• Homepage
  • Web e Social
    • News
    • Guide
    • Speciali
  • Hardware
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Software
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Dispositivi Mobili
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Videogiochi
    • News
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Film e Serie TV
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Fotografia
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Elettronica
  • Scienze
  • Motori
  • Giochi da tavolo
  • Nerd Stuff
  • Libreria
  • Offerte
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Twitch
    • RSS
tuttotek.it
  • 22 Marzo 2023
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
tuttotek.it
  • Homepage
  • Web e Social
    • News
      Chat GPT-4: ecco tutte le novità

      Chat GPT-4: ecco tutte le novità

      Dove vedere Inter-Juventus: Sky o DAZN?

      Dove vedere Inter-Juventus: Sky o DAZN?

      Dove vedere Lazio-Roma: Sky o DAZN?

      Dove vedere Lazio-Roma: Sky o DAZN?

      Dove vedere Torino-Napoli: Sky o DAZN?

      Dove vedere Torino-Napoli: Sky o DAZN?

    • Guide
      Champions League Porto-Inter: come vedere la partita con telecronaca italiana dall'estero

      Champions League Porto-Inter: come vedere la partita con telecronaca italiana dall'estero

      Victoria Milan: cos'è, come funziona e costi del sito di incontri

      Victoria Milan: cos'è, come funziona e costi del sito di incontri

      Migliori rompicapo online: come allenare la mente | Marzo 2023

      Migliori rompicapo online: come allenare la mente | Marzo 2023

      Migliori VPN: prova gratuita da 30 giorni senza rischi | Marzo 2023

      Migliori VPN: prova gratuita da 30 giorni senza rischi | Marzo 2023

    • Speciali
      Cos'è l'hacking etico: principi e approcci di base?

      Cos'è l'hacking etico: principi e approcci di base?

      Siti web per ristoranti: come farne uno professionale

      Siti web per ristoranti: come farne uno professionale

      Configurazione della data room: suggerimenti utili per iniziare

      Configurazione della data room: suggerimenti utili per iniziare

      L'arte di scrivere: consigli e tecniche per creare una grande prosa

      L'arte di scrivere: consigli e tecniche per creare una grande prosa

  • Hardware
    • News
      ASUS: arriva in Italia il nuovo ROG Zephyrus Duo 16

      ASUS: arriva in Italia il nuovo ROG Zephyrus Duo 16

      ASUS Notebook G513RC-HN007W in sconto su Euronics

      ASUS Notebook G513RC-HN007W in sconto su Euronics

      ASUS Republic of Gamers annuncia ROG Azoth

      ASUS Republic of Gamers annuncia ROG Azoth

      Razer: arriva il nuovo tappetino per mouse Atlas

      Razer: arriva il nuovo tappetino per mouse Atlas

    • Recensioni
      Recensione Philips Evnia 27M2C5500W: un monitor 2K con alto refresh rate

      Recensione Philips Evnia 27M2C5500W: un monitor 2K con alto refresh rate

      Recensione ROG Harpe Ace Aim Lab Edition: un mouse preciso e potente

      Recensione ROG Harpe Ace Aim Lab Edition: un mouse preciso e potente

      Recensione Hollyland Lark C1: il miglior amico dei Creator

      Recensione Hollyland Lark C1: il miglior amico dei Creator

      Recensione Creative Sound Blaster X5: per i più esigenti

      Recensione Creative Sound Blaster X5: per i più esigenti

    • Guide
      Migliori case mini-ITX da acquistare | Marzo 2023

      Migliori case mini-ITX da acquistare | Marzo 2023

      Migliori CPU da acquistare (migliori processori) | Marzo 2023

      Migliori CPU da acquistare (migliori processori) | Marzo 2023

      Migliori schede video per PC da acquistare | Marzo 2023

      Migliori schede video per PC da acquistare | Marzo 2023

      Migliori TV: 4K, HDR, OLED, QLED e non solo | Marzo 2023

      Migliori TV: 4K, HDR, OLED, QLED e non solo | Marzo 2023

    • Speciali
      Acer Swift 16: Hands On del laptop dedicato agli studenti

      Acer Swift 16: Hands On del laptop dedicato agli studenti

      Anteprima Acer Swift 14: il piccolo ma potente laptop

      Anteprima Acer Swift 14: il piccolo ma potente laptop

      Acer Nitro 17: l’Hands-On del laptop nato per il gaming

      Acer Nitro 17: l’Hands-On del laptop nato per il gaming

      Smart TV: l'intrattenimento a casa tua diventa sempre più intelligente

      Smart TV: l'intrattenimento a casa tua diventa sempre più intelligente

  • Software
    • News
      FRITZ!OS 7.50: nuove funzionalità per le FRITZ!App

      FRITZ!OS 7.50: nuove funzionalità per le FRITZ!App

      Vinchin Backup & Recovery v7.0: cosa c'è di nuovo?

      Vinchin Backup & Recovery v7.0: cosa c'è di nuovo?

      Prendi il controllo con il G-Menu di AGON by AOC

      Prendi il controllo con il G-Menu di AGON by AOC

      Safer Internet Day 2023: AVM ci racconta la sua CyberSecurity

      Safer Internet Day 2023: AVM ci racconta la sua CyberSecurity

    • Recensioni
      Recensione Remo Repair Word: come recuperare i file word in un attimo

