• Homepage
  • Web e Social
    • News
    • Guide
    • Speciali
  • Hardware
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Software
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Elettronica
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Dispositivi Mobili
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Videogiochi
    • News
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Film e Serie TV
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Fotografia
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Motori
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Scienze
  • Giochi da tavolo
  • Nerd Stuff
  • Libreria
  • Offerte
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Twitch
    • RSS
tuttotek.it
  • 24 Settembre 2023
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
tuttotek.it
  • Home
  • Web e Social
    • News
      Torino-Roma: dove vedere la partita?

      Torino-Roma: dove vedere la partita?

      Bologna-Napoli: dove vedere la partita?

      Bologna-Napoli: dove vedere la partita?

      Udinese-Fiorentina: dove vedere la partita?

      Udinese-Fiorentina: dove vedere la partita?

      Atalanta-Cagliari: dove vedere la partita?

      Atalanta-Cagliari: dove vedere la partita?

    • Speciali
      Export alimentare: prima economia italiana

      Export alimentare: prima economia italiana

      E-commerce facili: come creare un negozio online di successo

      E-commerce facili: come creare un negozio online di successo

      Siti web vetrina: alcuni consigli per non sbagliare

      Siti web vetrina: alcuni consigli per non sbagliare

      Il panorama legale del Bitcoin: cosa c'è da sapere

      Il panorama legale del Bitcoin: cosa c'è da sapere

    • Guide
      Canali WhatsApp: cosa sono e come funzionano?

      Canali WhatsApp: cosa sono e come funzionano?

      Come aprire file PDF su iPhone?

      Come aprire file PDF su iPhone?

      Migliori app per dimagrire

      Migliori app per dimagrire

      Migliori app per investire

      Migliori app per investire

  • Hardware
    • News
      T-CREATE: il sub-brand di TEAMGROUP lancia Master DDR5 OC R-DIMM

      T-CREATE: il sub-brand di TEAMGROUP lancia Master DDR5 OC R-DIMM

      Goodram festeggia il suo anniversario! 20 anni di incredibili ricordi

      Goodram festeggia il suo anniversario! 20 anni di incredibili ricordi

      ASUS Republic of Gamers: presenta ROG Matrix GeForce RTX 4090

      ASUS Republic of Gamers: presenta ROG Matrix GeForce RTX 4090

      NETGEAR: nuova serie Orbi 970 con connettività Wi-Fi 7

      NETGEAR: nuova serie Orbi 970 con connettività Wi-Fi 7

    • Recensioni
      Recensione DERE R16 Pro: un PC sorprendente

      Recensione DERE R16 Pro: un PC sorprendente

      Recensione Corsair HS 80 MAX: miglioramenti e novità

      Recensione Corsair HS 80 MAX: miglioramenti e novità

      Recensione Be Quiet Shadow Base 800: un case al passo con il futuro

      Recensione Be Quiet Shadow Base 800: un case al passo con il futuro

      Recensione Huawei MateBook X Pro 2023: l'eccellenza del notebook

      Recensione Huawei MateBook X Pro 2023: l'eccellenza del notebook

    • Guide
      Perché il computer è lento?

      Perché il computer è lento?

      Perché il computer non legge la scheda SD?

      Perché il computer non legge la scheda SD?

      Perché il computer non si collega all'hotspot del cellulare? Cause e soluzioni

      Perché il computer non si collega all'hotspot del cellulare? Cause e soluzioni

      Come funziona la garanzia minima sui prodotti in Italia?

      Come funziona la garanzia minima sui prodotti in Italia?

    • Speciali
      Cosa sono le stampanti multifunzione e perché conviene noleggiarle

      Cosa sono le stampanti multifunzione e perché conviene noleggiarle

      Come scegliere un computer: ecco cosa considerare

      Come scegliere un computer: ecco cosa considerare

      Acer Predator Helios 3D 15: hands-on del notebook gaming 3D

      Acer Predator Helios 3D 15: hands-on del notebook gaming 3D

      Programmazione FPGA: il futuro della progettazione hardware

      Programmazione FPGA: il futuro della progettazione hardware

  • Software
    • News
      NordVPN: praticamente gratis con il nuovo sconto!

      NordVPN: praticamente gratis con il nuovo sconto!

      NordVPN: offerta speciale per l'Autunno!

      NordVPN: offerta speciale per l'Autunno!

      NordVPN: in arrivo una nuova promozione con buoni regalo annessi!

      NordVPN: in arrivo una nuova promozione con buoni regalo annessi!

      4DDiG Windows Boot Genius: risolvi lo schermo nero del computer

      4DDiG Windows Boot Genius: risolvi lo schermo nero del computer

    • Recensioni
      Recensione MiniTool Data Recovery 11.6: recupero dati persi

      Recensione MiniTool Data Recovery 11.6: recupero dati persi

      Recensione XNSPY: l'unica app di spionaggio che non sacrifica la privacy

      Recensione XNSPY: l'unica app di spionaggio che non sacrifica la privacy

      Recensione Remo Repair Word: come recuperare i file word in un attimo

      Recensione Remo Repair Word: come recuperare i file word in un attimo

      Recensione WooTechy iMoveGo: lo spoofer di posizione GPS più sicuro

      Recensione WooTechy iMoveGo: lo spoofer di posizione GPS più sicuro

    • Guide
      DaVinci Resolve o DaVinci Resolve Studio: quali sono le differenze?

      DaVinci Resolve o DaVinci Resolve Studio: quali sono le differenze?

      Perché il computer non si connette al Wi-Fi?

      Perché il computer non si connette al Wi-Fi?

