• Homepage
  • Web e Social
    • News
    • Guide
    • Speciali
  • Hardware
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Software
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Dispositivi Mobili
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Videogiochi
    • News
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Film e Serie TV
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Fotografia
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Elettronica
  • Scienze
  • Motori
  • Giochi da tavolo
  • Nerd Stuff
  • Libreria
  • Offerte
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Twitch
    • RSS
tuttoteK
  • 31 Gennaio 2023
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
tuttoteK
  • Homepage
  • Web e Social
    • News
      No Bra: che cosa è successo dopo il COVID-19?

      No Bra: che cosa è successo dopo il COVID-19?

      È appena nato un nuovo motore di ricerca evoluto e smart

      È appena nato un nuovo motore di ricerca evoluto e smart

      INNO DAY: OPPO svela le nuove tecnologie

      INNO DAY: OPPO svela le nuove tecnologie

      Avvocato fallimentare: cosa fa e come trovarlo

      Avvocato fallimentare: cosa fa e come trovarlo

    • Guide
      Chat GPT: cos'è e come funziona l'IA di OpenAI

      Chat GPT: cos'è e come funziona l'IA di OpenAI

      Migliori generatori di immagini con Intelligenza Artificiale IA | Gennaio 2023

      Migliori generatori di immagini con Intelligenza Artificiale IA | Gennaio 2023

      Come avere Youtube Premium gratis | Gennaio 2023

      Come avere Youtube Premium gratis | Gennaio 2023

      Come avere Crunchyroll gratis | Gennaio 2023

      Come avere Crunchyroll gratis | Gennaio 2023

    • Speciali
      Scopri i suggerimenti per giocare nelle slot web estere

      Scopri i suggerimenti per giocare nelle slot web estere

      Idee regalo per San Valentino per le coppie geek

      Idee regalo per San Valentino per le coppie geek

      Conoscere i vari tipi di slot online

      Conoscere i vari tipi di slot online

      Casinò online: come rimanere sempre sul pezzo

      Casinò online: come rimanere sempre sul pezzo

  • Hardware
    • News
      Nvidia: con la nuova versione di DLSS 3 migliora GeForce NOW

      Nvidia: con la nuova versione di DLSS 3 migliora GeForce NOW

      AOC P3: ecco la nuova linea di monitor professionali con docking USB-C

      AOC P3: ecco la nuova linea di monitor professionali con docking USB-C

      be quiet! presenta il nuovo alimentatore modulare Pure Power 12 M

      be quiet! presenta il nuovo alimentatore modulare Pure Power 12 M

      Sabrent Thunderbolt 4: ecco il cavo attivo con chip E-Marker

      Sabrent Thunderbolt 4: ecco il cavo attivo con chip E-Marker

    • Recensioni
      Recensione HoneyComb Alpha Flight Controls XPC: il meglio per un'esperienza immersiva

      Recensione HoneyComb Alpha Flight Controls XPC: il meglio per un'esperienza immersiva

      Recensione KTC G42P5: un monitor OLED 4K a 138Hz

      Recensione KTC G42P5: un monitor OLED 4K a 138Hz

      Recensione AKKO MonsGeek M1 DIY Kit

      Recensione AKKO MonsGeek M1 DIY Kit

      Recensione Tonor TC30 Plus: ottima qualità al giusto prezzo

      Recensione Tonor TC30 Plus: ottima qualità al giusto prezzo

    • Guide
      Migliori case mini-ITX da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori case mini-ITX da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori CPU da acquistare (migliori processori) | Gennaio 2023

      Migliori CPU da acquistare (migliori processori) | Gennaio 2023

      Migliori schede video per PC da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori schede video per PC da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori TV: 4K, HDR, OLED, QLED e non solo | Gennaio 2023

      Migliori TV: 4K, HDR, OLED, QLED e non solo | Gennaio 2023

    • Speciali
      Hands-On Acer Chromebox CXI5: nelle nostre mani in anteprima

      Hands-On Acer Chromebox CXI5: nelle nostre mani in anteprima

      Toner Brother dove acquistarlo e come sostituirlo

      Toner Brother dove acquistarlo e come sostituirlo

      I migliori monitor da gioco del 2022

      I migliori monitor da gioco del 2022

      Migliori TV Smart 8K, quali prendere in considerazione?

      Migliori TV Smart 8K, quali prendere in considerazione?

  • Software
    • News
      Safer Internet Day 2023: AVM ci racconta la sua CyberSecurity

      Safer Internet Day 2023: AVM ci racconta la sua CyberSecurity

      Firefox 110: si potranno importare dati da Opera e Vivaldi

      Firefox 110: si potranno importare dati da Opera e Vivaldi

      Meta Quest Move: le novità della settimana

      Meta Quest Move: le novità della settimana

      CHILI: nuova App iOS e novità per le smart TV

      CHILI: nuova App iOS e novità per le smart TV

    • Recensioni
      Recensione Remo Repair Word: come recuperare i file word in un attimo

