Christian Bale. Basta pronunciare il suo nome per attirare l’attenzione della maggior parte degli appassionati di cinema. L’attore che ha affrontato più cambiamenti fisici per ricoprire i propri ruoli di Hollywood e che ancora pare non aver finito di stupire critica e pubblico. Ma sapete veramente tutto su di lui? Scopritelo nel nostro speciale
Christian Bale, volto iconico di Batman, è in realtà un attore dalle mille sfaccettature. Ha interpretato i ruoli più disparati mettendosi sempre a disposizione delle varie produzioni per cambiamenti fisici di enorme entità . Più volte ha dichiarato che avrebbe smesso di sottoporsi a sforzi eccessivi, ma ogni volta che viene chiamato ad interpretare personaggi che in qualche modo lo interessano non riesce a dire no. Ma cos’altro sappiamo di lui? Come è arrivato ad avere tutto questo successo?Â
Christian Bale dal Galles ad HollywoodÂ
Christian Charles Philip Bale nasce il 30 gennaio del 1974 a Haverfordwest nel sud del Galles. Il padre, è un pilota, lascia presto il servizio e comincia a girare il mondo a causa di alcuni problemi di salute. Quando ha solo due anni cominciano le peregrinazioni della sua famiglia che si trasferisce viaggiando tra Oxfordshire, Portogallo e Dorset.
L’attore spesso nelle interviste ha raccontato che all’età di quindici anni aveva già vissuto in più di 15 paesi differenti. La madre è una circense e questo stile di vita non le pesa affatto, ma nemmeno a Christian che ha dichiarato di aver dato il suo primo bacio ad una dolce trapezista polacca. L’educazione con la quale vengono cresciuti lui e i suoi fratelli è libera da vincoli, ma ricca di ideali nobili. Il padre diventa infatti un attivista nel campo della protezione animali, diventa vegetariano e cerca di coinvolgere anche i suoi figli in questo stile di vita. Christian però fra le sue passioni pare aver sempre avuto la recitazione, tanto che le sue prime apparizioni pubbliche risalgono all’età di nove anni.
Inizia come molti suoi colleghi con le pubblicità e poi si dedica al teatro, ma i continui trasferimenti non rendono facile frequentare scuola e lezioni di recitazione. Quando però si trasferisce a Bournemouth, riesce finalmente a frequentare con regolarità per quattro anni. Siamo alla metà degli anni ’80 e Bale fa il suo esordio in un film per la tv “Il mistero di Anna”. Una delle co-protagoniste altri non era che Amy Irving, allora sposata con Steven Spielberg, questo incontro casuale sarà anche parte della fortuna dell’attore, poiché sarà proprio Amy a raccomandarlo con il marito per la parte da protagonista nel film “L’impero del sole”. Christian però, forse preso alla sprovvista dal successo, non riesce a viverlo come vorrebbe, per questo decide di ritirarsi dalle scene per un certo periodo.
L’ascesa di un talento, dal ’90 al 2000
Christian Bale torna a recitare nel 1989. Il film è Enrico V al suo fianco il celeberrimo Kenneth Branagh, ma ancora la vita di Bale gli riserva dei dispiaceri. Nello stesso anno i suoi genitori divorziano a causa del continuo girovagare del padre. Questo sarà il momento della svolta dato che Christian deciderà di mollare la famiglia e trasferirsi ad Hollywood. Scelta certamente saggia dato che da questo momento la sua carriera ha un’impennata fantastica. Collabora con Christoper Lee, viene ingaggiato dalla Disney per il musical Gli strilloni e viene nuovamente diretto da Branagh nel ’93 per il film Giovani Ribelli.
Nel 1995 però i problemi tornano a fare capolino, termina la sua relazione quinquennale con la fidanzata e i lavori intrapresi non sembrano avere il successo sperato. Sarà Winona Ryder a dare la spinta definitiva alla carriera di Bale, raccomandandolo a Gillian Armstrong per il film Piccole Donne. Il successo che riesce ad ottenere con questo ruolo lo porta ad avere ulteriori ingaggi, in particolare quello con cui diventa famoso in tutto il mondo: Patrick Bateman in American Psycho nel 2000, diretto da Mary Harron.