      Migliori software per la gestione dei social media | Settembre 2023

      Migliori software per la gestione dei social media | Settembre 2023

      Migliori software gratuiti per disegnare | Settembre 2023

      Migliori software gratuiti per disegnare | Settembre 2023

    • Speciali
      Vidnoz AI: sintetizzatore vocale che trasforma il testo in voce naturale e realistica

      Vidnoz AI: sintetizzatore vocale che trasforma il testo in voce naturale e realistica

      Software per la formazione aziendale? I requisiti chiave

      Software per la formazione aziendale? I requisiti chiave

      Quattro modi per disinstallare completamente le app su MacBook

      Quattro modi per disinstallare completamente le app su MacBook

      OCR: i vantaggi della conversione di immagini in testo

      OCR: i vantaggi della conversione di immagini in testo

  • Elettronica
    • News
      BLUETTI EP760: la nuova power station domestica

      BLUETTI EP760: la nuova power station domestica

      Amazon presenta il nuovo Echo Hub ed Echo Show 8 di nuova generazione

      Amazon presenta il nuovo Echo Hub ed Echo Show 8 di nuova generazione

      Amazon presenta i nuovi Fire TV Stick, più intelligenti e potenti

      Amazon presenta i nuovi Fire TV Stick, più intelligenti e potenti

      Mozart, il nuovo proiettore Wanbo, debutto sconvolgente il 22 settembre

      Mozart, il nuovo proiettore Wanbo, debutto sconvolgente il 22 settembre

    • Recensioni
      Recensione telecamera EZVIZ C3X: un ottimo "lavoro" sia di giorno che di notte

      Recensione telecamera EZVIZ C3X: un ottimo "lavoro" sia di giorno che di notte

      Recensione Smartmi Evaporative Humidifier 3: ottima soluzione!

      Recensione Smartmi Evaporative Humidifier 3: ottima soluzione!

      Recensione ULTENIC AC1 Elite: un aspirapolvere/lavapavimenti versatile

      Recensione ULTENIC AC1 Elite: un aspirapolvere/lavapavimenti versatile

      Recensione EcoFlow Delta 2 Max: la centrale elettrica portatile d'eccellenza

      Recensione EcoFlow Delta 2 Max: la centrale elettrica portatile d'eccellenza

    • Guide
      Migliori sex toys tech e dove comprarli

      Migliori sex toys tech e dove comprarli

      Migliori purificatori d'aria | Settembre 2023

      Migliori purificatori d'aria | Settembre 2023

      Migliori deumidificatori d'aria | Settembre 2023

      Migliori deumidificatori d'aria | Settembre 2023

      Migliori TV: 4K, HDR, OLED, QLED e non solo | Settembre 2023

      Migliori TV: 4K, HDR, OLED, QLED e non solo | Settembre 2023

    • Speciali
      Proiettori 4K: i vantaggi e come scegliere il migliore

      Proiettori 4K: i vantaggi e come scegliere il migliore

      Kiwi 2: tutte le caratteristiche della nuova sigaretta Kiwi Vapor 2023

      Kiwi 2: tutte le caratteristiche della nuova sigaretta Kiwi Vapor 2023

      Soluzioni HVAC intelligenti: ottimizzare il comfort e il risparmio energetico

      Soluzioni HVAC intelligenti: ottimizzare il comfort e il risparmio energetico

      Amplificatori del segnale cellulare per barche e yacht: la vostra garanzia per la comunicazione affidabile durante i viaggi marittimi

      Amplificatori del segnale cellulare per barche e yacht: la vostra garanzia per la comunicazione affidabile durante i viaggi marittimi

  • Mobile
    • News
      HONOR V Purse: debutta ufficialmente in Cina

      HONOR V Purse: debutta ufficialmente in Cina

      iOS 17: tutte le novità del nuovo aggiornamento e i dispositivi compatibili

      iOS 17: tutte le novità del nuovo aggiornamento e i dispositivi compatibili

      Onyx BOOX Palma: arriva il Mobile ePaper da 6 pollici

      Onyx BOOX Palma: arriva il Mobile ePaper da 6 pollici

      Realme C51: ufficialmente in arrivo in Italia

      Realme C51: ufficialmente in arrivo in Italia

    • Recensioni
      Recensione Realme C51: alla portata di tutti!

      Recensione Realme C51: alla portata di tutti!

      Recensione Teclast P40HD: un buon compagno al giusto prezzo

      Recensione Teclast P40HD: un buon compagno al giusto prezzo

      Recensione Nokia G42 5G: colorato e stiloso!

      Recensione Nokia G42 5G: colorato e stiloso!

      Recensione Teclast T50 Pro: leggero e scattante

      Recensione Teclast T50 Pro: leggero e scattante

    • Guide
      iPhone 15 Pro/15 Pro Max: guida alle differenze e alle specifiche tecniche

      iPhone 15 Pro/15 Pro Max: guida alle differenze e alle specifiche tecniche

      iPhone 15/15 Plus: guida alle differenze e alle specifiche tecniche

      iPhone 15/15 Plus: guida alle differenze e alle specifiche tecniche

      Samsung Galaxy S23: trucchi, suggerimenti e nuove funzioni da provare!

      Samsung Galaxy S23: trucchi, suggerimenti e nuove funzioni da provare!

      iPhone 14 e 14 Pro: trucchi, suggerimenti e nuove funzioni da provare!

      iPhone 14 e 14 Pro: trucchi, suggerimenti e nuove funzioni da provare!

    • Speciali
      Amazfit Bit 3: lo smartwatch economico che accontenta tutti

      Amazfit Bit 3: lo smartwatch economico che accontenta tutti

      Come scegliere la custodia per smartphone

      Come scegliere la custodia per smartphone

      Gateway per l'invio di SMS: definizione e vantaggi

      Gateway per l'invio di SMS: definizione e vantaggi

      Sport in streaming: migliori dispositivi mobile per guardarlo

      Sport in streaming: migliori dispositivi mobile per guardarlo

  • Videogiochi
    • News
      Electronic Arts: l'evento EA Sports FC 24 Clubhouse sbarca a Milano

      Electronic Arts: l'evento EA Sports FC 24 Clubhouse sbarca a Milano

      Assassin’s Creed Nexus VR: annunciata la data d’uscita

      Assassin’s Creed Nexus VR: annunciata la data d’uscita

      Octopath Traveler 2 arriva su Xbox e Game Pass

      Octopath Traveler 2 arriva su Xbox e Game Pass

      Final Fantasy 7 Rebirth: svelato il peso del gioco!

      Final Fantasy 7 Rebirth: svelato il peso del gioco!

    • Anteprime
      Anteprima Mortal Kombat 1: le nostre prime impressioni!

      Anteprima Mortal Kombat 1: le nostre prime impressioni!

      Anteprima Lies of P: le nostre prime impressioni

      Anteprima Lies of P: le nostre prime impressioni

      Anteprima Final Fantasy XVI: le nostre prime impressioni!

      Anteprima Final Fantasy XVI: le nostre prime impressioni!

      Anteprima MotoGP 23: le nostre prime impressioni

      Anteprima MotoGP 23: le nostre prime impressioni

    • Recensioni
      Recensione Super Bomberman R 2 per Nintendo Switch: ma che bel castello!

      Recensione Super Bomberman R 2 per Nintendo Switch: ma che bel castello!

      Recensione DLC Pokémon Scarlatto e Violetto: la Maschera Turchese

      Recensione DLC Pokémon Scarlatto e Violetto: la Maschera Turchese

      Recensione Baldur's Gate 3: un nuovo colosso

      Recensione Baldur's Gate 3: un nuovo colosso

      Recensione SYNCED: il nuovo Free-to-Play di NExT Studios

      Recensione SYNCED: il nuovo Free-to-Play di NExT Studios

    • Guide
      Come avere Nintendo Switch Online gratis | Settembre 2023

      Come avere Nintendo Switch Online gratis | Settembre 2023

      PS5: codice errore CE-100028-1, come risolvere?

      PS5: codice errore CE-100028-1, come risolvere?

      PS5: codice errore CE-108862-5, come risolvere?

      PS5: codice errore CE-108862-5, come risolvere?

      Lies of P: come salire di livello velocemente

      Lies of P: come salire di livello velocemente

    • Speciali
      Road to Wonder: parte 1, retro-recensione Super Mario Land

      Road to Wonder: parte 1, retro-recensione Super Mario Land

      Tokyo Game Show 2023: tutti gli annunci di Capcom

      Tokyo Game Show 2023: tutti gli annunci di Capcom

      State of Play: recap di tutti gli annunci di settembre 2023

      State of Play: recap di tutti gli annunci di settembre 2023

      Nintendo Direct: recap di tutti gli annunci di settembre 2023

      Nintendo Direct: recap di tutti gli annunci di settembre 2023

  • Film e Serie TV
    • News
      Eagle Pictures: le uscite in Home Video di Ottobre 2023!

      Eagle Pictures: le uscite in Home Video di Ottobre 2023!

      The Well in anteprima al Sitges Film Festival!

      The Well in anteprima al Sitges Film Festival!

      Griselda: svelata la data d'uscita su Netflix della serie con Sofia Vergara

      Griselda: svelata la data d'uscita su Netflix della serie con Sofia Vergara

      Michael Caine annuncia l'addio al cinema dopo The Great Escaper

      Michael Caine annuncia l'addio al cinema dopo The Great Escaper

    • Recensioni
      Recensione Assassinio a Venezia: horror tra i canali

      Recensione Assassinio a Venezia: horror tra i canali

      Recensione One Piece: il Live Action che non ci aspettavamo

      Recensione One Piece: il Live Action che non ci aspettavamo

      Recensione Only Murders in the Building 3: episodio 6

      Recensione Only Murders in the Building 3: episodio 6

      Recensione Only Murders in the Building 3: episodio 5

      Recensione Only Murders in the Building 3: episodio 5

    • Guide
      Migliori serie anime da vedere su Crunchyroll | Settembre 2023

      Migliori serie anime da vedere su Crunchyroll | Settembre 2023

      Migliori film da vedere su Paramount Plus | Settembre 2023

      Migliori film da vedere su Paramount Plus | Settembre 2023

      Migliori film su Infinity Plus da vedere | Settembre 2023

      Migliori film su Infinity Plus da vedere | Settembre 2023

      Migliori serie da vedere su VVVVID | Settembre 2023

      Migliori serie da vedere su VVVVID | Settembre 2023

    • Speciali
      Leonardo DiCaprio: la top 10 dei migliori film

      Leonardo DiCaprio: la top 10 dei migliori film

      Anime Breakfast: Space Dandy e le differenze con Cowboy Bebop!

      Anime Breakfast: Space Dandy e le differenze con Cowboy Bebop!

      Anime Breakfast Chara: One Piece, Nami e il bello della libertà

      Anime Breakfast Chara: One Piece, Nami e il bello della libertà

      David Fincher: la top 10 dei migliori film

      David Fincher: la top 10 dei migliori film

  • Fotografia
    • News
      FUJIFILM: presentata la nuova mirrorless GFX100 II

      FUJIFILM: presentata la nuova mirrorless GFX100 II

      FUJIFILM: ecco il Fujinon Duvo 24-300 per il zoom broadcast

      FUJIFILM: ecco il Fujinon Duvo 24-300 per il zoom broadcast

      Polaroid I-2: la nuova istantanea con controlli manuali

      Polaroid I-2: la nuova istantanea con controlli manuali

      Canon: iMAGE S è il nuovo partner nei sistemi di visione

      Canon: iMAGE S è il nuovo partner nei sistemi di visione

    • Recensioni
      Recensione FUJIFILM Instax Mini 12: un gioiello estetico che non delude

