Martin Scorsese ha voluto chiarire la sua posizione riguardo la polemica di questi giorni con la Marvel. Continuate a leggere per scoprire cos’ha detto!
In questi giorni stanno facendo scalpore le dichiarazioni di registi e attori affermati di Hollywood in merito ai film Marvel. Dopo le recenti dichiarazioni di Scorsese, infatti, la situazione si è gonfiata a tal punto da coinvolgere attori e svariati registi da entrambe le parti. Questa volta non sono in ballo le gemme dell’infinito e il destino della terra, però la discussione sta andando per le lunghe. Ma andiamo con ordine, dando uno sguardo anche alle ultime dichiarazioni di Scorsese, con le quali chiarisce la sua posizione riguardo questa polemica. Creeranno nuove discussioni o finalmente verrà messa la parola fine a questa civil war? Eccovi le sue ultime dichiarazioni sulla questione.
Ecco le ultime dichiarazioni di Martin Scorsese sulla polemica con la Marvel
Dopo la guerra scatenata in questi giorni della discussione riguardante la Marvel e alcuni registi affermati, ecco che Scorsese chiarisce la sua posizione cercando di chiudere la discussione. Che poi, pensandoci bene, emerge sì una critica ai film Marvel, ma non mi risulta così offensiva come alcuni articoli hanno riportato. Infatti, condivisibile o meno, quella di Scorsese è stata fin dall’inizio una sua opinione su quello che il successo dei film Marvel può portare al cinema. Queste le ultime dichiarazioni di Scorsese riguardo la polemica con la Marvel:
Uno studio tradizionale è regolato per fare la maggior quantità di soldi possibile, è comprensibile. Penso però che la cosa sia sfuggita di mano. C’è molto poco spazio per film come il mio. Dicono: e tu fai film indipendenti. Ma questo significa mettere la gente ai margini, mettere l’arte ai margini. […]
I blockbuster, i grossi cinecomic, sono come dei parchi a tema, indipendentemente da quanto possano essere fatti bene, da ogni punto di vista. E’ una diversa forma di cinema o proprio una nuova forma d’arte. Speriamo che rimangano sale disposte a mostrare film diversi. E se non li proietteranno, speriamo che i cineasti abbiano un’altra opportunità con lo streaming, certo è un’esperienza diversa, ma altrimenti nel giro di due, tre anni, nessuno farà più altri film.
Certo, dire che sono come dei parchi a tema non è il massimo, ma se leggiamo con attenzione la sua dichiarazione, emerge che il suo più che un attacco è una previsione. Infatti quello che sta dicendo, è che puntare sul modello Marvel, cioè al solo intrattenimento, per avere guadagni costanti, va a togliere fondi a quel cinema che cerca di proporre qualcosa di diverso. Infatti Scorsese, in merito alla polemica con Marvel, ha aggiunto:
Spero che un film come questo(The Irishman), possa cambiare la percezione del pubblico per pellicole di questo tipo. È un pericolo non solo per il cinema, ma anche per la nostra cultura in generale e per il nostro paese, che i nostri figli possano vivere pensando alla via più semplice, al rimedio più accessibile. Non dico che debbano prendere la medicina(la parte dell’arte) più complessa. Ma se puoi aiutarli ad aprirsi a qualcosa che può mostrare diversi piani di complessità, qualcosa che non riescano a comprendere anche per 2 giorni, ecco che potrebbe essere interessante.
Ultime considerazioni
La polemica tra Scorsese e la Marvel ha fatto molto scalpore, ma secondo me le parole del regista sono state in parte mal interpretate. Magari poteva dirlo con modi diversi, ma ritengo la sua posizione in parte condivisibile. Perché il punto non è se i film Marvel sono cinema o meno. Il punto è che se il modello Marvel continua ad essere vincente, in futuro ci sarà sempre meno spazio per film in grado di proporre qualcosa di interessante anche a livello tecnico, e sempre più fondi per film che puntano solo all’intrattenimento. Lo stesso regista ha infatti detto che per The Irishman è stato quasi costretto a rivolgersi a Netflix per ottenere i fondi necessari. E se questo capita ad un regista di questo calibro, gli altri quanti ostacoli dovranno superare?
Personalmente spero soltanto che questa polemica tra Scorsese e la Marvel si concluda. Inoltre, spero anche che il punta di vista del regista venga visto come una visione d’insieme, e non come un semplice attacco.
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento