Vi proponiamo la recensione della versione home video de Il talento del calabrone: che scegliate la classica versione DVD o quella Blu-Ray, troverete tanti contenuti speciali che vale la pena scoprire
Tra le uscite home video di febbraio 2021 vi abbiamo parlato anche de Il talento del calabrone, film del quale vi avevamo proposto la recensione e che abbiamo avuto il piacere di visionare in edizione home video, sempre grazie alla nostra collaborazione con Eagle Pictures.
La trama | Recensione Il talento del calabrone edizione DVD/Blu-Ray
Milano, 2020. Steph è un giovane dj radiofonico sulla cresta dell’onda grazie al suo programma radiofonico live Beat Time! Durante una serata, però, viene attinto da una chiamata raggelante: uno sconosciuto annuncia in diretta di volersi togliere la vita, facendosi esplodere nel centro della città. In questo modo l’ascoltatore dà il via a un sadico gioco con il dj, svelando molto lentamente l’intreccio che aveva tramato da molto tempo. A poco a poco si accumulano gli indizi che portano a scoprire il suo movente, legato indissolubilmente all’ignaro dj e al suo passato, mentre una task-force dei Carabinieri guidata dal tenente colonnello Rosa Amedei si mette sulle tracce del sedicente terrorista.
Adrenalina a Milano | Recensione Il talento del calabrone edizione DVD/Blu-Ray
La pellicola tiene incollati alla poltrona con una trama ben congegnata, che solo in alcuni frangenti soffre di poca credibilità, che lentamente scopre una carta dietro l’altra fino a mostrare, solo negli ultimi minuti, il disegno finale. Nel corso del film si scopre il piano di un uomo evidentemente disperato ma estremamente intelligente, capace di mettere sotto scacco un’intera città con una sola, semplice telefonata.
Grazie a questo buon intreccio il thriller tutto italiano si dimostra estremamente avvincente. Sergio Castellitto non impiega molto a rubare la scena, ma anche la sua giovane controparte Lorenzo Richelmy dimostra padronanza della scena sin dall’inizio. Il tema di fondo, si scoprirà solo alla fine, è importante e molto attuale, ed è lodevole l’intenzione di affrontarlo nella intrigante veste cinematografica del thriller, con un approccio non meramente sociologico.
Il film, la cui distribuzione cinematografia è stata bloccata dalla pandemia, è disponibile in Home Video grazie alla Eagle Pictures, con molti interessati contenuti speciali.
I contenuti speciali
Nella versione home video distribuita dalla Eagle Pictures, oltre al canonico trailer, si possono trovare alcuni dietro le quinte, riprese del set, nonché degli interessanti backstage sulle riprese portanti e su quelle degli effetti speciali. Il film, infatti, si fa ricordare per una eccezionale ambientazione notturna di Milano, che tra le sue fredde luci e grattacieli distaccati sembra quasi “digerire” l’idea che un terrorista possa commettere un attentato. Gli effetti speciali, pochi e ben misurati, permettono una migliore immersione nella intrigante trama e, in qualche modo, sono strumentali ad “ingannare” lo spettatore, ignaro come la maggior parte dei protagonisti.
Punti a favore
- Interessanti contenuti speciali
- Buona fotografia
Punti a sfavore
- Niente da segnalare
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento