Bombshell, il film basato sullo scandalo molestie che nel 2016 ha travolto l’emittente americana Fox, sarebbe dovuto arrivare nei cinema il 26 marzo ma a causa del lockdown dovuto al COVID-19 è stato rilasciato direttamente su Amazon Prime. Non potevamo non farvi leggere la nostra recensione di Bombshell
TITOLO ORIGINALE: Bombshell. GENERE: biografico. NAZIONE: Stati Uniti. REGIA: Jay Roach. CAST: Charlize Theron, Nicole Kidman, Margot Robbie. DURATA: 109 min. DISTRIBUTORE: 01 Distribution, Prime Video.USCITA: 17/04/2020.
Trailer e trama | Recensione Bombshell
Siamo nel 2016, in piena campagna elettorale di Trump. Quando Gretchen Carlson ha accusato di molestie sessuali Roger Ailes, fondatore di Fox News, nessuno poteva prevedere cosa sarebbe successo. La decisione della donna spinge la giornalista Megyn Kelly a farsi avanti con la sua storia e molte altre colleghe che hanno subito le stesse vessazioni. Lo stile narrativo è giornalistico, ma il punto di vista mai nettamente schierato.
In stile La Grande Scommessa | Recensione Bombshell
Bombshell è un film tratto da una storia vera del passato recente, lo stile è biografico/giornalistico, non a caso lo sceneggiatore è il premio Oscar Charles Randolph de La Grande Scommessa che però sembra aver perso smalto in questa produzione. I personaggi non vengono caratterizzati a dovere, anzi, molti vengono presentati in scena e non approfonditi, non ne viene nemmeno spiegato il reale ruolo al fine della narrazione. Vengono anche introdotte tematica apparentemente interessanti, se non fosse che poi vengono lasciate morire sullo sfondo senza una reale motivazione. Si passa da una prima parte eccessivamente descrittiva per introdurre nomi e situazioni ad una seconda parte molto veloce e sbrigativa che lascia un certo disappunto. Le tre protagoniste sono assolutamente da elogiare, Margot Robbie in primis che seppur con una parte che sta poco in scena riesce a esprimere tutta la sofferenza e il pathos di una ragazza che vorrebbe solo arrivare in prime time sulla tv nazionale.
La tematica per quanto importante e conosciuta al grande pubblico non è però affrontata da un punto di vista specifico, ci si limita a riportare dei fatti o a caratterizzare in modo spiacevole colui che è il colpevole della situazione senza mai però condannarlo veramente. Un leggero sottotesto sembra voler indicare che parte della colpa è anche delle donne da lui molestate, sfumatura che alla fine del film rimane assai spiacevole. Purtroppo però le scene di pathos non sono rese a dovere, lo spettatore non è mai realmente colto da un sentimento di disgusto o incredulità, la narrazione è piatta e il fatto che tutta la parte riguardante il processo venga in qualche modo trattata velocemente non fa che enfatizzare questo problema.
Tecnicamente valido | Recensione Bombshell
Tralasciando momentaneamente i buchi di sceneggiatura, il film rimane comunque godibile per le quasi due ore della sua durata. Le immagini scorrono senza intoppi, il montaggio è ben fatto e la regia fa il suo buon lavoro, soprattutto sui primi piani dei protagonisti interessati. Nota di merito è lo sfondamento della quarta parete, il personaggio di Charlize Theron si trova infatti a conversare con lo spettatore più volte proprio come la stessa Margot Robbie ne La Grande Scommessa. Tecnica assai utile per coinvolgere ulteriormente lo spettatore a seguire i fatti. Il trucco è sublime, non a caso il film ha portato a casa un Oscar proprio per il miglior trucco, anche i costumi sono tutti molto curati, in pieno stile Fox News.
Bombshell è un film godibile che si concentra su uno degli scandali più importanti avvenuti nel mondo dello spettacolo negli ultimi anni in cui anche Hollywood è stato travolto dal movimento MeToo. Certamente è stato romanzato in alcuni punti tanto che la vera Megyn Kelly ci ha tenuto a specificare molte differenze fra il film e la realtà dei fatti.
Un messaggio poco penetrante
Quello che è, o dovrebbe essere il fine ultimo di questo film risulta poco incisivo alla fine della visione. Nonostante non ci si annoi, rimane un film scialbo e non di impatto, perchè il messaggio non è nettamente schierato. Si cerca di non “far torto” a nessuno, risultando così uno dei tanti film che trattano la tematica in modo superficiale. Godibile ma dimenticabile. Non dimenticate di continuare a seguire tuttoteK per le ultime novità in fatto di cinema e serie tv, come la nuova serie Sky: Diavoli.
Punti a favore
- Trucco
- Margot Robbie
- Scorrevole
- Abbattimento della quarta parete
Punti a sfavore
- Poco d'impatto
- Sceneggiatura scialba e poco puntuale
- Poca caratterizzazione dei personaggi
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento