Scopriamo quali sono i nuovi monitor presentati da AOC quest’oggi nell’evento di Milano in questa news dedicata ai nuovi arrivi
In questo articolo andremo a vedere, brevemente, le caratteristiche salienti di tutti i monitor presentati nella giornata odierna a marchio AOC!
AOC: ecco tutti i nuovi monitor presentati oggi
AOC ha lanciato la sua gamma di monitor da gioco premium AGON nel 2016. La prima generazione di monitor AGON come l’AG271QX è diventata subito pluripremiata mentre il 240 Hz AG251FZ si è affermato quando si tratta di giocare in team e di tornei esports. La seconda generazione monitor AGON ha esteso la gamma con gli incredibili display curvi ultra-wide e in varie dimensioni (27”-35”), come l’AG352UCG. Ora, i monitor della terza generazione – gli AGON 3 – sono disponibili, con specifiche interessanti, un design accattivante e caratteristiche incentrate più che mai sul gaming.
AOC AG273QCG – 699€
Il 27” pollici (68.6 cm) AG273QCG è equipaggiato con un pannello curvo TN (1800R) con risoluzione QHD (2560×1440), supporta Nvidia G-SYNC e presenta una frequenza di aggiornamento più alta di 165 Hz e un tempo di risposta di 1 ms. Gli utenti delle GPU Nvidia supportate potrebbero abilitare il G-SYNC per eliminare fenomeni di tearing e stuttering e abbinare la frequenza di aggiornamento del monitor al framerate delle loro GPU. L’alta luminosità di 400 nit fa sì che il monitor sia utilizzabile anche nelle stanze più luminose. Due altoparlanti integrati da 2 W con DTS completano l’intero pacchetto audio-visivo.
AOC AG273QCX – 799€
Il monitor da 27” pollici (68.6 cm) HDR (High Dynamic Range), AG273QCX, è d’altro canto equipaggiato allo stesso modo con pannello curvo (1800R) VA in risoluzione QHD con una frequenza d’aggiornamento di 144 Hz. Grazie all’elevata luminosità di 400 nit, il display supporta HDR standard VESA DisplayHDR 400. Vanta anche l’AMD FreeSync 2 HDR per attenuare il ritardo di input causato dalla mappatura dei toni HDR e per forzare la compensazione del framerate basso (LFC) così come (per) liberarsi da fenomeni di tearing e stuttering. Il pannello VA ha un rapporto di contrasto 3000:1 e la copertura del 90% della gamma DCI-P3 dà vita alle immagini con neri profondi e colori vibranti, offrendo ampi angoli di visione di 178 °/ 178 °. Un’elevata reattività è garantita da un tempo di risposta di 1 ms, che si ottiene con una tecnica strobe. Gli speaker 2 x 5W sull’ AG273QCX sono anche DTS-compliant.
AOC AG353UCG – TBA
L’AG353UCG è proiettato nel futuro. La frequenza di aggiornamento a 200 Hz significa velocità competitiva non solo per i giochi di corse, sim, action, MMORPG o 5v5 Arena, ma anche per il giocatore FPS più ambizioso. Per visualizzare 200 fotogrammi al secondo senza artefatti, i tempi di transizione dei singoli pixel devono essere i più bassi possibili. Questo è il motivo per cui con il MPRT (Tempo di Risposta dell’Immagine in Movimento) pari a 1 ms del monitor AG353UCG, la sfocatura di movimento è stata praticamente eliminata. In questo modo i giocatori, ricevendo un feedback visivo dei loro inputs agili e rapidi, riescono a percepire l’universo di gioco come mai prima d’ora.
AOC CQ32G1 – 399€
AOC CQ32G1 è dotato di un pannello VA da 31.5 pollici (80 cm), con frequenza di aggiornamento da 144 Hz e un tempo di risposta di 1 ms. Grazie alla sua risoluzione QHD, il giocatore trarrà vantaggio da uno degli incrementi più logici nella risoluzione dello schermo, che rende l’immagine nitida e confortevole da usare senza necessità di ridimensionamento. Le cornici strette (2 mm) del CQ32G1, i sottili bordi neri (5 mm) e il design frameless rendono questo display un eccellente soluzione per un set up multi-monitor. Le consistenza dei colori, con accenti rossi e neri, e una forma a V, insieme a un supporto inclinabile completano il pannello frameless per un look perfezionato.
L’immersione fisica è raggiunta dalla dirompente curvatura 1800R. Inoltre, la frequenza di aggiornamento di 144 Hz con un tempo di risposta di 1 ms offre il feedback visivo più veloce e una sensazione di immedesimazione nel gioco, tear-free, flicker-free grazie alla tecnologia AMD FreeSync a frequenza di aggiornamento variabile. Con il rapporto di contrasto statico di 3000:1 e la copertura gamma sRGB del 124%, il contenuto visivo prende vita e varia dalle foto, ai film, ai video fino ai giochi più veloci. L’ampia dimensione del display e dei suoi angoli di visione di 178°/178° rendono il display utilizzabile anche contemporaneamente da diverse persone. 2x HDMI 1.4 così come 1x DisplayPort 1.2 ingressi consentono il collegamento da più fonti.
AOC G2868PQU – 369€
Le cornici sottili del G2868PQU, gli accenti rossi e neri, così come il supporto ergonomico angolare regolabile in altezza di 130 mm evidenziano la sua struttura pensata per il gaming. Questo dispaly HDR-ready è equipaggiato con un pannello TN da 28” pollici, copre il 102% di sRGB e l’82% della gamma cromatica AdobeRGB. In tal modo, gli utenti non vedranno solo numerosi dettagli 4x come su un display Full HD, ma sperimenteranno anche colori vividi e popping visuals. L’immagine sul G2868PQU è estremamente definita grazie a una densità di 157,35 ppi (pixel per inch). In più, gli utenti di AMD GPU possono ottenere un gameplay tear-free con meno input lag e una frequenza di aggiornamento fino a 60Hz utilizzando AMD FreeSync.
AOC Q27T1 – 309€
Lo stand asimmetrico del Q27T1 si ispira al design dei suoi predecessori ed è in grado di bilanciare perfettamente il peso del display. Questo design accentua la sofisticata struttura per mantenere il monitor in posizione, simile a una scultura moderna. Il monitor a tre lati senza cornice con il disegno del bordo che nasconde la cornice di plastica sui lati sinistro e destro per renderlo veramente frameless. La cornice inferiore è adornata da una luce brillante, mentre la parte posteriore curva opaca sottolinea il design puro e pulito del monitor. Il look lineare del supporto è integrato sul retro, dove le porte I / O sono nascoste da una cover, con solo una piccola apertura per i cavi in uscita, aggiungendo eleganza all’aspetto del Q27T1.
Il pannello IPS con rivestimento antiriflesso da 27 “di AOC Q27T1 garantisce un’esperienza visiva eccellente grazie alla risoluzione Quad HD di 2560 x 1440 pixel. La tecnologia IPS offre anche ampi angoli di visione e un’eccellente riproduzione dei colori. Il Q27T1, il primo modello della nuova linea di display T1 di AOC, offre un’ampia gamma di colori che copre il 90% dello spazio colore NTSC. Le sue due prese HDMI e una DisplayPort assicurano che il monitor possa essere collegato a una vasta gamma di dispositivi, inclusi computer desktop, laptop, lettori Blu-ray e console di gioco.
AOC U32U1 – TBA
Il grandioso display IPS da 31.5″ pollici (80 cm) si caratterizza con una brillante risoluzione 4K/UHD (3840 x 2160 pixels). Grazie alla conformità con VESA Display HDR600 e gli standard HDR 10, lo schermo offre una profondità di colore di 10 bit, ovvero 1,07 miliardi di colori. Le immagini brillano con un contrasto impressionante e i colori vanno dal bianco luminescente al nero più profondo. Il display copre il 90% dello spazio colore DCI-P3, che lo rende una scelta ideale per i professionisti e gli appassionati di video e fotografia, nonché per i progettisti.
Oltre ai consueti connettori HDMI 1.4 e DisplayPort 1.2, questo monitor dispone anche di una porta HDMI 2.0, una porta USB-C e un hub USB 3.1. La connessione USB-C fornisce la DisplayPort Alternate Mode per il trasferimento anche di segnali video ad alta risoluzione da un notebook o da un altro computer. L’alimentazione USB può caricare contemporaneamente la batteria del notebook fino a 65 W e la trasmissione di dati USB 3.1 assicura un trasferimento dati rapidissimo.
Voi cosa ne pensate dei nuovi monitor AOC presentati oggi? Fateci sapere nei commenti e continuate a seguirci sulle pagine di tuttoteK!
Lascia un commento