• Homepage
  • Web e Social
    • News
    • Guide
    • Speciali
  • Hardware
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Software
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Dispositivi Mobili
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Videogiochi
    • News
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Film e Serie TV
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Fotografia
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Elettronica
  • Scienze
  • Motori
  • Giochi da tavolo
  • Libreria
  • Offerte
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Twitch
    • RSS
tuttoteK
  • 24 Gennaio 2021
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
tuttoteK
  • Homepage
  • Web e Social
    • News
      Samsung: l'erede della società è stato condannato per corruzione

      Samsung: l'erede della società è stato condannato per corruzione

      Brutte notizie per Facebook: multa di 3,8 milioni di euro

      Brutte notizie per Facebook: multa di 3,8 milioni di euro

      Mi Campus: Xiaomi entra nelle università a fianco degli studenti

      Mi Campus: Xiaomi entra nelle università a fianco degli studenti

      PlayStation 5 diventa sponsor della Supercoppa italiana 2020

      PlayStation 5 diventa sponsor della Supercoppa italiana 2020

    • Guide
      Come scoprire il nome di qualcuno da una foto

      Come scoprire il nome di qualcuno da una foto

      Migliori siti per trovare lavoro | Gennaio 2021

      Migliori siti per trovare lavoro | Gennaio 2021

      Migliori siti per regali | Gennaio 2021

      Migliori siti per regali | Gennaio 2021

      Migliori mascherine COVID | Gennaio 2021

      Migliori mascherine COVID | Gennaio 2021

    • Speciali
      Tecnologia applicata allo sport: dal tennis, al basket per finire al calcio

      Tecnologia applicata allo sport: dal tennis, al basket per finire al calcio

      Come scaricare video da YouTube? Guida completa e aggiornata 2021

      Come scaricare video da YouTube? Guida completa e aggiornata 2021

      Investire più che risparmiare, la scelta giusta

      Investire più che risparmiare, la scelta giusta

      DwChatta: chat senza registrazione e gratuita

      DwChatta: chat senza registrazione e gratuita

  • Hardware
    • News
      Acer: presentati i nuovi modelli di Chromebook e il TravelMate Spin B3

      Acer: presentati i nuovi modelli di Chromebook e il TravelMate Spin B3

      Deepcool GAMMAXX L360 A-RGB: nuovi AIO per la casa cinese

      Deepcool GAMMAXX L360 A-RGB: nuovi AIO per la casa cinese

      Enermax AIO LIQMAX III 240: più RGB per tutti!

      Enermax AIO LIQMAX III 240: più RGB per tutti!

      Philips 288E2UAE: monitor 4K da 28 pollici a 329 euro

      Philips 288E2UAE: monitor 4K da 28 pollici a 329 euro

    • Recensioni
      Recensione XPG PRECOG: le migliori cuffie da gaming?

      Recensione XPG PRECOG: le migliori cuffie da gaming?

      Recensione Diablo X-Player 2.0: la sedia da gaming di Diablo Chairs indiavolata

      Recensione Diablo X-Player 2.0: la sedia da gaming di Diablo Chairs indiavolata

      Recensione Fritz!Box 7590: non solo router

      Recensione Fritz!Box 7590: non solo router

      Recensione Soundcore Life Q30: ANC e NFC ad un prezzo incredibile!

      Recensione Soundcore Life Q30: ANC e NFC ad un prezzo incredibile!

    • Guide
      Migliori tablet Windows 10 a meno di 500 euro | Gennaio 2021

      Migliori tablet Windows 10 a meno di 500 euro | Gennaio 2021

      Migliori ultrabook da acquistare | Gennaio 2021

      Migliori ultrabook da acquistare | Gennaio 2021

      Migliori tablet (2in1) Windows 10 da acquistare | Gennaio 2021

      Migliori tablet (2in1) Windows 10 da acquistare | Gennaio 2021

      Migliori schede madri economiche sotto 300 euro | Gennaio 2021

      Migliori schede madri economiche sotto 300 euro | Gennaio 2021

    • Speciali
      Il gaming su PC e Nvidia RTX3000: prospettive e novità

      Il gaming su PC e Nvidia RTX3000: prospettive e novità

      Tutto quello che c'è da sapere sul chipset Intel Z590 e non solo!

      Tutto quello che c'è da sapere sul chipset Intel Z590 e non solo!

      Qual è la differenza tra Hi Fi e home theatre?

      Qual è la differenza tra Hi Fi e home theatre?

