• Homepage
  • Web e Social
    • News
    • Guide
    • Speciali
  • Hardware
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Software
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Dispositivi Mobili
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Videogiochi
    • News
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Film e Serie TV
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Fotografia
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Elettronica
  • Scienze
  • Motori
  • Giochi da tavolo
  • Nerd Stuff
  • Libreria
  • Offerte
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Twitch
    • RSS
tuttoteK
  • 6 Febbraio 2023
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
tuttoteK
  • Homepage
  • Web e Social
    • News
      Amazon e Festival di Sanremo: tante novità per Alexa e non solo

      Amazon e Festival di Sanremo: tante novità per Alexa e non solo

      Escort Advisor: la classifica delle migliori escort d'Italia 2022

      Escort Advisor: la classifica delle migliori escort d'Italia 2022

      No Bra: che cosa è successo dopo il COVID-19?

      No Bra: che cosa è successo dopo il COVID-19?

      È appena nato un nuovo motore di ricerca evoluto e smart

      È appena nato un nuovo motore di ricerca evoluto e smart

    • Guide
      Come vedere il Sei Nazioni di rugby con telecronaca italiana dall’estero

      Come vedere il Sei Nazioni di rugby con telecronaca italiana dall’estero

      Migliori rompicapo online: come allenare la mente | Febbraio 2023

      Migliori rompicapo online: come allenare la mente | Febbraio 2023

      Migliori VPN: prova gratuita da 30 giorni senza rischi | Febbraio 2023

      Migliori VPN: prova gratuita da 30 giorni senza rischi | Febbraio 2023

      Come avere Crunchyroll gratis | Febbraio 2023

      Come avere Crunchyroll gratis | Febbraio 2023

    • Speciali
      Scopri i suggerimenti per giocare nelle slot web estere

      Scopri i suggerimenti per giocare nelle slot web estere

      Idee regalo per San Valentino per le coppie geek

      Idee regalo per San Valentino per le coppie geek

      Conoscere i vari tipi di slot online

      Conoscere i vari tipi di slot online

      Casinò online: come rimanere sempre sul pezzo

      Casinò online: come rimanere sempre sul pezzo

  • Hardware
    • News
      Soli 49g per il nuovo Razer Viper Mini Signature Edition

      Soli 49g per il nuovo Razer Viper Mini Signature Edition

      Corsair: annunciata una vasta serie di Upgrade!

      Corsair: annunciata una vasta serie di Upgrade!

      Girls Tech: al via una nuova edizione delle lezioni online gratuite

      Girls Tech: al via una nuova edizione delle lezioni online gratuite

      Sound Blaster X5: Creative presenta il top gamma per audiofili

      Sound Blaster X5: Creative presenta il top gamma per audiofili

    • Recensioni
      Recensione XPG Starker Air: il nuovo case di Adata

      Recensione XPG Starker Air: il nuovo case di Adata

      Recensione Sony Inzone H9: cuffie con tanto stile e qualità

      Recensione Sony Inzone H9: cuffie con tanto stile e qualità

      Recensione Goodram IRDM PRO M.2: un fulmine in lettura

      Recensione Goodram IRDM PRO M.2: un fulmine in lettura

      Recensione HoneyComb Alpha Flight Controls XPC: il meglio per un'esperienza immersiva

      Recensione HoneyComb Alpha Flight Controls XPC: il meglio per un'esperienza immersiva

    • Guide
      Migliori case mini-ITX da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori case mini-ITX da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori CPU da acquistare (migliori processori) | Febbraio 2023

      Migliori CPU da acquistare (migliori processori) | Febbraio 2023

      Migliori schede video per PC da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori schede video per PC da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori TV: 4K, HDR, OLED, QLED e non solo | Febbraio 2023

      Migliori TV: 4K, HDR, OLED, QLED e non solo | Febbraio 2023

    • Speciali
      Acer Halo Swing: proviamo in anteprima il nuovo smart speaker

      Acer Halo Swing: proviamo in anteprima il nuovo smart speaker

      Hands-On Acer Chromebox CXI5: nelle nostre mani in anteprima

      Hands-On Acer Chromebox CXI5: nelle nostre mani in anteprima

      Toner Brother dove acquistarlo e come sostituirlo

      Toner Brother dove acquistarlo e come sostituirlo

      I migliori monitor da gioco del 2022

      I migliori monitor da gioco del 2022

  • Software
    • News
      Safer Internet Day 2023: AVM ci racconta la sua CyberSecurity

      Safer Internet Day 2023: AVM ci racconta la sua CyberSecurity

      Firefox 110: si potranno importare dati da Opera e Vivaldi

      Firefox 110: si potranno importare dati da Opera e Vivaldi

      Meta Quest Move: le novità della settimana

      Meta Quest Move: le novità della settimana

      CHILI: nuova App iOS e novità per le smart TV

      CHILI: nuova App iOS e novità per le smart TV

    • Recensioni
      Recensione Remo Repair Word: come recuperare i file word in un attimo