      Recensione Remo Repair Word: come recuperare i file word in un attimo

      Recensione WooTechy iMoveGo: lo spoofer di posizione GPS più sicuro

      Recensione WooTechy iMoveGo: lo spoofer di posizione GPS più sicuro

      Recensione Icecream Video Converter: un buon convertitore video gratuito

      Recensione Icecream Video Converter: un buon convertitore video gratuito

      Recensione Shadow: un PC da gaming in una mano

      Recensione Shadow: un PC da gaming in una mano

    • Guide
      Migliori video downloader su PC | Gennaio 2023

      Migliori video downloader su PC | Gennaio 2023

      Migliori software online per upscaling immagini | Gennaio 2023

      Migliori software online per upscaling immagini | Gennaio 2023

      Migliori programmi per creare giochi | Gennaio 2023

      Migliori programmi per creare giochi | Gennaio 2023

      Migliori app per il parental control Windows | Gennaio 2023

      Migliori app per il parental control Windows | Gennaio 2023

    • Speciali
      Come recuperare i file eliminati dal cestino con AnyRecover

      Come recuperare i file eliminati dal cestino con AnyRecover

      Video animati: ecco come si creano

      Video animati: ecco come si creano

      Come gestire il display TV da remoto: la guida definitiva sulla tecnologia di Digital Signage

      Come gestire il display TV da remoto: la guida definitiva sulla tecnologia di Digital Signage

      Miglior programma per trovare file doppi: 4DDiG Duplicate File Deleter

      Miglior programma per trovare file doppi: 4DDiG Duplicate File Deleter

  • Dispositivi Mobili
    • News
      OPPO: annunciato ufficialmente il nuovo Oppo Reno 8T

      OPPO: annunciato ufficialmente il nuovo Oppo Reno 8T

      Samsung Galaxy S23: trapelate tutte le specifiche

      Samsung Galaxy S23: trapelate tutte le specifiche

      AIRY TWS: l'ultima novità audio firmata Teufel

      AIRY TWS: l'ultima novità audio firmata Teufel

      Motorola presenta la nuova famiglia "moto g": un concentrato di potenza e prestazioni

      Motorola presenta la nuova famiglia "moto g": un concentrato di potenza e prestazioni

    • Recensioni
      Recensione Nokia G60 5G: affidabile ed efficiente

      Recensione Nokia G60 5G: affidabile ed efficiente

      Recensione Nokia X30 5G: l'equilibrio perfetto

      Recensione Nokia X30 5G: l'equilibrio perfetto

      Recensione Huawei FreeBuds SE: economiche e soddisfacenti

      Recensione Huawei FreeBuds SE: economiche e soddisfacenti

      Recensione Doogee S89 Pro: rugged phone ispirato a Batman

      Recensione Doogee S89 Pro: rugged phone ispirato a Batman

    • Guide
      Migliori app streaming musica | Gennaio 2023

      Migliori app streaming musica | Gennaio 2023

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori app passatempo per Android | Gennaio 2023

      Migliori app passatempo per Android | Gennaio 2023

      Migliori app per chattare | Gennaio 2023

      Migliori app per chattare | Gennaio 2023

    • Speciali
      Smartphone, tablet, iPhone e iPad ricondizionati: un ottimo affare

      Smartphone, tablet, iPhone e iPad ricondizionati: un ottimo affare

      Sbloccare la potenza dell'interazione multi-finestra sul tuo tablet

      Sbloccare la potenza dell'interazione multi-finestra sul tuo tablet

      Amplificatore segnale cellulare: perché potrebbe servirvi?

      Amplificatore segnale cellulare: perché potrebbe servirvi?

      Come sbloccare iPhone disabilitato senza codice

      Come sbloccare iPhone disabilitato senza codice

  • Videogiochi
    • News
      PS Plus: leak dei giochi di febbraio 2023 inclusi con l’abbonamento

      PS Plus: leak dei giochi di febbraio 2023 inclusi con l’abbonamento

      Dead Space 2 Remake: scovato grazie a un easter egg?

      Dead Space 2 Remake: scovato grazie a un easter egg?

      Nintendo Direct: per un rumor vedremo un nuovo evento a breve

      Nintendo Direct: per un rumor vedremo un nuovo evento a breve

      FIFA 23: annunciato il 12° uomo del TOTY!

      FIFA 23: annunciato il 12° uomo del TOTY!

    • Anteprime
      Anteprima Forspoken: le nostre prime impressioni!

      Anteprima Forspoken: le nostre prime impressioni!

      Anteprima The Dark Pictures Anthology: The Devil in Me per PC

      Anteprima The Dark Pictures Anthology: The Devil in Me per PC

      Anteprima MultiVersus: le nostre impressioni dalla Open Beta!

      Anteprima MultiVersus: le nostre impressioni dalla Open Beta!

      Anteprima Dysterra: sopravvivere alla tecnologia

      Anteprima Dysterra: sopravvivere alla tecnologia

    • Recensioni
      Recensione Forspoken: una stella che non brilla

      Recensione Forspoken: una stella che non brilla

      Recensione Marvel's Midnight Suns: quando la carta vincente è la strategia

      Recensione Marvel's Midnight Suns: quando la carta vincente è la strategia

      Recensione Garden In!: un simulatore fuori dal comune!