      Recensione Remo Repair Word: come recuperare i file word in un attimo

      Recensione WooTechy iMoveGo: lo spoofer di posizione GPS più sicuro

      Recensione WooTechy iMoveGo: lo spoofer di posizione GPS più sicuro

      Recensione Icecream Video Converter: un buon convertitore video gratuito

      Recensione Icecream Video Converter: un buon convertitore video gratuito

      Recensione Shadow: un PC da gaming in una mano

      Recensione Shadow: un PC da gaming in una mano

    • Guide
      Migliori software gratuiti per disegnare | Marzo 2023

      Migliori software gratuiti per disegnare | Marzo 2023

      Migliori software online per upscaling immagini | Marzo 2023

      Migliori software online per upscaling immagini | Marzo 2023

      Migliori programmi per creare giochi | Marzo 2023

      Migliori programmi per creare giochi | Marzo 2023

      Migliori video downloader su PC | Marzo 2023

      Migliori video downloader su PC | Marzo 2023

    • Speciali
      Migliore app iOS per fare spoofing GPS su Pokémon GO

      Migliore app iOS per fare spoofing GPS su Pokémon GO

      Wondershare: cos'è e a cosa servono i suoi software

      Wondershare: cos'è e a cosa servono i suoi software

      Sistema MES: tutte le opportunità dell'integrazione tra software

      Sistema MES: tutte le opportunità dell'integrazione tra software

      Come recuperare i file eliminati dal cestino con AnyRecover

      Come recuperare i file eliminati dal cestino con AnyRecover

  • Dispositivi Mobili
    • News
      Jabra: presentati i nuovissimi Elite 4

      Jabra: presentati i nuovissimi Elite 4

      Samsung Galaxy Watch5: come dormire al meglio

      Samsung Galaxy Watch5: come dormire al meglio

      Honor 70: sconto imperdibile da Euronics

      Honor 70: sconto imperdibile da Euronics

      HUAWEI: ecco le offerte speciali per la Festa del Papà

      HUAWEI: ecco le offerte speciali per la Festa del Papà

    • Recensioni
      Recensione MySound Sphere Pods: eleganti e confortevoli

      Recensione MySound Sphere Pods: eleganti e confortevoli

      Recensione Nokia T21: multimedialità in formato tablet!

      Recensione Nokia T21: multimedialità in formato tablet!

      Recensione Nokia G60 5G: affidabile ed efficiente

      Recensione Nokia G60 5G: affidabile ed efficiente

      Recensione Nokia X30 5G: l'equilibrio perfetto

      Recensione Nokia X30 5G: l'equilibrio perfetto

    • Guide
      Migliori app streaming musica | Marzo 2023

      Migliori app streaming musica | Marzo 2023

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Marzo 2023

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Marzo 2023

      Migliori app passatempo per Android | Marzo 2023

      Migliori app passatempo per Android | Marzo 2023

      Migliori app per chattare | Marzo 2023

      Migliori app per chattare | Marzo 2023

    • Speciali
      Principali vantaggi del display Honor X8a che devi conoscere

      Principali vantaggi del display Honor X8a che devi conoscere

      Smartphone, tablet, iPhone e iPad ricondizionati: un ottimo affare

      Smartphone, tablet, iPhone e iPad ricondizionati: un ottimo affare

      Sbloccare la potenza dell'interazione multi-finestra sul tuo tablet

      Sbloccare la potenza dell'interazione multi-finestra sul tuo tablet

      Amplificatore segnale cellulare: perché potrebbe servirvi?

      Amplificatore segnale cellulare: perché potrebbe servirvi?

  • Videogiochi
    • News
      Crash Team Rumble: annunciata la data d'uscita del titolo MOBA

      Crash Team Rumble: annunciata la data d'uscita del titolo MOBA

      The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, per Aonuma il gameplay cambierà il mondo di gioco

      The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, per Aonuma il gameplay cambierà il mondo di gioco

      Tchia: ecco la durata del titolo

      Tchia: ecco la durata del titolo

      Star Wars Jedi Survivor: svelati nuovi dettagli sulla storia

      Star Wars Jedi Survivor: svelati nuovi dettagli sulla storia

    • Anteprime
      Anteprima The Finals: c'è un nuovo FPS in città

      Anteprima The Finals: c'è un nuovo FPS in città

      Anteprima Resident Evil 4 Remake: il nuovo classico di Capcom

      Anteprima Resident Evil 4 Remake: il nuovo classico di Capcom

      Anteprima Wo Long: Fallen Dynasty, il nuovo gioco di Team Ninja

      Anteprima Wo Long: Fallen Dynasty, il nuovo gioco di Team Ninja

      Anteprima Bayonetta Origins Cereza And The Lost Demon: le nostre prime impressioni

      Anteprima Bayonetta Origins Cereza And The Lost Demon: le nostre prime impressioni

    • Recensioni
      Recensione Paranormasight: The Seven Mysteries of Honjo

      Recensione Paranormasight: The Seven Mysteries of Honjo

      Recensione Destiny 2: L'Eclissi, una luce che si inabissa

      Recensione Destiny 2: L'Eclissi, una luce che si inabissa

      Recensione Digimon World: Next Order su Switch, "Digital World or not?"

      Recensione Digimon World: Next Order su Switch, "Digital World or not?"

      Recensione Mario + Rabbids Sparks of Hope: Tower of Doooom

      Recensione Mario + Rabbids Sparks of Hope: Tower of Doooom

    • Guide
      Mario Kart 8 Deluxe: guida a piste e tracciati (parte 20, Trofeo Boomerang)

      Mario Kart 8 Deluxe: guida a piste e tracciati (parte 20, Trofeo Boomerang)

      Mario Kart 8 Deluxe: guida a piste e tracciati (parte 19, Trofeo Frutta)

      Mario Kart 8 Deluxe: guida a piste e tracciati (parte 19, Trofeo Frutta)

      Wo Long Fallen Dynasty: trucchi e consigli per dominare il campo di battaglia

      Wo Long Fallen Dynasty: trucchi e consigli per dominare il campo di battaglia

      Wo Long: Fallen Dynasty, le migliori build per ogni Virtù

      Wo Long: Fallen Dynasty, le migliori build per ogni Virtù

    • Speciali
      Mese di Yoshi: Retro-recensione #3, Yoshi’s Story

      Mese di Yoshi: Retro-recensione #3, Yoshi’s Story

      Mese di Yoshi: Retro-recensione #2, Yoshi’s Island

      Mese di Yoshi: Retro-recensione #2, Yoshi’s Island

      Intervista Luigi Caputo: pronti per Espogame 2023!

      Intervista Luigi Caputo: pronti per Espogame 2023!

