Game of Thrones è la serie TV più vista di questi (e forse di tutti) i tempi ed è anche quella più chiacchierata. Conoscete tutte le teorie che girano sulla serie? Se la risposta è negativa allora niente paura, ecco qui tutte le teorie sulle cronache del fuoco e del ghiaccio!
La cosa che più accomuna i fan di Game of Thrones è la fantasia. Questa caratteristica ha portato gli spettatori di Game of Thrones a creare teorie ed ipotesi che possono sembrare più o meno realistiche.
Se siete fan della serie TV ma non avete ancora letto i libri, allora sappiate che molte di queste ipotesi si basano su frasi e periodi dei libri (in cui abbiamo una storia diversa a partire dalla 5 stagione e con molti personaggi in più).
Bran è il Re della notte (oppure il Re della notte è Bran?)
Da quando Bran è diventato il nuovo Corvo a tre occhi si è impossessato di una conoscenza sovrumana. Il suo “sapere” non ha limiti di tempo, viaggia tra passato e presente, mettendoci lo zampino (povero Hodor!). Proprio da questa caratteristica nasce la prima teoria di cui vi voglio parlare. Da appassionato della saga (ho iniziato dai libri) posso però già anticiparvi che non sono pienamente d’accordo con quello che andrò a dire, ma questo non obbliga a non dare voce agli altri fan no?!
La teoria vuole che Bran, per fermare questa guerra tra estranei ed esseri umani, ritorni indietro nel tempo per prendere possesso dell’uomo che viene trasformato in Estraneo. Il fallimento di quest’azione comporta l’impossibilità di Bran di ritornare indietro che quindi rimane bloccato in quel corpo. La conseguente perdita di memoria che lo porta a dimenticare il perchè delle sue azioni dovrebbe essere causata dal fatto di rimanere a lungo in un altra dimensione spazio-temporale. Questa teoria trova una vera spiegazione solo se si prende in considerazione la ricorrenza dei loop temporali (ripensiamo a ciò che è successo nella scena in cui Bran tocca Hodor). Un altro loop si forma dunque fra il tentativo del Bran di oggi di combattere il Re della notte e il Bran del passato che coincide con l’avversario stesso.
Chi è il mitico Azor Ahai?
Azor Ahai è un eroe mitico di Westeros. Esso dovrà ritornare in vita per salvare i Sette Regni dalla Lunga Notte e dagli Estranei. Melisandre, la sacerdotessa rossa di R’hllor, ha continuato a ricordarci la profezia dalla stagione 2 di GoT ma si è già sbagliata una volta. Dopo Stannis, coloro che per la sacerdotessa potrebbero reincarnare Azor sono Jon Snow, Daenerys ed infine Sandor Clegane.
Dai libri sappiamo che la profezia originale raccontava che Azor Ahai doveva forgiare una spada dai poteri straordinari per sconfiggere le creature della Notte. Fece ben tre tentativi. Nel primo tentativo tentò di temprare l’acciaio in acqua ma si ruppe. Al secondo, provò a temprare la lama trafiggendo il cuore di un leone ma finì allo stesso modo. Nel terzo e ultimo tentativo, trafisse con la spada il cuore di chi più l’amava, cioè della moglie, e riuscì a creare lama nota col nome di Portatrice di Luce.
Ora ripensando alla profezia possiamo capire perchè alcuni fan vogliono che sia Daenerys la reincarnazione da Azor Ahai. Innanzitutto, la sacerdotessa rossa ha già specificato che la parola “principe” nella profezia non prende in considerazione il vero sesso del leggendario salvatore di westeros. La teoria sembra però verificata dalle uniche battaglie perse dalla nostra regina. La prima, contro Euron Greyjoy, avvenuta in acqua. La seconda, contro i Lannister, a Castel Granito che può essere considerato il “cuore dei leoni”. Se la teoria dovesse avverarsi, Daenerys dovrebbe trafiggere il cuore di chi più la ama. I candidati sono Jorah Mormont, tornato per servirla, oppure Jon Snow. Alcuni vogliono che il cuore da trafiggere possa essere Drogon, il drago che più sembra essere legato alla nostra regina.
Se Jaime fosse Azor (oltre che il Valonqar)?
Altre teorie invece presuppongono che sia Jaime a essere la reincarnazione di Azor Rhai, oltre a essere il valonqar, il fratello minore che secondo la profezia sarebbe destinato a uccidere Cersei (tra gemelli c’è sempre il minore). Facendo fede al suo soprannome di Sterminatore di re, Jaime concluderebbe la sua carriera con ultimo estremo atto, quello appunto di uccidere il Re della notte e con lui tutti i non-morti da lui creati.
Alcuni vogliono che la traduzione della profezia che vede citato il “guerriero della luce” dovrebbe invece essere tradotto in “mano dorata“. Questa teoria andrebbe a chiudere il circolo di teoria per il quale Jaime, essendo il Valonqar, uccide Cersei (colei che più l’ama) forgiando così la Portatrice di Luce potendo così sconfiggere il Re della Notte. Questa teoria viene avvalorata da una scena nella prima puntata della 7 stagione. Cercei e Jaime si incontrano sulla mappa di Westeros, lei è ferma su una regione che viene chiamata “The Neck” (la gola) mentre Jaime si ferma su un’altra parte di Westeros chiamata “The fingers” (le dita). A voi libera immaginazione.
Meera Reed e Jon Snow sono gemelli
E se Lyanna e Rhaegar avessero generato due figli? Non si può negare la somiglianza tra i due (capelli ricci neri e comunque la stessa età). D’altronde Howland Reed, il padre di Jojen e di Meera si trovava con Ned Stark alla Torre della Gioia quando Ned ritrovò la sorella, poco prima che Lyanna morisse di parto. Se la donna avesse partorito due gemelli, i due uomini avrebbero potuto accordarsi in segreto per adottarne uno a testa. Meera sarebbe quindi anch’essa una Targaryen legittima.
Game of Thrones: le teorie più suggestive
Per adesso è tutto! Continuate a seguirci per sapere di più sulle altre numerose teorie di Game Of Thrones. E magari raccontateci la vostra!
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere? Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Lascia un commento