscar 2023: la lista completa di tutti i vincitori!

      Oscar 2023: la lista completa di tutti i vincitori!

  • Fotografia
    • News
      Canon: rilasciati nuovi aggiornamenti firmware

      Canon: rilasciati nuovi aggiornamenti firmware

      FUJIFILM: presentata la nuova Instax Mini 12

      FUJIFILM: presentata la nuova Instax Mini 12

      Festa della donna: Canon e un progetto con Fondazione Archè

      Festa della donna: Canon e un progetto con Fondazione Archè

      Canon: arriva il tanto atteso Spring Cash Back

      Canon: arriva il tanto atteso Spring Cash Back

    • Recensioni
      Recensione Fujifilm X-T5: top gamma senza rinunce

      Recensione Fujifilm X-T5: top gamma senza rinunce

      Recensione Fujifilm X-H2s: ammiraglia senza rivali

      Recensione Fujifilm X-H2s: ammiraglia senza rivali

      Recensione Nilox Dual S: una marcia in più

      Recensione Nilox Dual S: una marcia in più

      Recensione SmallRig RM120: lampada LED RGB per foto e video

      Recensione SmallRig RM120: lampada LED RGB per foto e video

    • Guide
      Migliori reflex Nikon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori reflex Nikon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori reflex Canon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori reflex Canon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori obiettivi per Nikon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori obiettivi per Nikon da acquistare | Marzo 2023

    • Speciali
      Fotografia: Idee regalo di Natale per appassionati

      Fotografia: Idee regalo di Natale per appassionati

      Restaurare vecchie foto: 3 mosse per recuperare le foto di famiglia

      Restaurare vecchie foto: 3 mosse per recuperare le foto di famiglia

      Fujifilm X-H2s: Anteprima e prime impressioni

      Fujifilm X-H2s: Anteprima e prime impressioni

      Confronto tra SmallRig Pix M160 e RM75: le migliori luci portatili?

      Confronto tra SmallRig Pix M160 e RM75: le migliori luci portatili?

  • Altro
    • Elettronica
      Quanto consuma un frigorifero?

      Quanto consuma un frigorifero?

      Quanto consuma un condizionatore?

      Quanto consuma un condizionatore?

      InkPad 4 è il nuovo ereader PocketBook

      InkPad 4 è il nuovo ereader PocketBook

      Nuove classi energetiche: tutto quello che c'è da sapere

      Nuove classi energetiche: tutto quello che c'è da sapere

    • Scienze
      Le innovazioni nel campo dell'energia solare

      Le innovazioni nel campo dell'energia solare

      Consigli sulla NF: come ottenere il massimo dal piano di trattamento della neurofibromatosi

      Consigli sulla NF: come ottenere il massimo dal piano di trattamento della neurofibromatosi

      CBD per praticare eSport: tutto ciò che c’è da sapere

      CBD per praticare eSport: tutto ciò che c’è da sapere

      Descrizione del farmaco Masteron-100 mg Malay Tiger

      Descrizione del farmaco Masteron-100 mg Malay Tiger

    • Motori
      BMW X2: le novità del modello 2023

      BMW X2: le novità del modello 2023

      Migliori accessori per moto

      Migliori accessori per moto

      Recensione Cyrusher Kommoda: una bicicletta elettrica tutta da scoprire

      Recensione Cyrusher Kommoda: una bicicletta elettrica tutta da scoprire

      Audi Q8: un Suv senza compromessi

      Audi Q8: un Suv senza compromessi

    • Giochi da tavolo
      GCC Pokémon: disponibile l'espansione Zenit Regale

      GCC Pokémon: disponibile l'espansione Zenit Regale

      GCC Pokémon: nuove informazioni sull'espansione di Scarlatto e Violetto!

      GCC Pokémon: nuove informazioni sull'espansione di Scarlatto e Violetto!

