Sprigiona il potenziale della tua nuova console Next-Gen! Scopri quali sono i migliori TV per Xbox Series X
Xbox Series X è l’ultima console di casa Microsoft, erede di Xbox One, Xbox One S e Xbox One X. Per sfruttare al meglio il nuovo hardware sotto la scocca della console Next-Gen del colosso di Redmond devi dotarti di una nuova TV compatibile con il nuovo standard HDMI 2.1.
Questi televisori di ultimissima generazione supportano il 4K@120Hz e tante altre features per goderti al meglio i tuoi videogiochi preferiti.
Non sai come scegliere la nuova TV? Niente paura, ti spiego quali sono le caratteristiche necessarie per giocare in 4K@120Hz con la nuova Xbox Series X.
Indice
- Cos’è HDMI 2.1?
- Posso utilizzare la Xbox Series X sulla mia TV HDMI 2.0?
- Caratteristiche consigliate per la scelta della TV
- Le migliori TV per Xbox Series X
Cos’è HDMI 2.1?
Per beneficiare del 4K@120Hz che l’hardware di Xbox Series X è in grado di fornire, la tua nuova TV deve avere almeno una porta HDMI 2.1, che al momento è presente solo in pochissimi modelli di TV, essendo una tecnologia presentata da poco tempo.
Le principali novità introdotte da HDMI 2.1 sono:
- 8K@120Hz
- Variable Refresh Rate (VRR), acronimo di Frequenza di Aggiornamento Variabile: sincronizza la frequenza in Hz della TV con gli FPS erogati dalla GPU della console. Ciò per evitare che si presenti il cosiddetto tearing, un artefatto che si genera quando un singolo fotogramma visualizzato sullo schermo contiene informazioni provenienti da due o più fotogrammi
- Auto Low Latency Mode (ALLM), che sta per Modalità Auto Bassa Latenza: fa sì che ci sia zero lag tra l’input del controller e l’azione sullo schermo, attivando automaticamente la modalità Gioco quando rileva una partita in corso
- HDR Dinamico: i metadati dinamici fanno sì che la TV adatti la luminosità in base alla scena visualizzata, modificandola fotogramma per fotogramma. Fino alla versione HDMI 2.0, avevamo solo metadati statici per HDR standard su HDMI, che settavano un livello di luminosità standard per tutte le scene
Assicurati di avere dei cavi HDMI compatibili con il nuovo standard, in grado di trasferire almeno 40Gbps.
- ✦ [Cavo HDMI 2.1 - 48Gbps HDMI] Il cavo HDMI 8K di Snowkids è conforme alla versione standard HDMI. Rispetto a 4K, Un salto quantico nella velocità di trasmissione, da 18gbps a 48gbps, e d'ora in poi non ci saranno più immagini bloccate o perse durante la visualizzazione di video. Supporta eARC, può ottenere capacità di controllo del segnale audio più avanzate.
Posso utilizzare la Xbox Series X sulla mia TV HDMI 2.0?
La risposta è sì, Xbox Series X può essere usata senza problemi con qualsiasi TV dotata di ingressi HDMI, ma non potrai utilizzare tutte le features di HDMI 2.1 descritte sopra.
Collegare la Xbox Series X tramite una porta HDMI 2.0 oppure 1.4 ti permetterà ad ogni modo di giocare in 4K@60Hz con HDR attivo.
Al momento, solo pochi titoli supportano i 120Hz, tra i quali:
- Call of Duty: Black Ops Cold War
- Gears 5
- Halo: The Master Chief Collection
- King Oddball
- Monster Boy and the Cursed Kingdom
- Ori and the Will of the Wisps
- Orphan of the Machine
- Rainbow Six Siege
- The Touryst
Questa lista andrà ad espandersi nei prossimi mesi, ma come puoi vedere, per il momento la maggior parte dei titoli disponibili non necessita di una TV con refresh rate a 120Hz.