      Recensione Remo Repair Word: come recuperare i file word in un attimo

      Recensione WooTechy iMoveGo: lo spoofer di posizione GPS più sicuro

      Recensione WooTechy iMoveGo: lo spoofer di posizione GPS più sicuro

      Recensione Icecream Video Converter: un buon convertitore video gratuito

      Recensione Icecream Video Converter: un buon convertitore video gratuito

      Recensione Shadow: un PC da gaming in una mano

      Recensione Shadow: un PC da gaming in una mano

    • Guide
      Migliori software online per upscaling immagini | Febbraio 2023

      Migliori software online per upscaling immagini | Febbraio 2023

      Migliori programmi per creare giochi | Febbraio 2023

      Migliori programmi per creare giochi | Febbraio 2023

      Migliori video downloader su PC | Febbraio 2023

      Migliori video downloader su PC | Febbraio 2023

      Migliori app per il parental control Windows | Febbraio 2023

      Migliori app per il parental control Windows | Febbraio 2023

    • Speciali
      Come recuperare i file eliminati dal cestino con AnyRecover

      Come recuperare i file eliminati dal cestino con AnyRecover

      Video animati: ecco come si creano

      Video animati: ecco come si creano

      Come gestire il display TV da remoto: la guida definitiva sulla tecnologia di Digital Signage

      Come gestire il display TV da remoto: la guida definitiva sulla tecnologia di Digital Signage

      Miglior programma per trovare file doppi: 4DDiG Duplicate File Deleter

      Miglior programma per trovare file doppi: 4DDiG Duplicate File Deleter

  • Dispositivi Mobili
    • News
      Samsung: inaugurato un Galaxy Pop Up Store dedicato agli S23

      Samsung: inaugurato un Galaxy Pop Up Store dedicato agli S23

      OPPO: svelato ufficialmente il nuovo A78 5G

      OPPO: svelato ufficialmente il nuovo A78 5G

      Samsung Galaxy S23 Serie ufficiale: caratteristiche e prezzi

      Samsung Galaxy S23 Serie ufficiale: caratteristiche e prezzi

      Logitech G FITS: ecco gli auricolari pensati per il gaming

      Logitech G FITS: ecco gli auricolari pensati per il gaming

    • Recensioni
      Recensione Nokia G60 5G: affidabile ed efficiente

      Recensione Nokia G60 5G: affidabile ed efficiente

      Recensione Nokia X30 5G: l'equilibrio perfetto

      Recensione Nokia X30 5G: l'equilibrio perfetto

      Recensione Huawei FreeBuds SE: economiche e soddisfacenti

      Recensione Huawei FreeBuds SE: economiche e soddisfacenti

      Recensione Doogee S89 Pro: rugged phone ispirato a Batman

      Recensione Doogee S89 Pro: rugged phone ispirato a Batman

    • Guide
      Migliori app streaming musica | Febbraio 2023

      Migliori app streaming musica | Febbraio 2023

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori app passatempo per Android | Febbraio 2023

      Migliori app passatempo per Android | Febbraio 2023

      Migliori app per chattare | Febbraio 2023

      Migliori app per chattare | Febbraio 2023

    • Speciali
      Smartphone, tablet, iPhone e iPad ricondizionati: un ottimo affare

      Smartphone, tablet, iPhone e iPad ricondizionati: un ottimo affare

      Sbloccare la potenza dell'interazione multi-finestra sul tuo tablet

      Sbloccare la potenza dell'interazione multi-finestra sul tuo tablet

      Amplificatore segnale cellulare: perché potrebbe servirvi?

      Amplificatore segnale cellulare: perché potrebbe servirvi?

      Come sbloccare iPhone disabilitato senza codice

      Come sbloccare iPhone disabilitato senza codice

  • Videogiochi
    • News
      Star Wars Jedi Survivor: il gioco avrà il viaggio rapido e molto altro

      Star Wars Jedi Survivor: il gioco avrà il viaggio rapido e molto altro

      Dragon Age: Dreadwolf, diversi leak trapelano online

      Dragon Age: Dreadwolf, diversi leak trapelano online

      DLC di Dishonored e City of Gangsters sono gratis su Epic Store

      DLC di Dishonored e City of Gangsters sono gratis su Epic Store

      Wo Long: Fallen Dynasty, annunciata la seconda demo!

      Wo Long: Fallen Dynasty, annunciata la seconda demo!

    • Anteprime
      Anteprima Theatrhythm Final Bar Line: le nostre prime impressioni in musica

      Anteprima Theatrhythm Final Bar Line: le nostre prime impressioni in musica

      Anteprima Forspoken: le nostre prime impressioni!

      Anteprima Forspoken: le nostre prime impressioni!

      Anteprima The Dark Pictures Anthology: The Devil in Me per PC

      Anteprima The Dark Pictures Anthology: The Devil in Me per PC

      Anteprima MultiVersus: le nostre impressioni dalla Open Beta!

      Anteprima MultiVersus: le nostre impressioni dalla Open Beta!

    • Recensioni
      Recensione Persona 3 Portable: Ombre dal passato

      Recensione Persona 3 Portable: Ombre dal passato

      Recensione Forspoken: una stella che non brilla

      Recensione Forspoken: una stella che non brilla

      Recensione Marvel's Midnight Suns: quando la carta vincente è la strategia

      Recensione Marvel's Midnight Suns: quando la carta vincente è la strategia

      Recensione Garden In!: un simulatore fuori dal comune!

      Recensione Garden In!: un simulatore fuori dal comune!

    • Guide
      Dead Space Remake: come sbloccare il Finale Alternativo

      Dead Space Remake: come sbloccare il Finale Alternativo

      Pokémon Unite: guida a Comfey, nuovo personaggio di supporto

      Pokémon Unite: guida a Comfey, nuovo personaggio di supporto

      Dead Space Remake: la posizione dei Frammenti del Marchio

      Dead Space Remake: la posizione dei Frammenti del Marchio

      Warzone: guida alla nuova mappa Ashika Island

      Warzone: guida alla nuova mappa Ashika Island

    • Speciali
      Migliori videogiochi in uscita: Febbraio 2023 | Elenco

      Migliori videogiochi in uscita: Febbraio 2023 | Elenco

      Xbox Developer Direct: tutti gli annunci dell'evento

      Xbox Developer Direct: tutti gli annunci dell'evento

      Autobiografia di un redattore in dieci videogiochi

      Autobiografia di un redattore in dieci videogiochi

      Le caratteristiche più ricercate nei videogiochi del 2023

      Le caratteristiche più ricercate nei videogiochi del 2023

  • Film e Serie TV
    • News
      San Valentino: le città d'Europa in 10 film romantici

      San Valentino: le città d'Europa in 10 film romantici

      Mixed By Erry: il trailer della commedia di Sydney Sibilia

      Mixed By Erry: il trailer della commedia di Sydney Sibilia

      Sei Nazioni: il torneo di Rugby presto su Netflix

      Sei Nazioni: il torneo di Rugby presto su Netflix

      The Last Of Us: gli sceneggiatori spiegano l'episodio 3

      The Last Of Us: gli sceneggiatori spiegano l'episodio 3

    • Recensioni
      Recensione The Whale: l'incredibile rinascita di Brendan Fraser

      Recensione The Whale: l'incredibile rinascita di Brendan Fraser

      Recensione The Last of Us 1x02 - Sacrificio necessario

      Recensione The Last of Us 1x02 - Sacrificio necessario

      Recensione Call my agent - Italia: il matto mondo del cinema

      Recensione Call my agent - Italia: il matto mondo del cinema

      Recensione The Last of Us 1x01 - Un grande inizio

      Recensione The Last of Us 1x01 - Un grande inizio

    • Guide
      Migliori serie tv su Prime Video da vedere | Febbraio 2023

      Migliori serie tv su Prime Video da vedere | Febbraio 2023

      Migliori film su Prime Video da vedere | Febbraio 2023

      Migliori film su Prime Video da vedere | Febbraio 2023

      Migliori serie tv su Disney Plus da vedere | Febbraio 2023

      Migliori serie tv su Disney Plus da vedere | Febbraio 2023

      Migliori film su Disney Plus da vedere | Febbraio 2023

      Migliori film su Disney Plus da vedere | Febbraio 2023

    • Speciali
      Gioco d’azzardo nei film e percezione negli spettatori

      Gioco d’azzardo nei film e percezione negli spettatori

      I 10 film più attesi che usciranno nel 2023

      I 10 film più attesi che usciranno nel 2023

      La nostra top 10 dei migliori film del 2022

      La nostra top 10 dei migliori film del 2022

      La nostra top 10 delle migliori serie tv del 2022

      La nostra top 10 delle migliori serie tv del 2022

  • Fotografia
    • News
      FUJIFILM Instax: il regalo perfetto per San Valentino

      FUJIFILM Instax: il regalo perfetto per San Valentino

      FUJIFILM: la nuova pellicola Instax mini per San Valentino

      FUJIFILM: la nuova pellicola Instax mini per San Valentino

      Fujifilm Tripod Grip TG-BT1: impugnatura per serie X

      Fujifilm Tripod Grip TG-BT1: impugnatura per serie X

      MOSTRAMI KIM: una mostra fotografica sul diritto alla cura

      MOSTRAMI KIM: una mostra fotografica sul diritto alla cura

    • Recensioni
      Recensione Nilox Dual S: una marcia in più

      Recensione Nilox Dual S: una marcia in più

      Recensione SmallRig RM120: lampada LED RGB per foto e video

      Recensione SmallRig RM120: lampada LED RGB per foto e video

      Recensione Nilox Mini Wi-Fi 3: piccola e funzionale

      Recensione Nilox Mini Wi-Fi 3: piccola e funzionale

      Recensione SmallRig Lightweight Fluid Video Head (3457)