      Mese di Yoshi: Retro-Recensione #1, Super Mario World

      Mese di Yoshi: Retro-Recensione #1, Super Mario World

  • Film e Serie TV
    • News
      The Crown: le prime immagini di Kate e William nella sesta stagione

      The Crown: le prime immagini di Kate e William nella sesta stagione

      Disney Plus: svelata la data d'uscita di Spiriti dell'Isola

      Disney Plus: svelata la data d'uscita di Spiriti dell'Isola

      Atelier Ryza: annunciata la serie anime da Koei e GUST, ecco il trailer!

      Atelier Ryza: annunciata la serie anime da Koei e GUST, ecco il trailer!

      Uomo di fumo: il ritorno al cinema di Stefania Sandrelli, svelata l'uscita!

      Uomo di fumo: il ritorno al cinema di Stefania Sandrelli, svelata l'uscita!

    • Recensioni
      Recensione Il frutto della tarda estate: efficace semplicità

      Recensione Il frutto della tarda estate: efficace semplicità

      Recensione LOL 3: la terza stagione su Prime Video

      Recensione LOL 3: la terza stagione su Prime Video

      Recensione Un Fantasma in Casa: per fortuna c'è Harbour!

      Recensione Un Fantasma in Casa: per fortuna c'è Harbour!

      Recensione The Whale: l'incredibile rinascita di Brendan Fraser

      Recensione The Whale: l'incredibile rinascita di Brendan Fraser

    • Guide
      Migliori film su Infinity Plus da vedere | Marzo 2023

      Migliori film su Infinity Plus da vedere | Marzo 2023

      Le migliori serie da vedere su VVVVID | Marzo 2023

      Le migliori serie da vedere su VVVVID | Marzo 2023

      Migliori serie anime da vedere su Crunchyroll | Marzo 2023

      Migliori serie anime da vedere su Crunchyroll | Marzo 2023

      Migliori film su CHILI Tv da vedere | Marzo 2023

      Migliori film su CHILI Tv da vedere | Marzo 2023

    • Speciali
      Brendan Fraser: i cinque migliori film!

      Brendan Fraser: i cinque migliori film!

      The Last of Us: le principali differenze fra gioco e serie TV

      The Last of Us: le principali differenze fra gioco e serie TV

      Cate Blanchett: i cinque migliori film

      Cate Blanchett: i cinque migliori film

      Oscar 2023: la lista completa di tutti i vincitori!

      Oscar 2023: la lista completa di tutti i vincitori!

  • Fotografia
    • News
      Canon: rilasciati nuovi aggiornamenti firmware

      Canon: rilasciati nuovi aggiornamenti firmware

      FUJIFILM: presentata la nuova Instax Mini 12

      FUJIFILM: presentata la nuova Instax Mini 12

      Festa della donna: Canon e un progetto con Fondazione Archè

      Festa della donna: Canon e un progetto con Fondazione Archè

      Canon: arriva il tanto atteso Spring Cash Back

      Canon: arriva il tanto atteso Spring Cash Back

    • Recensioni
      Recensione Fujifilm X-T5: top gamma senza rinunce

      Recensione Fujifilm X-T5: top gamma senza rinunce

      Recensione Fujifilm X-H2s: ammiraglia senza rivali

      Recensione Fujifilm X-H2s: ammiraglia senza rivali

      Recensione Nilox Dual S: una marcia in più

      Recensione Nilox Dual S: una marcia in più

      Recensione SmallRig RM120: lampada LED RGB per foto e video

      Recensione SmallRig RM120: lampada LED RGB per foto e video

    • Guide
      Migliori reflex Nikon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori reflex Nikon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori reflex Canon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori reflex Canon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori obiettivi per Nikon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori obiettivi per Nikon da acquistare | Marzo 2023

    • Speciali
      Fotografia: Idee regalo di Natale per appassionati

      Fotografia: Idee regalo di Natale per appassionati

      Restaurare vecchie foto: 3 mosse per recuperare le foto di famiglia

      Restaurare vecchie foto: 3 mosse per recuperare le foto di famiglia

      Fujifilm X-H2s: Anteprima e prime impressioni

      Fujifilm X-H2s: Anteprima e prime impressioni

      Confronto tra SmallRig Pix M160 e RM75: le migliori luci portatili?

      Confronto tra SmallRig Pix M160 e RM75: le migliori luci portatili?

  • Altro
    • Elettronica
      Braun svela la nuova linea di styler e rasoi per il corpo

      Braun svela la nuova linea di styler e rasoi per il corpo

      Proscenic presenta il nuovo Baby Monitor BM300,  il dispositivo perfetto per tenere sempre vicino il proprio bambino

      Proscenic presenta il nuovo Baby Monitor BM300, il dispositivo perfetto per tenere sempre vicino il proprio bambino

      Recensione MEATER Plus: termometro smart per cotture perfette!

      Recensione MEATER Plus: termometro smart per cotture perfette!

      Recensione Vactidy Nimble T6: un valido alleato per la pulizia quotidiana

      Recensione Vactidy Nimble T6: un valido alleato per la pulizia quotidiana

    • Scienze
      Le innovazioni nel campo dell'energia solare

      Le innovazioni nel campo dell'energia solare

      Consigli sulla NF: come ottenere il massimo dal piano di trattamento della neurofibromatosi

      Consigli sulla NF: come ottenere il massimo dal piano di trattamento della neurofibromatosi

      CBD per praticare eSport: tutto ciò che c’è da sapere

      CBD per praticare eSport: tutto ciò che c’è da sapere

      Descrizione del farmaco Masteron-100 mg Malay Tiger

      Descrizione del farmaco Masteron-100 mg Malay Tiger

    • Motori
      Spartan RS: nuove grafiche per il roadster di Shark Helmets

      Spartan RS: nuove grafiche per il roadster di Shark Helmets

      BEP'S: novità ed offerte di marzo 2023

      BEP'S: novità ed offerte di marzo 2023

      Migliori e-bike 2023 da acquistare

      Migliori e-bike 2023 da acquistare

      Scadenza bollo auto: dove controllarla e come pagare

      Scadenza bollo auto: dove controllarla e come pagare

    • Giochi da tavolo
      GCC Pokémon: disponibile l'espansione Zenit Regale

      GCC Pokémon: disponibile l'espansione Zenit Regale

      GCC Pokémon: nuove informazioni sull'espansione di Scarlatto e Violetto!

