La nuova CPU di AMD il Ryzen Threadripper 3970X sta giĆ battendo record mondiali, tante prestazioni e tanti core! Vediamo i risultati ma soprattutto gli overclocker!
La nuova CPU di AMD il Ryzen Threadripper 3970X giĆ nelle mani degli overclocker sta segnando tanti record mondiali. Tante prestazioni e tanti core a disposizione per spingere al massimo i relativi benchmarks usati per la valutazione delle CPU. I numeri sono da capogiro ma soprattutto il tempo di esecuzione di alcuni benchmarks scende sotto ai 15 secondi, un tempo assolutamente mostruoso. Ecco i dettagli
AMD Ryzen Threadripper 3970X: sta giĆ battendo record
Con i recenti potenti processori multi-thread AMD Ryzen Threadripper 3960X e 3970X appena usciti, sicuramente ci dovevamo aspettare tanti record infranti in breve tempo. Infatti questo processore non ha deluso le aspettative, ma soprattutto anche gli overclocker che hanno compiuto i record. Non sorprende quindi che Asus abbia condiviso sul suo sito alcune spettacolari imprese di benchmarking sul Threadripper 3970X, eseguiteutilizzando la CPU HEDT attualmente più veloce di AMD.
In particolare, Asus oltre ad essere orgogliosa degli overclocker del suo team mette in evidenza le grandi capacitĆ della nuova scheda madre ROG Zenith II Extreme TRX40. Non solo una scheda ricca di funzionalitĆ ma soprattutto una scheda pensata per l’overclocking estremo, e quindi perfetta per la nuova CPU AMD Ryzen Threadripper 3970X.
La combinazione tra questi due grandi componenti hardware ha scalato 11 importanti nuovi record mondiali tra cui i primi posti molto apprezzati in Geekbench multi-core, Cinebench, GPUPI e wPrime. E non poteva mancare in prima fila anche la bandiera italiana del nostro orgoglio nazionale Roberto Sannino in arte Rsannino campione del mondo nel 2017.
Ecco i record infranti con la nuova CPU HEDT di AMD
A portare record rilevanti in grado di segnare World Record, grazie alla nuova scheda madre di Asus, Jeong Soonho, noto come safedisk, ha battuto tre record mondiali. Anche Mike Nees AKA ‘keeph8n ha conquistato sei posti ed infine Alexandru Nedelcu in arte Alex@ro con un posto nell’HWBot x265 e Roberto Sannino conosciuto come Rsannino ha segnato un importante record sull’apprezzato bench wPrime.
Da questa tabella potete vedere i primi record, tutto ĆØ in continuo cambiamento ed evoluzione, per cui sicuramente ci saranno in futuro nuovi record e nuovi posti. Asus afferma che la sua ROG Zenith II Extreme ĆØ un’ottima scelta per queste CPU e rilascia questa dichiarazione.
Per liberare tutta la forza degli ultimi processori Ryzen Threadripper di terza generazione
Potete leggere di più su questa scheda madre tramite la pagina ufficiale del prodotto. Con ben sedici fasi di alimentazione un controller mosfet TDA21472 parliamo di un comparto VRM overkill, che in modo davvero ottimale gestiscono voltaggi e relative temperature. Oltre al conteggio delle corsie PCIe 4.0 leader della piattaforma distribuito su una selezione di slot M.2 di espansione, dotata di controller tra i più recenti per alimentare Ethernet 10G, USB 3.2 Gen 2 e Wi-Fi 6, con una ciliegia finale, l’RGB Aura Sync.
Se volete continuare a conoscere le ultime novitĆ dal mondo hardware continuate a seguirci. Un saluto da tuttoteK.
Lascia un commento