      Recensione SmallRig Lightweight Fluid Video Head (3457)

    • Guide
      Migliori reflex Nikon da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori reflex Nikon da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori reflex Canon da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori reflex Canon da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori obiettivi per Nikon da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori obiettivi per Nikon da acquistare | Febbraio 2023

    • Speciali
      Fotografia: Idee regalo di Natale per appassionati

      Fotografia: Idee regalo di Natale per appassionati

      Restaurare vecchie foto: 3 mosse per recuperare le foto di famiglia

      Restaurare vecchie foto: 3 mosse per recuperare le foto di famiglia

      Fujifilm X-H2s: Anteprima e prime impressioni

      Fujifilm X-H2s: Anteprima e prime impressioni

      Confronto tra SmallRig Pix M160 e RM75: le migliori luci portatili?

      Confronto tra SmallRig Pix M160 e RM75: le migliori luci portatili?

  • Altro
    • Elettronica
      Philips TV & Sound e DAZN: la nuova frontiera dello streaming sportivo con Ambilight TV

      Philips TV & Sound e DAZN: la nuova frontiera dello streaming sportivo con Ambilight TV

      Rakuten Kobo presenta le sue proposte per San Valentino!

      Rakuten Kobo presenta le sue proposte per San Valentino!

      San Valentino: Braun celebra l'amore con i suoi articoli migliori

      San Valentino: Braun celebra l'amore con i suoi articoli migliori

      San Valentino con Einova: la ricarica wireless per un regalo senza tempo

      San Valentino con Einova: la ricarica wireless per un regalo senza tempo

    • Scienze
      Intelligenza artificiale contro le microplastiche

      Intelligenza artificiale contro le microplastiche

      Come si diventa scienziati

      Come si diventa scienziati

      Che cos'è la luce?

      Che cos'è la luce?

      Un ciclo di Follistatina per il peso

      Un ciclo di Follistatina per il peso

    • Motori
      Quali sono le auto formato famiglia più diffuse in Italia?

      Quali sono le auto formato famiglia più diffuse in Italia?

      Auto più costose al mondo: la classifica | Febbraio 2023

      Auto più costose al mondo: la classifica | Febbraio 2023

      Migliori scooter 50 cc, motorini e cinquantini | Febbraio 2023

      Migliori scooter 50 cc, motorini e cinquantini | Febbraio 2023

      Migliori auto per neopatentati | Febbraio 2023

      Migliori auto per neopatentati | Febbraio 2023

    • Giochi da tavolo
      GCC Pokémon: disponibile l'espansione Zenit Regale

      GCC Pokémon: disponibile l'espansione Zenit Regale

      GCC Pokémon: nuove informazioni sull'espansione di Scarlatto e Violetto!

      GCC Pokémon: nuove informazioni sull'espansione di Scarlatto e Violetto!

      Migliori giochi da tavolo online | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo online | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Dicembre 2022

    • Nerd Stuff
      Intervista ad Andrea Lattanzio: il creatore del set LEGO Ideas “Baita”

      Intervista ad Andrea Lattanzio: il creatore del set LEGO Ideas “Baita”

      Funko Pop, dove comprarli: ecco i migliori siti | Febbraio 2023

      Funko Pop, dove comprarli: ecco i migliori siti | Febbraio 2023

      5 idee regalo per i fan di Assassin's Creed

      5 idee regalo per i fan di Assassin's Creed

      Recensione Nightmare Before Christmas - Jack Skellington Figure

      Recensione Nightmare Before Christmas - Jack Skellington Figure

    • Libreria
      3 libri in uscita a febbraio 2023

      3 libri in uscita a febbraio 2023

      Nebbia Gialla Suzzara Noir Festival torna a febbraio 2023

      Nebbia Gialla Suzzara Noir Festival torna a febbraio 2023

      Umbria Libri: nuova edizione legata a San Valentino

      Umbria Libri: nuova edizione legata a San Valentino

      Migliori libri per bambini e ragazzi - Classifica | Febbraio 2023

      Migliori libri per bambini e ragazzi - Classifica | Febbraio 2023

  • Offerte
    Sabrent: incredibili offerte su tutti i prodotti

    Sabrent: incredibili offerte su tutti i prodotti

    San Valentino: arrivano le imperdibili promozioni Asus

    San Valentino: arrivano le imperdibili promozioni Asus

    San Valentino con Huawei: sconti e offerte imperdibili per i tuoi regali

    San Valentino con Huawei: sconti e offerte imperdibili per i tuoi regali

    San Valentino con CertiDeal: celebrare l'amore con... Un ricondizionato!

    San Valentino con CertiDeal: celebrare l'amore con... Un ricondizionato!