      GCC Pokémon: nuove informazioni sull'espansione di Scarlatto e Violetto!

      Migliori giochi da tavolo online | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo online | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Dicembre 2022

    • Nerd Stuff
      Сome appendere le chitarre al muro

      Сome appendere le chitarre al muro

      Hearthstone: ecco 5 gadget per i fan del videogame

      Hearthstone: ecco 5 gadget per i fan del videogame

      Illumina la tua creatività con i nuovissimi Geomag Glow

      Illumina la tua creatività con i nuovissimi Geomag Glow

      Funko Pop, dove comprarli: ecco i migliori siti | Marzo 2023

      Funko Pop, dove comprarli: ecco i migliori siti | Marzo 2023

    • Libreria
      Più libri tutto l'anno, gli eventi che anticipano Più Libri Più Liberi

      Più libri tutto l'anno, gli eventi che anticipano Più Libri Più Liberi

      Made in (digital) Italy: il 7 marzo a Roma la presentazione

      Made in (digital) Italy: il 7 marzo a Roma la presentazione

      ECOVISIONI, saggio di Marco Gisotti su Cinema ed Ecologia

      ECOVISIONI, saggio di Marco Gisotti su Cinema ed Ecologia

      Migliori libri per bambini e ragazzi - Classifica | Marzo 2023

      Migliori libri per bambini e ragazzi - Classifica | Marzo 2023

  • Offerte
    Euronics: ottimi sconti su HP Notebook VICTUS 15-FA0005NL

    Euronics: ottimi sconti su HP Notebook VICTUS 15-FA0005NL

    OPPO Find X5: super offerta da Euronics

    OPPO Find X5: super offerta da Euronics

    Euronics: super offerta Acer Notebook Nitro 15.6

    Euronics: super offerta Acer Notebook Nitro 15.6

    Smart TV LED UHD 4k 55" 55UQ75006LF di LG in offerta da Euronics

    Smart TV LED UHD 4k 55" 55UQ75006LF di LG in offerta da Euronics

0 commenti Condividi
Stai leggendo
Musica & Videogiochi: Stewart Copeland
tuttotek.it » videogiochi » speciali videogiochi

Musica & Videogiochi: Stewart Copeland

18 Luglio 2021 Alex Bozzi speciali videogiochi 0 commenti

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Musica & Videogiochi: Stewart Copeland

Dalla musica ai videogiochi, il percorso di Stewart Copeland parte dalla polizia musicale ad uno dei personaggi più amati di sempre

Questo continuo ping pong tra oriente e occidente per Musica & Videogiochi, dopo una pausa forzata a causa del modello OLED di Nintendo Switch, ci porta ad un altro compositore americano: Stewart Copeland. Questo artista va a chiudere il cerchio aperto da Caparezza, perché l’operato musicale di Copeland non nasce nel contesto videoludico: i più lo conoscono in veste di batterista dei Police. Se il nome non vi dovesse dire ancora nulla, vi basti sapere che è la band che precede la carriera di Sting da solista. Al di fuori del suo lavoro su console, inoltre, l’autore ha anche composto per film e serie TV.

Ovviamente, non mancheremo di inserire questo artista nello stesso contesto di Akira Yamaoka, Yoko Shimomura, David Wise, Motoi Sakuraba, Josh Mancell, Koji Kondo, Grant Kirkhope e Nobuo Uematsu. Gli appassionati del franchise videoludico in questione sapranno già bene dove vogliamo andare a parare, ma mai come oggi dovremo prenderci il nostro tempo: se la rivista Rolling Stone l’ha definito nel 2016 il decimo batterista migliore di tutti i tempi e se è entrato nella Rock and Roll Hall of Fame come membro dei Police nel 2003 (e nella Modern Drummer Hall of Fame del 2005, nonché nella Classic Drummer Hall of Fame nel 2013), stavolta c’è molto da dire.

“Da quando eri uno sbuffo di fumo, sapevamo che…”

Stewart Armstrong Copeland è nato ad Alexandria, in Virginia il 16 luglio del 1952, in un contesto familiare estraneo sia alla musica che, ovviamente, ai videogiochi. La madre infatti è l’archeologa scozzese Lorraine Adie, mentre il padre un agente (e membro fondatore!) della CIA dell’Alabama, Miles Copeland Junior. La famiglia si è trasferita temporaneamente a El Cairo quando il piccolo Stewart aveva ancora pochi mesi, e in seguito a Beirut dove il ragazzo ha frequentato la American Community School. Nonostante il trambusto dei continui traslochi, però, il talento musicale non ha impiegato molto ad emergere.

Già a dodici anni, Copeland ha studiato da batterista e ha iniziato a suonare per i balli scolastici entro i primi dodici mesi. In seguito si è trasferito in Inghilterra, studiando dal 1967 al 1969 nel collegio di Millfield a Somerset. Poi, finalmente, la costa ovest americana: in California ha studiato presso l’università internazionale di Alliant e l’università californiana di Berkeley. Il fratello maggiore, Miles Copeland III, ha fondato la casa discografia I.R.S. Records ed è diventando manager dei Police, supervisionando gli altri progetti musicali dell’artista. A dargli manforte ha provveduto anche l’altro fratello, il compianto Ian Copeland.

Musica & Videogiochi: Stewart Copeland

“Sembra che ci sia bisogno del mio intervento” (musicale) – Musica & Videogiochi: Stewart Copeland

Tornando in Inghilterra, Stewart Copeland ha lavorato nel settore della musica ma molto prima di quello dei videogiochi. Prima dei Police, infatti, ha lavorato come manager per la band di rock progressivo Curved Air, in occasione del tour di riunione del 1974. Nei due anni successivi, ha finalmente fatto da batterista. La band non ha avuto molto successo con il tour europeo, causando non poca frustrazione nel leader Darryl Way, noto perfezionista. Tuttavia, nonostante il clima di soggezione in cui stava lavorando Copeland, è scattata una scintilla che ha portato i Curved Air al successo.

