Sembra che la GPU Navi 21 che andrà ad alimentare parte delle nuove schede grafiche AMD Radeon RX 6000, sarà disponibili in diverse versioni che potranno essere spinte a diversi livelli di potenza
La nuova serie AMD Radeon RX 6000 che arriverà tra circa una settimana in via ufficiale sarà alimentata dalla famigerata GPU Navi 21 o “Big Navi“. Diversi rumor si stanno diffondendo negli ultimi giorni e proprio poco tempo fa vi avevamo parlato delle elevatissime frequenze di clock raggiungibili dalla top di gamma RX 6900 XT. Ma Navi 21 sarà disponibile in diverse declinazioni di potenza e questo ci fa sperare in una intera gamma di schede video di fascia alta con elevate frequenze di clock e quindi con ottime prestazioni in grado di competere con le RTX 30 di NVIDIA.
AMD Radeon RX 6000: tante versione della stessa GPU
Il sito Igor’s Lab ha da poco diffudo interessanti dati sul consumo energetico per diverse SKU della GPU AMD Navi 21 che andranno ad alimentate le schede grafiche della serie Radeon RX 6000 di fascia alta. Grazie a queste nuove conferme sulle specifiche delle schede video AMD Radeon RX 6000 possiamo farci un’idea più concreta di quello che ci aspetta alla diretta streaming della prossima settimana e nel prossimo futuro.
Secondo il rapporto di Igor, i dati recenti, sebbene vicini a quanto riportato da lui, non sono sarebbero completi poiché menzionano TGP anziché il TBP. Sappiamo che i dati TGP di NVIDIA si basano sul consumo energetico dell’intera scheda includendo il chip della GPU, VRAM, VRM, raffreddamento e qualsiasi altra cosa abbia bisogno di corrente elettrica. L’equivalente AMD di TGP è definito TBP. Secondo Igor, le cifre viste in rumor precedenti che fissavano i consumi di Navi 21 XT a 255 W e il Navi 21 XL a 220 W, erano rappresentavano in realtà solamente GPU e VRAM. Che cosa significa? In poche parola le potenze indicate in precedenza per le schede video AMD Radeon RX 6000 riguardavano solamente la forza bruta della scheda e non l’intero consumo del PCB incluse le ventole.
Analisi dei consumi
Secondo una analisi approdondita, la GPU AMD Navi 21 XT, che dovrebbe essere commercializzata come AMD RX 6900 XT, presenterà un consumo energetico di 235W. Questo è solo per la GPU. L’interfaccia di memoria da 16 GB aggiungerà altri 20 W al budget energetico, i MOSFET aggiungeranno fino a 30 W, i componenti ausiliari del PCB aggiungeranno altri 5 W mentre le ventole e altre fonti di consumo come i LED aggiungeranno circa 15 W. Inoltre vengono conteggiate anche perdite di PCB con una stima di circa 15 W. Il tutto somma ad un totale di 320 W per la scheda grafica top di gamma della serie AMD Radeon RX 6000 basata su GPU Navi 21 XT. Ciò significa che la presunta AMD RX 6900 XT, presenterà la stessa potenza globali della GeForce RTX 3080 Founders Edition di NVIDIA, anch’essa nella fascia dei 320W. Tuttavia, le schede custom di norma presentano valori di ponteza ancora più elevati, con il limite GPU che potrà crescere fino a 270 W, il che potrebbe portare anche a frequenze di clock superiori ai 2,4 GHz registrati in alcuni leak citati in apertura. Le GPU custom basare Navi 21 XT avranno una potenza totale della scheda di circa 355 W, che è paragonabile a diverse schede grafiche della serie GeForce RTX 3080 custom.
Immediatamente sotto troviamo la Navi 21 XL, una GPU che probabilmente alimenterà la scheda grafica Radeon RX 6900 (non XT) e presenterà un limite di potenza della GPU di 203 W e 17 W per la VRAM. Aggiungendo tutti i consumi secondari, la “quasi” top di gamma della serie AMD Radeon RX 6000 dovrebbe presentare una potenza totale di 290 W e modelli custom che probabilmente saranno leggermente superiori. Probabilmente si tratterà si quei die con una qualità di produzione inferiore rispetto a quelli utilizzati per le GPU Navi 21 XT e che quindi possono funzionare a frequenze inferiori. Comunque dovremmo stare leggermente sopra la fascia della RTX 3070 che si ferma a 220 W totali.
Le memorie di AMD Radeon RX 6000
Un’altra caratteristica interessante delle nuove AMD Radeon RX 6000 sarà la memoria VRAM. Viene confermato che entrambe le GPU Navi 21 XT e Navi 21 XL saranno dotate di 16 GB di memoria GDDR6, come già indicavano i rumor su AMD RX 6900. Il chip Navi 21 XT utilizzerà i chip DRAM Samsung “K4ZAF325BM-HC16” che hanno una velocità di 16 Gbps per una larghezza di banda teorica (considerando un bus a 256 bit) di 512 GB / s, mentre le schede Navi 21 XL saranno caratterizzate dai chip DRAM Samsung “K4ZAF325BM-HC14” che dovrebbero lavorare a 14 Gbps e fornire una larghezza di banda di 448 GB / s.
Rimane però da sciogliere il nodo Infinity Cache che ci aspettiamo essere una delle più interessanti ed innovative funzionalità delle AMD Radeon RX 6000, permettendo di ottenere una larghezza di banda “virtuale” per migliorare le prestazioni di gioco ad alta risoluzione senza però incidire nei costi dell’hardware. Attualmente non sappiamo molto su questa tecnologia, tuttavia ci aspettiamo novità nei prossimi giorni.
La disponibilità dei primi modelli custom per le schede grafiche della serie AMD Radeon RX 6000 saranno disponibili intorno a metà novembre mentre le prime varianti premium ad alta prestazioni arriveranno verso la fine di novembre probabilmente. Quindi tra circa un mese potrebbe vedere i primi test sul campo di queste GPU. Continuate a seguirci per non perdere nessuno sviluppo della vicenda.
Lascia un commento