Secondo un rumor, Apple avrebbe ordinato per i suoi Mac e dispositivi mobili la maggior parte dei chip a 5nm che TSMC produrrĂ nel 2021
Apple ha recentemente cominciato ad usare anche per i suoi MacBook, oltre che per iPhone e iPad, dei chip proprietari prodotti da TSMC e con architettura ARM. Secondo un rumor l’azienda avrebbe ordinato una parte enorme dei chip a 5 nanometri che verranno prodotti da TSMC nel corso del 2021, lasciando poco spazio per le aziende rivali.
Apple: ordinato oltre l’80% dei chip a 5 nanometri di TSMC
Secondo il report Apple avrebbe ordinato oltre l’80% dei chip prodotti da TSMC, lasciando quindi meno del 20% alle altre aziende. TSMC è la fabbrica indipendente di semiconduttori piĂ¹ grande al mondo, e rifornisce tra le altre aziende anche Qualcomm (che produce i SoC usati dalla maggior parte degli smartphone), Broadcom, e MediaTek.Â
Ricordiamo che Apple continuerĂ a produrre Mac con processori Intel ancora per due anni, per poi passare definitivamente ai suoi chip proprietari “Apple Silicon“. Il passaggio all’architettura ARM nei portatili si è rivelato davvero efficace, con miglioramenti enormi per la durata della batteria, le prestazioni (soprattutto nei programmi ottimizzati), reattivitĂ generale e consumi energetici. L’efficienza del chip M1 ha permesso inoltre di lasciare a Mac Mini e MacBook Air il semplice raffreddamento passivo, rimuovendo ogni ventola.
Dei rumor passati riferivano comunque che Apple avesse ordinato l’intera linea produttiva, per cui o uno dei due rumor è incorretto, o TSMC ha incrementato la sua capacitĂ produttiva. Secondo l’ultimo rumor in ogni caso la fabbrica Fab 18 di TSMC comincerĂ ad operare nel primo trimestre del 2021, arrivando a produrre 90.000 wafer al mese.
Per altre news, guide, recensioni e speciali sul mondo hardware, passate per la sezione dedicata sul nostro sito! Ricordatevi di seguirci inoltre sulle nostre pagine Instagram, Facebook e Twitter, e sui nostri canali Youtube e Twitch!
Lascia un commento