E così come la band ha trovato il successo, lo ha perso con altrettanta rapidità. La rottura è avvenuta in modo talmente graduale che, stando alla cantante Sonja Kristina, la stampa di settore ha definito l’assenza della band come un anno sabbatico. Kristina e Way hanno intrapreso carriere da solisti, e Copeland… che ci si creda o no, il gruppo The Police lo ha fondato lui. Nel frattempo, l’artista ha anche mantenuto una relazione con Sonja Kristina formatasi sul palco, culminando in un matrimonio nel 1982. E ora, finalmente, è il momento di parlare… non di console, ma dei Police in senso stretto.

Musica & Videogiochi: Stewart Copeland

Circuito Metro – Musica & Videogiochi: Stewart Copeland

Esatto, i videogiochi sono ancora lontani, ma il percorso di Stewart Copeland nella musica lo ha portato a fondare i Police nel 1977, insieme al cantante e bassista Gordon Matthew Thomas Sumner (in arte Sting) e al chitarrista Henry Padovani (presto rimpiazzato da Andy Summers). Il gruppo è diventato uno dei migliori di fine anni settanta e inizio anni ottanta. Nonostante Copeland fosse il membro più giovane della band, i primi brani erano quasi tutti opera sua, compreso il primo singolo Fall Out e il brano Nothing Achieving sul lato B. Sting ha in seguito composto più canzoni, ma a livello di partitura l’impronta di Copeland non mancava mai.

L’artista ha composto (e cantato!) On Any Other Day, Does Everyone Stare, Contact, Bombs Away, Darkness e Miss Gradenko, per poi lavorare insieme a Sting a Peanuts, Landlord, It’s Alright for You e Re-Humanize Yourself. Con lo pseudonimo “Klark Kent” (in seguito titolo di un album omonimo), nel Regno Unito Copeland ha rilasciato diversi singoli come Don’t Care nel 1978. A inizio anni ottanta, Copeland ha iniziato a comporre per i film: la colonna sonora di Rusty il selvaggio (regia di Francis Ford Coppola) gli è valsa la nomination ai Golden Globe del 1983.

Norc Nexus – Musica & Videogiochi: Stewart Copeland

Non siamo ancora giunti al momento di parlare di videogiochi, ma a livello di musica siamo giunti ad uno spartiacque per Stewart Copeland. L’album The Rhythmatist del 1985 è stato il risultato di un pellegrinaggio in Africa, motivo per cui molte sonorità locali si sono fatte strada nel progetto. L’autore, anche in questo caso, ha prestato la sua voce al brano, ma nel frattempo “il posto di lavoro principale” era entrato in crisi: i Police hanno tentato una riunione nel 1986, ma il progetto è venuto meno. A questo punto, Copeland ha intrapreso a tutti gli effetti una carriera da compositore.

La lista dei film che portano la firma dell’artista è lunga. Abbiamo Talk Radio, Wall Street, Riff-Raff: Meglio perderli che trovarli, Piovono pietre, Sopravvivere al gioco, Non guardarmi: non ti sento, Highlander II: Il ritorno, Un amore rinnovato, Fresh, Filofax: Un’azienda che vale un tesoro, West Beirut, Io sono David e Missione Hamburger. Vorremmo però menzionarne uno, prima di passare all’elenco di serie TV musicate da Copeland: Tre amici, un matrimonio e un funerale del 1996. Cercate su YouTube il brano Bill is Dead, che accompagna l’elegia funebre del personaggio in questione. Non notate nulla?

Wizard Peak – Musica & Videogiochi: Stewart Copeland

Prima di arrivare veramente al cuore dei videogiochi, vorremmo soffermarci anche sulla musica di Stewart Copeland per la televisione. Un giustiziere a New York, Dead Like Me, Droids Adventures da Star Wars, l’episodio pilota di Babylon 5 e The Amanda Show di Nickelodeon. Come per l’ultimo film che abbiamo menzionato, vorremmo ricordarvi di fare caso alla sigla della serie TV con Amanda Bynes come protagonista. In quel ritmo acceso (da un batterista, che vi aspettavate?) c’è un indizio che potete decifrare con il titolo di questa sezione del nostro speciale. Potreste aver già capito, ma nel dubbio chiudiamo il curriculum.

Abbiamo anche opere teatrali e balletti come settori in cui si è dilettato Copeland, uno su tutti l’arrangiamento per i brani di Re Lear commissionato dall’orchestra sinfonica di Seattle. L’artista ha anche lavorato come batterista freelance. Peter Gabriel l’ha voluto per il brano Red Rain del suo album del 1986 semplicemente intitolato So. Nello stesso anno Copeland ha unito le forze con Mike Rutherford, Tom Waits ed Adam Ant. Nel 1989, Copeland ha formato Animal Logic con il bassista Stanley Clark e la cantautrice Deborah Holland, ma dopo il successo iniziale la band si è sciolta. Si è dilettato infine nel doppiaggio con un cameo nei panni di un soldato americano in South Park – Il film: più grosso, più lungo & tutto intero.

Musica & Videogiochi: Stewart Copeland

Casa dell’artigiano – Musica & Videogiochi: Stewart Copeland

Vi starete chiedendo quali siano i videogiochi a cui ha lavorato Stewart Copeland, dopo aver parlato di musica completamente estranea al medium. La risposta ce la da il trittico Sony, Insomniac Games ed Universal Interactive, che nel 1998 ha partorito un platformer per meglio rivaleggiare i titoli senza restrizioni di età di Nintendo. Serviva un titolo capace di replicare la libertà di movimento di Super Mario 64, dopo che Crash Bandicoot ha semplicemente replicato in tre dimensioni (pur riuscendoci) la linearità dei Mario classici visti su Nintendo Entertainment System. Servivano ali per rendere le idee di Super Mario 64 ancora più intuitive.

Serviva, in altre parole, Spyro The Dragon. Come è successo per alcuni autori di cui abbiamo già parlato, come ad esempio David Wise, l’artista avrebbe giocato a ciascun livello (con l’ausilio di trucchi) per comprendere meglio il “feel” più adatto. Il risultato è stato qualcosa di fenomenale, ma non privo di qualche riciclo qua e là. Per la musica di Lofty Castle (Castello Fluttuante in Spyro Reignited Trilogy), Copeland ha ritmato maggiormente il brano Bill is Dead, mentre con Wizard Peak (qui sotto; Vetta del Mago in Reignited) l’autore ha semplicemente tolto le voci dalla sigla dell’Amanda Show.

Musica & Videogiochi: Stewart Copeland

Barlume – Musica & Videogiochi: Stewart Copeland

Stewart Copeland è rimasto con il progetto per comporre anche la musica dei videogiochi successivi nella saga. Dopo Spyro 2: Ripto’s Rage! (da noi sottotitolato Gateway to Glimmer, “portale per Barlume”, per l’edizione PS1; il gioco ha mantenuto il titolo originale nella tardiva riedizione PSOne Classics per PSP e in Reignited Trilogy), Copeland ha cambiato le cose per il terzo capitolo, Spyro: Year of the Dragon. Per fare spazio al ricco doppiaggio italiano e al famigerato sistema anti-pirateria in un gioco pieno di contenuti, infatti, la versione europea ha riciclato e/o alterato alcuni brani.

L’artista ha tenuto conto di quanto un brano piacevole dovesse essere piacevole da ascoltare di suo ed invogliare il giocatore ad affrontare i livelli. Rispetto alle sonorità di Josh Mancell, Copeland ha preferito evitare il loop dei brani in favore di un abbassamento graduale del volume al termine di ogni traccia (Reignited permettendo). Per evitare i compromessi di Mancell, le diverse armonie e le tonalità più basse sono arrivate incolumi alla riproduzione sui CD. Il suo amore per l’arte lo ha visto tornare anche per il disastroso quarto capitolo dallo sviluppo frettoloso, Enter the Dragonfly, e ad anni di distanza con il medley trionfale delle schermate del titolo (Tiger Train) per Spyro Reignited Trilogy.

Passaggio buio – Musica & Videogiochi: Stewart Copeland

Sebbene la musica di Stewart Copeland per i videogiochi della serie non sia mai stata pubblicata ufficialmente, l’edizione limitata di Spyro: Enter the Dragonfly è uscita con un CD aggiuntivo. Il disco conteneva brani non utilizzati, ad ulteriore dimostrazione dello sviluppo accelerato. Il brano Jacques per l’omonimo livello e boss del mondo dei Tessisogni del primo Spyro the Dragon ha fatto una comparsa, senza alcuna modifica al di fuori del titolo (Rain), nella raccolta The Stewart Copeland Anthology.

In questo periodo, Copeland ha composto l’unica altra colonna sonora videoludica al di fuori di Spyro, quella di Alone in the Dark: The New Nightmare (qui sotto). Nel 2000, in collaborazione con Les Claypool (Primus) e Trey Anastasio (Phish) ha creato la band Oysterhead, per poi comporre la colonna sonora del film Sunset Strip su richiesta del regista Adam Collis. E che ne è del draghetto? L’influenza di Copeland è evidente sulla colonna sonora della trilogia di Digital Eclipse per Game Boy Advance (Robert Baffy ed Ed Cosico), ma se siete curiosi il canale YouTube Cope Land (con lo spazio) ha riarrangiato alcuni di quei brani con gli strumenti dei giochi originali.

Musica & Videogiochi: Stewart Copeland

Villa Solare – Musica & Videogiochi: Stewart Copeland

Nel 2002, dopo il flirt con i videogiochi, la musica di Stewart Copeland è tornata sul palco. In occasione di un nuovo album (con annesso tour), i membri dei Doors Ray Manzarek e Robby Krieger lo hanno scritturato come batterista. In seguito ad un problema di salute, però, Copeland ha dovuto tirarsi indietro all’ultimo e la cosa è finita in tribunale. Nel 2005, l’artista ha portato la sua arte nientemeno che in Italia, partendo dall’album Orchestralli che contiene dei brani di musica da camera composti durante una breve visita del nostro Stivale nel 2002. In seguito, il musicista ha avviato un altro progetto di collaborazione.

Con il chitarrista avanguardista (per un’idea di avanguardia, pensate alla delirante Revolution 9 dell’album bianco dei Beatles) David Fiuczynski, il collega polistrumentista Vittorio Cosma, il cantante Raiz e il romanissimo Max Gazzé in veste di bassista, Copeland ha fondato Gizmo. La band ha fatto il debutto in America il 16 settembre 2006 al festival per batteristi di Modern Drummer. A gennaio 2006, inoltre, Copeland ha rilasciato il suo documentario sui Police intitolato Everyone Stares: The Police Inside Out (dal titolo del brano che avete sentito poco fa) al festival del film indipendente di Sundance. A febbraio e a marzo, è stato uno dei giudici per Just the Two of Us della BBC (un talent show da noi ancora ignoto).

“Grazie per avermi liberato” – Musica & Videogiochi: Stewart Copeland

Ai Grammy Awards del 2007, Stewart Copeland, Andy Summers e Sting hanno suonato insieme per la prima volta dopo anni, esibendosi con Roxanne nei panni espliciti dei Police. Questo ha segnato la prima comparsa in pubblico della band dal 1986 (al di fuori di un concerto improvvisato al matrimonio di Sting nel 1992 e dell’introduzione alla Rock and Roll Hall of Fame nel 2003). Il giorno dopo, la band ha annunciato il tour di riunione del 28 maggio 2007, per festeggiare il trentennale dei Police. In questa occasione, Copeland ha rilasciato la compilation comprensiva di Rain che abbiamo menzionato poco fa.

Sempre nel 2007, il governo francese ha insignito Copeland, Summers e Sting del titolo di cavalieri all’ordine delle arti e delle lettere, ricevuto in passato anche da Shigeru Miyamoto e Michel Ancel. Il gruppo si è esibito 151 volte, culminando nell’ultimo concerto dell’agosto 2008 al Madison Square Garden di New York. Da allora, il batterista dei draghi è stato incaricato da RIM per dare una sorta di “colonna sonora” per lo smartphone BlackBerry Bold 9000. Il tema ricco di percussioni da lui composto ha dato vita a sei differenti suonerie, compresa una sveglia preinstallata nel telefono.

Musica & Videogiochi: Stewart Copeland

Metropolis – Musica & Videogiochi: Stewart Copeland

Nel marzo del 2008, l’autore si è esibito con il suo componimento orchestrale Celeste all’evento An Evening with Stewart Copeland, come parte del Savannah Music Festival. Tra i musicisti c’è stato anche il violinista classico Daniel Hope. All’evento è stato anche proiettato Everyone Stares: The Police Inside Out con una sessione veloce di botta e risposta con il pubblico. Lo stesso anno l’orchestra sinfonica di Dallas gli ha proposto di comporre un brano ricco di percussioni indonesiane. Il risultante Gamelan D’Drum è stato suonato a Dallas il 5 febbraio 2012 e alla Royal Academy of Music di Londra il luglio successivo.

Al SummerFest del 21 agosto 2009, Copeland ha rivelato i brani Retail Therapy, Kaya, Celeste e Gene Pool. In occasione dell’adattamento teatrale di Ben-Hur del 17 settembre ha composto la colonna sonora. Quello stesso mese ha pubblicato le sue memorie, Strange Things Happen: A Life with The Police, Polo, and Pygmies. Il libro racconta bene o male tutti gli eventi che abbiamo riassunto finora. Un mese dopo è stato ospite del programma radiofonico di BBC Radio 3, il talk show musicale-biografico Private Passions. Il 24 maggio 2011 ha aperto ufficialmente il suo canale YouTube.

Musica & Videogiochi: Stewart Copeland

Colline Frattura – Musica & Videogiochi: Stewart Copeland

Sul suo canale, Stewart Copeland ha caricato tutta la musica suonata in collaborazione con altri artisti. Il 24 agosto 2011 ha suonato come batterista solista al Late Show with David Letterman (da noi in onda su Rai 5). Ha fatto anche una comparsata nell’episodio del 10 gennaio 2012 di Affari al buio (DMAX) per comprare dei cimbali turchi a quaranta dollari. A luglio ha effettuato un tour europeo con l’ex compagno di band presso Animal Logic, Stanley Clarke. A maggio 2013 ha suoato con i Long Beach Opera una… beh, un’opera ispirata a Il cuore rivelatore di Edgar Allan Poe.

Riassumiamo brevemente gli ultimi eventi partendo dalla formazione del supergruppo Gizmodrome con Alan Belew, Vittorio Cosma e Mark King (no, niente Max Gazzè stavolta). Per l’occasione è uscito un album omonimo. Il 25 giugno 2019, invece, il New York Time ha aggiunto l’operato di Copeland tra l’enorme materiale andato perduto nell’incendio del 2008 agli studi di Universal. Siamo quasi in fondo a questo lungo viaggio musicale: è ora di addentrarci un po’ più nella sfera personale.

Monte di mezzanotte – Musica & Videogiochi: Stewart Copeland

Come abbiamo menzionato prima, Stewart Copeland è stato in una relazione con Sonja Kristina dei Curved Air dal 1974. Il risultante matrimonio è durato dal 1982 al 1991. Ha adottato il figlio di lei, Sven, da una relazione precedente, e i due hanno avuto a loro volta i fratelli Jordan e Sott. Nel 1981, ha avuto il suo primogenito Patrick da Marina Guinness, figlia dell’autore irlandese Desmond Guinness. Attualmente, vive a Los Angeles con la seconda moglie, Fiona Dent, con cui ha avuto tre figli: Eve, Dylan e Celeste.

Chiudiamo brevemente la parentesi sul gossip menzionando gli hobby di Copeland. L’artista si diletta nel tempo libero giocando a polo, come regista amatoriale, pattinando e pedalando lungo il litorale di Santa Monica in California. Inoltre è tuttora attivo sul canale YouTube, dove carica le varie sessioni di allenamento con altri musicisti nel suo studio (qui sotto), battezzato the Sacred Grove (“il sacro boschetto”).

Musica & Videogiochi: Stewart Copeland

Tesoro di Nasty – Musica & Videogiochi: Stewart Copeland

Copeland è cresciuto ascoltando una combinazione di musica libanese (presumiamo siano più o meno le stesse influenze di Mika, ndr), rock and roll, jazz e reggae, scegliendo però con cura ciò che gli serviva da ogni stile anziché imitarli alla cieca. Negli anni ottanta, quando molti musicisti cercavano un sound diverso da tamburi più grandi, ha scoperto gli octoban. Chiamati anche “tamburi a tubo” ed inventati dal manifattore Tama Drums nel 1978, gli octoban sono contraddistinti dalla loro forma cilindrica. Ha anche implementato dei cimbali simili a quelli di un suo giocattolo di infanzia.

Per quanto mancino, Copeland suona una batteria per destrimani, piazzando i cimbali prevalentemente a sinistra. Stando a una sua intervista con Modern Drummer, Copeland ha citato Mitch Mitchell dei Jimi Hendrix Experience come una delle maggiori influenze. Stando all’artista, ogni volta che anche da piccolo aveva in mente una melodia si chiedeva come l’avrebbe suonata Mitchell. Inoltre il compositore si rifà anche a Sandy Nelson e Ginger Baker, ma a causa di quello che chiama un “ascolto forzato” di Buddy Rich è diventato col tempo “allergico al jazz”.