      Console regia: buoni motivi per scegliere Blackmagic ATEM Mini Pro

      Console regia: buoni motivi per scegliere Blackmagic ATEM Mini Pro

  • Software
    • News
      Windows 10: atteso in primavera l'update 21H1

      Windows 10: atteso in primavera l'update 21H1

      VLC Player: arriva sui nuovi Mac con SoC Apple M1 e aumenta la sicurezza

      VLC Player: arriva sui nuovi Mac con SoC Apple M1 e aumenta la sicurezza

      macOS: Apple rilascia la nuova beta di Big Sur 11.2

      macOS: Apple rilascia la nuova beta di Big Sur 11.2

      Linux: scoperto un nuovo grave malware

      Linux: scoperto un nuovo grave malware

    • Recensioni
      Recensione LeoVegas Casino: giocare in sicurezza

      Recensione LeoVegas Casino: giocare in sicurezza

      Recensione iZotope Neoverb: era ora!

      Recensione iZotope Neoverb: era ora!

      Recensione IObit Driver Booster 8: velocità e semplicità

      Recensione IObit Driver Booster 8: velocità e semplicità

      Recensione Sophos Home Premium: sicurezza al giusto prezzo

      Recensione Sophos Home Premium: sicurezza al giusto prezzo

    • Guide
      Miglior antivirus gratis e a pagamento | Gennaio 2021

      Miglior antivirus gratis e a pagamento | Gennaio 2021

      Migliori programmi per creare giochi | Gennaio 2021

      Migliori programmi per creare giochi | Gennaio 2021

      Migliori programmi per video editing gratis | Gennaio 2021

      Migliori programmi per video editing gratis | Gennaio 2021

      Server eMule: lista aggiornata | Dicembre 2020

      Server eMule: lista aggiornata | Dicembre 2020

    • Speciali
      EaseUS Data Recovery Wizard: un ottimo software per recupero dati

      EaseUS Data Recovery Wizard: un ottimo software per recupero dati

      Come aggiornare a Windows 10 il proprio PC? Rivolgendosi ad un professionista

      Come aggiornare a Windows 10 il proprio PC? Rivolgendosi ad un professionista

      Come recuperare i file persi, non leggibili o eliminati?

      Come recuperare i file persi, non leggibili o eliminati?

      Quattro ragioni per cui è ancora fondamentale il servizio di assistenza PC

      Quattro ragioni per cui è ancora fondamentale il servizio di assistenza PC

  • Dispositivi Mobili
    • News
      Blue Monday: i consigli di Huawei contro la malinconia

      Blue Monday: i consigli di Huawei contro la malinconia

      Huawei AppGallery: nuovo aggiornamento all'interfaccia

      Huawei AppGallery: nuovo aggiornamento all'interfaccia

      Samsung Galaxy S21 Ultra: ecco la scheda tecnica ufficiale

      Samsung Galaxy S21 Ultra: ecco la scheda tecnica ufficiale

      Samsung Galaxy S21 e S21+: novità e prezzi

      Samsung Galaxy S21 e S21+: novità e prezzi

    • Recensioni
      Recensione Nokia 5.3: un ottimo tuttofare

      Recensione Nokia 5.3: un ottimo tuttofare

      Recensione SanDisk Ixpand Wireless Charger: veloce e discreto

      Recensione SanDisk Ixpand Wireless Charger: veloce e discreto

      Recensione Aukey Smartwatch LS02: preciso e lowcost

      Recensione Aukey Smartwatch LS02: preciso e lowcost

      Recensione Fitbit Sense: smart e senza rivali

      Recensione Fitbit Sense: smart e senza rivali

    • Guide
      Miglior smartphone: guida completa all'acquisto | Gennaio 2021

      Miglior smartphone: guida completa all'acquisto | Gennaio 2021

      Miglior Apple Watch: quale comprare? | Gennaio 2021

      Miglior Apple Watch: quale comprare? | Gennaio 2021

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Gennaio 2021

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Gennaio 2021

      Migliori app streaming musica | Gennaio 2021

      Migliori app streaming musica | Gennaio 2021

    • Speciali
      App tempo libero e giochi: quali avere sul proprio smartphone nel 2021?

      App tempo libero e giochi: quali avere sul proprio smartphone nel 2021?

      Dispositivi indossabili, come possono influenzare le nostre vite?

      Dispositivi indossabili, come possono influenzare le nostre vite?

