Scopriamo come avere Disney Plus gratis per guardare senza limiti tutti i film e le serie tv del servizio streaming senza pagare (o pagando meno)
Disney Plus è una piattaforma streaming che accorpa i contenuti di diversi marchi: Disney, Pixar, National Geographic, Marvel e Star Wars. Si può accedere ai suoi contenuti a pagamento, al costo di 69,99 euro per un anno oppure 8,99 euro al mese. Ma è anche possibile averla senza pagare: in questa guida vi indicheremo come avere Disney Plus gratis, attraverso vari metodi sicuri e legali.
Per il momento esiste un metodo ufficiale per vedere Disney Plus gratis: attraverso la prova gratuita. Ma non è l’unico, e soprattutto ce ne sono altri per ottenere i servizi a un prezzo bassissimo. Noi infatti vi mostreremo anche come ottenere gli stessi servizi a un prezzo notevolmente inferiore di quello indicato e in maniera totalmente sicura. Attenzione alle truffe: non fidatevi di siti non ufficiali che potrebbero nascondere possibili frodi. Scartata questa possibilità , vediamo insieme tutto quello che c’è da sapere per avere Disney Plus gratis o, quantomeno, in offerta.
Come avere Disney Plus gratis: come funziona la prova gratuita
Disney Plus ha fin da subito messo a disposizione una prova gratuita di sette giorni. Una settimana per farsi un’idea dei contenuti offerti dal catalogo e per decidere se proseguire pagando oppure disdire. Il periodo prescelto dalla multinazionale non è lunghissimo, ma d’altro canto è forte del fatto che la maggior parte dei contenuti attualmente disponibili sono già conosciuti da quasi tutti. Attenzione: l’abbonamento si rinnova in automatico allo scadere della settimana e per disattivare l’opzione bisogna dissociare il proprio metodo di pagamento.
Ricordiamo infatti che, per ottenere Disney Plus gratis, al momento della registrazione ci sarà chiesto di inserire un metodo di pagamento. Possiamo scegliere tra una carta di credito o di debito, ma anche un conto online PayPal. All’interno dei termini e condizioni del servizio viene spiegata meglio la prova gratuita. Qui il link ufficiale per iscriversi a Disney Plus.
Come allungare la prova gratuita di Disney Plus | Come avere Disney Plus gratisÂ
Ma è possibile allungare il periodo della prova gratuita? In realtà sì, con un metodo tanto semplice quanto legale. Vi basterà , infatti, cambiare account e metodo di pagamento. Attivando un nuovo profilo e associando una nuova carta o conto potrete sfruttare altri sette giorni di prova gratuita senza dovervi necessariamente abbonare. Ricordandovi però di disdire ogni volta.
Il pagamento dell’abbonamento a Disney Plus avviene infatti in automatico al termine dei sette giorni di prova previsti: rimuovete la vostra carta dissociandola dall’account per evitare l’addebito automatico e procedete, per quanto possibile, con l’attivazione di un nuovo profilo. La soluzione è certo temporanea e anche leggermente scomoda. Per cui potreste essere tentati di sottoscrivere l’offerta completa per aver accesso al catalogo: in questo caso, vi invitiamo a prendere nota dei seguenti consigli per pagare con offerte molto vantaggiose.
Come avere Disney Plus gratis con TIM
Un metodo ufficiale per avere Disney Plus gratis è l’offerta speciale pensata da TIM per i suoi abbonati alla linea fissa. Chi ha all’attivo una linea internet Fibra o ADSL con TIM potrà infatti approfittare dell’offerta speciale che permette di unire Disney Plus e TIMVISION a soli 3 euro al mese. Con questa offerta, inoltre, i primi tre mesi di servizio sono completamente gratuiti.
Ma attenzione: l’offerta in questione è attivabile fino al 24 maggio 2020. I costi degli abbonamenti saranno fatturati direttamente in bolletta, e seguiranno quindi il metodo di pagamento che avrete prescelto per la linea telefonica e i servizi di rete. Anche in questo caso ci sarà sempre la possibilità di disdire l’abbonamento se non soddisfatti, ma i costi dipenderanno dall’offerta sottoscritta.
Come avere Disney Plus gratis: la condivisione dell’abbonamento
C’è infine un metodo per godere dei servizi a pagamento di Disney Plus ad un prezzo estremamente vantaggioso. Stiamo parlando della condivisione dell’abbonamento. Infatti Disney Plus può essere condiviso tra un massimo di quattro utilizzatori. Il costo di un abbonamento mensile sarebbe così di 1.75 euro invece di 6.99 euro. Ancora più conveniente l’offerta annuale: il costo per ogni persona diventerebbe di 17.50 euro all’anno, ossia appena 1,45 euro al mese per un anno intero di programmazione Disney Plus.
I modi per condividere con altri amici o familiari il costo dell’abbonamento sono innumerevoli, ma noi oggi vogliamo parlarvi di un metodo online semplice e sicuro: GamsGo o in alternativa GoSplit. Questo è un servizio che permette a estranei, gruppi di amici, coinquilini, colleghi di lavoro e membri di uno stesso nucleo familiare di organizzare la suddivisione delle spese per i servizi digitali multi-account. Questa possibilità è data anche per Netflix e Spotify, ma qui vi parliamo del caso di Disney Plus.
Buona visione!
Queste sono, al momento, le opzioni legali per accedere ai contenuti di Disney Plus gratis, senza pagare, o sfruttando esclusive offerte per pagare di meno. Altri metodi si rifanno al mondo dello streaming illegale, ma noi vi sconsigliamo caldamente di provarli, in primis per le serie conseguenze penali che implicano, ma anche per la scarsa qualità audio/video dei contenuti spesso scaricati da piattaforme non sicure. E d’altronde abbiamo visto che ottenere Disney Plus gratis, o quasi, è davvero semplice e comodo.
Non vi resta che scegliere il prossimo film o serie tv che vedrete. I contenuti sono molti, tra i vari marchi disponibili: tra film d’animazione, documentari, grandi serie e film epocali, ce n’è per tutti i gusti. Quello che possiamo fare noi è consigliarvi i migliori contenuti da vedere in questo momento. Non perdete dunque le nostre liste dei migliori film e delle migliori serie tv disponibili attualmente su Disney Plus! E visto che ci siamo, date una lettura sul come avere Amazon Prime gratis.
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Paolo
19 Settembre 2021 alle 20:45Qualcuno sa dare un giudizio reale su Disney +? Grazie
GGpulcino
18 Febbraio 2022 alle 22:08Secondo me è una cavolata totale disney+. Ma cosa significa che devo pagare 8 o 89 euro per vedere dei cartoni animati della mia infanzia? Secondo me non ne vale la pena. Da 1 a 10 darei un 4.
Paola
10 Ottobre 2021 alle 21:26Scusate ma non riesco più a collegarmi
Sonia
17 Marzo 2022 alle 12:08Disney Plus lo ritengo molto valido, i cui oltre ai cartoni della Disney ci sono molti film della Marvel con una qualità molto buona e tanti film. Purtroppo il nome come è nato voleva raccogliere tutto ciò che è cartoni, ma ora invece offre molti film e serie che non trovi in altri siti dove ci sono sempre le stesse cose viste e riviste. Provatelo e mi darete ragione. Ciao a tutti
Pippone
14 Maggio 2023 alle 19:59non nato per i cartoni disney ma tutto cio che è disney, incluso la marvel e tanta tanta altra roba.
Verissimo che hanno aggiunto anche tantissime serie. Personalmente vedo piu disney + che netflix (che è sempre peggio!)