Musica & Videogiochi: Stewart Copeland

Baia di Norc

Gli esperti di musica hanno notato quanto la sua enfasi sul groove (una sequenza ripetuta da un batterista per tenere il ritmo) non compone l’ossatura di un brano, agendo invece da contorno. Copeland racconta che la sua capacità di tenere il tempo di una canzone rock per due minuti sia qualcosa che “pochissimi batteristi moderni sanno fare”. Sul fronte videoludico, probabilmente uno dei suoi brani più ambiziosi è quello della Baia di Norc dal primo Spyro. Stando all’analisi del ritmo da parte della Let’s Player romagnola May Summers, il ritmo “inizia in un 3/4 serrato”, dopodiché “entrano i tamburi in 2/4” e i timpani (su cui è stato uno dei primi batteristi ad implementare il chorus) partono in “in 6/8”, contribuendo ad un turbinio di ritmi diversi definibile solo come un’opera d’arte.

Ora sta a voi dirci la vostra: cosa pensate di questo artista? Fatecelo sapere qui sotto, e come sempre non dimenticate di restare su tuttoteK per tutte le notizie più importanti per i gamer e non solo. Per i vostri bisogni puramente videoludici, potete invece trovare i migliori sconti in formato digitale su Instant Gaming.

(in offerta su amazon.it)Da non perdere!
Gang Beasts - Playstation 4
29,99 EUR −33% 19,98 EUR
  • Tag
  • Musica & Videogiochi
  • Stewart Copeland

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Articolo precedente I migliori giochi per NES: chicche di retrogaming
Articolo successivo Recensione Boomerang X: adrenalina massima
Alex Bozzi

Alex Bozzi

Nasce a Borgomanero nel 1989. Discriminato all'asilo, si prende una cotta per l'animazione con il catartico appuntamento domenicale con DuckTales. Per portare i paperi anche nei giorni infrasettimanali, il padre lo introduce ai videogiochi con DuckTales: The Quest for Gold per DOS. Inizia effettivamente a giocare con Boulder Dash per Commodore 64, prima di avere la sua prima console: una PSOne con Crash Bandicoot 3 per il decimo compleanno. In seguito con il Game Boy Color scopre Pokémon Oro e da lì l'amore per Nintendo (dopo l'iniziale flirt con Sony) prende il volo. Un diploma infruttuoso (2010) e una esasperante disoccupazione lo convincono ad entrare nell'informazione videoludica nel 2019, dove tuttora persegue un lungo percorso di carriera.

Consigliati per te
Mese di Yoshi: Retro-recensione #3, Yoshi’s Story
Alex Bozzi
speciali videogiochi

Mese di Yoshi: Retro-recensione #3, Yoshi’s Story

19 Marzo 2023 0
Mese di Yoshi: Retro-recensione #2, Yoshi’s Island
Alex Bozzi
speciali videogiochi

Mese di Yoshi: Retro-recensione #2, Yoshi’s Island

12 Marzo 2023 0
Intervista Luigi Caputo: pronti per Espogame 2023!
Francesco Messina
speciali videogiochi

Intervista Luigi Caputo: pronti per Espogame 2023!

7 Marzo 2023 0

Lascia un commento Cancella risposta

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL
  • 6073likes
  • 5244followers
  • 10423followers
  • 156followers
  • 2640subscribers
  • 1128followers

tuttotek telegram

tuttotek-disney
Scarica la nostra app

tuttotek app android

tuttotek app windows
In diretta su Twitch – tuttoteK
Articoli in evidenza
Recensione MEATER Plus: termometro smart per cotture perfette!
elettronica

Recensione MEATER Plus: termometro smart per cotture perfette!

21 Mar 20230
Recensione Paranormasight: The Seven Mysteries of Honjo
recensioni videogiochi

Recensione Paranormasight: The Seven Mysteries of Honjo

19 Mar 20230
Recensione Ecovacs Deebot T10 Turbo
elettronica

Recensione Ecovacs Deebot T10 Turbo

19 Mar 20230
Recensione Tronsmart Bang SE: l'anima della festa
elettronica

Recensione Tronsmart Bang SE: l'anima della festa

19 Mar 20230
Mese di Yoshi: Retro-recensione #3, Yoshi’s Story
speciali videogiochi

Mese di Yoshi: Retro-recensione #3, Yoshi’s Story

19 Mar 20230
Anteprima The Finals: c'è un nuovo FPS in città
anteprime videogiochi

Anteprima The Finals: c'è un nuovo FPS in città

17 Mar 20230
Recensione Mario + Rabbids Sparks of Hope: Tower of Doooom
recensioni videogiochi

Recensione Mario + Rabbids Sparks of Hope: Tower of Doooom

13 Mar 20230
Recensione Fujifilm X-T5: top gamma senza rinunce
recensioni fotografia

Recensione Fujifilm X-T5: top gamma senza rinunce

13 Mar 20230
Offerte del giorno
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
OnePlus NORD Smartphone 6.44” Fluid AMOLED Display 90Hz, 12GB RAM + 256 GB Storage, Quad Camera, Warp Charge 30T, Dual Sim, 5G, Grigio (Ash Grey)
499,00 EUR −40% 299,00 EUR
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
Red Dead Redemption 2 - PlayStation 4
74,99 EUR −68% 23,99 EUR

tuttotek-disney

Vuoi unirti a noi?
Siamo in cerca di nuove figure per ampliare la nostra redazione. Non farti scappare questa opportunità! Scopri come candidarti in questa pagina.

Sei uno streamer o youtuber?
Grazie ad una collaborazione con il nostro canale Twitch o YouTube e tramite i nostri partner, oltre che il nostro affezionato pubblico, possiamo aiutarti a crescere! Scopri come in questa pagina.

Seguici su

Resta sempre aggiornato e non perderti nulla! News, guide, recensioni, anteprime, speciali... Seguici sui nostri canali social.

 

Tutti i contenuti presenti su tuttotek.it sono soggetti a licenza Creative Commons e, dove non specificato, le immagini e i loghi appartengono ai legittimi proprietari.

Qualora la pubblicazione di determinati contenuti violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

© tuttoteK 2015-2023
Designed by Who Knocks.