      Recensione FUJIFILM Instax Mini 12: un gioiello estetico che non delude

      Recensione Fujifilm X-T5: top gamma senza rinunce

      Recensione Fujifilm X-T5: top gamma senza rinunce

      Recensione Fujifilm X-H2s: ammiraglia senza rivali

      Recensione Fujifilm X-H2s: ammiraglia senza rivali

      Recensione Nilox Dual S: una marcia in più

      Recensione Nilox Dual S: una marcia in più

    • Guide
      Migliori schede SD e schede microSD | Settembre 2023

      Migliori schede SD e schede microSD | Settembre 2023

      Migliori reflex Nikon da acquistare | Settembre 2023

      Migliori reflex Nikon da acquistare | Settembre 2023

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Settembre 2023

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Settembre 2023

      Migliori reflex Canon da acquistare | Settembre 2023

      Migliori reflex Canon da acquistare | Settembre 2023

    • Speciali
      Foto di viaggio: tecniche fotografiche comuni per aiutarti a scattare foto di viaggio rilassate e naturali

      Foto di viaggio: tecniche fotografiche comuni per aiutarti a scattare foto di viaggio rilassate e naturali

      Mostre fotografiche settembre: Il Bel Paese di Stefano De Luigi

      Mostre fotografiche settembre: Il Bel Paese di Stefano De Luigi

      Come diventare fotografo: la guida per iniziare

      Come diventare fotografo: la guida per iniziare

      Fotocamere bridge: cosa sono e quali sono i modelli migliori

      Fotocamere bridge: cosa sono e quali sono i modelli migliori

  • Motori
    • News
      Presentata la nuova Fiat 600e!

      Presentata la nuova Fiat 600e!

      F1 GP Giappone: programma e orari diretta TV Sky e TV8

      F1 GP Giappone: programma e orari diretta TV Sky e TV8

      Round 6 del Super GT 2023: successi e sfide per Nissan Z GT500

      Round 6 del Super GT 2023: successi e sfide per Nissan Z GT500

      Bridgestone Turanza All Season 6: secondo Auto Bild Allrad è il migliore pneumatico quattro stagioni per SUV

      Bridgestone Turanza All Season 6: secondo Auto Bild Allrad è il migliore pneumatico quattro stagioni per SUV

    • Recensioni
      Recensione Acer ES Series 3: il monpattino secondo Acer

      Recensione Acer ES Series 3: il monpattino secondo Acer

      Recensione Vantrue Element 2: due occhi sulla strada

      Recensione Vantrue Element 2: due occhi sulla strada

      Recensione DYU D3F: una mini bicletta elettrica tutta da scopriere

      Recensione DYU D3F: una mini bicletta elettrica tutta da scopriere

      Recensione Cyrusher Kommoda: una bicicletta elettrica tutta da scoprire

      Recensione Cyrusher Kommoda: una bicicletta elettrica tutta da scoprire

    • Guide
      Le migliori app per Android Auto | Settembre 2023

      Le migliori app per Android Auto | Settembre 2023

      Dove acquistare migliori ricambi auto non originali

      Dove acquistare migliori ricambi auto non originali

      Perché l'auto strappa? Cause e soluzioni

      Perché l'auto strappa? Cause e soluzioni

      Tagliando auto: cos'è, scadenze e costi

      Tagliando auto: cos'è, scadenze e costi

    • Speciali
      Noleggiare una vettura senza anticipo, quali sono i vantaggi

      Noleggiare una vettura senza anticipo, quali sono i vantaggi

      Come aprire l'auto con il cellulare: le app da installare

      Come aprire l'auto con il cellulare: le app da installare

      Viaggio on the road in auto elettrica: quali sono i Paesi "EV friendly"?

      Viaggio on the road in auto elettrica: quali sono i Paesi "EV friendly"?

      Confronto tra auto a motore termico e auto elettriche: vantaggi, sostenibilità ed esigenze

      Confronto tra auto a motore termico e auto elettriche: vantaggi, sostenibilità ed esigenze

  • Altro
    • Scienze
      Tecniche psicologiche per superare l'ansia da esame: consigli pratici per studenti e docenti

      Tecniche psicologiche per superare l'ansia da esame: consigli pratici per studenti e docenti

      Scienza della nutrizione: l'idratazione nello sport

      Scienza della nutrizione: l'idratazione nello sport

      Che cos'è e come funziona la tecnologia RFID

      Che cos'è e come funziona la tecnologia RFID

      Guida dettagliata: conversione di milligrammi (mg) in millilitri (ml)

      Guida dettagliata: conversione di milligrammi (mg) in millilitri (ml)

    • Giochi da tavolo
      Scopa online: riscopri il classico gioco italiano!

      Scopa online: riscopri il classico gioco italiano!

      Migliori giochi da tavolo online | Settembre 2023

      Migliori giochi da tavolo online | Settembre 2023

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Settembre 2023

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Settembre 2023

      Migliori giochi di ruolo fantasy | Settembre 2023

      Migliori giochi di ruolo fantasy | Settembre 2023

    • Nerd Stuff
      L'esclusiva Collector's Box di Resident Evil per veri fan ora disponibile su GameFlavor

      L'esclusiva Collector's Box di Resident Evil per veri fan ora disponibile su GameFlavor

      Recensione Bleach - Ichigo Kurosaki Figure

      Recensione Bleach - Ichigo Kurosaki Figure

      Funko Pop, dove comprarli: ecco i migliori siti | Settembre 2023

      Funko Pop, dove comprarli: ecco i migliori siti | Settembre 2023

      4 idee regalo per i fan di Crash Bandicoot

      4 idee regalo per i fan di Crash Bandicoot

    • Libreria
      Migliori libri per bambini e ragazzi - Classifica | Settembre 2023

      Migliori libri per bambini e ragazzi - Classifica | Settembre 2023

      Migliori libri fantasy, fantascienza e horror - Classifica | Settembre 2023

      Migliori libri fantasy, fantascienza e horror - Classifica | Settembre 2023

      Migliori libri più venduti (Best Seller) - Classifica | Settembre 2023

      Migliori libri più venduti (Best Seller) - Classifica | Settembre 2023

      Migliori fumetti e manga più venduti - Classifica | Settembre 2023

      Migliori fumetti e manga più venduti - Classifica | Settembre 2023

  • Offerte
    Xiaomi Redmi Note 12: offerta esclusiva da Mediaworld

    Xiaomi Redmi Note 12: offerta esclusiva da Mediaworld

    Samsung Galaxy A34 (256GB): offerta sensazionale da Mediaworld!