      10 gadget per smartphone utilissimi da regalare

      10 gadget per smartphone utilissimi da regalare

      Apple, Pixel, Oppo: i 7 migliori regali di Natale smart

      Apple, Pixel, Oppo: i 7 migliori regali di Natale smart

  • Videogiochi
    • News
      Genshin Impact: ecco quando arriva l'aggiornamento 1.3

      Genshin Impact: ecco quando arriva l'aggiornamento 1.3

      Xbox Live Gold: annullato l'aumento dei prezzi!

      Xbox Live Gold: annullato l'aumento dei prezzi!

      Resident Evil 4 Remake potrebbe richiedere più tempo del previsto

      Resident Evil 4 Remake potrebbe richiedere più tempo del previsto

      Control Ultimate Edition: ecco le novità della versione next gen

      Control Ultimate Edition: ecco le novità della versione next gen

    • Anteprime
      Anteprima Monster Hunter Rise: un primo sguardo alla demo

      Anteprima Monster Hunter Rise: un primo sguardo alla demo

      Anteprima Bravely Default II Demo Finale: le nostre impressioni!

      Anteprima Bravely Default II Demo Finale: le nostre impressioni!

      Anteprima Hyrule Warriors: l'Era della Calamità, un viaggio nel tempo

      Anteprima Hyrule Warriors: l'Era della Calamità, un viaggio nel tempo

      Anteprima Solasta: Crown of the Magister, quasi un videogioco da tavolo

      Anteprima Solasta: Crown of the Magister, quasi un videogioco da tavolo

    • Recensioni
      Recensione The Pedestrian PS5: pensare fuori dagli schemi

      Recensione The Pedestrian PS5: pensare fuori dagli schemi

      Recensione Infernal Radiation, uno strano esorcismo

      Recensione Infernal Radiation, uno strano esorcismo

      Recensione Hades: un viaggio tra il perfetto e il divino

      Recensione Hades: un viaggio tra il perfetto e il divino

      Recensione HyperParasite: un piacevolissimo salto nel tempo!

      Recensione HyperParasite: un piacevolissimo salto nel tempo!

    • Guide
      Guida ai personaggi di Super Smash Bros. Ultimate (parte 5)

      Guida ai personaggi di Super Smash Bros. Ultimate (parte 5)

      Guida ai personaggi di Super Smash Bros. Ultimate (parte 4)

      Guida ai personaggi di Super Smash Bros. Ultimate (parte 4)

      Guida ai personaggi di Super Smash Bros. Ultimate (parte 3)

      Guida ai personaggi di Super Smash Bros. Ultimate (parte 3)

      Guida ai personaggi di Super Smash Bros. Ultimate (parte 2)

      Guida ai personaggi di Super Smash Bros. Ultimate (parte 2)

    • Speciali
      Super Mario 3D World + Bowser’s Fury: analisi del nuovo trailer

      Super Mario 3D World + Bowser’s Fury: analisi del nuovo trailer

      Scott Pilgrim vs. The World: cosa sapere prima di iniziare a giocare

      Scott Pilgrim vs. The World: cosa sapere prima di iniziare a giocare

      Giochi gratis: ecco i titoli di Gennaio 2021 per ogni piattaforma

      Giochi gratis: ecco i titoli di Gennaio 2021 per ogni piattaforma

      I giochi con la migliore grafica del 2020

      I giochi con la migliore grafica del 2020

  • Film e Serie TV
    • News
      Ghostbuster Legacy: uscita posticipata e due novità

      Ghostbuster Legacy: uscita posticipata e due novità

      Legacies: l'omaggio a The Vampire Diaries nell'episodio musical

      Legacies: l'omaggio a The Vampire Diaries nell'episodio musical

      Ufficiale: Bridgerton avrà una seconda stagione

      Ufficiale: Bridgerton avrà una seconda stagione

      Judas and the Black Messiah: Daniel Kaluuya è il leader delle Pantere Nere

      Judas and the Black Messiah: Daniel Kaluuya è il leader delle Pantere Nere

    • Recensioni
      WandaVision: recensione del terzo enigmatico episodio

      WandaVision: recensione del terzo enigmatico episodio

      Recensione I Delitti del Barlume 2021: i due nuovi episodi di Sky Cinema

      Recensione I Delitti del Barlume 2021: i due nuovi episodi di Sky Cinema

      Retro-recensione Blade Runner: il capolavoro di Ridley Scott

      Retro-recensione Blade Runner: il capolavoro di Ridley Scott

      WandaVision: la recensione dei primi due folli episodi

      WandaVision: la recensione dei primi due folli episodi

    • Guide
      "Se vuoi il massimo, devi pagare il massimo" | Citazioni dal Cinema

