La Warner Bros. ha deciso di ricalendarizzare l’uscita di The Batman e di motli altri film a causa del blocco delle riprese causato dall’emergenza COVID-19
Sono bloccate le riprese, ma anche i ritocchi in produzione o post-produzione di tutte le pellicole. Inoltre le sale cinematografiche sono chiuse a causa della pandemia da coronavirus. In questo contesto la Disney e la Universal hanno già ridisposto il calendario delle uscite o ripensato la fruizione delle pellicole con una uscita in streaming. La Warner Bros. ha preso lo stesso percorso, spostando l’uscita di una delle sue punte di diamante, The Batman, nonché di molti altri film.Â
The Batman diretto da Matt Reeves, le cui riprese sono in stallo nel Regno Unito, uscirà ad ottobre 2021 invece che il precedente 25 giugno. Le riprese sono ferme a circa un quarto della proiezione, che in ogni caso si ritiene riprenderà a Londra senza essere rilocata. Curiosamente l’uscita potrebbe capitare lo stesso mese di Joker, che ha portato all’Oscar Joaquin Phoenix e un successo planetario.
Warner: non solo The Batman avrà ritardi nell’uscita
Non solo The Barman è coinvolto nel ripensamento del calendario Warner. Shazam 2, che potrà sfruttare il buono primo capitolo, slitterà da aprile al 4 novembre, sempre del 2022. Un atteso biopic su Elvis Presley diretto da Baz Luhrmann, che vedrà tra i protagonisti anche Tom Hanks, passa dal 1 ottobre al 25 novembre 2021. The Many Saints of Newark, attesissimo prequel cinematografico della serie di culto I Soprano, passa dal settembre di quest’anno al 12 marzo del prossimo. I biopic sul padre delle sorelle Williams, King Richard con Will Smith, slitterà di addirittura un anno, fino a novembre 2021.
Lo sci-fi Reminescence, infine, con Hugh Jackman, Rebecca Ferguson e Thandie Newton arriverà in sala il 16 aprile 2021. In alcuni però la calendarizzazione porterà anche ad anticipazioni: The Flash, uscirà a giugno 2022, con alcune settimane di anticipo prima del previsto.
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento