In questa guida vi sveleremo quali sono le migliori classi per iniziare a giocare al nuovissimo remake di Demon’s Souls per PS5
Il nuovo remake per PS5 di Demon’s Souls è finalmente disponibile in tutto il mondo e fra esattamente una settimana potremo giocarlo anche in Italia. Molti giocatori si sono già goduti tempo fa l’opera originale di From Software e ora non vedono l’ora di riesplorare nuovamente la landa di Boletaria, ma tanti altri invece si avvicineranno per la prima volta ai Souls con questo titolo.
I nuovi giocatori però potrebbero avere delle difficoltà ad approcciarsi al pericoloso mondo di Demon’s Souls, spaventati da un grosso muro di difficoltà iniziale. Il primo impatto del gioco però può variare molto anche in base all’equipaggiamento scelto durante la creazione del personaggio e per questo motivo abbiamo deciso di scrivere questa guida, in cui vi sveleremo quali sono le migliori classi per iniziare a giocare al remake di Demon’s Souls.
Nessun obbligo
Prima di iniziare a parlare delle migliori classi di Demon’s Souls ci teniamo a fare una doverosa precisazione. A differenza di molti altri RPG, in questo gioco le classi non vi legheranno per forza a un determinato stile di gioco ma serviranno semplicemente a darvi una spintarella nella direzione che preferite.
Ad esempio anche se inizierete la vostra avventura con un ladro nulla vi impedisce successivamente di spendere qualche livello in fede per utilizzare dei miracoli. Per questo motivo se siete insicuri vi suggeriamo di non dare troppo peso alla classe di partenza, dato che andando avanti nel gioco potrete far evolvere il vostro personaggio in tanti modi diversi potenziando le statistiche che preferite. Se volete saperne di più sulle statistiche, di seguito potrete trovare un comodo elenco dove sono indicati tutti gli attributi accompagnati da una breve descrizione, in modo da farvi capire meglio come influenzeranno il vostro personaggio:
- VitalitÃ
- La vitalità influenza la quantità massima di HP e in parte il peso trasportabile
- Intelligenza
- L’intelligenza influenza la quantità massima di MP e il numero di incantesimi memorizzabili
- Resistenza
- La resistenza influenza la quantità massima di Stamina, il peso trasportabile e alcune resistenze elementali
- Forza
- La forza serve ad utilizzare determinati equipaggiamenti e influenza il danno delle armi che si basano su questo valore
- Destrezza
- La destrezza serve ad utilizzare determinati equipaggiamenti e influenza il danno delle armi che si basano su questo valore e riduce il danno da caduta
- Magia
- La magia influenza il danno degli incantesimi
- Fede
- La fede influenza il numero di miracoli memorizzabili, il loro danno e aumenta leggermente la difesa magica
- Fortuna
- La fortuna influenza la probabilità di ottenere oggetti sconfiggendo i nemici
Soldato – Demon’s Souls: le migliori classi per iniziare a giocare
Iniziamo subito il nostro articolo alle migliori classi di Demon’s Souls con il Soldato, una delle scelte più classiche. Questa classe è specializzata nel combattimento ravvicinato e vanta un buon equilibrio fra attacco, difesa e mobilità . La sua armatura iniziale offre una buona resistenza senza appesantire troppo il personaggio, mentre la sua fida spada dritta invece è perfetta per affrontare i nemici su qualsiasi terreno.
Inoltre, grazie a delle statistiche ben bilanciate, questa classe vanta un ottimo numero di punti vita e può approcciarsi facilmente anche al mondo della magia o della fede. Se siete alla ricerca di una classe incentrata sul combattimento corpo a corpo capace anche di apprendere nel breve periodo delle tecniche spirituali, allora il Soldato è la scelta perfetta per voi. Qui sotto potrete trovare un elenco con tutte le statistiche iniziali del Soldato:
- Vitalità : 14
- Intelligenza: 9
- Resistenza: 12
- Forza: 12
- Destrezza: 11
- Magia: 8
- Fede 10
- Fortuna: 10
Cacciatore – Demon’s Souls: le migliori classi per iniziare a giocare
Il Cacciatore possiede una difesa inferiore rispetto a quella del Soldato, ma compensa le sua mancanze con un’elevata versatilità . Grazie ad un’armatura leggera e all’elevata resistenza, questa classe è capace di eseguire schivate molto rapide, e grazie alla sua potente ascia riesce ad infliggere ingenti danni anche ai demoni più feroci.