    Samsung Galaxy A34 (256GB): offerta sensazionale da Mediaworld!

    Codice sconto Samsung: elettrodomestici scontati del 15%!

    Codice sconto Samsung: elettrodomestici scontati del 15%!

    Oppo A Series: tutte le nuove offerte

    Oppo A Series: tutte le nuove offerte

0 commenti Condividi
Stai leggendo
Recensione Panasonic TX-55 HX940: meglio i muscoli o il cervello?
tuttotek.it » elettronica

Recensione Panasonic TX-55 HX940: meglio i muscoli o il cervello?

20 Agosto 2020 Alberto Bacchin recensioni elettronica 0 commenti

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Recensione Panasonic TX-55 HX940: meglio i muscoli o il cervello?

In questa recensione di Panasonic TX-55 HX940 analizzaremo un TV LCD che dovrebbe piazzarsi tra i top di gamma del produttore nipponico. Con questo televisore Panasonic punta molto sulla potenza del suo processore e sul know how in termini di elaborazione delle immagini, lasciando un po’ indietro invece l’hardware. Vediamo i dettagli

Abbiamo avuto la possibilità di testare in TV LCD Panasonic TX-55 HX940 per alcune settimane. La versione da 55 pollici di diagonale si inserisce in una serie più ampia che condivide gran parte delle specifiche e che rappresentano i modelli di punta per il 2020 proposti da Panasonic per il segmento LCD. Infatti a bordo troviamo l’avanzatissimo processore d’immagine HCX Pro Intelligent che gestisce un schermo LCD LED Edge con tecnologia Local Dimming Intelligent Pro. Naturalmente il televisore è compatibile con i principali standard HDR e spazi colore wide gamut. Per la parte audio spicca il supporto al Dolby Atmos. La premessa non è male, come si comporterà sotto la nostra lente di ingrandimento?

Recensione Panasonic TX-55 HX940: meglio i muscoli o il cervello?

Caratteristiche principali | Recensione Panasonic TX-55 HX940

  • TV LCD Ultra HD da 55 pollici (138 cm), piatto
  • Risoluzione 4K, pannello IPS con retroilluminazione Edge LED con zone 8 × 1 zone di local dimming, refresh 100 Hz
  • Processore HCX Pro Intelligent 
  • HDR: HDR10, HDR10+, HLG, Dolby Vision
  • Compensazione del moto BMR 4K IFC da 2.200 Hz
  • Formati video: MPEG4/2, HEVC, VP9/2
  • Smart TV: MyHomeScreen 5.0 compatibile con G Assistant e Alexa
  • Connettività:
    • 4x HDMI (4x 2.0b, ARC, ALLM modalità automatica a bassa latenza tramite HDMI 2.1)
    • 1x video component
    • 1x video composito
    • 1x stereo cinch
    • 1x uscita digitale ottica
    • 3x USB (1x 3.0)
    • 1x cuffie (o subwoofer)
    • 3x antenna
    • Bluetooth e Wi-Fi (802.11ac) integrato
  • Audio: sistema 2.o da 20W con Dolby Atmos
  •  Extra: lettore multimediale USB / DLNA, doppio DVB-T2 / C / S2, doppio blocco CI + , supporto VESA
  • Dimensioni: 1.231 x 772 x 272 mm (inclusa base)
  • Peso: 19,0 kg (inclusa base)
  • Consumo: 85 W (attività) / 0,3 W (stand-by)  (etichetta energetica A +)
  • Prezzo di listino: 1.199 euro

Design e costruzione | Recensione Panasonic TX-55 HX940

Bisogna dire che come sempre Panasonic sa il fatto in termini di design. Panasonic TX-55 HX940 è un televisore che trasuda eleganza grazie al minimalismo che lo caratterizza. Tutto è stato spostato sul retro, non solo le porte di comunicazione, ma anche i pulsanti di controllo cosicchè sulla parte anteriore domina lo splendido display da 55 pollici con cornici ridotte. L’effetto alla prima accensione è davvero wow se provenite da un televisione di qualche anno: grazie alla qualità d’immagine e alle cornici minimizzate l’effetto è quello che si ottiene a guardando un quadro o una finestra, coinvolgimento assicurato. Consigliamo di posizionarla leggermente sopra la testa degli spettatori (sfruttando gli attacchi VESA in caso) per ottenere l’effetto cinema. A dare il tocco di eleganza finale sono le finiture grigio scuro opaco che spariscono letteralmente nel buio durante la visione, mentre sul retro troviamo una copertura in similpelle molto elegante. Panasonic TX-55 HX940 fa bella figura sia da acceso che da spento. 

La costruzione del corpo della TV è ottima, non si avvertono particolari scricchiolii, l’accesso alle porte si trova in basso a sinistra dietro una copertura che tiene i cavi nascosti. Inoltre i piedini sono progettati per essere utilizzati come guide per i cavi, molto utili per mantenere l’ordine. Bisogna stare attenti a maneggiare la TV una volta montata perché i piedini sono molto semplici, tuttavia una volta posizionata è abbastanza stabile. Le porte di connessione sono tantissime, anche sovrabbondanti per un utente medio. L’unica pecca è forse l’assenza di un HDMI 2.1 completo (viene supportata solo la modalità a bassa latenza).