      Recensione Garden In!: un simulatore fuori dal comune!

      Recensione One Piece Odyssey: il miglior tie-in degli ultimi anni?

      Recensione One Piece Odyssey: il miglior tie-in degli ultimi anni?

    • Guide
      Hi-Fi Rush: la lista completa delle canzoni presenti del gioco

      Hi-Fi Rush: la lista completa delle canzoni presenti del gioco

      Forspoken: i migliori incantesimi da sbloccare subito

      Forspoken: i migliori incantesimi da sbloccare subito

      Forspoken: come sbloccare il viaggio rapido (una guida... rapida!)

      Forspoken: come sbloccare il viaggio rapido (una guida... rapida!)

      Hi-Fi Rush: trucchi, consigli e Rock'N'Roll

      Hi-Fi Rush: trucchi, consigli e Rock'N'Roll

    • Speciali
      Xbox Developer Direct: tutti gli annunci dell'evento

      Xbox Developer Direct: tutti gli annunci dell'evento

      Autobiografia di un redattore in dieci videogiochi

      Autobiografia di un redattore in dieci videogiochi

      Le caratteristiche più ricercate nei videogiochi del 2023

      Le caratteristiche più ricercate nei videogiochi del 2023

      Flop 10 2022: i peggiori videogiochi dello scorso anno!

      Flop 10 2022: i peggiori videogiochi dello scorso anno!

  • Film e Serie TV
    • News
      Eagle Pictures: le uscite home video di febbraio

      Eagle Pictures: le uscite home video di febbraio

      I titoli del momento più premiati e acclamati su Disney+

      I titoli del momento più premiati e acclamati su Disney+

      The Quiet Girl: la prima clip in anteprima del film candidato agli Oscar 2023

      The Quiet Girl: la prima clip in anteprima del film candidato agli Oscar 2023

      Sento ancora la vertigine: la docu-serie su Elodie

      Sento ancora la vertigine: la docu-serie su Elodie

    • Recensioni
      Recensione The Last of Us 1x02 - Sacrificio necessario

      Recensione The Last of Us 1x02 - Sacrificio necessario

      Recensione Call my agent - Italia: il matto mondo del cinema

      Recensione Call my agent - Italia: il matto mondo del cinema

      Recensione The Last of Us 1x01 - Un grande inizio

      Recensione The Last of Us 1x01 - Un grande inizio

      Recensione Avatar: la via dell'acqua: un film convincente e riflessivo

      Recensione Avatar: la via dell'acqua: un film convincente e riflessivo

    • Guide
      Migliori serie tv su Prime Video da vedere | Gennaio 2023

      Migliori serie tv su Prime Video da vedere | Gennaio 2023

      Migliori film su Prime Video da vedere | Gennaio 2023

      Migliori film su Prime Video da vedere | Gennaio 2023

      Migliori serie tv su Disney Plus da vedere | Gennaio 2023

      Migliori serie tv su Disney Plus da vedere | Gennaio 2023

      Migliori film su Disney Plus da vedere | Gennaio 2023

      Migliori film su Disney Plus da vedere | Gennaio 2023

    • Speciali
      Gioco d’azzardo nei film e percezione negli spettatori

      Gioco d’azzardo nei film e percezione negli spettatori

      I 10 film più attesi che usciranno nel 2023

      I 10 film più attesi che usciranno nel 2023

      La nostra top 10 dei migliori film del 2022

      La nostra top 10 dei migliori film del 2022

      La nostra top 10 delle migliori serie tv del 2022

      La nostra top 10 delle migliori serie tv del 2022

  • Fotografia
    • News
      FUJIFILM Instax: il regalo perfetto per San Valentino

      FUJIFILM Instax: il regalo perfetto per San Valentino

      FUJIFILM: la nuova pellicola Instax mini per San Valentino

      FUJIFILM: la nuova pellicola Instax mini per San Valentino

      Fujifilm Tripod Grip TG-BT1: impugnatura per serie X

      Fujifilm Tripod Grip TG-BT1: impugnatura per serie X

      MOSTRAMI KIM: una mostra fotografica sul diritto alla cura

      MOSTRAMI KIM: una mostra fotografica sul diritto alla cura

    • Recensioni
      Recensione Nilox Dual S: una marcia in più

      Recensione Nilox Dual S: una marcia in più

      Recensione SmallRig RM120: lampada LED RGB per foto e video

      Recensione SmallRig RM120: lampada LED RGB per foto e video

      Recensione Nilox Mini Wi-Fi 3: piccola e funzionale

      Recensione Nilox Mini Wi-Fi 3: piccola e funzionale

      Recensione SmallRig Lightweight Fluid Video Head (3457)

      Recensione SmallRig Lightweight Fluid Video Head (3457)

    • Guide
      Migliori mirrorless micro 4/3 da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori mirrorless micro 4/3 da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori reflex Nikon da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori reflex Nikon da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori reflex Canon da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori reflex Canon da acquistare | Gennaio 2023

    • Speciali
      Fotografia: Idee regalo di Natale per appassionati

      Fotografia: Idee regalo di Natale per appassionati

      Restaurare vecchie foto: 3 mosse per recuperare le foto di famiglia

      Restaurare vecchie foto: 3 mosse per recuperare le foto di famiglia

      Fujifilm X-H2s: Anteprima e prime impressioni

      Fujifilm X-H2s: Anteprima e prime impressioni

      Confronto tra SmallRig Pix M160 e RM75: le migliori luci portatili?