Il più grande punto di forza del Cacciatore però è rappresentato dall’arco, lo strumento perfetto per affrontare in tutta sicurezza anche le minacce più pericolose della terra di Boletaria. Se volete adottare uno stile di gioco più cauto ed essere sempre pronti ad ogni imprevisto, questa classe è più che adatta a voi. Qui sotto potrete trovare un elenco con tutte le statistiche iniziali del Cacciatore:
- Vitalità : 12
- Intelligenza: 10
- Resistenza: 13
- Forza: 11
- Destrezza: 12
- Magia: 8
- Fede: 8
- Fortuna: 12
Sacerdote – Demon’s Souls: le migliori classi per iniziare a giocare
Fino ad ora ci siamo concentrati sulle migliori classi fisiche di Demon’s Souls, ma adesso è giunto il momento di pensare anche alle arti spirituali. Il Sacerdote è un soldato della chiesa capace di attingere al misterioso potere del suo Dio per scatenare miracoli utilissimi.
Questa classe vanta attacco e difesa molto elevati, mobilità media e la possibilità di utilizzare anche un miracolo in grado di ripristinare i punti vita. L’unico lato negativo è rappresentato dalla bassa destrezza, dato che difficilmente riuscirete ad utilizzare archi o altre armi più complesse. Se avete paura di restare a corto di cure durante le fasi iniziali della vostra avventura, allora grazie al Sacerdote non avrete nulla da temere. Anche in questo caso potrete trovare qui sotto l’elenco con tutte le statistiche iniziali di questa classe:
- Vitalità : 13
- Intelligenza: 11
- Resistenza: 12
- Forza: 13
- Destrezza: 8
- Magia: 8
- Fede: 13
- Fortuna: 8
Nobile – Demon’s Souls: le migliori classi per iniziare a giocare
Passiamo ora a quella che in assoluto è una delle migliori classi iniziali di Demon’s Souls: il Nobile. Il Nobile è il discendente di una casata reale che nel corso degli anni è stato istruito nelle arti della magia. Questo permette ai personaggi appartenenti a questa classe di utilizzare la Freccia dell’Anima, uno degli incantesimi più potenti disponibili all’inizio del gioco. Oltretutto il personaggio è equipaggiato anche con un anello raro in grado di far rigenerare nel tempo gli MP e con una tiara incantata che aumenta il livello massimo del mana.
Tutti questi elementi rendono il Nobile la scelta perfetta per chiunque sia intenzionato ad usare la magia. Inoltre, nonostante abbia poca difesa e punti vita, questa classe è molto valida anche nel combattimento corpo a corpo, dato che utilizza come arma ravvicinata lo stocco, una delle spade più comode da utilizzare nelle fasi iniziali di gioco. Insomma, scegliendo il Nobile di sicuro non avrete alcun problema a eliminare anche gli avversari più potenti. Qui sotto potrete trovare l’elenco con le statistiche iniziali di questa classe:
- Vitalità : 8
- Intelligenza: 12
- Resistenza: 8
- Forza: 9
- Destrezza: 12
- Magia: 13
- Fede: 12
- Fortuna: 7
Nasce una leggenda
Qui si conclude la nostra guida sulle migliori classi per iniziare a giocare a Demon’s Souls. Adesso non vi resta altro da fare che scegliere quella che preferite e iniziare la vostra avventura nel regno di Boletaria. La nostra guida è finita ma, in caso vogliate saperne di più sul gioco, vi suggeriamo di dare un’occhiata anche agli altri articoli dedicati a Demon’s Souls presenti sul nostro sito:
- Le 10 cose che vorremmo vedere nel remake per PS5 di Demon’s Souls
- Cosa sapere prima di giocare al remake
- Trucchi e consigli per i neofiti
- Lista trofei
Demon’s Souls è disponibile ora in esclusiva per PlayStation 5. Se siete interessati a restare aggiornati riguardo tutte le novità sul mondo dei videogiochi e tanto altro ancora, allora continuate a seguirci qui su tuttoteK.
Lascia un commento