      "Se vuoi il massimo, devi pagare il massimo" | Citazioni dal Cinema

      Migliori serie tv su Prime Video da vedere | Gennaio 2021

      Migliori serie tv su Prime Video da vedere | Gennaio 2021

      Migliori film su Prime Video da vedere | Gennaio 2021

      Migliori film su Prime Video da vedere | Gennaio 2021

      Migliori serie tv su Disney Plus da vedere | Gennaio 2021

      Migliori serie tv su Disney Plus da vedere | Gennaio 2021

    • Speciali
      Death Note, di Tsugumi Ōba | Anime e inchiostro

      Death Note, di Tsugumi Ōba | Anime e inchiostro

      "La mente vede quello che sceglie di vedere" | Citazioni dal Cinema

      "La mente vede quello che sceglie di vedere" | Citazioni dal Cinema

      Lanterne rosse, di Zhang Yimou | In the mood for East

      Lanterne rosse, di Zhang Yimou | In the mood for East

      Toradora!, di Yuyuko Takemiya | Anime e inchiostro

      Toradora!, di Yuyuko Takemiya | Anime e inchiostro

  • Fotografia
    • News
      Sony A9 III o A9S: potrebbe arrivare il 26 gennaio?

      Sony A9 III o A9S: potrebbe arrivare il 26 gennaio?

      FUJIFILM: il nuovo FUJINON Premista19-45mmT2.9

      FUJIFILM: il nuovo FUJINON Premista19-45mmT2.9

      Sony: presentato il nuovo obiettivo FE 35mm F1.4 GM

      Sony: presentato il nuovo obiettivo FE 35mm F1.4 GM

      FUJIFILM: fino a 1000 euro di sconto su X-T4 o X-T3

      FUJIFILM: fino a 1000 euro di sconto su X-T4 o X-T3

    • Recensioni
      Recensione Capture One 20 Pro, la nuova post produzione

      Recensione Capture One 20 Pro, la nuova post produzione

      Recensione Capture One Pro Styles: Beyond Collection

      Recensione Capture One Pro Styles: Beyond Collection

      Recensione Fujifilm X-T4: una piacevole sorpresa

      Recensione Fujifilm X-T4: una piacevole sorpresa

      Recensione Fujifilm X-T200: piccola, performante, imperdibile

      Recensione Fujifilm X-T200: piccola, performante, imperdibile

    • Guide
      Migliori reflex Nikon da acquistare | Gennaio 2021

      Migliori reflex Nikon da acquistare | Gennaio 2021

      Migliori reflex Canon da acquistare | Gennaio 2021

      Migliori reflex Canon da acquistare | Gennaio 2021

      Migliori obiettivi per Nikon da acquistare | Gennaio 2021

      Migliori obiettivi per Nikon da acquistare | Gennaio 2021

      Sony E-mount: Migliori adattatori Canon | Gennaio 2021

      Sony E-mount: Migliori adattatori Canon | Gennaio 2021

    • Speciali
      La potenza visiva nella fusione di fotografia e pittura | Intervista a Suxing Zhang

      La potenza visiva nella fusione di fotografia e pittura | Intervista a Suxing Zhang

      È la fotografia a plasmare il fotografo? | Intervista a Jorge Reynal

      È la fotografia a plasmare il fotografo? | Intervista a Jorge Reynal

      Sony World Photography Awards 2020, Open: analisi dei vincitori

      Sony World Photography Awards 2020, Open: analisi dei vincitori

      Coronavirus e fotografia: immagini che entreranno nella storia

      Coronavirus e fotografia: immagini che entreranno nella storia

  • Altro
    • Elettronica
      P&G e casa del futuro: la presentazione al CES 2021

      P&G e casa del futuro: la presentazione al CES 2021

      Non solo gaming, con Project Hazel Razer sbarca nel mondo delle mascherine

      Non solo gaming, con Project Hazel Razer sbarca nel mondo delle mascherine

      Samsung JetBot 90 AI+: il robot aspirapolvere premiato al CES

      Samsung JetBot 90 AI+: il robot aspirapolvere premiato al CES

      Samsung: al CES 2021 le innovazioni per un futuro migliore

      Samsung: al CES 2021 le innovazioni per un futuro migliore

    • Scienze
      Riscaldamento globale: peggiora la malnutrizione

      Riscaldamento globale: peggiora la malnutrizione

      Ciclo circadiano: anche i batteri ne hanno uno

      Ciclo circadiano: anche i batteri ne hanno uno

      Ictus: una nuova promettente combinazione di farmaci

      Ictus: una nuova promettente combinazione di farmaci

      Spezie: dall'archeologia scoperto un antico commercio

      Spezie: dall'archeologia scoperto un antico commercio

    • Motori
      BMW Motorrad presenta la nuova R 18 custom

      BMW Motorrad presenta la nuova R 18 custom

      In Lapponia a bordo della MINI John Cooper Works Clubman

      In Lapponia a bordo della MINI John Cooper Works Clubman

      Migliori monopattini elettrici | Gennaio 2021

      Migliori monopattini elettrici | Gennaio 2021

      Auto più costose al mondo: la classifica | Gennaio 2021

      Auto più costose al mondo: la classifica | Gennaio 2021

    • Giochi da tavolo
      Funko Fair 2021: in arrivo i Funko Pop! dei Pokémon

      Funko Fair 2021: in arrivo i Funko Pop! dei Pokémon

      Star Wars: arrivano i nuovi Funko Pop! dalla Funko Fair 2021

      Star Wars: arrivano i nuovi Funko Pop! dalla Funko Fair 2021

      The Mandalorian: arrivano le action figure dei Dark Trooper

      The Mandalorian: arrivano le action figure dei Dark Trooper

      Avengers: Endgame, arriva la statua di Thanos in scala 1:1

      Avengers: Endgame, arriva la statua di Thanos in scala 1:1

    • Libreria
      Nige Jōzu no Wakagimi di Matsui e altri nuovi arrivi su Jump

      Nige Jōzu no Wakagimi di Matsui e altri nuovi arrivi su Jump

      Assassin's Creed: Blade of Shao Jun, il nuovo manga della serie

      Assassin's Creed: Blade of Shao Jun, il nuovo manga della serie

      My Hero Academia, l'evasione dei villain | Jump Highlights

      My Hero Academia, l'evasione dei villain | Jump Highlights

      The Promised Neverland e One Piece, i nuovi capitoli extra

      The Promised Neverland e One Piece, i nuovi capitoli extra

  • Offerte
    Offerte Amazon oggi: migliori offerte e sconti

    Offerte Amazon oggi: migliori offerte e sconti

    Proscenic: giveway per nuovi robot aspirapolvere e molto altro!

    Proscenic: giveway per nuovi robot aspirapolvere e molto altro!

    Steam: ecco le migliori offerte dei saldi di fine anno

    Steam: ecco le migliori offerte dei saldi di fine anno

    PlayStation Store: le migliori offerte degli sconti di Gennaio

    PlayStation Store: le migliori offerte degli sconti di Gennaio

10 commenti Condividi
Stai leggendo
Migliori fotocamere mirrorless da acquistare | Gennaio 2021
Home » fotografia » guide fotografia »

Migliori fotocamere mirrorless da acquistare | Gennaio 2021

30 Dicembre 2020 Alberto Bacchin guide fotografia 10 commenti

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Migliori fotocamere mirrorless da acquistare |  Gennaio 2021

Scopriamo le migliori fotocamere mirrorless da acquistare. Divise per marchio e dimensione di sensore, vi forniremo una panoramica completa del mercato attuale: Sony, Canon, Olympus, Panasonic e Fujifilm le principali competitor

Le fotocamere mirrorless sono delle fotocamere compatte ma estremamente avanzate sia sotto l’aspetto della qualità dell’immagine che come disponibilità di ottiche. Un sistema fotografico che racchiude la versatilità di una fotocamera compatta e leggera con la qualità di una fotocamera DSLR (reflex) professionale. Scopriamo quali sono le migliori fotocamere mirrorless da acquistare in questo momento.

I formati delle migliori fotocamere mirrorless

Le moderne fotocamere mirroless sono disponibili in 4 formati di sensore:

  • Micro 4/3 (m4/3): formato nato nel 2002 e presentato come il formato nato e pensato per il digitale. Il sensore ha dimensione 17.3×13 mmq in rapporto base/altezza pari a 4/3. Ha il vantaggio di poter utilizzare obiettivi molto leggeri. Il fattore di moltiplicazione per avere la focale equivalente su Full Frame è di 2x.
  • APS-C: formato nato già ai tempi della pellicola, ma passato di moda solo nell’era digitale. Il sensore ha dimensione 25.1×16.7 mmq rapporto base/altezza pari a 3/2. E’ il formato attualmente più diffuso per via del minor costo di produzione di questo sensore. Il fattore di moltiplicazione per avere la focale equivalente su Full Frame è 1.5x (1.6x per Canon).
  • Full Frame: formato di riferimento nel mercato digitale, era il “piccolo formato” ai tempi della pellicola. Il sensore ha dimensione 24×36 mmq. Il suo rapporto base/altezza è pari a 3/2.
  • Medio Formato: ad oggi disponibile in più varianti sulle mirrorless, troviamo solo il formato 44×33 mmq. In futuro si spera di poter vedere sensori di dimensioni ancora maggiori e cioè pari a quelle delle vecchie Medio Formato a pellicola 6×6 e oltre.

Finita questa premessa, passiamo ai fatti. In questa guida divideremo le varie categorie di mirroless per marca e formato del sensore. Ogni sistema ha pregi e difetti, non esiste un sistema migliore in assoluto, ma solo tante scelte possibili. Scopriamo le migliori fotocamere mirrorless da acquistare.

Migliori fotocamere mirrorless: l’elenco di questo mese

Nikon presenta la sua linea di mirrorless Full Frame: Nikon Z6 e Nikon Z7 con annesse ottiche attacco Z. Ora disponibili assieme alla APS-C Z50 e in arrivo anche Nikn Z 5. Si aggiungono le nuove Nikon Z 6 II e Nikon Z 7II.

Canon fa chiacchierare con la nuova Canon R con attacco Canon RF! Inoltre arriva anche il modello economico EOS RP. In arrivo anche Canon EOS R5, la mirrorless dedicata ai video che arriva fina alla risoluzione 8K in RAW! Presente anche la sorellina minore Canon EOS R6.

Panasonic porta sul mercato le nuove Panasonic S1 e Panasonic S1R in attacco L. Arriva sul mercato anche LUMIX S5.

Sony annuncia a6100 ed a6600 per aggiornare la sua linea di fotocamere con migliorie lato AF e sensore. Disponibili su Amazon. Annunciata anche la A9 Mark II (non ancora disponibile) e A7r IV (non ancora disponibile su amazon). In arrivo anche Sony A5 a A7s III.

Fuji si fa sentire con X-Pro 3, X-T30 e la nuova X-T200 e anche X-T4. Tra poco anche la X-S10 che va a coprire la fascia medio bassa. Ancora incontrastata la top gamma GFX-100.

Migliori fotocamere mirrorless Olympus (m4/3)

(attualmente in offerta)
Migliori fotocamere mirrorless da acquistare |  Gennaio 2021
Olympus E-M10 Mark III Fotocamera Digitale, Argento
La Olympus OM-D E-M10 III è una fotocamera mirrorless con sensore 4/3 (2.0x) da 16.1 megapixels prodotta dal 2017. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 100 – 25600 ISO e può scattare a raffica di 8.6 FPS.
669,90 EUR −36% 429,00 EUR
Acquista su Amazon

Si tratta dell’entry level delle Olympus. Molto buona e con prestazioni di rilievo, offre un ottimo sensore e un buon modulo AF. Video in 4K @30 fps. 

Migliori fotocamere mirrorless da acquistare |  Gennaio 2021
Olympus PEN E-PL9 Fotocamera Compatta, 16 Megapixel, Zoom Elettrico, Filmati 4K, Schermo da 7.6 cm (3"), Wi-Fi, Bianco
La Olympus PEN E-PL9 è una fotocamera mirrorless con sensore 4/3 (2.0x) da 16 megapixels prodotta dal 2018. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 100 – 25600 ISO e può scattare a raffica di 8.6 FPS.
442,51 EUR
Acquista su Amazon

Si tratta del nuovo modello “entry level” che si pone come alternativa economica alla  Pen-F. Va a sostituire la gloriosa Pen E-PL8 . Video in 4K (3840x2160p) @30 FPS

Migliori fotocamere mirrorless da acquistare |  Gennaio 2021
Olympus PEN-F Kit, Fotocamera di Sistema Micro Quattro Terzi (20 MP, Stabilizzatore d'Immagine a 5 Assi, Mirino Elettronico) e Obiettivo M.Zuiko 17mm, lunghezza focale fissa veloce, Argento/Nero
La Olympus PEN-F è una fotocamera mirrorless con sensore 4/3 (2.0x) da 20 megapixels prodotta dal 2016. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 80 – 25600 ISO e può scattare a raffica di 10 FPS.
692,00 EUR
Acquista su Amazon

Adatta maggiormente a chi desidera una fotocamera molto compatta e leggera. Ottime prestazioni, soprattutto nella raffica ed AF molto reattivo. La rendono una soluzione piccola ed efficiente. Video in 4K @30 fps.

Migliori fotocamere mirrorless da acquistare |  Gennaio 2021
Olympus E-M5II Body Fotocamera Professionale OM-D EM5 Mark II, Nero
La Olympus OM-D E-M5 II è una fotocamera mirrorless con sensore 4/3 (2.0x) da 16 megapixels prodotta dal 2015. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 100 – 25600 ISO e può scattare a raffica di 10 FPS.
504,00 EUR
Acquista su Amazon

Fotocamera di fascia semi professionale, offre tante funzioni creative anche lato video. La raffica unita all’ergonomia del corpo la rendono adatta anche alle foto sportive e all’avifauna. Il tutto in dimensioni minime. Inoltre è tropicalizzata. Video in 1080p @60 fps.

Migliori fotocamere mirrorless da acquistare |  Gennaio 2021
Olympus OM-D E-M1 Mark II, Videocamera Micro Four Thirds, 20.4 Megapixel, Stabilizzatore d'Immagine a 5 Assi, Mirino Elettronico, Nero
La Olympus OM-D E-M1 II è una fotocamera mirrorless con sensore 4/3 (2.0x) da 20 megapixels prodotta dal 2016. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 64 – 25600 ISO e può scattare a raffica di 18 FPS.
1.149,99 EUR
Acquista su Amazon

La top gamma di casa Olympus. Si tratta di un corpo di fascia professionale adatta ad un uso a 360 gradi. Ottimo l’AF e la raffica da 18fps la rendono una delle migliori soluzioni per la fotografia dinamica. Costa tanto ma offre molto, soprattutto grazie alle funzioni creative della stessa. Inoltre è tropicalizzata. Video in 4k @24 fps.

(attualmente in offerta)
Migliori fotocamere mirrorless da acquistare |  Gennaio 2021
Olympus OM-D E-M1 Mark III Fotocamera di Sistema Micro Quattro Terzi, 20 MP, Stabilizzatore d'Immagine a 5 Assi, Autofocus Potente, 4K Video, Wi-Fi, Bluetooth, Nero
La Olympus OM-D E-M1 III è una fotocamera mirrorless con sensore 4/3 (2.0x) da 20 megapixels prodotta dal 2020. Il sistema di stabilizzazione integrato permette di recuperate fino a 7,5 stop in accoppiata con la stabilizzazione ottica.
1.799,00 EUR −8% 1.654,55 EUR
Acquista su Amazon

Versione migliorata della top di gamma, sopratutto nella velocità e stabilità. Solito corpo macchina carro armato e sensore da 20 MP, ma migliorano autofocus e riprese video che si spingono fino a C4K a 30p.

Migliori fotocamere mirrorless Panasonic (m4/3)

Migliori fotocamere mirrorless da acquistare |  Gennaio 2021
1 Recensioni
Panasonic Lumix G100 | Fotocamera ibrida compatta (sensore 4/3 20 MP, schermo oriente, tact, mirino 3680 Kpts, micro OZO Audio, video 4K, Vlog-L, WiFi) nero
La Panasonic G100 è una fotocamera mirrorless con sensore 4/3 (2.0x) da 20 megapixels prodotta dal 2020. Pensata per VLOG e influencer, permette di girare video in 4K 30p  anche in modalità selfie.
659,81 EUR
Acquista su Amazon

Una entry level che è dedicata a chi non vuole troppi fronzoli, ma andare subito al sodo. Particolarmente indicata per Youtuber alle prime armi o VLOGGER per via della possibilità di girare video in 4K 30p e FHD slow motion con audio OZO incorporato. In sostanza con Panasonic G100 l’unica cosa da fare è accendere la fotocamera e cominciare a registrare.

Migliori fotocamere mirrorless da acquistare |  Gennaio 2021
Panasonic Lumix DMC-GX8MEG-K Kit Fotocamera Mirrorless 20,3MP con Obiettivo 12-60mm, Post Focus, 4K Photo & 4K Video, Nero
La Panasonic GX8 è una fotocamera mirrorless con sensore 4/3 (2.0x) da 20 megapixels prodotta dal 2015. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 100 – 25600 ISO e può scattare a raffica di 12 FPS.
Acquista su Amazon

Semiprofessionale ormai con un prezzo “raggiungibile” offre un ottimo sensore e una buonissima prestazione lato AF/raffica. Anche GX8 possiede una stabilizzazione molto efficace. Offre i video in 4k @30 fps, ed è molto orientata ai video. Da poco aggiornata con GX9