      Confronto tra SmallRig Pix M160 e RM75: le migliori luci portatili?

  • Altro
    • Elettronica
      PHILIPS OneBlade & MKERS: annunciano il rinnovo della partnership

      PHILIPS OneBlade & MKERS: annunciano il rinnovo della partnership

      Sharp: ecco le proposte per San Valentino 2023

      Sharp: ecco le proposte per San Valentino 2023

      Le proposte di Samsung per San Valentino 2023

      Le proposte di Samsung per San Valentino 2023

      Samsung TV QLED: arriva il servizio "training a casa"

      Samsung TV QLED: arriva il servizio "training a casa"

    • Scienze
      Intelligenza artificiale contro le microplastiche

      Intelligenza artificiale contro le microplastiche

      Come si diventa scienziati

      Come si diventa scienziati

      Che cos'è la luce?

      Che cos'è la luce?

      Un ciclo di Follistatina per il peso

      Un ciclo di Follistatina per il peso

    • Motori
      Bridgestone: rinnovata la partnership con Lamborghini

      Bridgestone: rinnovata la partnership con Lamborghini

      Verge Motorcycles lancia il modello TS Ultra

      Verge Motorcycles lancia il modello TS Ultra

      Auto più costose al mondo: la classifica | Gennaio 2023

      Auto più costose al mondo: la classifica | Gennaio 2023

      Migliori scooter 50 cc, motorini e cinquantini | Gennaio 2023

      Migliori scooter 50 cc, motorini e cinquantini | Gennaio 2023

    • Giochi da tavolo
      GCC Pokémon: disponibile l'espansione Zenit Regale

      GCC Pokémon: disponibile l'espansione Zenit Regale

      GCC Pokémon: nuove informazioni sull'espansione di Scarlatto e Violetto!

      GCC Pokémon: nuove informazioni sull'espansione di Scarlatto e Violetto!

      Migliori giochi da tavolo online | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo online | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Dicembre 2022

    • Nerd Stuff
      Recensione Nightmare Before Christmas - Jack Skellington Figure

      Recensione Nightmare Before Christmas - Jack Skellington Figure

      Arriva il nuovissimo set LEGO Ideas "Baita"

      Arriva il nuovissimo set LEGO Ideas "Baita"

      Funko Pop, dove comprarli: ecco i migliori siti | Gennaio 2023

      Funko Pop, dove comprarli: ecco i migliori siti | Gennaio 2023

      Recensione Hunter x Hunter - Gon Figure

      Recensione Hunter x Hunter - Gon Figure

    • Libreria
      Italia confermata sesta editoria al mondo

      Italia confermata sesta editoria al mondo

      Bologna Ragazzi Award: i vincitori 2023

      Bologna Ragazzi Award: i vincitori 2023

      Lady Gaga - Applause: biografia in uscita il 27 gennaio

      Lady Gaga - Applause: biografia in uscita il 27 gennaio

      I sei migliori libri gialli che puoi leggere su ZLibrary

      I sei migliori libri gialli che puoi leggere su ZLibrary

  • Offerte
    Netgear: ecco le proposte regalo per San Valentino

    Netgear: ecco le proposte regalo per San Valentino

    San Valentino: le proposte tech per stupire la dolce metà!

    San Valentino: le proposte tech per stupire la dolce metà!

    Xiaomi: sconti Last Minute per la recente TV F2!

    Xiaomi: sconti Last Minute per la recente TV F2!

    Huawei Week: tornano le offerte incredibili su Huawei Store!

    Huawei Week: tornano le offerte incredibili su Huawei Store!

0 commenti Condividi
Stai leggendo
Recensione Monster Jam: Steel Titans 2 – Ignoranza a quattro ruote su Nintendo Switch
Home » videogiochi » recensioni videogiochi

Recensione Monster Jam: Steel Titans 2 – Ignoranza a quattro ruote su Nintendo Switch

9 Marzo 2021 Alex Bozzi recensioni videogiochi 0 commenti

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Recensione Monster Jam: Steel Titans 2 – Ignoranza a quattro ruote su Nintendo Switch

Dallo sterrato degli stadi americani ai nostri Nintendo Switch, scopriamo nella nostra recensione se Monster Jam: Steel Titans 2 si cappotta

Durante le nostre sessioni di gioco con Monster Jam: Steel Titans 2 per scrivere questa recensione, ci è scappata la domanda di rito. Perché complicarsi la vita con un veicolo le cui ruote sono più alte dell’abitacolo? Ancora non siamo in grado di darci una risposta, però agli amanti dell’eccesso d’oltreoceano il mondo dei monster truck piace e siamo ben felici di cogliere quest’occasione per farci investire in pieno dalla stravaganza delle competizioni a motori più “ignoranti” che ci siano. Tuttavia, vorremmo fare giusto un piccolo chiarimento sul contesto italiano del tutto prima di procedere.