0 commenti Condividi
Stai leggendo
RPG: vivere in un altro mondo | L’evoluzione dei videogiochi 2/4
Home » videogiochi » speciali videogiochi

RPG: vivere in un altro mondo | L’evoluzione dei videogiochi 2/4

15 Febbraio 2020 Loris Ori speciali videogiochi 0 commenti

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
RPG: vivere in un altro mondo | L’evoluzione dei videogiochi 2/4

Molti generi ne hanno inglobato delle componenti, ma dov’è iniziato tutto? Mettetevi comodi e preparatevi a rivivere con me la storia degli RPG, nel secondo episodio de L’evoluzione dei videogiochi

Cosa significa immergersi in un videogioco? Per alcuni vuol dire sfuggire dalle responsabilità della vita, per altri è un modo per vivere in un mondo controllabile conoscendo i suoi parametri. Nel mio caso, forse banale, cerco di tuffarmi in una narrazione immersiva con un mondo vivo che respira. Quasi come il Dr. Grant quando si appoggia sul triceratopo sedato in Jurassic Park.

Questo articolo ha lo scopo di far rivivere l’evoluzione dei videogiochi CRPG e RPG attraverso i titoli che mi hanno maggiormente inluenzato o che ho ritenuto più importanti. Questo è il secondo episodio de L’evoluzione dei videogiochi, una rubrica settimanale che ci aiuta a ripercorrere l’evoluzione antologica di alcuni generi.

Dove tutto è iniziato

Inizialmente chiamati CPRG, potremmo dire che la loro nascita sia avvenuta grazie ai giochi di ruolo cartacei come Advanced Dungeons & Dragons. Uno dei primi ad ispirarsi a quel sistema fu Rogue, titolo per PC dove il giocatore si trovava ad esplorare dungeon per vincere contro il computer (dal quale nasce il sottogenere dei Rogue-Like o Lite). L’intento iniziale degli sviluppatori fu quello di emulare il senso di avventura e casualità tanto care a D&D, e racchiuderlo in un videogioco che potesse permettere di viverle in solitaria seduto davanti al PC.

Questo però non era sufficiente perché mancava una vera storia a subire le nostre scelte, una narrazione avvincente, personaggi carismatici e tutte quelle statistiche che permettevano una completa personalizzazione del personaggio. Questo ha portato alla nascita di giochi come Ultima e Wizardry, ma preferisco partire dalla mia esperienza con uno dei titoli più amati di sempre, e che 22 anni fa ha portato i CRPG nell’epoca moderna, Baldur’s Gate.

RPG: vivere in un altro mondo | L'evoluzione dei videogiochi 2/4

Quando un PC Windows 98 era una piattaforma di gioco – L’evoluzione dei videogiochi 2/4

Prima di riceve un pc ero un fidato giocatore console su Gameboy e Nintendo 64, le mie avventure si dipanavano dal Mushroom Kingdom a quello di Hyrule. Prima di allora avevo solo premuto qualche pulsante sulla tastiera dell’iMac di mia sorella e provato una brevissima demo di Deus Ex. Tuttavia nel 2004 mio padre tornò a casa con un pc usato che girava Windows 98, che per poco non veniva cestinato dal suo capo. Era veramente orrendo ma completo di tutto. Un bel giorno un amico si presentò a casa mia con ben 5 CD bianchi, con su scritto Baldos Gate (si avete letto bene) dalle dubbie origini.

Da lì ho potuto vivere una delle avventure più articolate e complesse di quell’epoca. Baldur’s Gate, sviluppato da Bioware e pubblicato da Interplay Entertainment, era l’embrione perfetto di quello che gli open world RPG sarebbero stati nel futuro. Esplorare la Costa della Spada era un assoluto piacere, ricco di biomi diversi ma perfettamente amalgamati e liberamente esplorabili, finché una squadra di Ankheg non ti ammazzava violentemente. Il tutto mentre si era accompagnati da una squadra di personaggi controllabili e limitatamente personalizzabili, ma ognuno con la sua storia da raccontare. Sarebbe impossibile dimenticare il benevolo Minsc con il fidato criceto d’attacco Boo.

-Go for the eyes, Boo. GO FOR THE EYES! RrraaaAAGHGHH!-

La trama generale è un capolavoro scritto da Lukas Kristjanson, che riprendeva da Wasteland la volontà di garantire al giocatore diversi esiti per le nostre azioni. In base alla squadra che portavamo con noi (ben 25 personaggi reclutabili) la trama si adattava offrendo una esperienza diversa ad ogni nostra scelta.

Baldur’s Gate è stato sviluppato con l’Infinity Engine, motore grafico alla base di alcuni altri capolavori del genere sviluppati dalla Black Isle Studios sempre per Interplay: Icewind Dale e Planescape: Torment. Il motore grafico vide poi la sua naturale evoluzione nell’Aurora Engine utilizzato per Neverwinter Nights.

RPG: vivere in un altro mondo | L'evoluzione dei videogiochi 2/4

Perdersi tra funghi giganti e maghi in picchiata – L’evoluzione dei videogiochi 2/4

Nel periodo di fine anni 90’ e inizio 2000 i CRPG stavano vivendo la loro età dell’oro. Principalmente sviluppati per essere in 2D e con visuale dall’altro, abbiamo avuto in questo periodo la nascita di Diablo, Fallout, Ultima Online, EverQuest fino ad Arcanum: Of Steamworks and Magick Obscura. Tuttavia sempre negli anni 90’ un’altra casa di sviluppo diffondeva il proprio diverso modo di creare giochi di ruolo per PC. Bethesda stava infatti pubblicando i suoi primi titoli della serie The Elder Scrolls. Con Arena e Daggerfall volevano dimostrare di poter portare questo genere in un mondo pienamente 3D. È però con il 2002 e l’uscita di The Elder Scrolls III: Morrowind che la loro ricetta venne perfezionata.

I primi momenti in Morrowind credo siano tra i più indimenticabili di sempre nel mondo dei videogiochi. Le musiche composte da Jeremy Soule avevano già quello stile inconfondibile e le note iniziali del menù sono ancora stampate indelebili nella mia mente. Dopo una creazione del personaggio al di fuori di ogni standard concepibile all’epoca, un mondo enorme e tridimensionale aspettava di essere scoperto e saccheggiato. Un normale piatto poteva essere rubato, un coltello da cucina diventava un arma e qualsiasi fiore poteva essere colto.

La libertà di costruzione del personaggio era pressoché infinita, in quanto le nostre azioni andavano a stabilire direttamente le numerose caratteristiche. Gli NPC avevano dialoghi complessi e interessanti e le quest andavano completate seguendo gli indizi testuali che ci venivano forniti. Non esistevano i moderni punti di interesse segnalati sulla mappa, ma per raggiungere un luogo specifico bisognava seguire letteralmente le indicazioni. 

RPG: vivere in un altro mondo | L'evoluzione dei videogiochi 2/4

La fine di una Golden Age – L’evoluzione dei videogiochi 2/4

Gothic, Arx Fatalys e Neverwinter Nights sono altri tre capolavori usciti sempre nel 2002, che hanno aiutato a ridefinire i CRPG, portando il genere nel mondo 3D. Per molti anni a seguire i titoli di ruolo di maggiore rilievo sarebbero stati quelli con visuale in terza o prima persona, subissando quelli in visuale isometrica. Ma i tempi stavano cambiando e sui forum le persone iniziavano a mormorare.

Tra il 2005 e 2006 PlayStation 3 e Xbox 360 stavano facendo il loro debutto nelle case dei giocatori. Entrambe le console furono dei successi straordinari e portarono tanti giocatori nel gaming da salotto. Tuttavia un’ombra si calava sui nostri computer, la frase “pc gaming is dead” stava iniziando ad essere di larga diffusione. Le console erano diventate il focus dei publisher, mentre i giocatori pc si prendevano le briciole o almeno questa era la vivida percezione.

RPG: vivere in un altro mondo | L'evoluzione dei videogiochi 2/4

Un’evoluzione sofferta – L’evoluzione dei videogiochi 2/4

I sommelier dei giochi di ruolo nei forum avevano iniziato ad accorgersene e con Oblivion uscito nel 2006 la cosa era diventata piuttosto evidente. Si era partiti da Morrowind con una interfaccia caotica ma molto personalizzabile, a The Elder Scrolls IV: Oblivion con una grossa e invasiva UI adatta all’uso di un controller.

Oltre a questo il gioco aveva diverse feature percepite come dei grossi passi indietro, cioè la Radiant AI e il nuovo sistema di dialoghi. Il primo prometteva di donare agli NPC un’intelligenza artificiale quasi realistica, avrebbero quindi indipendentemente potuto decidere i dialoghi da intraprendere con altri NPC, quando mangiare, rubare o dormire. Il risultato fu disastroso ma dona ancora oggi delle magnifiche perle di comicità surreale.

Purtroppo anche il comparto narrativo prese una brutta piega con una trama leggera poco coinvolgente e dialoghi banali ridotti a un frustrante mini gioco. Da così si potrebbe credere che fosse un brutto titolo, cosa molto lontana dal vero. Nonostante gli errori, Oblivion aveva intrapreso la giusta strada per il futuro con combattimenti migliori, grafica magnifica e un ottimo feeling esplorativo. Tanto godibile che avevo comprato il contenuto aggiuntivo Knights of the Nine, considerato uno dei primi DLC a pagamento della storia.

Negli anni a venire i giocatori PC e CRPG iniziarono ad avere una percezione meno negativa delle console grazie all’uscita di videogiochi multipiattaforma che emanavano passione da tutti i pori. Nel 2007 esce infatti per il primo The Witcher, sviluppato dai polacchi della CD Project Red con un modificatissimo Aurora Engine precedentemente usato per il primo Neverwinter Nights. Nel 2008 poi arrivarono Mass Effect e  Dragon Age: Origins  introducendo lo stile Bioware nella nuova era.