Christian Bale, il fedelissimo di Nolan
La carriera dopo American Psycho pare aver preso la giusta strada anche se continuano gli alti e bassi dovuti al poco rendimento delle produzioni nelle quali lavora. Sarà solo nel 2005 quando stringerà il fortunatissimo sodalizio col regista Christopher Nolan ad essere finalmente incoronato fra i migliori di Hollywood. Nel 2005, infatti, viene scelto per interpretare nientemeno che Batman nella trilogia diretta da Nolan che vedrà il successo planetario dell’attore protagonista e di tutto il cast, ancora indimenticabile restano le scene con Joker, interpretato dal compianto Heat Ledger. Qui il nostro speciale su Joker.
Con Batman Begins, Batman: Il cavaliere Oscuro e Batman: Il cavaliere oscuro il ritorno, Bale diventa il volto simbolo di questo personaggio, spodestando Michael Keaton che gli aveva prestato il volto negli anni ’80. Diretto dallo stesso regista recita anche in uno dei migliori film del decennio: The Prestige con colleghi del calibro di Hugh Jackman, Scarlett Johansson e Michael Caine.Â
Nel 2011 vince un Oscar come miglior attore non protagonista nel film The fighter a fianco di Mark Wahlberg e diretto da David O. Russel col quale lavorerà anche per American Hustle- L’apparenza inganna, film con cui sia Russel che Bal saranno nuovamente candidati agli Oscar.
Gli ultimi successi di Christian Bale
Dopo i successi mondiali ottenuti con Batman, Christian Bal non si è fermato un secondo e ha continuato a macinare grandi film e candidature all’Oscar con il già citato American Hustle – L’apparenza inganna, Exodus – Dei e re, regia di Ridley Scott, La grande scommessa regia di Adam McKay. Nel 2018 si “trasforma” di nuovo fisicamente per impersonare Dick Cheney nel film biografico Vice in cui regala una delle sue interpretazioni migliori al fianco di Rachel McAdams. In questi giorni invece lo possiamo trovare in sala come il pilota Ken Miles, affiancato da Matt Damon in Le Mans ’66- La grande sfida, diretto da James Mangold.
Un pericoloso trasformismo
La caratteristica principale ad aver reso così tanto famoso Christian Bale, oltre al suo talento, è senza dubbio il trasformismo a cui si è sottoposto per la maggior parte dei suoi ruoli. Quelli i cui ha subito i cambiamenti più radicali sono: L’uomo senza sonno del 2004 in cui era arrivato a pesare meno di 64 kg, nel 2005 dovendo girare il comic movie Batman ha dovuto mettere su massa muscolare per impersonare il vigilante di Gotham, sottoponendosi ad una dieta ferrea e ad un allenamento intensivo incredibile.
Nel 2010 per The fighter aveva nuovamente dovuto ridursi alla fame, mentre per il capitolo conclusivo della trilogia di Nolan nuovamente tornare in forma e muscoloso. Non solo dimagrimenti eccessivi, ma anche accumulo di grasso velocissimo sia per American Hustle che per Vice in cui per impersonare Dick Cheney ha dovuto rimpinzarsi di dolci per mesi. Per l’ultimo ruolo è tornato in forma a distanza di un anno dal ruolo in Vice ma questa volta sembra fermamente convinto di aver chiuso con i cambiamenti di peso. Recentemente a dichiarato
Continuo a dire che ho smesso di modificare il mio peso per lavoro. Questa volta penso che sarà davvero così.
Proprio in questi giorni ha infatti confermato che il motivo per cui non ha accettato di interpretare nuovamente Batman è proprio che il fatto che avrebbe dovuto nuovamente sottoporsi a regimi nutrizionali e di allenamento troppo rigidi per i suoi 46 anni.
Anche il suo collega Matt Damon si è detto impressionato dalla disciplina di Bale durante la preparazione ai ruoli, ma rimane contrario agli sforzi richiesti da molti registi che spesso causano anche malnutrizione.
Secondo voi sarà veramente l’ultima volta che Bale ci stupirà con il suo trasformismo? Rimanete collegati con tuttoteK per conoscere le ultime novità su Christian Bale, Hollywood e il mondo del cinema!
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento