Secondo un recente studio effettuato da Check Point Research, Microsoft è al primo posto della classifica dei marchi più usati per gli attacchi di phishing
Il marchio Microsoft, nell’ultimo trimestre del 2020, è stato usato nel 19% dei tentativi di phishing effettuati a livello mondiale. L’azienda di Redmond non è sola però: Google è terza (con il 9%), seguita da PayPal e Netflix a pari merito (6%). In generale le aziende che dominano il settore High Tech sono in cima alla classifica. L’unica outsider è DHL, che si piazza al secondo posto.
La classifica generale dei 10 marchi più colpiti
- Microsoft (19%)
- DHL (9%)
- Google (9%)
- PayPal (6%)
- Netflix (6%)
- Facebook (5%)
- Apple (5%)
- Whatsapp (5%)
- Amazon (4%)
- Instagram (4%)
La classifica mostra un balzo in avanti da parte di Microsoft rispetto al secondo trimestre del 2020, che la vedeva occupare il quinto posto. Tra le cause che vedono la risalita dell’azienda di Redmond c’è sicuramente la pandemia, che si è abbattuta pesantemente sul mondo del lavoro. Con l’aumento del lavoro da remoto è stato anche incrementato l’utilizzo di software a marchio Microsoft. Ciò vuol dire che fingere che ci sia un problema legato all’account è diventata una scusa più che attendibile per ottenere dati sensibili.
Phishing: non solo via mail
Gli attacchi di phishing hanno come obiettivo quello di ottenere informazioni sensibili dagli utenti colpiti, che li forniscono di loro spontanea volontà poiché tratti in inganno. Però possono variare gli strumenti usati per la richiesta di informazioni. Microsoft si conferma al primo posto per quanto riguarda tentativi di phishing tramite email e via web. Mentre è Whatsapp a rubarle il posto per quanto riguarda il phishing via smartphone. Ecco le top 3 per quanto riguarda gli attacchi di phishing via email, mobile e web:
Via Mail:
- Microsoft
- DHL
- Apple
Via Web:
- Microsoft
- Paypal
Via Mobile:
- Paypal
Per restare aggiornati su tutto il mondo tecnologico e non solo continuate a seguirci! Un saluto dalla redazione di tuttoteK.
Lascia un commento