Questa guida mensile all'acquisto di un disco SSD per PC Dekstop non sarà divisa per fasce di prezzo ma per categorie, in base all'utilizzo finale. In ogni categoria vi indicheremo i migliori SSD in base al vostro budget
Avere un SSD (disco allo stato solido) è ormai d'obbligo su un PC da gaming e non solo. Con il sistema operativo e le applicazioni installate su un SSD, Windows (o chi per lui) si avvierà in pochi secondi e le applicazioni prima che tu possa batter ciglio. L'intero sistema sarà più rapido e performante e ciò renderà l'utilizzo del PC più rapido e piacevole. Una volta che hai provato l'ebrezza di possedere un SSD non tornerai più indietro, poco ma sicuro.
Gli SSD in gioco contano, ma non sul framerate quanto sui tempi di caricamento e di installazione. Per capirci, in un gioco come Battlefield 1 il disco può ridurre di 80 secondi i tempi di caricamento di una mappa, e il respawn sarà di certo più rapido. L'esperienza generale risulterà più fluida e viziata da meno tempi morti.
Tuttavia esistono due aspetti negativi rispetto rispetto ai classici dischi meccanici, perlopiù trascurabili. Bisogna menzionare i prezzi che sono ancora piuttosto alti a parità di capienza, sebbene in costante discesa. E i limiti di scrittura: gli SSD hanno una sorta di “scadenza” che non consente più di tante scritture su di essi. Ma si tratta di limiti che difficilmente si raggiungono facendone un uso standard.
Prima qualche nozione fondamentale per la scelta e poi via con la lista dei migliori SSD per PC disponibili sul mercato.
Come si sceglie il migliore SSD da acquistare?
Per scegliere la migliore soluzione fra quelle proposte dal mercato dei dischi SSD bisogna acquisire familiarità con alcuni parametri tecnici. Scopriamo insieme quali sono questi parametri e quali sono gli aspetti che più pesano nella scelta dei migliori SSD disponibili.
Formato e tipologia di collegamento
La maggioranza dei dischi SSD per notebook e PC desktop è in formato 2,5″ e si installa nel computer tramite i classici connettori SATA. Prima di acquistare un SSD informati sul tipo di collegamento disponibile nel tuo PC.