      Migliori giochi da tavolo online | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo online | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Dicembre 2022

    • Nerd Stuff
      Сome appendere le chitarre al muro

      Сome appendere le chitarre al muro

      Hearthstone: ecco 5 gadget per i fan del videogame

      Hearthstone: ecco 5 gadget per i fan del videogame

      Illumina la tua creatività con i nuovissimi Geomag Glow

      Illumina la tua creatività con i nuovissimi Geomag Glow

      Funko Pop, dove comprarli: ecco i migliori siti | Marzo 2023

      Funko Pop, dove comprarli: ecco i migliori siti | Marzo 2023

    • Libreria
      Premio Strega 2023 : annunciati i finalisti

      Premio Strega 2023 : annunciati i finalisti

      Recensione Il volo dell'effimera: una boccata d'aria

      Recensione Il volo dell'effimera: una boccata d'aria

      Più libri tutto l'anno, gli eventi che anticipano Più Libri Più Liberi

      Più libri tutto l'anno, gli eventi che anticipano Più Libri Più Liberi

      Made in (digital) Italy: il 7 marzo a Roma la presentazione

      Made in (digital) Italy: il 7 marzo a Roma la presentazione

  • Offerte
    SharkNinja: prodotti innovativi per le pulizie di Primavera a prezzi speciali

    SharkNinja: prodotti innovativi per le pulizie di Primavera a prezzi speciali

    Offerte Amazon oggi: migliori offerte e sconti

    Offerte Amazon oggi: migliori offerte e sconti

    Huawei Store: tante offerte fino al 10 aprile

    Huawei Store: tante offerte fino al 10 aprile

    Xiaomi Fan Festival 2023: fioccano le offerte su Amazon

    Xiaomi Fan Festival 2023: fioccano le offerte su Amazon

0 commenti Condividi
Stai leggendo
Recensione Nokia 8: lo smartphone che fa la voce grossa
tuttotek.it » dispositivi mobili » recensioni dispositivi mobili

Recensione Nokia 8: lo smartphone che fa la voce grossa

11 Febbraio 2018 Marco Potenza recensioni dispositivi mobili 0 commenti

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Recensione Nokia 8: lo smartphone che fa la voce grossa

Nokia 8 è un prodotto al top sotto tutti i punti di vista. La domanda che ci siamo posti è venuta spontanea: perché dovremmo preferire lui piuttosto che un altro dispositivo, considerando che il 2017 ci ha regalato tanti ottimi smartphone? Scopriamolo insieme in questa recensione completa

Dopo aver avuto modo di testare a fondo Nokia 5, abbiamo finalmente tra le mani il top tra le proposte attuali di Nokia, Nokia 8. Lo smartphone si presenta come un vero e proprio top di gamma Android che punta a seguire le orme dei diretti competitors nel segmento.

L’azienda finlandese ha pensato in grande per questo modello, dotandolo di un hardware da primo della classe che vede, tra l’altro, il ritorno della storica collaborazione con Carl Zeiss per quanto riguarda il comparto fotografico. Non vi nascondiamo che vedere Nokia realizzare un prodotto di questo livello con a bordo Android, coadiuvato dall’esperienza ultradecennale di Carl Zeiss, ci abbia fatto capire che l’azienda è davvero tornata e combatterà ogni anno per ritagliarsi un posto tra i colossi delle vendite. 

Scheda tecnica:

  • Processore: Snapdragon 835 Qualcomm MSM8998 (Quad-core 2.45 GHz+ Quad-core 1.9 GHz)
  • Gpu: Adreno 540
  • Memoria interna: 64GB (espandibile fino a 256GB)                         
  • Ram: 4GB                                                                                         
  • Display: 5.3 pollici IPS LCD  con risoluzione 1440×2560 pixel, 16:9 (554 ppi)
  • Fotocamera posteriore: dual camera 13Mp+13 Mp mono, f/2, dual LED flash, stabilizzazione ottica, IR sensor
  • Fotocamera frontale:  13 Mp, f/2, display flash 
  • Connettività: Bluetooth 5.0 con A2DP/LE, Wi-Fi 802.11 b/g/n/ac, NFC, USB Type-C 3.1, Jack audio 3.5mm
  • Sensori: accelerometro, giroscopio, sensore di prossimità, luminosità, lettore impronte, bussola, mic riduzione rumore
  • Batteria: 3090 mAh
  • Dimensioni: 151.5 x 73.7 x 7.9 mm
  • SO: Android 8.0 Oreo

Nokia 8: un top gamma con formato 16:9 in un mercato dominato dai display in 18:9

La confezione di vendita di Nokia 8 contiene: un cavo USB Type C, un caricatore dotato di ricarica rapida 3.0 ed un paio di cuffie in-ear con gommini intercambiabili. Considerando la fascia di prezzo, ci saremmo aspettati almeno di vedere una cover in silicone.

