Tra pochi giorni Sigma presenterà molte nuove lenti sia per Sony FE sia per Panasonic L-Mount. Grazie alle ottiche di terze parti i due sistemi cresceranno e diventeranno sempre più concorrenziali. Almeno 3 nuovi obiettivi Sigma arriveranno
Sigma è diventata un’azienda di riferimento per gli obiettivi di terze parti, con tanti prodotti validi che nulla hanno da invidiare a quelli prodotti dalle case madri. Anzi in molti casi il rapporto qualità prezzo è superiore. Se fino a qualche tempo fa erano state le reflex di Canon e Nikon a trarre il maggior vantaggio dai produttori di terze parti, nel prossimo futuro non sarà più così: grazie ai record di vendite delle mirrorless Sony e all’alleanza siglata tra Leica, Panasonic e Sigma per L-Mount, il produttore di ottiche svilupperà in futuro un numero sempre maggiore di obiettivi Sigma con baionetta Sony FE e Panasonic L-Mount. L’evento dell’11 luglio fissato da Sigma sarà proprio il teatro dove andrà in scena il primo atto di questa nuova commedia tutta dedicata alla nuove mirrorless.
La locandina dell’evento fissato da Sigma per la presentazione dei nuovi obiettivi Sony FE e Panasonic L-Mount
Sony FE: i nuovi obiettivi Sigma
Saranno tre gli obiettivi che Sigma annuncerà l’11 luglio e si tratta di ottiche davvero interessanti e uniche nel loro genere. Ecco la lista diffusa da Sony Alpha Rumor:
- 35 mm f/1.2
- 45 mm f/2.8
- 14-24 mm f/2.8
Si vocifera anche l’arrivo di un obiettivo zoom standard che sarà disponibile nei negozi a partire dalla fine del 2019, ma non è chiaro se verrà presentato anch’esso durante l’evento del 11 luglio. Si tratta del classico 24-70 mm f/2.8, un obiettivo che Sigma spera di ben piazzare per via della sua duttilità.
Vediamo alcune caratteristiche dei nuovi obiettivi Sigma. Il 14-24 mm f/2.8, un ottimo zoom grandangolare, sarà più compatto dell’attuale versione progettata per reflex – che misura 96 x 135 mm con un peso di 1150 grammi – grazie ad una revisione del design. Il 45 mm f/2.8 apparentemente sarà realizzato con un design retrò con anello di apertura fisico, tuttavia rimarrà la compatibilità con il sistema AF. La costruzione sarà di ottima qualità e le dimensioni molto compatte: si tratterà di una vera e propria ottica da passeggio.
La grande novità sarà però il 35 mm f/1.2, un ottica davvero prestante:
- vanterà una costruzione del corpo dell’obiettivo di classe premium
- saranno inseriti molti elementi HR nello schema interno per ridurre al minimo le aberrazioni
- sarà l’obiettivo Sigma con un MTF record tra tutte le lenti Full Frame ad apertura f/1.2
- Sistema di messa a fuoco ultra-veloce e silenzioso, adatta altresì ai video
Sony E-Mount
Panasonic L-Mount: le nuove ottiche Sigma
Le stesse ottiche che Sigma presenterà per Sony FE, arriveranno anche per le mirrorless Panasonic e tutti i dispositivi con baionetta L-Mount. La lista è stata diffusa da L Rumors:
- 35 mm f/1.2
- 45 mm f/2.8
- 14-24 mm f/2.8
- 24-70 mm f/2.8 (con quest’ultimo sempre vociferato, ma in dubbio la presentazione nell’evento dell’11 luglio)
Gli obiettivi Sigma per L-Mount avranno essenzialmente le stesse specifiche di quelli già citati poco fa. In realtà dovrebbero essere esattamente le stesse ottiche a livello di costruzione e progettazione, cambierà solamente l’anello di adattamento alla specifica baionetta.
Leica, Sigma e Panasonic L-Mount
Tutte i nuovi obiettivi Sigma sono progettati esclusivamente per i sistemi mirrorless Full Frame ( in altre parole non sono obiettivi per DSLR resi compatibili con le mirrorless tramite degli adattatori integrati), questo comporta un tiraggio ridotto, tutto a vantaggio della qualità finale dell’immagine perché riducendo il cammino della luce si riducono anche le distorsioni. I nuovi obiettivi Sigma che verranno annunciati l’11 luglio saranno subito disponibili per Sony FE e L-Mount, mentre le versioni Nikon Z e Canon EOS R saranno annunciate in un secondo momento.
L’evento di presentazione ufficiale si terrà l’11 luglio alle ore 9.00 secondo il fusorario di Londra (1.00 a Los Angeles, 4.00 a New York, 10.00 a Berlino, 16:00 a Pechino, 17:00 a Tokyo). Dalla sezione fotografia è tutto! Continuate a seguirci per tante news ed approfondimenti!
Lascia un commento