Caratteristiche consigliate per la scelta della TV per Xbox Series X
Ma quali caratteristiche devi assicurarti che abbia nuova TV per Xbox Series X? Verifica che siano supportati:
- Game Mode (Modalità Gioco)
- Auto Low-Latency Mode (ALLM)
- Variable Refresh Rate (VRR)
Le migliori TV per Xbox Series X
È giunto il momento: ti presento le migliori TV per Xbox Series X. Tutte le TV elencate supportano le seguenti funzioni di HDMI 2.1:
- 4K@120Hz
- Auto Low-Latency Mode (ALLM)
- Variable Refresh Rate (VRR)
- HDR Dinamico
Come già detto prima i modelli di TV con HDMI 2.1 al momento sono pochissimi e tutti con prezzi al di sopra dei 1000 €.
LG CX – Migliori TV per Xbox Series X
- Dimensioni disponibili: 48″, 55″, 65″ e 77″
- Risoluzione: 4K
- Tipo di pannello: OLED
- Compatibilità HDR: Dolby Vision (IQ), HDR10, HLG
- Luminosità Massima: 750cd/m2
- Refresh Rate: 120Hz
- Adaptive Sync: G-Sync e FreeSync
- Inputs: 4 x HDMI 2.1
- Tecnologia OLED con oltre 8 milioni di pixel autoilluminanti per neri perfetti e colori perfetti
- Tecnologia OLED con oltre 8 milioni di pixel autoilluminanti per neri perfetti e colori perfetti
Samsung Q90T – Migliori TV per Xbox Series X
- Dimensioni disponibili: 55″, 65″ e 75″
- Risoluzione: 4K
- Tipo di pannello: Full-Array QLED
- Compatibilità HDR: HDR10+, HDR10, HLG
- Luminosità Massima: 1500cd/m2
- Refresh Rate: 120Hz
- Adaptive Sync: G-Sync e FreeSync
- Inputs: 1 x HDMI 2.1, 3 x HDMI 2.0
- Tipologia: QLED Smart TV da 55"; predisposto a ricevere il nuovo Digitale Terrestre 2.0
- Tipologia: QLED Smart TV da 65", predisposto a ricevere il nuovo Digitale Terrestre 2.0
- Tipologia: QLED Smart TV da 75", predisposto a ricevere il nuovo Digitale Terrestre 2.0
LG BX – Migliori TV per Xbox Series X
- Dimensioni disponibili: 55″ e 65″
- Risoluzione: 4K
- Tipo di pannello: OLED
- Compatibilità HDR: Dolby Vision (IQ), HDR10, HLG
- Luminosità Massima: 300cd/m2
- Refresh Rate: 120Hz
- Adaptive Sync: G-Sync e FreeSync
- Inputs: 4 x HDMI 2.1
- Tecnologia OLED con oltre 8 milioni di pixel autoilluminanti per neri perfetti e colori perfetti
- Tecnologia OLED con oltre 8 milioni di pixel autoilluminanti per neri perfetti e colori perfetti
Buon acquisto!
Queste sono le migliori TV per Xbox Series X attualmente disponibili sul mercato. Continua a seguirci per non perdere altre preziose guide all’acquisto.
Anthony
26 Ottobre 2020 alle 15:12Ciao, c’è anche la serie Nano di LG che possiede quelle caratteristiche, anche la Sony XH90.
Antonio Deriu
26 Ottobre 2020 alle 17:29Ciao Anthony, grazie per la segnalazione.
Al momento il Sony XH90, nonostante sia certificato per PS5, non supporta il 4K@120Hz e le altre features HDMI 2.1, che verranno abilitate tramite aggiornamento firmware.
Aggiornerò l’articolo quando uscirà tale aggiornamento.
Per quanto riguarda la serie Nano di LG, non mi risulta che sia disponibile al momento.
Marco
26 Ottobre 2020 alle 18:33Vengono riportate notizie che mi sembrano errate. Samsung q90 non supporta il g-sync, no? Mi
Mi sembra che LG cx non supporti hdr10.
Antonio Deriu
26 Ottobre 2020 alle 18:55Ciao Marco,
LG CX supporta HDR10, non supporta HDR10+.
Per quanto riguarda G-Sync sul Samsung Q90T dovrebbe funzionare, anche se non è supportato in via ufficiale per ora.