Lo smartphone, tuttavia, non risulta affatto scivoloso grazie allo spessore ridotto (7,9 mm) e ad una stondatura generale delle forme che ne facilitano il grip. Il design complessivo, in realtà, è l’aspetto che ci ha colpito meno di questo dispositivo. Sia ben chiaro, l’intera monoscocca in alluminio serie 6000 ed il vetro Gorilla Glass 5 a protezione del display, riescono a conferire un senso di qualità al tatto. Purtroppo però la presenza di ampie cornici e dei tasti retroilluminati posti nella parte in basso al display non regalano assolutamente quel senso di stupore che, a prima vista, dovrebbe accompagnare qualsiasi top di gamma. Altri dispositivi usciti nel 2017 (Galaxy S8 ed iPhone X su tutti) hanno fatto proprio del design il loro punto di forza, sbaragliando la concorrenza grazie al famoso “effetto wow”. Nel caso di Nokia 8 purtroppo non è così, per quanto sia chiaro che l’azienda finlandese abbia voluto creare una certa continuità nel design della gamma proposta, qui spesso ci si dimentica di avere tra le mani un prodotto da quasi 600€. Se siete interessati all’acquisto, le colorazioni blu lucido e rame lucido dovrebbero essere un must per evitare quel senso di déjà vu della colorazione silver da noi provata.

Design anteriore

Nella parte anteriore è presente un display con diagonale da 5,3” che, nonostante la scarsa ottimizzazione delle cornici, lo rende uno dei pochi top gamma a mantenere dimensioni “compatte”. Presenti i sensori di camera anteriore, prossimità ed un sensore d’impronta digitale, caratterizzato da un semplice tasto a sfioramento incassato nella scocca. Presenti anche qui, come per Nokia 5, due ulteriori pulsanti a sfioramento ottimamente retroilluminati con le funzionalità “back” e “multitasking” che conferiscono allo smartphone quell’aspetto un po’ vintage ed old school. Purtroppo la critica è da fare anche per Nokia 8, manca di originalità e le similitudini con la serie U di HTC sono davvero troppe. Assente il led di notifica, sostituito nelle sue funzioni da una schermata Glance.

Recensione Nokia 8: lo smartphone che fa la voce grossa

Design posteriore

Il posteriore è caratteriazzato dal logo dell’azienda e dal comparto fotocamera posto in posizione verticale. Presente una dual camera, un flash LED dual tone ed un autofocus laser, il tutto, per la gioia di molti, firmato dall’esperienza di Carl Zeiss.

Recensione Nokia 8: lo smartphone che fa la voce grossa

Nokia 8: il display QHD è un pannello di ottima qualità ma si porta dietro tutti i difetti dell’IPS

Per rendere ancor più giustizia al prezzo di vendita di questo smartphone, Nokia ha deciso di dotarlo di un display QHD di alta qualità. Il pannello utilizzato è un IPS LCD protetto da un vetro Gorilla Glass di quinta generazione con curvatura a 2,5D. La densità per pixel si attesta su valori davvero alti (554ppi), garantendo una definizione inarrivabile. Purtroppo la resa cromatica è quella di un IPS, i colori risultano realistici ma non d’impatto ed i bianchi virano in parte su tonalità azzurre. Sia i bianchi che i neri non riescono quindi ad essere assoluti, ma tutto sommato si lasciano apprezzare nel quotidiano.

A dir poco ineccepibile invece il trattamento oleofobico che, grazie ad una luminosità dichiarata di ben 750 nits e ad un sensore di luminosità sempre reattivo ed efficiente, permette di utilizzare lo smartphone sotto le fonti di luce più luminose senza alcuna difficoltà. Gli angoli di visione risultano pressoché assoluti e, come detto precedentemente, si assiste ad un leggero (davvero quasi impercettibile) viraggio verso colorazioni azzurre alle angolazioni più nette.