Analisi tecnica | Recensione Panasonic TX-55 HX940

In questa sezione vedremo e commenteremo i risultati di alcune prove volte a testare la qualità dello schermo e dell’audio. Il primo appunto da fare è che si tratta di un pannello LCD LED Edge, quindi la retroilluminazione è posta sui lati e questo non permette una gestione accurata della luminosità e nemmeno un picchi elevatissimi. Panasonic TX-55 HX940 utilizza una sorta di dimming in grado di accendere e spegnere 8 “colonne”, ma chiaramente i contrasti e il clouding sono distanti da un modello Full LED con local dimming avanzato e ancor più da un OLED. Grande merito invece va all’ottimo processore che svolge tutti i suoi compiti egregiamente. Il display IPS garantisce una buona resa cromatica, ma pecca in termini di tempi di risposta. I test si sono svolti con le seguenti impostazioni dello schermo: retroilluminazione 50, contrasto 100, luminosità 50. Nella galleria qui di seguito i risultati commentati.

Nota: a causa della compressione e delle caratteristiche dei diversi schermi alcuni dettagli potrebbero non essere visibili.

Nonostante lo schermo non riesca ad arrivare a picchi di luminosità elevatissimi (circa 400 nits con schermara bianca al 10%), essa rimane abbastanza uniforme all’aumentare dell’area illuminata.

Ovviamente non si riescono a raggiungere livelli di contrasto elevati (circa 1200:1), ma c’è da evidenziare la qualità di questo pannello LCD e quel poco di dimming che fanno un buon lavoro. Se l’area illuminata dello schermo è piccola (<10%), non si notano effetti di clouding che appaiono invece più evidenti con un’area più estesa. Nella scacchiera invece si notano i problemi a gestire il contrasto e la sua disuniformità.

Il local dimming a 8 colonne è basilare, ma funziona bene nei limiti imposti dalla configurazione. Purtroppo il tempo di risposta (come in ogni LCD) è elevato e si può notare facilmente l’immagine residua.

I colori su questo Panasonic TX-55 HX940 vengono riprodotti con grande accuratezza, anche se il gamut è un po’ limitato rispetto agli standard odierni dei  televisori top di gamma; parliamo di una copertura DCI-P3 di circa l’85%. Si nota infatti un visibile banding nei toni verdi. Nessun effetto di image retention invece, rendendo il TV adatto ad essere utilizzato anche con immagini statiche in uffici o negozi ad esempio per mostrare le presentazioni.

Recensione Panasonic TX-55 HX940: meglio i muscoli o il cervello?

Uniformità

L’uniformità del pannello è decisamente buona, nonostante l’illuminazione LED Edge.

Buona anche la resistenza ai riflessi, soprattutto in caso di luce soffusa come quella di una finestra il che rende Panasonic TX-55 HX940 un ottimo TV da piazzare anche in cucina o in ambienti molto illuminati.

Non è un mistero che i pannelli LCD IPS non siamo tra i più rapidi, ma anche le elaborazioni del processore hanno il loro impatto. In modalità True Cinema, probabilmente in presenza di pesanti elaborazioni in background, l’input lag è di 200 ms in media, un tempo enorme e percepibile anche a occhio nudo. Attivando la Game Mode invece questo valore si abbassa a 40-50 ms, ancora un valore elevato per un gamer esigente, ma sicuramente più accettabile.

Se la qualità di immagine è molto soddisfacente, l’audio non è il punto forte di questo televisore. Il sistema acustico di Panasonic TX-55 HX940 utilizza due canali ed è compatibile con Dolby Atmos. L’effetto stereo e l’audio direzionale funziona bene, tuttavia la qualità del suono in sè non è buona. I bassi sono quasi del tutto assenti e il suono appare un poco artificiale, impastato, si sente che manca qualcosa e non si avverte quella sensazione di pienezza e immersività di un buon sistema audio. I test infatti confermano che il TV non è in grado di riprodurre adeguatamente frequenze sotto i 50 Hz. Il consiglio è di affidarsi ad una soundbar esterna come Panasonic SC-HTB488, anche solo per sopperire alla mancanza di bassi che durante la visione di un film o durante il gioco fanno davvero una grande differenza. Provando la suddetta soundbar ci si rende subito conto che i suoni diventano più corposi e i bassi cominciano a vibrare, il cambiamento è totale. La soundbar può essere collegata al TV tramite HDMI ARC o ad altri dispositivi tramite bluetooth ad esempio per ascoltare musica. La qualità è molto buona e si possono sfruttare le diverse modalità operative per adattare il suono oppure equalizzare i bassi manualmente, unico importante difetto sono le distorsioni agli alti volumi che sono parecchio fastidiose.

Esperienza d’uso | Recensione Panasonic TX-55 HX940

In questa seconda parte delle recensione abbandoneremo gli aspetti più tecnici per concentrarci sull’esperienza d’uso e la qualità percepita durante la visione dei contenuti. Questa analisi qualitativa è dovuta perché molti acquirenti spesso non sono interessati agli aspetti tecnici e comunque durante la visione di un contenuto non si ragiona di contrasti e spazi colore.

Sistema operativo e piattaforma smart

Cominciamo a parlare della parte smart di Panasonic TX-55 HX940. Come ben sappiamo la gestione è affidata al sistema operativo proprietario My Home Screen 5.0, il quale punta tutto sulla semplicità. Davvero è tutto molto semplice ed intuitivo: il menù home appare in sovraimpressione alla pressione del tasto corrispondente, contiene in evidenza le app principali – totalmente personalizzabili – e da accesso ai vari canali e funzionalità per riprodurre i contenuti. Sono disponibili le principali app di streaming (Netflix, Prime Video, RakutenTV, Chili) anche se non tuttte (manca ad esempio Disney+ per adesso) e anche Plex. La navigazione è molto semplice utilizzando il telecomando, le app vengono aperte nel giro di qualche secondo e sono sempre abbastanza reattive. Tuttavia siamo sempre uno o due passi indietro a molti concorrenti: la semplicità della UI si rispecchia nelle funzionalità che sono basilari e nulla di più. Il telecomando stesso è praticamente lo stesso di una TV di 10-15 anni fa. Questo rende un po’ tediosa la ricerca o la navigazione all’interno delle app. In compenso è molto semplice interfacciarsi con i dispositvi esterni, anche con connessione wireless.