La cultura dei monster truck, sul nostro beneamato Stivale, è praticamente inesistente al di fuori di una ristretta cerchia di appassionati. Il merito di questa nicchia va tutto alla cronaca intrisa di carisma da parte del siculo-toscano Giacomo “Ciccio” Valenti e del suo compare Christian Recalcati. Valenti, dopo aver fatto lo stesso con il wrestling per i brand SmackDown e Raw della WWE, ha portato al successo le competizioni “cult” tra i pokeristi di texas hold’em e – con Recalcati – quelle tra gli enormi veicoli. Se avete sentito il nome del marchio a cui si rifà il gioco, probabilmente a pronunciarlo è stato proprio il Ciccio nazionale.

Recensione Monster Jam: Steel Titans 2 – Ignoranza a quattro ruote su Nintendo Switch

Un tipo di guida unto e bisunto

Se ci distraiamo brevemente con le curiosità prima di entrare davvero nel vivo della recensione, è anche per capire come si pone Monster Jam: Steel Titans 2 in confronto a ciò da cui trae ispirazione (e, diciamocelo, non abbiamo una trama di cui parlare). Quel “jam” – letteralmente “marmellata”, metaforicamente “miscuglio” – non è messo lì per caso. Il marchio legato a queste gare, infatti, deriva da tre differenti competizioni di cui ha preso il posto: la United States Hot Rod Association, il TNT Motorsports e lo USA Motorsports. Come tale, il risultato propone ben più che semplici corse.

In pratica, al di là della classica gara di velocità a circuito chiuso abbiamo anche competizioni di freestyle in cui i piloti si esibiscono in acrobazie, sfide di demolizione in cui fracassare quanti più oggetti di scena possibile ed altro ancora. In tal senso, il gioco riflette il sincero entusiasmo della scena competitiva dei monster truck. L’assurdità che concerne l’utilizzo di queste sorte di dune buggy, le cui ruote vantano un diametro di un metro e sessanta e dotati anche di uno sterzo posteriore, non viene rifuggita ma nemmeno ostentata. Il titolo fa della divertita stravaganza del tutto il proprio fulcro, nel bene e nel male.

Recensione Monster Jam: Steel Titans 2 – Ignoranza a quattro ruote su Nintendo Switch

Inizia tutto con il 101 – Recensione Monster Jam: Steel Titans 2

Dopo i primi caricamenti, la voce femminile del tutorial (chiamato 101 o “one-oh-one”, espressione inglese equivalente al nostro ABC) di Monster Jam: Steel Titans 2 ci abitua ai comandi in fase di recensione. Non facciamo mistero di quanto parliamo con piacere di questo specifico aspetto: le lezioni di T.I.N.A. (“Tua Insegnante per la Navigazione Assistita”) sono state dosate bene e hanno sempre saputo metterci a nostro agio, nonostante la guida dei monster truck non sia esattamente quella più semplice che si possa trovare in un videogioco. Per farla breve, se non amate la dipendenza da inerzia e fisica mentre siete al volante e avete trovato scomode le ruote alte in Mario Kart 7 e Mario Kart 8, questo gioco non fa per voi.

Se però siete ancora dei nostri, vi spieghiamo brevemente quali sono i vari inghippi del caso. Quando abbiamo menzionato il doppio sterzo dei monster truck, non mentivamo: questa caratteristica dei veicoli è arrivata al medium videoludico perfettamente intatta. L’accelerazione non poteva dunque venire meno al binomio “pedali = grilletti” del gaming contemporaneo, proprio perché sono le due leve analogiche a gestire ciascuna un paio di ruote differenti. Il giocatore, per accelerare, deve dunque ricorrere a ZR. Di conseguenza, la telecamera può solo seguirci come meglio può. Si può anche reimpostare dietro il veicolo o in altre angolazioni (interni compresi), ma scordatevi qualsiasi controllo manuale.

Recensione Monster Jam: Steel Titans 2 – Ignoranza a quattro ruote su Nintendo Switch

Il mondo è tuo (o anche no) – Recensione Monster Jam: Steel Titans 2

Una volta conclusa la scuola guida, così come lo stesso Monster Jam: Steel Titans 2 anche la nostra recensione si sposta al piccolo e modesto open world in cui il gioco stesso ci incoraggia ad esplorare e sperimentare. Non è che il tutorial a questo punto finisca, perché in realtà – per quanto pochi – i punti di interesse nella mappa ci sono. Nel nostro garage a cielo aperto disponiamo infatti di sfide aggiuntive in cui cimentarci, mentre in giro per il piccolo mondo di gioco possiamo trovare oggetti da collezionare, tra un’occasione per finire a ruote all’aria e l’altra. Il titolo, almeno, sa come premiare la curiosità del giocatore.

