Stando ad alcuni rumor comparsi in rete, Starfield potrebbe avere come data di uscita ufficiale la fine dell’anno in corso
Date le ultime notizie che girano attorno a Bethesda Softworks, prime tra tutte quelle relative all’acquisizione della compagnia da parte di Microsoft, le voci relative allo sviluppo di Starfield e The Elder Scrolls 6 non si sono certo fermate, anzi. Tutti sono ansiosi di saperne di più in merito ai due giochi di ruolo attualmente in sviluppo, e a tenere banco sono indubbiamente le questioni relative alle piattaforme di destinazione e alla finestra di uscita. E proprio in merito a questa ultima informazione, il velo potrebbe essere stato sollevato da un insider.
Starfield in uscita nel 2021?Â
Ad alimentare le speculazioni che vorrebbero il titolo sci-fi in uscita proprio nel 2021, ci ha pensato l’insider NateDrake, il quale ha espresso la propria opinione rispondendo ad alcuni commenti postati dal popolare giornalista di VentureBeat, Jeff Grubb. Citando il vociferato evento che Microsoft dovrebbe tenere nel mese di Marzo, per illustrare i piani relativi all’acquisizione di Bethesda Softworks, NateDrake ha commentato dicendo come la compagnia sia fortemente intenzionata a lanciare Starfield proprio durante l’anno in corso.
Nessuno sa, al momento, quale sia stato l’impatto della pandemia relativamente allo sviluppo del gioco, ma pare proprio che i piani iniziali abbiano sempre avuto il 2021 come finestra di lancio ufficiale, almeno fino a pochi mesi fa.
Per smorzare eventuali e facili entusiasmi, l’insider ci ha comunque tenuto a ricordare come il tutto non sia ufficiale, ricordando come trattandosi di una produzione Bethesda non sono da escludere eventuali problematiche che potrebbero far slittare il periodo di uscita.
Se il tutto, comunque, dovesse concretizzarsi realmente nei prossimi mesi, la cosa andrebbe a sposare il modus operandi di Bethesda, che già con Fallout 4 e Fallout 76 aveva annunciato e rilasciato entrambi i titoli nel medesimo anno dell’annuncio ufficiale. Ovviamente non sono comunque da sottovalutare gli impatti del COVID-19, che già nel caso di Deathloop hanno portato ad un rinvio del gioco (inizialmente previsto in concomitanza con il lancio di PS5).
Sarà inoltre curioso vedere se la oramai confermata acquisizione del publisher da parte di Microsoft andrà ad intaccare le piattaforme di destinazione dell’atteso RPG sci-fi.
La compagnia vorrà seguire lo stesso iter anche per Starfield? Sicuramente noi di tuttoteK non mancheremo di tenervi aggiornati sugli sviluppi, e se nel mentre volete ingannare l’attesa con qualche gioco a prezzo scontato, vi invitiamo a raggiungere le pagine di Instant Gaming.
Lascia un commento