RPG: vivere in un altro mondo | L'evoluzione dei videogiochi 2/4

Una nuova era per il ruolismo – L’evoluzione dei videogiochi 2/4

I CRPG nella loro terminologia più stretta hanno però iniziato a non esistere più, troppo rari sono i giochi di ruolo sviluppati solo per PC. Oggi semplicemente vengono tutti chiamati RPG per indicare un’ispirazione più occidentale nei contenuti. Tuttavia il PC viene forse oggi percepito come terra neutrale, godendo della pubblicazione di giochi esclusivi first party (Death Stranding, Gears of War, Daemon X Machina etc..)

Come abbiamo visto, il primo decennio del 2000 è stato caratterizzato più che altro da una necessità di evolvere e cambiare. Il secondo si sarebbe invece focalizzato nel tentativo di sedimentare e fertilizzare tutto ciò che è stato creato precedentemente. Ad esempio nel 2010 è uscito Fallout: New Vegas sviluppato da Obsidian Entertainment (nata dalle ceneri di Black Isle Studios, creatori originali della saga) che portò, o riportò, innovazione narrativa al buon Fallout 3 del 2008 sviluppato da Bethesda.

Molti salti qualitativi sono stati fatti ma anche notevoli capitomboli, la saga di Dragon Age ha avuto grosse difficoltà nel trovare un pubblico console. Mass Effect si è concluso con un terzo capitolo sottotono seguito da un Andromeda disastroso e un odierno Anthem che…Non parliamone neanche; segnando l’era buia per Bioware. D’altro canto Bethesda ci ha portato The Elder Scrolls V: Skyrim nel 2011, imparando dagli errori del predecessore e abbracciando maggiormente la sua indole esplorativa. Personalmente il loro inciampo è avvenuto con Fallout 4, con un comparto narrativo e ruolistico che impallidisce al confronto con New Vegas.

RPG: vivere in un altro mondo | L'evoluzione dei videogiochi 2/4

Il lupo bianco che fa emozionare – L’evoluzione dei videogiochi 2/4

Se escludiamo per un attimo Bioware dal discorso, si può percepire l’inizio di una seconda età dell’oro per gli RPG nella seconda decade degli anni 2000. Grazie alle iniziative Kickstarter, il metodo CRPG fine anni 90 è potuto tornare in tutta la sua grazia, sia in forme molto fedeli che più innovative. Obsidian ci ha portato lo splendido Pillars of Eternity e Larian Studios ha rinnovato la serie di Divinity con Original Sin I e II.

Nel 2015 CD Project Red rilasciò un teaser sul canale YouTube di The Witcher dove parlavano del loro terzo e prossimo capitolo. Il video in questione aveva pochissimi filmati di gioco, ma mostrava più che alto gli sviluppatori spiegare com sarebbe stato il futuro della serie. I compagni polacchi promettevano di evolvere la formula di The Witcher da un open map ad un open world. Di base ogni singola cosa che hanno detto dovrebbe far esaltare ogni fan, ma non in questo caso e qui va aperta una breve parentesi.

Il meritato successo di Assassin’s Creed II e Far Cry 3, aveva portato gli open world ad omologarsi lentamente. Le grandi mappe erano solo dei pretesti per un buon marketing, ridotti a luoghi di raccolta per collezionabili privi di storia. Discorso simile si potrebbe fare con la moda per i boss enormi in stile God of War 3.

Per The Witcher 3: The Wild Hunt correva il timore che sarebbe stato solo grande a discapito della narrazione. Così per fortuna non è stato. Quello che ci siamo trovati era un mondo enorme e narrativamente coeso. Ogni luogo nascondeva storie o una coerente missione secondaria. Quest’ultime hanno svolto un ruolo fondamentale nell’immergere il giocatore in un mondo percepito come vero e con un gran cuore. Più di 300 ore ho speso esplorando i caratteri dei personaggi e camminando nelle foreste, al suono degli alberi accarezzati dalla brezza marina. The Witcher 3 è un titolo che ancora oggi avvio per immergermi in un mondo estraneo ma familiare e trovare qualche momento di relax.

RPG: vivere in un altro mondo | L'evoluzione dei videogiochi 2/4

Che il ruolismo continui

Nei prossimi mesi o anni ci aspettano numerosi titoli che non possono altro che lasciare un’impronta indelebile nel genere RPG. L’unica cosa che mancherà è forse il tempo per giocare tutto senza tralasciare nulla dalle varie esperienze. Gli RPG richiedono molto tempo e dedizione, che spesso ripagano in modo cospicuo. Non potrò mai dimenticare il tempo passato nel Faerûn o nel mondo di The Witcher, e lo considererò sempre ben speso. Se anche Cyberpunk 2077 o The Elder Scrolls VI riusciranno a donare anche solo il 10% di quel sentimento, forse sarò comunque soddisfatto.

Questo era l’episodio numero de L’evoluzione dei videogiochi, rimanete sintonizzati su tuttoteK per gli altri episodi di questa serie di speciali!

(in offerta su amazon.it)Da non perdere!
Minecraft - Nintendo Switch
Scatena la tua creatività e scopri gli mondi creati dai tuoi amici; È un gioco di costruzioni e di avventura
49,99 EUR −52% 23,99 EUR
  • Tag
  • Baldur's Gate
  • L'Evoluzione dei videogiochi
  • PC
  • The Elder Scrolls III: Morrowind
  • The Elder Scrolls IV: Oblivion
  • The Witcher 3: Wild Hunt

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Articolo precedente Rainbow Six Siege: due nuovi operatori annunciati con un trailer
Articolo successivo The Walking Dead 10x09: analisi del trailer
Loris Ori

Loris Ori

Sono diplomato in Comunicazione Grafica e laureato in Illustrazione per l'Editoria. Adoro il videogioco e credo sia il media più potente degli ultimi trent'anni. Nonostante io sia un grande estimatore di Nintendo e in particolare di The Legend of Zelda, ogni videogioco merita di essere provato.

Consigliati per te
Migliori videogiochi in uscita: Febbraio 2023 | Elenco
Francesca Angeletti
speciali videogiochi

Migliori videogiochi in uscita: Febbraio 2023 | Elenco

31 Gennaio 2023 0
Xbox Developer Direct: tutti gli annunci dell'evento
Stefano Pellegrini
speciali videogiochi

Xbox Developer Direct: tutti gli annunci dell'evento

26 Gennaio 2023 0
Autobiografia di un redattore in dieci videogiochi
Alex Bozzi
speciali videogiochi

Autobiografia di un redattore in dieci videogiochi

21 Gennaio 2023 0

Lascia un commento Cancella risposta

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL
  • 6073likes
  • 5259followers
  • 10423followers
  • 156followers
  • 2640subscribers
  • 1128followers

tuttotek telegram

Scarica la nostra app

tuttotek app android

tuttotek app windows
In diretta su Twitch – tuttoteK
Articoli in evidenza
Recensione XPG Starker Air: il nuovo case di Adata
recensioni hardware

Recensione XPG Starker Air: il nuovo case di Adata

3 Feb 20230
Intervista ad Andrea Lattanzio: il creatore del set LEGO Ideas “Baita”
nerd stuff

Intervista ad Andrea Lattanzio: il creatore del set LEGO Ideas “Baita”

2 Feb 20230
Anteprima Theatrhythm Final Bar Line: le nostre prime impressioni in musica
anteprime videogiochi

Anteprima Theatrhythm Final Bar Line: le nostre prime impressioni in musica

1 Feb 20230
Recensione Sony Inzone H9: cuffie con tanto stile e qualità
recensioni hardware

Recensione Sony Inzone H9: cuffie con tanto stile e qualità

31 Gen 20230
Recensione Goodram IRDM PRO M.2: un fulmine in lettura
recensioni hardware

Recensione Goodram IRDM PRO M.2: un fulmine in lettura

31 Gen 20230
Recensione Nightmare Before Christmas - Jack Skellington Figure
nerd stuff

Recensione Nightmare Before Christmas - Jack Skellington Figure

30 Gen 20230
Recensione Marvel's Midnight Suns: quando la carta vincente è la strategia
recensioni videogiochi

Recensione Marvel's Midnight Suns: quando la carta vincente è la strategia

27 Gen 20230
Recensione One Piece Odyssey: il miglior tie-in degli ultimi anni?
recensioni videogiochi

Recensione One Piece Odyssey: il miglior tie-in degli ultimi anni?

23 Gen 20230
Offerte del giorno
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
Motorola moto g22 (Quad Camera 50 MP, Display 90Hz 6.5", batteria 5000 mAH, 4/64GB espandibile, Dual SIM, Android 12), Nero (Cosmic Black)
219,90 EUR −43% 124,99 EUR
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
God of War Hits - PlayStation 4
Un rinnovato inizio in grado di appassionare nuovi giocatori e fan della saga; Circa 30 ore di gioco da vivere immerso negli incontaminati regni del folklore nordico
20,99 EUR −52% 9,98 EUR

tuttotek-disney

Vuoi unirti a noi?
Siamo in cerca di nuove figure per ampliare la nostra redazione. Non farti scappare questa opportunità! Scopri come candidarti in questa pagina.

Sei uno streamer o youtuber?
Grazie ad una collaborazione con il nostro canale Twitch o YouTube e tramite i nostri partner, oltre che il nostro affezionato pubblico, possiamo aiutarti a crescere! Scopri come in questa pagina.

Seguici su

Resta sempre aggiornato e non perderti nulla! News, guide, recensioni, anteprime, speciali... Seguici sui nostri canali social.

 

Tutti i contenuti presenti su tuttotek.it sono soggetti a licenza Creative Commons e, dove non specificato, le immagini e i loghi appartengono ai legittimi proprietari.

Qualora la pubblicazione di determinati contenuti violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

© tuttoteK 2015-2023
Designed by Who Knocks.