Nel bene e nel male, è solo esplorando la mappa che ci siamo resi conto delle altre sfide disponibili. Le discipline in cui possiamo cimentarci variano dalla semplice gara in un circuito ad anello (in cui si valuta il tempo, visto che i due partecipanti sono sfalsati l’uno dall’altro di mezzo giro) al freestyle, passando per la distruzione degli oggetti di scena, le gare più tradizionali e quant’altro. Ne parleremmo più volentieri in questa sede, ma prima vorremmo concentrarci un secondo sulla guida in sé. Le varie malizie del gameplay si riflettono in pressoché ogni modalità, per cui vorremmo spiegare brevemente ciò che abbiamo tratto da questo titolo.

Recensione Monster Jam: Steel Titans 2 – Ignoranza a quattro ruote su Nintendo Switch

Dal 101 alla 619 – Recensione Monster Jam: Steel Titans 2

Per evitare di ripeterci troppo nell’arco di questa recensione, trattiamo brevemente cosa implica l’eventualità di cappottarsi in Monster Jam: Steel Titans 2. Possiamo rialzarci aspettando che il gioco ci rigeneri in automatico, o farlo con le nostre stesse mani… cioè, ruote. Accelerando in due direzioni contemporaneamente una volta a terra, è possibile interrompere il countdown per trasformare un potenziale fallimento in un’acrobazia proficua. In maniera non dissimile dalla serie Sonic Rush (o da Sonic Generations e Forces, se non amate le console portatili), infatti, le acrobazie riempiono un indicatore turbo.

Utilizzare il boost può fare la differenza nelle situazioni più disparate, specialmente nelle gare all’aperto. Naturalmente, questo ci espone anche al rischio ulteriore di ritrovarci con l’abitacolo a terra; di nuovo, “nel bene e nel male”. Il gioco sa come metterci di fronte ad una sfida quando più lo ritiene opportuno, decidendo cosa vada bene fare e cosa no in base al tipo di competizione che ci troviamo di fronte. Questo comprende anche la possibilità di sfasciare la nostra scocca in seguito a un incidente sul percorso o con un capovolgimento da parte nostra, che in alcune gare non è concesso oltre un certo limite di volte.

Recensione Monster Jam: Steel Titans 2 – Ignoranza a quattro ruote su Nintendo Switch

Un modo come un altro per fare Melina

Le competizioni con cui sbloccare nuovi veicoli dopo i primi due (quello dei tutorial e quello iniziale), che non spoilereremo in fase di recensione, in Monster Jam: Steel Titans 2 sono molteplici. Abbiamo già parlato della prova a tempo tra due piloti, ovvero uno dei primi tipi di gare a cui il gioco ci mette di fronte, ma in realtà ci sono più modi per competere con altri contendenti. Giusto per restare nel contesto velocistico abbiamo i Waypoint, le “gare all’aperto” a cui alludevamo in precedenza, in cui dobbiamo raggiungere diversi checkpoint sulla mappa prima degli altri.

Non esiste un bordo pista ben definito al di fuori del perimetro della mappa, il che ci concede di prendere le scorciatoie più infide, a nostro rischio e pericolo. Le salite più ripide solitamente indicano che stiamo prendendo una scorciatoia poco ortodossa, ma gestendo bene accelerazione, velocità, inerzia, peso e – ovviamente – turbo, possiamo piegare le regole un po’ come ci pare. Le gare di demolizione, invece, ci chiedono di distruggere oggetti inanellando combo prima che il tempo a nostra disposizione finisca, cercando di totalizzare un punteggio maggiore rispetto agli altri piloti.

Recensione Monster Jam: Steel Titans 2 – Ignoranza a quattro ruote su Nintendo Switch

Da “the race” a “la raza” – Recensione Monster Jam: Steel Titans 2

Le competizioni motoristiche si estendono anche al freestyle, in cui dobbiamo mettere a frutto quello che abbiamo appreso cappottandoci “con stile” in Monster Jam: Steel Titans 2. Anche qui, infatti, subentra la meccanica delle combo, che tra le altre cose impedisce al timer di fermarsi allo zero se l’ultima acrobazia concatenata non si è ancora conclusa. Perché in questo caso si tratta sempre di acrobazie, come il testacoda ottenibile con il doppio sterzo che sa sempre mandare in visibilio la folla. Tuttavia, le competizioni non si distinguono solo in base al regolamento, come l’altro tipo di gara di acrobazie “senza incidenti” a cui alludevamo prima.

L’altro spartiacque, invece, consiste nel luogo in cui possiamo cimentarci nelle varie competizioni. Il teatro delle gare può infatti essere tanto lo sterrato dello stadio a cui ci ha abituato l’omonimo show televisivo, quanto la mappa open world sospesa tra il realismo patriottico di una bandiera americana e l’improbabile idrante gigante del caso. In base al luogo in cui gareggiamo, alcuni dettagli possono cambiare, come la presenza di un percorso consigliato “in stile circuito di Spyro” per le demolizioni all’aperto. Non c’è molto altro da dire, se non per la presenza del multiplayer.

