Videogiochi: dagli albori di Lunar Lander alla recente “odissea nello spazio” di Super Mario Odissey, passando per To The Moon, Final Fantasy IV e molti altri. A 50 anni dallo sbarco sulla luna, ecco 12 titoli che omaggiano la luna, il nostro satellite dal fascino lattiginoso
Ah, la luna. Osservatrice silenziosa delle coppie impegnate in passeggiate notturne, musa ispiratrice di poeti e artisti, meta – un tempo – irraggiungibile per astronomi e scienziati. Sono passati 50 anni da quando il sogno di raggiungere il nostro satellite è divenuto realtà. Il 20 luglio 1969 Neil Armstrong toccò il suolo lunare: fu il primo essere umano a camminare sul nostro satellite, e a fare quello che fino ad allora era ritenuto impensabile. Se volete saperne di più su quella notte emozionante, leggete il nostro speciale!
La luna, nonostante non sia più un corpo celeste così misterioso, continua ad affascinare noi essere umani di “quaggiù”. Nonostante il terreno brullo e l’aspetto tutto sommato poco interessante, la presenza della luna nel cielo continua a essere uno tra gli spettacoli più amati di sempre. Inevitabile, dunque, che venga inclusa in libri, film, dipinti… e videogiochi. Che sia un fantasy o un battle royale, che ce ne sia una o due – ma anche tre! – nel cielo, questo amato satellite fa la sua apparizione d’onore anche nei videogame.
Videogiochi: i 12 titoli che omaggiano la luna
In alcuni titoli la luna non è soltanto un elemento scenografico da osservare distrattamente; in alcuni casi è il palcoscenico in cui si muovono i personaggi, il filo conduttore della storia. In occasione del cinquantesimo anniversario dello sbarco sulla luna, ecco i giochi che riservano alla luna un ruolo di rilievo.
Lunar Lander – Videogiochi: i 12 titoli che omaggiano la luna
Era il 1979 e Atari distribuiva nelle sale-giochi un cabinato molto particolare: una simulazione di allunaggio intitolata Lunar Lander. I giocatori controllano un veicolo (o modulo d’atterraggio lunare): l’obiettivo è quello di atterrare in sicurezza, cercando tra crateri e depressioni, orientando la posizione della nave tramite i razzi e controllando la quantità di carburante ancora disponibile. Il gioco è in bianco e nero (ovviamente), che rende l’idea dello spazio cosmico in maniera minimale eppure convincente. Sebbene “anzianotto, Lunar Lander è un capolavoro e offre ancora un’esperienza di gioco interessante e istruttiva, e in un certo senso più realistica di tanti altri titoli. Tra i riconoscimenti a Lunar Lander quello di essere uno dei primi videogame a essere registrati con il copyright negli Stati Uniti, ed essere un’istallazione artistica permanente nella Science Gallery di Dublino.
To the Moon – Videogiochi: i 12 titoli che omaggiano la luna
Se non avete mai giocato questo titolo, vi consigliamo caldamente di rimediare. To The Moon è uno struggente indie realizzato da Kan Gao di Freebird Games. Un anziano morente desidera fortemente la luna, sebbene non ne capisca il motivo. A indagare, due dottori di un’agenzia che si occupa di realizzare i desideri delle persone in fin di vita attraverso l’innesto di ricordi artificiali. Perché l’operazione abbia successo, però, i due devono scoprire perché il cliente desideri così tanto viaggiare fino alla luna. Ma non sarà facile come previsto…
To The Moon è un’avventura ispirata ai classici giochi di ruolo dell’era 16 bit, dove la narrazione è il fulcro centrale del gioco, e i sentimenti il filo conduttore della storia. Una storia commovente, che ci racconta di traumi del passato, di sogni fatti da bambini, di ricordi importanti e dell’ineluttabilità della morte. Un titolo indimenticabile e che, probabilmente, vi farà scappare la lacrimuccia. Il gioco è attualmente disponibile su Android, iOS, PC e Mac, e ora anche Nintendo Switch.
Final Fantasy IV – Videogiochi: i 12 titoli che omaggiano la luna
In realtà qui non è la “nostra” luna bensì quella di un mondo fantasy, ma non cambia poi molto. La superficie di questo satellite, infatti, è ispirata a quella “vera”. Final Fantasy IV, come tutti i suoi compagni, è un lungo gioco di ruolo che può vantare decine di ore di gioco. Verso la fine di questa odissea, il nostro party sbarcherà su un remoto satellite per affrontare la battaglia finale e un inaspettato colpo di scena. Lanciato originariamente su Super Nintendo nel 1991, Final Fantasy IV è ora disponibile anche per Nintendo DS, iOS, Android e PC. Le versioni remake non hanno nulla da invidiare alla versione originale e l’evocativa colonna sonora di Nobuo Uematsu è sempre un sottofondo meraviglioso.
Wolfenstein: The New Order – Videogiochi: i 12 titoli che omaggiano la luna
Per chi non la conoscesse, Wolfenstein è una bizzarra serie di caccia di nazisti creata da Machine Games e Bethesda. The New Order ci porterà persino sulla luna: le SS vi hanno stabilito una base nel 1956, e ora occupano un cratere dove conducono folli esperimenti. La base, per di più, è solo il punto di partenza per la conquista di altri pianeti del sistema solare! Nei panni del protagonista William BJ Blazkowitz sbarcheremo sulla luna per una missione di spionaggio che, però, diventerà un’inevitabile opera di sabotaggio e distruzione. Rilasciato nel 2014, Wolfenstein: The New Order è uno sparatutto disponibile su PlayStation 4, Xbox One, PlayStation 3, Xbox 360 e PC.
Super Mario Odyssey – Videogiochi: i 12 titoli che omaggiano la luna
Super Mario Odyssey si è rivelato un vero gioiello. Non che avessimo dubbi; la serie di Super Mario, nonostante gli anni, continua a sorprenderci coi suoi titoli. L’ultima avventura dell’iconico idraulico baffuto è uscita nel 2017 su Nintendo Switch, ed è un capolavoro di grafica, narrazione e sfide opzionali. Un titolo veramente divertentissimo, ma se non l’avete ancora provato scoprite i 5 motivi per amarlo! Tra i vari luoghi da visitare c’è anche la luna: ammirare il nostro pianeta da lì sarà uno degli spettacoli più emozionanti del gioco. Saltare con una gravità ridotta, inoltre, sarà divertentissimo – anche se ci vorrà un po’ per abituarsi. Nonostante la grafica “cartoon” del gioco, il satellite in Super Mario Odyssey vi sembrerà estremamente realistico e serberà tutto il fascino di quello vero!
The Legend of Zelda: Majora’s Mask – Videogiochi: i 12 titoli che omaggiano la luna
Ok, questa fa paura. In Majora’s Mask la Luna è… l’antagonista. O meglio, lo è inconsapevolmente. Lo spietato Bambino Perduto ha incantato il satellite, e lo farà precipitare sul pacifico mondo di Termina entro tre giorni! Toccherà a Link salvare il mondo e impedire alla Luna di cadere… ma il tempo stringe! Quando ci finirete sopra per la battaglia finale, inoltre, vi renderete conto che a dispetto dell’apparenza rocciosa, l’interno del satellite non è affatto male! Sebbene la Luna non sia propriamente malvagia, la sua espressione feroce di certo fa impressione… ma possiamo sperare che sia così furiosa solo perché sotto un influsso malefico! The Legend of Zelda: Majora’s Mask uscì originariamente per Nintendo 64 e Nintendo Game Cube, per poi tornare su Wii, Wii U e Nintendo 3DS.
DuckTales – Videogiochi: i 12 titoli che omaggiano la luna
Questo divertentissimo gioco del 1989 segue le avventure di zio Paperone, in giro per il mondo alla ricerca di tesori da portare a Paperopoli. Come sappiamo, lo zione pennuto è un po’ avido, ed è disposto a tutto pur di scoprire qualcosa di prezioso… anche finire sulla luna! Dovremo guidare zio Paperone tra crateri lunari e avversari alieni, accompagnato dal suo fido bastone e da un theme musicale veramente irresistibile! DuckTales uscì originariamente su NES e GameBoy, per poi ottenere una versione rimasterizzata su PlayStation 3, Xbox 360, Wii U, PC, iOS e Android.
Gran Turismo 6 – Videogiochi: i 12 titoli che omaggiano la luna
Essendo una serie dedicata alle corse automobilistiche, ha senso dire che Gran Turismo si svolge soprattutto sulla Terra. Il sesto capitolo, tuttavia, rompe la routine e ci trasferisce sulla luna. Specificatamente, avremo modo di solcare la Rima Hadley, su un percorso a nordest verso il Mons Hadley. A bordo di un simpatico Rover lunare avremo modo di percorrere la superficie del satellite: non aspettatevi velocità adrenalinica, ma state attenti a buche e sobbalzi. Considerando la gravità ridotta, ogni salto potrebbe essere pericoloso! Gran Turismo 6 è un gioco per PlayStation 3.
Destroy All Humans! 2 – Videogiochi: i 12 titoli che omaggiano la luna
Se nel primo episodio Crypto, il protagonista alieno, doveva spazzare via il genere umano, in questo sequel lo ritroviamo ad affrontare… una specie aliena. Non certo per spirito caritatevole, ma per una questione di concorrenza: questi alieni, infatti, puntano a invadere la Terra esattamente come lui! I vostri avversari si sono sistemati sulla luna, e con Crypto dovrete raggiungerli proprio lassù e stanarli. Destroy All Humans! 2 è disponibile per PlayStation 2 e Xbox.
Mass Effect – Videogiochi: i 12 titoli che omaggiano la luna
Sebbene non abbia un ruolo preponderante negli eventi del gioco, Luna è una sorta di miniera per materiali da costruzione dove verrete mandati ad affrontare una missione. Un’Intelligenza Virtuale ribelle ha preso il controllo di un campo di addestramento dell’Alleanza, e toccherà a Shepard ristabilire l’ordine. Ci troveremo ad affrontare per lo più droni, il paesaggio non è proprio un granché ma, almeno, ci possiamo consolare con una spettacolare vista del nostro pianeta di origine. Mass Effect è il primo capitolo dell’omonima serie ed è disponibile su PC, PlayStation 3 e Xbox 360.
Moonbase Alpha – Videogiochi: i 12 titoli che omaggiano la luna
Concludiamo con un titolo “speciale”. Questo videogioco è la simulazione più realistica di quella che è la vita sulla luna, e per una buona ragione. È stato realizzato, infatti, da Army Game Studio, sviluppatore di America’s Army e Virtual Heroes, in collaborazione con NASA Learning Technologies. Ambientato nel 2032, il gioco si basa sull’esplorazione e sulla vita di un astronauta in una base spaziale. Dopo che un meteorite danneggia un avamposto vicino al Polo Sud della Luna, il giocatore dovrà prendere il controllo di un membro del team di ricerca e riparare vari elementi dell’avamposto, come componenti del sistema di supporto vitale, pannelli solari e unità di ossigeno con il supporto un’ampia varietà di strumenti che vanno dalle unità di riparazione robotizzate al rover lunare. Il gioco è stato rilasciato il 6 luglio 2010 come download gratuito su Steam, e se il vostro sogno da bambini era quello di diventare un astronauta, forse dovreste proprio dargli un’occhiata.
Bonus. Bishoujo Senshi Sailor Moon – Videogiochi: i 12 titoli che omaggiano la luna
Ok, solo un altro. Qui la luna la vediamo solo sullo sfondo ma la menzione era inevitabile. Questo beat ‘em up del 1993 è il primo videogioco per console dedicato all’omonima serie manga. Sviluppato da Angel Studios per SNES, il gioco si ispira alla prima serie di Sailor Moon: i giocatori impersonano una (o due se in cooperativa) delle cinque eroine in lotta contro i mostri del Regno Oscuro. Il gioco ha finali multipli, diversi a seconda del personaggio giocabile e conta solo 5 livelli, perciò per i gamer di oggi questo titolo può sembrare eccessivamente semplice. Per chi ha amato Sailor Moon, però, rimane un simbolo dell’infanzia e di desiderio irrealizzabile (dato che qui in Italia era rarissimo).
Qui si conclude il nostro elenco di 12 videogiochi che omaggiano la luna, il nostro pallido satellite. Il 20 luglio 1969 l’uomo rompe la distanza tra Terra e spazio, e dopo 50 anni di missioni l’Universo ci appare quasi più misterioso di prima. Avete giocato uno o più titoli di questa lista? Raccontateci nei commenti e restate con noi per le prossime curiosità in materia di gaming!
A proposito di luna… sapete che sta per arrivare un nuovo videogioco dedicato? Purtroppo non ne sappiamo ancora molto e non possiamo includerlo in questa lista, ma date un’occhiata al nuovissimo trailer di Deliver Us to the Moon!
Lascia un commento