La serie più attesa dell’anno è sbarcata su Sky Atlantic e ha registrato il miglior debutto. Diavoli, la serie incentrata sull’alta finanza con Alessandro Borghi e Patrick Dempsey ha esordito pochi giorni fa e già è sulla bocca di tutti, e anche noi di tuttoteK non possiamo esimerci dal darvi le nostre prime impressioni. Il primo episodio ci avrà convinto? Scopritelo nell’articolo
Diavoli, la serie prodotta da Sky e basata sull’omonimo romanzo di Guido Maria Brera, racconta le vicende di Massimo Ruggiero un self-made man che lavora nella city di Londra assieme al suo mentore Dominic Morgan. 10 episodi totali di circa un’ora ciascuno, diretti da Nick Hurran e Jan Maria Michelini. Il 17 aprile su Sky Atlantic sono andati in onda i primi due episodi. Noi vi parleremo del primo episodio di Diavoli e delle nostre prime impressioni.Â
Trama e trailer | Impressioni sul primo episodio di Diavoli
Londra, 2011. Massimo Ruggiero, responsabile trading di American New York – London Bank durante la crisi finanziaria europea. Pupillo di Dominic Morgan CEO della NYL. Massimo ha però una ex moglie tossica e ciò lo intralcia nella scalata al posto di Vice CEO. Dominic a causa dei problemi personali di Massimo sceglie Ed Stewart, il quale però muore improvvisamente. Tutti pensano che sia colpa di una fuga di notizie causata da Massimo ma le cose non sono semplici come sembrano.Â
Alessandro Borghi e Patrick Dempsey: specchietto per allodole?Â
Diavoli è una serie che punta a catturare l’attenzione di tutto il pubblico, utilizzando due attrattori di enorme portata: la finanza e il fascino tenebroso dei due protagonisti, Alessandro Borghi e Patrick Dempsey. Purtroppo la prima puntata lascia notevoli punti interrogativi sul fatto che lo stile registico e la sceneggiatura possano di fatto arrivare ai livelli che si tenta di raggiungere. Molti sono i richiami al film Wall Street e agli intrighi tipici di House of Cards ma di fatto la sceneggiatura risulta più un continuo riferimento o citazione ad altro che qualcosa di innovativo e di impatto. La regia non ha uno stile definito, si passa dalla fluidità di Nolan ai close up in stile Scorsese, talvolta il punto di vista è quasi nascosto altre troppo vicino al viso dell’attore. Insomma, rischia di creare confusione nello spettatore che cerca di seguire la trama.Â
Un altro notevole difetto della prima puntata è il montaggio, decisamente troppi stacchi di inquadratura in una sola scena, con punti di regia differenti. La fotografia invece è ottima, soprattutto nelle riprese panoramiche o aeree di Londra e della City.Â
Passiamo al doppiaggio. In questi giorni è stato particolarmente discusso il fatto che Alessandro Borghi abbia scelto di non doppiarsi in italiano, molti hanno storto il naso per questa decisione, che però a conti fatti è stata sicuramente ottima per preservare la sua performance sia in lingua originale che in italiano, dove è stato doppiato da Andrea Mete. Borghi stesso ha spiegato le sue ragioni in un chiaro post Instagram
https://www.instagram.com/p/B8ljVeOI5o9/?igshid=4vd9qstd7ffa
Diavoli: funzionerà ?
La domanda principale che alla fine della prima puntata ci si pone è: funzionerà la serie o ci ritroveremo l’ennesimo prodotto preconfezionato dai toni banali? L’inizio non è certo stato dei più entusiasmanti, ma le qualità per poter cambiare rotta non mancano, a cominciare dai due spietati protagonisti.
Queste sono le nostre prime impressioni su Diavoli. Non ci resta che attendere l’uscita delle prossime puntate! Voi non dimenticate che alla fine della serie arriverà anche la nostra recensione completa, quindi continuate a seguire tuttoteK e non perdetevi le nostre recensioni delle più belle serie del momento, come Unorthodox!
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento