Tra scene d’azione e complotti internazionali, scoprite in questa recensione se Jack Ryan 2 mantiene la qualità della prima stagione
TITOLO ORIGINALE: Jack Ryan. GENERE: azione, spionaggio, drammatico. NAZIONE: Stati Uniti d’America. REGIA: Phil Abraham, Andrew Bernstein, Dennie Gordon. CAST: John Krasinski, Wendell Pierce, Noomi Rapace, Jordi Mollà , Michael Kelly DURATA: 50 min (8 episodi). DISTRIBUTORE: Prime Video. USCITA: 31 Ottobre 2019.
Dopo la prima stagione uscita lo scorso anno, ecco che ritorna John Krasinski nei panni di Jack Ryan. Il personaggio nasce dalla mente di Tom Clancy, con i suoi romanzi che sono stati portati anche al cinema. Questa serie, partita lo scorso anno e nata su Prime Video, aveva proposto una prima stagione sicuramente interessante che s’incentrava sulle origini di Jack Ryan. La prima stagione presentava un approccio abbastanza ragionato, tra colpi di scena e alcune scene d’azione ben riuscite. Questa seconda avrà mantenuto alta l’asticella, o in confronto alla prima è stato fatto un passo indietro? Continuate a leggere questa recensione di Jack Ryan 2 per capire se il bersaglio è stato centrato anche questa volta.
Sinossi e trailer – Recensione Jack Ryan 2
Questa seconda stagione ruota principalmente intorno al Venezuela e alla sua politica. Infatti la nazione vive un periodo pieno di tensioni sociali a causa della finta democrazia instaurata da Nicolas Reyes(interpretato da Jordi Molla), che si troverà ad affrontare la sua avversaria politica Gloria Bonalde(interpretata da Cristina Umaña). Quest’ultima gode del sostegno della popolazione, e cercherà di affrontare Reyes proponendo un governo alternativo. Dentro a questo contesto, viene inserito un nuovo complotto, che porterà alcuni colpi di scena e che farà vedere alcuni dei lati peggiori del governo di Reyes. Assieme a Jack Ryan, rivedremo anche il personaggio di James Greeer, interpretato da Wendell Pierce.
Gli attori mi sono sembrati tutti perfettamente calati nella parte, riuscendo a rendere ancora più credibili i loro personaggi. E se questo era scontato per i vecchi personaggi, altrettanto non si può dire per i nuovi, che risultano ben sviluppati e interpretati. Sotto vi lascio il trailer della serie, nel caso vogliate farvi un’idea prima di vederla.
Un eroe senza macchia – Recensione Jack Ryan 2
Se nel corso della prima stagione vedevamo un Ryan tormentato dal suo passato, in questa seconda il noto agente sembra sicuro dei suoi mezzi. Questo non ha conseguenze solo sul personaggio, ma anche sulla serie stessa, che ha un approccio molto più votato all’azione rispetto alla prima stagione. Questo, però, non è un difetto, soprattutto considerando la cura che sta caratterizzando quasi tutte le serie Amazon. Infatti pur essendoci molta azione, i personaggi sono ben caratterizzati, con un nemico credibile e ben sviluppato. Ovviamente non è una serie perfetta, ci sono dei difetti e alcune forzature a livello narrativo, ma la quasi totale assenza di tempi morti e la cura riposta a livello di regia e fotografia, non fanno altro che tenere alto il livello dall’inizio alla fine. Le scene d’azione sono sempre girate molto bene, e anche l’ambientazione è sicuramente molto interessante, portandoci in un mondo diverso da quello conosciuto nella prima stagione. In questa recensione di Jack Ryan 2 non posso far altro, quindi, che confermare la bontà di questa serie, che non si dilunga in decine di puntate ricche di filler, ma che ci propone uno sviluppo coerente e una qualità molto alta.
Il merito di Jack Ryan 2 è quindi quello di proporre un ritmo abbastanza serrato, con una storia che si sviluppa senza affrettare o diluire i tempi. Ogni personaggio ha il suo ruolo, la sua parte in una scacchiera divisa tra politica, azione e tensione. Forse non tutti apprezzeranno la svolta verso un ritmo di questo tipo, ma sarà interessante vedere se un’eventuale terza stagione, proponendo una nuova storia e una nuova ambientazione, manterrà lo stesso approccio o se ci sarà un nuovo cambio di rotta.
Considerazioni finali
Jack Ryan 2 ha sicuramente confermato quanto di buono visto nella prima stagione, mostrando i muscoli nelle scene d’azione anche più concitate e portando in scena dei personaggi credibili. Infatti sia regia che fotografia mantengono sempre alta la qualità , con un buon ritmo e una storia ben sviluppata. Sicuramente va ricordato che anche il materiale di Tom Clancy dal quale attingere è molto ampio, quindi già c’era una base solida dalla quale partire. Detto questo è anche vero che spesso film e serie tratti da romanzi non sempre riescono a restituirci una proposta interessante, al contrario di Jack Ryan. Per questo sono soddisfatto della serie, e spero che venga continuata portandoci altre storie da vivere in altri fantastici luoghi.
Punti a favore
- Scene d'azione ben girate
- Storia interessante
- Personaggi credibili
- Ambientazione suggestiva
Punti a sfavore
- Alcune scelte un po' forzate
- Non adatta a chi non ama l'azione
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere? Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Lascia un commento