Nokia 8: la dotazione hardware non lascia scampo, lo Snapdragon 835 è la migliore soluzione attualmente sul mercato

Finalmente possiamo parlarvi del settore in cui Nokia 8 riesce a dare il meglio di sé, ovvero nella potenza bruta. L’abbiamo detto, lo Snapdragon 835 (octa-core con 4 core a 2.45 GHz e 4 core a 1.9 GHz), realizzato con processo produttivo a 10nm, rientra ufficialmente nell’olimpo dei migliori chip realizzati dall’azienda. Quest’anno la concorrenza è stata spietata a causa (o per merito) degli ottimi processori prodotti da Samsung (Exynos 8895) e Huawei (Kirin 970) che hanno contribuito ad alzare ancora di più l’asticella delle performance.

I risultati? Nokia 8 è un fulmine in grado di compiere qualsiasi operazione senza alcuna fatica. La navigazione tra i menù ed il launcher è immediata e l’esperienza d’uso è completamente priva di lag, neppure la minima incertezza. Le animazioni di transizione sono sempre fluidissime e rendono davvero piacevole l’utilizzo di questo smartphone. Le memorie utilizzate (4GB di RAM e 64GB di storage interno) sono anch’esse di altissimo livello, le applicazioni si avviano in pochissimi istanti per poi girare senza alcun lag o freeze. La navigazione con Chrome è stata un piacere continuo, probabilmente tra le migliori esperienze che abbia mai avuto modo di provare.

L’Adreno 540 abbinata allo Snapdragon 835 è una garanzia sotto tutti i fronti. Nonostante la GPU debba costantemente renderizzare immagini alla risoluzione QHD dello schermo, riesce a mantenere un framerate stabile ed elevatissimo in tutti i contesti. A dir poco impressionante nel gaming. Real Racing, oltre ad avviarsi in pochissimi istanti, riesce a girare costantemente a 60 fps a dettagli massimi senza alcun calo neppure nelle situazioni più concitate. Personalmente non sono un gran patito di gaming sullo smartphone ma devo ammettere che in questo caso ho faticato a staccarmi dallo schermo. Il processore inizia a scaldare con una temperatura direi quasi impercettibile dopo almeno una ventina di minuti di gaming.

Nokia 8: gli scatti sono ottimi ma ancora un gradino sotto ad altri top

Nokia 8 è dotato di una dual camera posteriore composta da un sensore a colori dotato di OIS (Optical Image Stabilization) da ben 13Mp, affiancato da un sensore monocromatico anch’esso da 13 Mp, entrambi con ottica firmata da Carl Zeiss. L’apertura del diaframma si attesta sul valore di 2.0 e ad assistere le camere nella loro funzione è presente un sensore infrarosso definito “rilevatore di distanza” che lavora per semplificare il funzionamento dell’autofocus.

Camera posteriore

È possibile utilizzare i due sensori singolarmente, avendo così la possibilità di effettuare degli ottimi scatti in bianco e nero, oppure in doppia configurazione per foto con effetto bokeh. In questo caso il sensore monocromatico contribuisce a catturare maggior luce per i nostri scatti a colori. O almeno, così dovrebbe essere, perché in realtà non abbiamo notato alcuna differenza percettibile tra le foto catturate dal singolo sensore a colori e quelle in dual cam.

Gli scatti nelle situazioni di buona luminosità sono ottimi. I colori sono sempre realistici e fedeli alla realtà. La quantità di dettaglio catturata è ottima e l’esposizione sempre ben bilanciata. Per quanto riguarda l’effetto bokeh è possibile realizzare scatti credibili e belli da vedere a patto di perdere un po’ di tempo in fase di scatto per individuare la regolazione migliore. Le foto scattate dal sensore monocromatico sono buone ma restano comunque più che altro uno sfizio che una vera necessità. Scattare con Nokia 8 è stato davvero un piacere, l’autofocus ha sempre svolto al meglio il suo compito, annullando del tutto la necessità di un “tap” sul display per correggere il focus.

