UE: videogames e console potrebbero subire un aumento di prezzo. Tra le cause del rincaro gli attriti commerciali con gli USA e i conseguenti dazi di esportazione
Probabilmente saprete che negli ultimi mesi i rapporti tra Stati Uniti e Unione Europea sono stati piuttosto tesi. Il rischio maggiore è quello di una vera e propria guerra commerciale: con essa arriverebbero nuove tariffe, dazi, e una tassa addizionale che viene immessa sui beni importati. L’attuale situazione di stallo è legata alle ultime vicende dei sussidi a Boeing e Airbus, ma non ci addentreremo in tutto questo. Oggi parliamo di una probabile conseguenza che potrebbe colpire i videogiocatori europei. Se i nuovi dazi dovessero essere confermati, le console potrebbero vedere un aumento di prezzo in Europa.
L’UE ha recentemente pubblicato un elenco di prodotti di importazione statunitense; i prodotti in lista potrebbero essere soggetti alle nuove tariffe doganali. Tra questi prodotti, purtroppo, rientra anche la categoria videogames e console.
UE vs USA: videogames e console a rischio
L’immagine che abbiamo pubblicato è solo un estratto del documento; se volete sapere quali sono gli altri beni a rischio potete liberamente consultare l’elenco completo. La lista della UE è a sua volta una risposta agli Stati Uniti, che all’inizio della settimana hanno annunciato di voler imporre un dazio di 11 miliardi di dollari sulle importazioni dall’Europa. Se gli Stati Uniti applicassero davvero la sovra-tassazione sui prodotti europei, l’UE risponderebbe allo stesso modo e imporrebbe dazi sulle merci presenti nella lista. Ciò porterebbe a un inevitabile rincaro dei prezzi dei beni in questione, tra i quali videogames e console.
Al momento né USA né UE hanno ancora firmato nulla, e al momento è impossibile dire a quanto ammonterebbe il sovrapprezzo sulle console. Gli Stati Uniti, però, hanno recentemente applicato nuovi dazi in diversi paesi, inclusa la Cina. La possibilità che nuovi dazi siano applicati anche all’Europa, dunque, è reale, e potrebbe influire sui prezzi delle console di nuova generazione (e, forse, anche sul loro lancio in Europa).Â
La situazione è delicata: per noi giocatori, ovviamente, il rincaro dei prezzi in materia di videogames è una grande delusione. Il lancio delle console next-gen come PlayStation 5 e Xbox Scarlett è abbastanza vicino, e sarebbe veramente triste non poterne usufruirne. Più in generale, però, la questione è di più ampio spessore: USA e UE possono permettersi di farsi la guerra su un piano economico/commerciale? In un mondo globalizzato ha ancora senso ragionare per nazionalismi?
Cosa ne pensate di questa notizia? Noi speriamo che Stati Uniti e Unione Europea trovino un accordo, e voi? Raccontateci le vostre impressioni nei commenti e restate con noi per le prossime novità in merito!
Lascia un commento