Un utente ha scoperto un indizio che sembrerebbe suggerire che il futuro PSVR 2 si connetterà tramite wireless a PS5. Cosa ci riserva il futuro della realtà virtuale? Cerchiamo di scoprirlo in quest’articolo
Dei 3 principali produttori di console, Sony è quella che si è dedicata maggiormente a lasciare lo spazio maggiore alla realtà virtuale con l’headset PSVR. Alla fine, l’hardware ideato dal colosso giapponese si è rivelato sorprendente per varie ragioni. Eppure, larga parte della community videoludica non ha ancora abbracciato la realtà virtuale.
Sebbene diversi titoli supportino ancora l’headset (Hitman 3, ad esempio), Sony non si è ancora espressa in modo univoco su come tale hardware in futuro verrà gestito e quali possibilità garantirà ai giocatori. Ora, alcuni dettagli trapelati in rete potrebbero aver portato alla luce qualcosa di potenzialmente interessante. Sembra addirittura che la seconda versione dell’headset Sony, PSVR 2, potrebbe supportare il remote play wireless su PS5.
PSVR 2: il codice dell’app PS Remote sembrerebbe suggerire che l’headset si connetterà tramite wireless a PS5
Come riportato dall’utente di Twitter Lumen, apparentemente, è stato trovato un codice nell’app di riproduzione PS Remote che suggerirebbe una sorta di riproduzione remota tra PS5 e PSVR 2 (o come verrà chiamata). È stata infatti individuato nel codice il seguente testo: “Impossibile utilizzare un microfono con la riproduzione remota quando il visore VR è acceso”.
I thought i'd make a seperate tweet about this.
Yeah we digged into the PS remote play app files and we found code references to PSVR wireless remote play
specific line: "Can't use a microphone with Remote Play when the VR headset is turned on"#PS5 #PSVR pic.twitter.com/9qQ6tMkEUy— Lumen (@LumenHD) October 15, 2020
Â
Come spiega anche Lumen, questo avrebbe davvero senso solo per il futuro headset poiché l’attuale PSVR è cablato e la PS5 avrà funzionalità Wi-Fi 6 per una connessione più fluida. Ovviamente, prendete tutto questo con le dovute precauzioni. Potrebbe infatti essere un caso di codice avanzato o riferirsi a qualcos’altro di completamente diverso.
Sony, come si è detto, non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali riguardo le sue prossime mosse nel panorama della realtà virtuale. Il colosso, tempo fa, ha soltanto riferito di “voler fare progressi in quel ramo”. La realtà virtuale rimane ancora una tecnologia relativamente di nicchia. Non è ancora del tutto chiaro se questa avrà un futuro significativo nei videogiochi o meno. Facebook e Steam hanno provato a spingerla con vari gradi di successo e esiti differenti. Per lo meno, è del tutto probabile che Sony tenterà di passare al wireless con PSVR 2 su PS5, il che sarà interessante da vedere.
Vi continueremo a tenere aggiornati in merito agli sviluppi su questo argomento. Restate sintonizzati con noi di tuttoteK per tutte le altre notizie e curiosità dal mondo del gaming e non solo.
Lascia un commento