I risultati purtroppo peggiorano in notturna, situazione in cui Nokia 8 non riesce ad essere all’altezza dei suoi rivali. Gli scatti sono buoni ma presentano un visibile rumore di fondo ed il sensore fatica a gestire la maggior parte delle fonti di luce.

La velocità di scatto è ottima in ogni contesto, garantendo sessioni fotografiche piacevoli e confortevoli. Lo zoom massimo ad 8X permette di effettuare degli scatti con un discreto contenuto di dettaglio, fermo restando, ovviamente, che da uno zoom completamente digitale non si può pretendere troppo.

Il Flash LED lavora davvero bene, illuminando le scene più scure in modo omogeneo ed evitando fastidiosi riflessi di luce.

Camera anteriore

La camera anteriore, anch’essa un’unità da 13 Mp con apertura del diaframma 2.0, permette di scattare degli ottimi selfie, con una buona quantità di dettaglio. I risultati non sono comunque stupefacenti e non rivoluzionano il settore, ma si attestano su valori medi. Messa a fuoco e velocità di scatto, anche qui, sempre immediate e reattive.

Applicazione Fotocamera

L’applicazione Fotocamera è un’evoluzione di quanto visto sui modelli più economici di Nokia. Purtroppo il design poco minimal ed accogliente non la rende esattamente apprezzabile ma è possibile comunque notare ottime funzionalità come l’HDR automatico in prima funzione. Presente inoltre una modalità innovativa di Nokia chiamata “Dual-Sight” che permette di usare contemporaneamente la fotocamera posteriore e quella anteriore per scattare foto e registrare video in split-screen.

La fotocamera posteriore registra video ad una risoluzione massima di di 4K a 30fps. Peccato che manchi un’opzione per il FullHD a 60fps. L’audio è invece catturato tramite un innovativo sistema di Nokia chiamato “OZO” che sfrutta al meglio i microfoni per regalare un effetto surround maggiormente dinamico. I risultati, come potete vedere dal test video, non sono assolutamente male in quanto a resa cromatica e stabilità di framerate ma mi sarei aspettato qualcosa in più dallo stabilizzatore ottico d’immagine.

Comportamento delle foto in post-produzione

Abbiamo effettuato un test utilizzando il software professionale Capture One 11 Pro al fine di verificare cosa è possibile tirare fuori dagli scatti di questo smartphone se si ha competenza in ambito fotografico. I risultati non potevano che essere ottimi considerando i file di partenza. Peccato di non avere la possibilità di salvare le foto in formato RAW in quanto la compressione JPG risulta essere troppo aggressiva. Un altro aspetto che ci ha un po’ infastidito delle foto di Nokia 8 è la tenuta al flare non all’altezza della fascia di prezzo e del marchio Zeiss. Inoltre, volendo sfruttare una delle funzionalità avanzate dell’app fotocamera di questo smartphone ovvero il livello, ci siamo resi conto, lavorando le foto al PC, che queste pendevano un po’ a sinistra, segno che forse non è una buona idea fare affidamento su questo tool poichè la taratura dei sensori è un po’ approssimativa.

Nokia 8: comparto telefonico e connettività ai massimi livelli

Nokia 8 riesce ad avere una ricezione di altissimo livello, anche nei luoghi più angusti. L’audio della capsula auricolare garantisce massimo confort grazie alla sua qualità, anche nelle chiamate più lunghe. Decisamente singolare la taratura dei microfoni che in vivavoce o in videochiamata dimostrano di avere una sensibilità anche troppo elevata provocando dei fastidiosi ritorni di voce a meno che non si abbassi il volume dello speaker. Speaker che si attesta su livelli di qualità davvero alti con un volume impressionante ed un ottimo bilanciamento di bassi ed alti.

Il Bluetooth 5.0 con A2DP/LE, l’USB Type-C 3.1 ed il WiFi 802.11 b/g/n/ac completano un reparto connettività ce non si fa mancare nulla. Di ottima qualità anche il modulo Wifi che riesce ad utilizzare tutta la banda disponibile.

