Se state avendo problemi con il nuovo titolo di Team Ninja, venite a scoprire con noi come battere Imagawa Yoshimoto in Nioh 2 con la nostra guida al boss
Molti di voi staranno già giocando sicuramente a Nioh 2. Lo stiamo facendo anche noi e a breve troverete su questi lidi la nostra recensione. Nel mentre stiamo cercando di darvi una mano con una serie di guide per semplificarvi la vita nel gioco. Conosciamo benissimo la difficoltà della serie di Team Ninja, già piuttosto evidente nel primo capitolo e ancor più marcata nei tecnicismi del secondo, quindi perché non condividere con voi la nostra conoscenza per allietarvi l’avventura?
Vi abbiamo già spiegato come e quando utilizzare ogni Stance, svelato qualche trucco e consiglio per giocare al meglio e dimostrato come battere Azai Nagamasa e Yatsu-no-Kami. Questa volta torniamo ad inizio gioco e ci occupiamo del boss principale di fine prima area: Imagawa Yoshimoto. Scopriamo insieme come batterlo.
Must be HumanÂ
Imagawa Yoshimoto è il primo nemico dalle fattezze umane con un nome associato che incontrerete nel corso della vostra avventura. Già questo lo rende unico: umano, nome unico e arena unica. La definizione di primo boss per eccellenza in qualsiasi action game, che sia un souls-like o meno. Imagawa Yoshimoto è quindi un semplice essere umano, ma esattamente come voi ha uno Spirito Guardiano da utilizzare in battaglia.Â
Il Boss, prendendo spunto dall’area in cui è collocato, utilizza attacchi di fulmine che potrebbero causarvi danni piuttosto elevati se non avete sviluppato una resistenza elementale fino a quel momento. Il livello consigliato da noi è il 38-40 circa, ma anche se sarete ben performanti dovrete prepararvi a schivare e schivare.Â
Le dimensioni contano! – Nioh 2, guida ai boss: come battere Imagawa Yoshimoto
L’arena è piuttosto piccola, quindi non potrete davvero sfuggirgli. Imagawa Yoshimoto utilizza arco e frecce se decidete di allontanarvi troppo, scagliandovi contro frecce o lanciandole in cielo per farle poi ricadere a terra. Questi attacchi sono piuttosto semplici da schivare una volta capito il tempismo, ma poi ci si mette lo Spirito Guardiano. Prendendo la forma di un elefante, vi tirerà contro una serie di attacchi di elemento fulmine ad ampio raggio. Una volta che vi verrà segnalato dove cadrà l’attacco, dovrete necessariamente scappare dall’area per evitare di prendere danno.Â
Sembra che l’attacco possa essere contrattaccato con il Contrattacco Esplosivo, ma al momento della scrittura di questa guida non siamo mai riusciti ad avere il tempismo giusto per riuscirci. Per questo motivo, ora come ora vi consigliamo di stare attenti e semplicemente schivare e scappare da questa tipologia di attacchi.Â
Niente Regno Oscuro, stavolta – Nioh 2, guida ai boss: come battere Imagawa Yoshimoto
Fortunatamente, Imagawa Yoshimoto con evocherà il Regno Oscuro, quindi quel che vedete all’inizio dello scontro è esattamente quello che vedrete alla fine. La cosa più importante è che schiviate i fulmini e che approfittiate delle varie aperture per attaccare il boss ed abbassarne la vita. Sfruttate anche le vostre Abilità Yokai, spesso veramente utili. Tenete bene a mente che Imagawa Yoshimoto ha le vostre stesse limitazioni, capirete immediatamente quando sfruttare la finestra per una combo o meno.Â
Una tattica che potrebbe esservi utile, tanto da rendere una sciocchezza il combattimento in realtà , è portare il boss ad utilizzare sempre il suo attacco caricato con la spada. È anche piuttosto semplice capire quando sta per utilizzarlo: Yoshimoto si fermerà e si preparerà ad estrarre la spada per lanciarvisi contro. Schivate l’attacco immediatamente successivo e avrete l’apertura che tanto cercavate. Sfruttate questo attacco, fishandolo il più possibile, e lo scontro diventerà molto, molto più semplice.Â
Buon divertimento!Â
E anche questo Boss è andato! Cosa ne pensate? Vi è stata utile questa guida per battere il boss Imagawa Yoshimoto in Nioh 2? State già giocando al gioco o aspettate qualche altro parere? Scrivetecelo qua sotto nei commenti, noi continueremo a darvi spunti e consigli per affrontare al meglio la vostra avventura contro gli Yokai. Preparate le spade!
Lascia un commento