Nel menù principale invece sono disponibili tantissime impostazioni che permettono di regolare l’immagine e l’effetto delle elaborazioni del processore. C’è da dire che il processore di Panasonic TX-55 HX940 lavora davvero bene e con i vari filtri impostati sul valore “medio” la differenza si percepisce in diverse situazioni: dalla compensazione del moto alla rimozione del rumore, fino all’upscaling. Per i più smanettoni e perfezionisti è anche possibile calibrare il pannello manualmente oppure tramite un software di calibrazione, tuttavia la calibrazione di fabbrica è piuttosto buona quindi consigliamo di non cambiare le impostazione se non in caso di esigenze particolari. Inoltre abbiamo la possibilità di interfacciarsi con gli smart speaker basati su Google Assistant e Amazon Alexa per fargli controllare il TV, ma non c’è l’assistente vocale integrato.

Recensione Panasonic TX-55 HX940: meglio i muscoli o il cervello?

Qualità d’immagine

Veniamo al punto chiave di questa recensione. Abbiamo testato questo TV in diversi ambiti e con diverse sorgenti. Partiamo dalla diretta TV: Panasonic TX-55 HX940 è in grado di fare un buonissimo lavoro di upscaling per portare la sorgente in 4K, ma chiaramente questo dipende dalla qualità iniziale. I programmi TV in Italia sono spesso girati con una qualità insufficiente e nonostante il buon lavoro del processore si nota. Invece molti film sono trasmessi con una buona base di partenza e la qualità che si raggiunge è decisamente elevata, come anche per i contenuti in streaming o riprodotti da USB. Il TV ha una buona compatibilità con diversi formati, anche con HDR e ad ampia gamma cromatica, ma non supporta il codec AV1. La copertura degli standard HDR invece è davvero ottima e comprende tutti gli standard commerciali.

Andiamo ad analizzare più nel dettaglio la qualità d’immagine durante la visione. Sicuramente un punto debole sono i neri come c’era da aspettarsi: difficile ottenere dei neri buoni in molte scene reali, anche se il dimming ci prova e molto spesso si vede l’immagine divisa in “colonne” con neri più o meno profondi a seconda di dove si trovano le fonti luminose. L’effetto è gestito abbastanza bene, tuttavia un occhio attento lo nota. Attivando la modalità True Cinema si ottengono tonalità più calde e i la resa cromatica diventa molto accurata, specialmente l’incarnato degli attori è reso molto bene anche grazie all’aumento della cura dei dettagli. Abbiamo rilevato solo un leggero banding nelle scene dominate dalle tonalità sul verde acqua. Per la visione di contenuti multimediali consigliamo questa modalità, mentre attivando la modalità Sport o Game il TV tende ad aumentare la luminosità e aumentare il contrasto, rendendo più facilmente distinguibili le figure a discapito dell’accuratezza.

In ogni caso riproducendo un video in 4K ci si rende conto della quantità di dettagli che questo Panasonic TX-55 HX940 è in grado di restituire e della sua capacità di riprodurre dei colori eccezionali. Le cornici sottili amplificano ulteriormente l’immersività. La potenza del processore e il know how di Panasonic nel settore riescono davvero a tirare fuori davvero il meglio da un pannello LCD tecnologicamente limitato. Per quanto riguarda l’HDR funziona, anche se la luminosità di picco non elevatissima ne limita l’espressività e alle volte si perdono i dettagli sulle alte luci, anche se si percepisce la differenza rispetto ai contenuti SDR. In generale abbiamo avvertito una certa difficoltà nei dettagli sulle alte luci e nei neri. Grazie al refresh rate a 100 Hz, le immagini in movimento sono ben riprodotte anche se non parliamo di una gestione perfetta, specie per movimenti molto rapidi. La tecnologia di compensazione del moto funziona e la differenza si vede, anche se consigliamo di utilizzarla solo se necessario e con settaggi non troppo spinti, altrimenti si rischia di perdere molto in termini di dettaglio e nitidezza. Nel complesso comunque l’esperienza di visione è molto buona, con alcuni difetti dovuti principalmente ai limiti del pannello LCD LED Edge. Come già anticipato pecca invece l’audio: bassi smorti o assenti e comunque un sistema che fa fatica a riprodurre correttamente tutti i dettagli e le sfumature del suono, impastando parecchio e distorcendo. Può andare bene per vedere il telegiornale, ma per godersi un buon film non è abbastanza.

Conclusioni | Recensione Panasonic TX-55 HX940

Tiriamo le somme. Il punto forte di questo TV è sicuramente il processore e tutta l’esperienza che Panasonic ha accumulato nel campo dell’elaborazione delle immagini (il cervello). Il pannello LCD è anche di buona qualità (i muscoli), ma purtroppo soffre dei limiti tipici della tecnologia di retroilluminazione LED Edge che andrebbero risolti con un pannello Full LED e un local dimming più avanzato, inoltre chiaramente non ha la copertura cromatica di un pannello Quantum Dot. Nonostante l’elettronica faccia miracoli, bisogna dire che su questa fascia di prezzo si trovano alternative tecnologicamente più avanzate, a partire dalla gamma OLED di Panasonic. Si intuisce come l’azienda stia investendo molto sull’OLED, lasciando un po’ da parte l’LCD. Inoltre il sistema operativo è molto scarno e rende difficoltoso l’uso “smart” del TV.