Recensione Nokia 8: lo smartphone che fa la voce grossa

Nokia 8: Android stock è ormai una certezza

L’abbiamo detto in precedenza parlando del processore, Nokia 8 ha potenza da vendere. Ma cosa sarebbe la potenza senza il controllo? A tenere a bada lo Snapdragon 835 è presente un software con praticamente una versione stock di Android. Ormai lo sapete, siamo del filone che apprezza davvero tanto Android così come l’ha programmato mamma Google. L’interfaccia è snella, sempre fluida, reattiva e completamente priva di bug. La personalizzazione è ridotta ai minimi termini ma le poche aggiunte sono ben apprezzate. In particolare facciamo riferimento ad alcune gesture ed alla schermata Glance che va a sopperire l’assenza del led di notifica. Al momento della recensione è presente una build di Android 8 Oreo aggiornata alle patch di gennaio 2018.

Nokia 8: l’ottima ottimizzazione del sistema riesce a non far rimpiangere una batteria più capiente

Nokia 8 è dotato di una batteria da 3090 mAh. Nonostante la presenza del display QHD, è possibile portare tranquillamente a termine una giornata con un utilizzo medio-alto. Siamo riusciti a chiudere la nostra giornata di test con quasi 4 ore di display acceso e circa il 10-15% di batteria rimanente (gli screenshot riportano un valore più alto di circa il 10-15% essendosi ricaricato in fase di trasferimento file sul PC). I risultati sono quindi buoni considerando che nella nostra giornata test abbiamo effettuato tante foto e registrato il video test. Grazie alla ricarica rapida Quick Charge 3.0 è possibile ricaricare la batteria raggiungendo il 50% in soli 30 minuti.

Recensione Nokia 8: lo smartphone che fa la voce grossa

Nokia 8: è tempo di tirare le somme

All’inizio ci siamo chiesti se valesse la pena acquistare questo smartphone piuttosto che altri dispositivi top gamma Android. Bene, dopo aver avuto modo di provare Nokia 8 per quasi due settimane, non siamo ancora riusciti a dare una risposta a questa domanda.

Sia chiaro, come si evince dalla recensione, Nokia 8 ci è piaciuto tanto, ma soffre troppo il confronto con altri smartphone. Primo su tutti il OnePlus 5T con il quale condivide lo stesso modello di processore e la presenza di un software quasi stock. Purtroppo però non riesce a competere assolutamente per quanto concerne design e prestazioni fotografiche. Di conseguenza, considerando il prezzo ufficiale di Nokia 8 pari a 599€, non ci sentiremmo di prenderlo in considerazione come prima scelta. Tuttavia, al momento, lo street price si attesta su cifre più basse di circa 100€ che lo rendono un acquisto molto più interessante e motivato.

Recensione Nokia 8: lo smartphone che fa la voce grossa
Nokia 8 Smartphone da 128 GB di Memoria , 5.3" 2560 x 1440, 6 GB RAM, Camera 13 MP, Dual SIM, Blu Lucido, Android [Italia]
  • Sistema Operativo: Android 7 (Nougat)
Acquista su Amazon
8.3
NOKIA È TORNATA AL TOP!

Punti a favore

  • Display molto definito..
  • Ottima fotocamera..
  • Prestazioni di altissimo livello

Punti a sfavore

  • ..ma solo IPS
  • ..ma soffre in alcune condizioni
  • Design poco interessante e già visto
(in offerta su amazon.it)Da non perdere!
Xiaomi 11T Pro - Smartphone, Dual SIM, 256GB, 8GB RAM, HyperCharge 120W, Grigio (Meteorite Gray), Display 6,67"
Processore Qualcomm Snapdragon 888; DotDisplay AMOLED da 6,67"; Batteria da 5000 mAh (tip.)
668,03 EUR −42% 387,46 EUR
  • Tag
  • Android
  • Carl Zeiss
  • Nokia
  • Nokia 8
  • smartphone

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Articolo precedente Recensione Able2Extract Professional 12: gestire e convertire i file
Articolo successivo Recensione The Post: forza e responsabilità della stampa
Marco Potenza

Marco Potenza

Marco è studente di Ingegneria Meccanica al Politecnico di Torino, con la passione smisurata per tutto ciò che è tech. Cresce sin da bambino con l'amore per i videogiochi, legandosi sin da subito al mondo di Crash Bandicoot. Crescendo sviluppa un interesse smodato per l'informatica e la multimedialità prestando attenzione a tutto ciò che riguarda hardware e software di PC e smartphone.