Recensione Monster Jam: Steel Titans 2 – Ignoranza a quattro ruote su Nintendo Switch

Non puoi vedermi – Recensione Monster Jam: Steel Titans 2

Il menù di pausa che offrono le fasi di guida libera consentono tre opzioni per il multiplayer: online, collegamento locale con un’altra console Nintendo Switch, e infine quella specie in via d’estinzione che è lo schermo condiviso. Quest’ultimo ci permette di divertirci insieme ad un secondo giocatore in locale in sette discipline diverse: head-to-head (le gare “ad anello”), circuito (le gare “classiche”, Waypoint, Freestyle, Two-wheel skills (le acrobazie “senza incidenti”), distruzione a tempo e corsa libera. Quest’ultima consiste nella possibilità di andare, senza alcuna restrizione, a zonzo per la mappa, ciascuno a bordo del suo monster truck.

Circuito, di cui non abbiamo parlato fino ad ora, consiste in una gara vera e propria su pista, all’esterno. Se non altro, la presenza delle differenti variazioni sul tema aiuta relativamente la longevità del titolo, così come anche la possibilità di condividere (almeno con le location e i veicoli sbloccati in single player fino ad ora) il tutto con altri giocatori. A questo punto, il tutto dipende da quanto la guida “dal cappottamento facile” – per quanto sia una scelta di game design voluta – si adatti ai gusti del giocatore medio. In tal senso, seppur dando alla buona volontà di THQ Nordic e Rainbow il beneficio del dubbio, lo diciamo da ora: si tratta comunque di un prodotto di nicchia.

Recensione Monster Jam: Steel Titans 2 – Ignoranza a quattro ruote su Nintendo Switch

“Figuremme” – Recensione Monster Jam: Steel Titans 2

A rischio di bruciarci pure l’ultima citazione a Ciccio Valenti prima ancora di scrivere una recensione inerente al wrestling, ci avviamo alle battute finali per quanto concerne Monster Jam: Steel Titans 2. Si parla infatti del comparto tecnico, e siamo qui per parlare con brutale onestà della grafica. Nintendo Switch, come console, è al centro di un gran chiacchiericcio (poco utile) sul tanto blasonato “power gap”. Nonostante l’indubbio divario che separa l’ibrida della Grande N dalla concorrenza, ci sono giochi che sanno trarre il meglio dal piccolo tablet delle meraviglie. Questo titolo non fa parte del gruppo, e la gestione dell’aliasing è a dir poco atroce.

L’estetica del gioco, a più riprese, richiama gli esordi di PS3 per quanto riguarda i modelli poligonali di veicoli e piloti. Per quanto invece concerne i dettagli di fondali e quant’altro, possiamo anche scendere a quanto visto su PC nei primi anni duemila. L’esempio del surreale idrante che abbiamo fatto in precedenza lascia intuire che una visione artistica sia quantomeno presente nel prodotto finito, ma l’ambizione si è un po’ persa per strada. Nel sonoro notiamo una certa cura per il doppiaggio in inglese durante i tutorial, e anche gli effetti sonori sono buoni. Musicalmente, però, non si va oltre le consuete sonorità rock e hard rock facili da immaginare.

Recensione Monster Jam: Steel Titans 2 – Ignoranza a quattro ruote su Nintendo Switch

Considerazioni conclusive

Monster Jam: Steel Titans 2 rimane comunque un gioco capace di arrivare tranquillamente alla sufficienza al termine della recensione. L’ampio margine di miglioramento, però, è palese anche più delle nostre colossali ruote. Siamo stati ben felici di spendere buone parole sulla varietà nelle modalità e sulla longevità che ne deriva, ma tra la presentazione e l’appeal limitato dell’idea di base si può fare tranquillamente di più. Applaudiamo comunque l’idea coraggiosa di gestire i progressi con un open world da esplorare in stile LEGO Racers 2, in quanto resta una base solida su cui costruire un seguito.

Cosa potremmo dire, però, a chi rientra in questa nicchia? Esiste ancora la possibilità di fare di meglio, ma per quel che il gioco ambisce a fare – alzando l’asticella dai trenta euro richiesti dal predecessore alla soglia dei quaranta – probabilmente i fan più accaniti dei monster truck potrebbero avere di che divertirsi. Se rientrate in questa categoria e abbiamo proiettato in voi il benché minimo accenno di dubbio, però, attendete che il Nintendo eShop o il mercato fisico facciano almeno uno sconto del trenta per cento. In alternativa, attendete il terzo capitolo, supponiamo.

Questo era ciò che pensavamo noi. Voi però di che opinione siete? Ditecelo qui sotto, e come sempre non dimenticate di restare su tuttoteK per leggere altre recensioni ed avere tutte le notizie più importanti sulla sfera videoludica e non solo. Per i vostri bisogni da gamer, potete invece trovare i migliori sconti in formato digitale su Instant Gaming.

