T-FORCE, il brand dedicato al gaming di TEAMGROUP, annuncia il nuovo SSD CARDEA Ceramic C440, con materiali in ceramica per il sistema di raffreddamento
Il CARDEA Ceramic C440 di T-FORCE è il primo SSD del suo tipo ad usare materiali in ceramica per un sistema di raffreddamento più efficiente, ed ha ottenuto il brevetto Taiwan Utility Model. Il sistema di raffreddamento non è però l’unico punto di forza dell’SSD, che presenta anche l’ultima interfaccia M.2 PCIe Gen4x4 e raggiunge velocità in lettura e scrittura di 5,000/4,400 MB/s.
T-FORCE CARDEA Ceramic C440: tutte le caratteristiche e specifiche tecniche
Grazie all’interfaccia M.2 PCIe Gen4x4, l’SSD raggiunge velocità in lettura e scrittura sequenziali di 5,000/4,400 MB/s. I materiali di raffreddamento compositi in ceramica permettono inoltre un’ottima dissipazione del calore, e riducono le temperature del 18% se il case presenta una ventola.Â
La struttura è allo stesso tempo leggera e sottile, blocca le interferenze elettromagnetiche, e garantisce ottima resistenza ad alte temperature e sbalzi di temperature. La combinazione di ceramica bianca e il logo dorato di T-FORCE garantisce infine uno stile elegante e unico, perfetto da abbinare a schede madri e case bianchi. Tutti i materiali sono comunque ecologici e conformi alla direttiva RoHS.
La NAND dell’SSD è impilata in maniera tridimensionale, arrivando nonostante lo spessore ridotto fino a 2TB di storage. Le velocità in lettura e scrittura arrivano fino a 5,000 MB/s e 4,400 MB/s, ovvero circa 10 volte più veloci di quelle di un SSD SATA (comparato al TEAMGROUP GX2 2.5″ SATAIII SSD da 1TB), e 1,65 volte più veloci di quelle di un SSD M.2 PCIe Gen 3×4 (comparato al TEAMGROUP MP34 M.2 PCIe Gen 3×4 SSD da 1TB). Il CARDEA Ceramic C440 è comunque completamente retrocompatibile con la piattaforma PCIe 3.0.
Per altre news, guide, recensioni e speciali sul mondo hardware, passate per la sezione dedicata sul nostro sito!
Lascia un commento