Consigliati per te
6.8
Recensione MySound Sphere Pods: eleganti e confortevoli
Matteo De Filippi
recensioni dispositivi mobili

Recensione MySound Sphere Pods: eleganti e confortevoli

19 Marzo 2023 0
7.4
Recensione Nokia T21: multimedialità in formato tablet!
Daniele Brunetti
recensioni dispositivi mobili

Recensione Nokia T21: multimedialità in formato tablet!

22 Febbraio 2023 0
8
Recensione Nokia G60 5G: affidabile ed efficiente
Daniele Brunetti
recensioni dispositivi mobili

Recensione Nokia G60 5G: affidabile ed efficiente

27 Dicembre 2022 0

Lascia un commento Cancella risposta

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL
  • 6073likes
  • 5239followers
  • 10423followers
  • 156followers
  • 2650subscribers
  • 1128followers

tuttotek telegram

tuttotek-disney
Scarica la nostra app

tuttotek app android

tuttotek app windows
In diretta su Twitch – tuttoteK
Articoli in evidenza
Recensione Tchia: un messaggio d'amore sconfinato
recensioni videogiochi

Recensione Tchia: un messaggio d'amore sconfinato

30 Mar 20230
Recensione ASUS TUF Gaming A1: l'enclosure super resistente
recensioni hardware

Recensione ASUS TUF Gaming A1: l'enclosure super resistente

30 Mar 20230
Anteprima Diablo IV (PS4): le nostre diaboliche prime impressioni sull’open beta
anteprime videogiochi

Anteprima Diablo IV (PS4): le nostre diaboliche prime impressioni sull’open beta

29 Mar 20230
Recensione Lo Strangolatore di Boston: Keira "crime" Knightley
recensioni film e serie tv

Recensione Lo Strangolatore di Boston: Keira "crime" Knightley

28 Mar 20230
Recensione Mare Fuori Stagione 3: acerba maturità
recensioni film e serie tv

Recensione Mare Fuori Stagione 3: acerba maturità

28 Mar 20230
Recensione EZVIZ BC2: piccolissima.. ma che qualità!
elettronica

Recensione EZVIZ BC2: piccolissima.. ma che qualità!

26 Mar 20230
Mese di Yoshi: Retro-recensione #4, Super Mario 64 DS
speciali videogiochi

Mese di Yoshi: Retro-recensione #4, Super Mario 64 DS

26 Mar 20230
Recensione Atelier Ryza 3: Alchemist of the End & The Secret Key
recensioni videogiochi

Recensione Atelier Ryza 3: Alchemist of the End & The Secret Key

26 Mar 20230
Offerte del giorno
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
Xiaomi 11T Pro - Smartphone, Dual SIM, 256GB, 8GB RAM, HyperCharge 120W, Grigio (Meteorite Gray), Display 6,67"
Processore Qualcomm Snapdragon 888; DotDisplay AMOLED da 6,67"; Batteria da 5000 mAh (tip.)
668,03 EUR −42% 387,46 EUR
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
Batman Arkham Collection (PS4) - PlayStation 4
Arkham collection è la versione definitiva della trilogia Arkham di rocksteady
39,99 EUR −56% 17,49 EUR

tuttotek-disney

Vuoi unirti a noi?
Siamo in cerca di nuove figure per ampliare la nostra redazione. Non farti scappare questa opportunità! Scopri come candidarti in questa pagina.

Sei uno streamer o youtuber?
Grazie ad una collaborazione con il nostro canale Twitch o YouTube e tramite i nostri partner, oltre che il nostro affezionato pubblico, possiamo aiutarti a crescere! Scopri come in questa pagina.

Seguici su

Resta sempre aggiornato e non perderti nulla! News, guide, recensioni, anteprime, speciali... Seguici sui nostri canali social.

 

Tutti i contenuti presenti su tuttotek.it sono soggetti a licenza Creative Commons e, dove non specificato, le immagini e i loghi appartengono ai legittimi proprietari.

Qualora la pubblicazione di determinati contenuti violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

© tuttoteK 2015-2023
Designed by Who Knocks.