In un’intervista Phil Spencer ha chiarito la posizione di Microsoft in merito alla diffusione dei dati di vendita di Xbox Series X e S
Microsoft non riporterà i dati di vendita di Xbox Series X e S. Con il lancio delle sue nuove macchine hardware, sembra che la tradizionale politica del colosso di non divulgare i numeri per il marchio Xbox resterà in vigore. Si tratta di un atteggiamento controcorrente. I produttori di console solitamente tendono a diffondere ovunque i numeri dei loro volumi di vendita. Già nell’ultima generazione i dati erano decisamente abbondanti.
Microsoft intende concentrarsi sul gaming “As a service” piuttosto che sulle singole Xbox Series X e S vendute
Non sembra proprio che la posizione del colosso di Redmond cambierà . Con l’inizio della nuova generazione di console, in molti si chiedevano se i dati di vendita sarebbero tornati. Il capo della divisione gaming del gigante, Phil Spencer, ha rivelato nelle ultime ore che non sarà così. Nonostante l’impressionante lancio di Xbox Series X e S, Microsoft terrà la bocca cucita. Parlando al Guardian, Spencer ha riferito quanto vi riportiamo di seguito:
So che sembra manipolativo e me ne scuso, ma non voglio che il mio team si concentri sulle vendite delle console. Su questo sarò inamovibile. Divulghiamo pubblicamente i numeri dei giocatori. Questo è l’unico punto sul quale voglio concentrare l’attenzione. Non voglio che il focus sia su quanti singoli pezzi di plastica abbiamo piazzato. Nell’ultimo anno abbiamo avuto Google, Amazon e ora Facebook ad annunciare la loro discesa in campo nel nostro ambito specifico. Non andrò a competere con i loro numeri in base al numero di Xbox Series X che abbiamo venduto. Google non parlerà mai di quanti Chromecast Pro hanno venduto. Parleranno di quanti giocatori hanno.
Spencer, tuttavia, è consapevole del motivo per cui la maggior parte delle persone sia tanto interessata ai numeri. “Ritengo che le persone che vogliono metterci contro Sony sulla base di chi ha venduto più console ignorino il contesto di ciò che è il mondo del gaming oggi”, ha spiegato Spencer che poi ha aggiunto:
Ci sono 3 miliardi di persone che giocano oggi sul pianeta, ma forse solo 200 milioni di famiglie che hanno una console per videogiochi. In un certo senso, lo spazio delle console sta diventando una percentuale sempre più ristretta della totalità di gioco complessiva.
Anche se sembra solo una tattica per salvare la faccia, non è difficile intuire il motivo per cui Spencer stia prendendo questa posizione. Xbox investe in Game Pass e servizi cloud su più piattaforme, incluso il PC. Il suo interesse sembra essere concentrato sull’ottenere i giocatori nel suo ecosistema, piuttosto che sulla vendita delle singole console. Resta da vedere se la strategia funzioni o meno. Per lo meno, questa visione evidenzia una delle crescenti spaccature tra il modello Xbox e PlayStation e quella che probabilmente definirà questa nuova generazione.
Vi terremo aggiornati sui futuri sviluppi in merito. Restate sintonizzati su tuttoteK per tutte le notizie e le curiosità dal mondo del gaming e non solo.
Lascia un commento