Pierfrancesco Favino è uno degli oltre 800 invitati che l’Academy ha selezionato come membri votanti per gli Oscar del prossimo anno
L’Academy of Motion Pictures, Arts and Sciences si occupa ogni anno, come ben sappiamo, di assegnare gli ambiti premi Oscar. Nonostante le difficoltà riscontrate in questo 2020, che hanno portato ad uno slittamento della data per la cerimonia, come si suol dire ‘the show must go on’. I preparativi dunque fervono come al solito, e l’Academy ha da poco svelato i nomi degli 819 nuovi lavoratori del mondo del cinema invitati tra i membri votanti per i premi del prossimo anno.
Pierfrancesco Favino tra i membri italiani per gli Oscar
Tra gli invitati troviamo un nome di spicco del cinema italiano, che ci renderà sicuramente orgogliosi: quello di Pierfrancesco Favino. L’attore romano si aggiungerà ai pochi attori italiani che hanno ricoperto questo ruolo, ovvero Giancarlo Giannini, Toni Servillo e Carlo Verdone, invitati lo scorso anno.
Favino non è però il solo italiano. Tra gli altri, troviamo spazio anche per le donne, ovvero le registe Francesca Archibugi, Cristina Comencini e Maria Sole Tognazzi. Per quanto riguarda gli addetti ai lavori, tra i compositori troviamo Andrea Guerra e Lele Marchitelli, tra i costumisti Massimo Cantini Parrini e Nicoletta Ercole, tra i montatori Francesca Calvelli e Roberto Perpignani, tra gli scenografi Livia Borgognoni e Paola Comencini. E la lista non finisce qui! Si aggiungono infatti la truccatrice Esmé Sciaroni, le animatrici Emanuela Cozzi e Giovanna Ferrari, il tecnico del suono Adriano di Lorenzo, il tecnico degli effetti digitali Luca Fascione, l’ufficio stampa Claudia Tomassini, la produttrice Elda Ferri. Il direttore della Mostra del Cinema di Venezia Alberto Barbera e il direttore del Festival di Berlino Carlo Chatrian portano la lista degli invitati italiani a quota 21.
Questo nutrito gruppo di personalità italiane si aggiungerà quindi agli altri connazionali, già membri votanti. Ricordiamo che oltre all’invito, vi sono altre due modalità per accedere alla commissione: aver vinto una statuetta in passato o aver ricevuto una nomination. Tra i nomi internazionali, infatti, 15 hanno già vinto un Oscar, e 75 sono apparsi in lizza per la vittoria.
Oscar: una commissione più variegata
Le critiche riguardanti l’esclusività della selezione per i membri votanti agli Oscar non sono mancate nel corso degli anni, lamentando soprattutto l’assenza di candidati di colore.
Per questo, negli ultimi anni l’Academy ha cercato di rendere la selezione più eterogenea, abbandonando l’idea di una commissione composta esclusivamente da ‘maschi bianchi americani’. Tra le 10.740 persone votanti, gli 819 nuovi membri saranno perciò composti da persone provenienti da 68 paesi diversi. Quasi la metà , il 49%, non sarà americana. Stupisce, ma non dovrebbe, la folta rappresentanza di appartenenti al sesso femminile, il 45%, mentre il 36% rappresenta etnie che in passato non hanno avuto adeguata voce in capitolo.
Se siete curiosi e volete sapere tutti i nomi degli invitati, trovate la lista completa qui.
Nel frattempo, continuate a seguirci su questa pagina per rimanere aggiornati su tutte le news riguardanti cinema e serie TV!
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento