Più di duemila lettori giapponesi di Weekly Shonen Jump hanno votato il sondaggio di Goo Ranking, rivelando una classifica che sotto certi versi non sorprende, tra vecchie e nuove glorie della rivista
Lo shonen ĆØ un genere per giovani, improntato alla commedia e ai combattimenti. Tuttavia, ĆØ risaputo che il dramma epico, in questi titoli, di rado manca.
Se persino titoli come Mashle: Magic and Muscles e Gintama possono riservarsi un piccolo spazio per commuovere i lettori, ĆØ chiaro che la drammaticitĆ ĆØ una componente fondamentale del genere. D’altra parte, chiunque lo legga, lo sa bene.
E a proposito di Gintama, il titolo compare nella classifica dei dieci manga di Shonen Jump che più hanno fatto piangere il pubblico, secondo il sondaggio del sito giapponese Goo Ranking.Ā
Il risultato è un elenco di titoli perlopiù recenti, alcuni dei quali appena terminati, e quindi una ferita fresca nel cuore del pubblico. Ma non mancano opere più vecchie, grandi classici del dramma giapponese, perlomeno relativamente al genere.
La classifica dei manga più commoventi di Shonen Jump
- 10)The Promised Neverland
- 9) WingmanĀ
- 8)Gen di Hiroshima
- 7) Haikyu!
- 6) Naruto
- 5) Gintama
- 4) Slam Dunk
- 3) Assassination Classroom
- 2) Demon Slayer
- 1) One Piece
The Promised Neverland, Haikyu! e Demon Slayer sono tutte opere terminate quest’anno, ancora vicine al cuore dei lettori. Non sorprende in particolare la presenza di TPN, uno shonen atipico, più crudo della norma, con un finale agrodolce.
Naruto, Gintama e Slam Dunk appartengono invece a generazioni precedenti, ma il segno che hanno lasciato ĆØ indelebile. Sono opere diverse tra loro: Naruto ĆØ un battle shonen trai più classici che si possano immaginare, ma con molti personaggi iconici a cui si ĆØ dovuto dire addio.Ā
Wingman e Gen di Hiroshima risalgono a diversi decenni addietro, eppure la presenza di quest’ultimo titolo in particolare ĆØ scontata in una classifica del genere, visto il tema trattato. Assassination Classroom, invece, per molti ĆØ stata una sopresa: forse il contesto scolastico e del rapporto con il docente ĆØ ciò che ha fatto scattare la molla dell’empatia, cosƬ come la storia tragica di Korosensei.
Il primo posto ĆØ andato a qualcuno che in cima alle classifiche ĆØ di casa: One Piece di Oda, un’opera epica in cui i momenti drammatici non si contano. Tra l’addio alla Going Merry, i passati tragici dei mugiwara, e le lacrime di gioia quando si libera la popolazione di un’isola, non possiamo che concordare con questo risultato.
Lascia un commento