Si tratta di una buona TV nel complesso, ma non possiamo nascondere che nella fascia dei 1200 euro ci siano tante valide alternative. Bisogna premiare in questo Panasonic TX-55 HX940 l’eccezionale precisione nella riproduzione dei colori e le sue capacità di pre-processing dell’immagine, cose però che non sono fondamentali per tutti e comunque hanno un impatto minore rispetto ad un elevato contrasto ad esempio. Può avere molto più senso acquistare le versioni di taglio più grande perché permettono di risparmiare significativamente rispetto all’OLED e altri LCD o di taglio più piccolo dove la concorrenza non offre tutta questa qualità.

Recensione Panasonic TX-55 HX940: meglio i muscoli o il cervello?

Le specifiche complete e tutti i dettagli tecnici di questo TV li trovate nel sito ufficiale di Panasonic. Dalla sezione hardware è tutto! Continuate a seguirci per tante altre news e recensioni!

7.7
Un top non proprio al top

Punti a favore

  • Processore d'immagine efficace e potente
  • Fedeltà cromatica e qualità d'immagine
  • Design e connettività

Punti a sfavore

  • Pannello LCD LED Edge
  • Comparto audio non all'altezza
  • Input lag elevato
  • Luminosità massima non al top
  • Piattaforma smart TV limitata
  • Tag
  • Panasonic

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Articolo precedente Vampire: The Masquerade Bloodlines 2, il narrative designer è stato licenziato
Articolo successivo The Batman: attori di nuovo sul set
Alberto Bacchin

Alberto Bacchin

Laureato in Ingegneria Informatica e ricercatore nel mondo dell'IA e robotica. Classe 1997. Tecnico sulla pelle, umano nella carne. La mia passione per la tecnologia e la scienza, la materia, cerco sempre di sposarla con arte e filosofia, l'emozione.

Consigliati per te
8.7
Recensione telecamera EZVIZ C3X: un ottimo "lavoro" sia di giorno che di notte
Aniello Cozzolino
recensioni elettronica

Recensione telecamera EZVIZ C3X: un ottimo "lavoro" sia di giorno che di notte

20 Settembre 2023 0
8.5
Recensione Smartmi Evaporative Humidifier 3: ottima soluzione!
Alessandro Musumeci
recensioni elettronica

Recensione Smartmi Evaporative Humidifier 3: ottima soluzione!

18 Settembre 2023 0
8.5
Recensione ULTENIC AC1 Elite: un aspirapolvere/lavapavimenti versatile
Cristhian Greco
recensioni elettronica

Recensione ULTENIC AC1 Elite: un aspirapolvere/lavapavimenti versatile

16 Settembre 2023 0

Lascia un commento Cancella risposta

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL
  • 6073likes
  • 5230followers
  • 10423followers
  • 156followers
  • 2640subscribers
  • 1128followers

tuttotek telegram

Scarica la nostra app

tuttotek app android

tuttotek app windows
In diretta su Twitch – tuttoteK
Articoli in evidenza
Road to Wonder: parte 1, retro-recensione Super Mario Land
speciali videogiochi

Road to Wonder: parte 1, retro-recensione Super Mario Land

23 Set 20230
Recensione Super Bomberman R 2 per Nintendo Switch: ma che bel castello!
recensioni videogiochi

Recensione Super Bomberman R 2 per Nintendo Switch: ma che bel castello!

22 Set 20230
Recensione Realme C51: alla portata di tutti!
recensioni dispositivi mobili

Recensione Realme C51: alla portata di tutti!

20 Set 20230
Recensione DLC Pokémon Scarlatto e Violetto: la Maschera Turchese
recensioni videogiochi

Recensione DLC Pokémon Scarlatto e Violetto: la Maschera Turchese

19 Set 20230
Recensione Baldur's Gate 3: un nuovo colosso
recensioni videogiochi

Recensione Baldur's Gate 3: un nuovo colosso

17 Set 20230
Recensione SYNCED: il nuovo Free-to-Play di NExT Studios
recensioni videogiochi

Recensione SYNCED: il nuovo Free-to-Play di NExT Studios

17 Set 20230
Recensione ULTENIC AC1 Elite: un aspirapolvere/lavapavimenti versatile
recensioni elettronica

Recensione ULTENIC AC1 Elite: un aspirapolvere/lavapavimenti versatile

16 Set 20230
Nintendo Direct: recap di tutti gli annunci di settembre 2023
speciali videogiochi

Nintendo Direct: recap di tutti gli annunci di settembre 2023

15 Set 20230
Offerte del giorno
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
OnePlus 9 5G Smartphone con Fotocamera Hasselblad, 8GB RAM + 128GB, Nero (Astral Black) [EU version]
Il mondo del video 8K - Hyperlapse per video Ultra-grandangolari
719,00 EUR −51% 349,00 EUR
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
Elden Ring - PlayStation 4
69,99 EUR −42% 40,49 EUR

tuttotek-disney

Vuoi unirti a noi?
Siamo in cerca di nuove figure per ampliare la nostra redazione. Non farti scappare questa opportunità! Scopri come candidarti in questa pagina.

Sei uno streamer o youtuber?
Grazie ad una collaborazione con il nostro canale Twitch o YouTube e tramite i nostri partner, oltre che il nostro affezionato pubblico, possiamo aiutarti a crescere! Scopri come in questa pagina.

Seguici su

Resta sempre aggiornato e non perderti nulla! News, guide, recensioni, anteprime, speciali... Seguici sui nostri canali social.

 

Tutti i contenuti presenti su tuttotek.it sono soggetti a licenza Creative Commons e, dove non specificato, le immagini e i loghi appartengono ai legittimi proprietari.

Qualora la pubblicazione di determinati contenuti violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

© tuttoteK 2015-2023
Designed by Who Knocks.