6.7
Ammicca alla nicchia, nel bene e nel male

Punti a favore

  • Un tutorial ben congegnato
  • Apprezzabile l’idea dell’open world
  • Buona la varietà nelle modalità, specie lo split-screen

Punti a sfavore

  • Ritmo di gioco discontinuo e a tratti dispersivo
  • L’idea di base è inevitabilmente per pochi
  • Direzione artistica tra grafica e sonoro ai limiti dell’anonimato
(in offerta su amazon.it)Da non perdere!
My Hero One’S Justice 2 - Nintendo Switch
Nuove modalità e nuove ambientazioni -estremamente fedele all’anime
59,99 EUR −54% 27,80 EUR
  • Tag
  • Google Stadia
  • Monster Jam: Steel Titans 2
  • Nintendo Switch
  • PC
  • PS4
  • Xbox One

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Articolo precedente "Vale la pena lottare" | Citazioni dal Cinema
Articolo successivo Monster Hunter Rise, guida introduttiva alle armi: corno da caccia
Alex Bozzi

Alex Bozzi

Nasce a Borgomanero nel 1989. Discriminato all'asilo, si prende una cotta per l'animazione con il catartico appuntamento domenicale con DuckTales. Per portare i paperi anche nei giorni infrasettimanali, il padre lo introduce ai videogiochi con DuckTales: The Quest for Gold per DOS. Inizia effettivamente a giocare con Boulder Dash per Commodore 64, prima di avere la sua prima console: una PSOne con Crash Bandicoot 3 per il decimo compleanno. In seguito con il Game Boy Color scopre Pokémon Oro e da lì l'amore per Nintendo (dopo l'iniziale flirt con Sony) prende il volo. Un diploma infruttuoso (2010) e una esasperante disoccupazione lo convincono ad entrare nell'informazione videoludica nel 2019, dove tuttora persegue un lungo percorso di carriera.

Consigliati per te
6.5
Recensione Forspoken: una stella che non brilla
Daniele Mastrangeli
recensioni videogiochi

Recensione Forspoken: una stella che non brilla

29 Gennaio 2023 1
7.8
Recensione Marvel's Midnight Suns: quando la carta vincente è la strategia
Simone Chiella
recensioni videogiochi

Recensione Marvel's Midnight Suns: quando la carta vincente è la strategia

27 Gennaio 2023 0
6.5
Recensione Garden In!: un simulatore fuori dal comune!
Daniele Mastrangeli
recensioni videogiochi

Recensione Garden In!: un simulatore fuori dal comune!

25 Gennaio 2023 0

Lascia un commento Cancella risposta

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL
  • 6073likes
  • 5262followers
  • 10423followers
  • 156followers
  • 2640subscribers
  • 1128followers

tuttotek telegram

Scarica la nostra app

tuttotek app android

tuttotek app windows
In diretta su Twitch – tuttoteK
Articoli in evidenza
Recensione Nightmare Before Christmas - Jack Skellington Figure
nerd stuff

Recensione Nightmare Before Christmas - Jack Skellington Figure

30 Gen 20230
Recensione Marvel's Midnight Suns: quando la carta vincente è la strategia
recensioni videogiochi

Recensione Marvel's Midnight Suns: quando la carta vincente è la strategia

27 Gen 20230
Recensione One Piece Odyssey: il miglior tie-in degli ultimi anni?
recensioni videogiochi

Recensione One Piece Odyssey: il miglior tie-in degli ultimi anni?

23 Gen 20230
Autobiografia di un redattore in dieci videogiochi
speciali videogiochi

Autobiografia di un redattore in dieci videogiochi

21 Gen 20230
Recensione EZVIZ RH1: aspirapolvere e lavapavimenti 3in1 senza fili
elettronica

Recensione EZVIZ RH1: aspirapolvere e lavapavimenti 3in1 senza fili

10 Gen 20231
Recensione Alice in Borderland: una seconda stagione esplosiva
recensioni film e serie tv

Recensione Alice in Borderland: una seconda stagione esplosiva

5 Gen 20230
Recensione HoneyComb Alpha Flight Controls XPC: il meglio per un'esperienza immersiva
recensioni hardware

Recensione HoneyComb Alpha Flight Controls XPC: il meglio per un'esperienza immersiva

3 Gen 20230
Recensione KTC G42P5: un monitor OLED 4K a 138Hz
recensioni hardware

Recensione KTC G42P5: un monitor OLED 4K a 138Hz

1 Gen 20230
Offerte del giorno
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
Motorola moto g22 (Quad Camera 50 MP, Display 90Hz 6.5", batteria 5000 mAH, 4/64GB espandibile, Dual SIM, Android 12), Nero (Cosmic Black)
219,90 EUR −43% 125,00 EUR
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
Red Dead Redemption 2 - PlayStation 4
74,99 EUR −68% 23,99 EUR

tuttotek-disney

Vuoi unirti a noi?
Siamo in cerca di nuove figure per ampliare la nostra redazione. Non farti scappare questa opportunità! Scopri come candidarti in questa pagina.

Sei uno streamer o youtuber?
Grazie ad una collaborazione con il nostro canale Twitch o YouTube e tramite i nostri partner, oltre che il nostro affezionato pubblico, possiamo aiutarti a crescere! Scopri come in questa pagina.

Seguici su

Resta sempre aggiornato e non perderti nulla! News, guide, recensioni, anteprime, speciali... Seguici sui nostri canali social.

 

Tutti i contenuti presenti su tuttotek.it sono soggetti a licenza Creative Commons e, dove non specificato, le immagini e i loghi appartengono ai legittimi proprietari.

Qualora la pubblicazione di determinati contenuti violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

© tuttoteK 2015-2023
Designed by Who Knocks.