(attualmente in offerta)
Migliori fotocamere mirrorless da acquistare |  Gennaio 2021
Panasonic LUMIX DC-GX9EG-K Fotocamera Mirrorless 20 MP, Sensore LIVE MOS MFT, Nero
La Panasonic GX9 è una fotocamera mirrorless con sensore 4/3 (2.0x) da 20 megapixels prodotta dal 2018. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 100 – 25600 ISO e può scattare a raffica di 6 FPS.
799,99 EUR −23% 615,00 EUR
Acquista su Amazon

Semiprofessionale o che rimpiazza GX8, la GX9 offre un ottimo sensore e una buonissima prestazione lato AF/raffica. Anche GX9 possiede una stabilizzazione molto efficace. Offre i video in 4k @30 fps, ed è molto orientata ai video.

Migliori fotocamere mirrorless da acquistare |  Gennaio 2021
Panasonic Lumix G DC-GH5 Fotocamera, Nero
La Panasonic GH5 è una fotocamera mirrorless con sensore 4/3 (2.0x) da 20.3 megapixels prodotta dal 2017. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 100 – 25600 ISO e può scattare a raffica di 12 FPS.
1.113,99 EUR
Acquista su Amazon

Corpo di fascia professionale di casa Panasonic. Corpo tropicalizzato, raffica e AF al top. Funzionalità molto avanzate lato foto/video. Video in 4k @60fps. Il sistema di stabilizzazione è più efficiente rispetto alle sorelle minori. Il mirino è migliore. Costa tanto ma offre tantissimo. Il top di casa Panasonic.

Migliori fotocamere mirrorless da acquistare |  Gennaio 2021
Panasonic LUMIX DC-GH5SE-K Fotocamera Mirrorless da 10 MP, Sensore LIVE MOS MFT, Nero
La Panasonic GH5S è una fotocamera mirrorless con sensore 4/3 (2.0x) da 10.2 megapixels prodotta dal 2018. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 80 – 204800 ISO e può scattare a raffica di 12 FPS.
1.799,00 EUR
Acquista su Amazon

Corpo di fascia professionale di casa Panasonic. Corpo tropicalizzato, raffica e AF al top. Funzionalità molto orientate al video. Video in 4k @60fps. Non ha lo stabilizzatore, ma integra un sensore più grande di un normale 4/3. Infatti consente di registrare video 4k senza crop in differenti rapporti fra i lati. Il top di casa Panasonic lato riprese video.

Migliori fotocamere mirrorless Panasonic (Full Frame)

Migliori fotocamere mirrorless da acquistare |  Gennaio 2021
Panasonic Lumix S1 + S 24-105mm F4 MACRO O.I.S. MILC 24,2 MP CMOS 6000 x 4000 Pixel Nero - Fotocamere digitali (24,2 MP, 6000 x 4000 pixel, CMOS, 4K Ultra HD, Touch screen, Nero)
La Panasonic S1 è una fotocamera mirrorless con sensore FF (1.0x) da 24.2 megapixels prodotta dal 2019. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 50 – 204800 ISO e può scattare a raffica di 6 FPS x 40 RAW, 50 JPEG.
3.308,84 EUR
Acquista su Amazon

Entry level di Panasonic nel mondo full frame, rappresenta il frutto della collaborazione con Leica e Sigma! In questa versione abbiamo uno splendido sensore da 24mpx in grado di offrire ottime immagini e buone prestazioni lato ISO. Video in 4K (3840x2160p) @60 FPS.

Migliori fotocamere mirrorless da acquistare |  Gennaio 2021
Panasonic Lumix S1R Body Corpo MILC 47,3 MP CMOS 6000 x 4000 Pixel Nero
La Panasonic S1R è una fotocamera mirrorless con sensore FF (1.0x) da 47.3 megapixels prodotta dal 2019. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 50 – 51200 ISO e può scattare a raffica di 6 FPS x 40 RAW, 50 JPEG.
3.581,86 EUR
Acquista su Amazon

Top level di Panasonic nel mondo full frame, rappresenta il frutto della collaborazione con Leica e Sigma! Incarnazione dedicata alla risoluzione, si tratta di un ottimo modello per tanti tipi di fotografia. Video in 4K (3840x2160p) @60 FPS.

Migliori fotocamere mirrorless da acquistare |  Gennaio 2021
Panasonic Lumix DC-S5E-K Fotocamera Full Frame Mirrorless, Sensore CMOS Full Frame 24.2MP ISO Dual Native, Dual Image Stabilizer 5 Assi, Video 10bit 60/50p, Mirino LVF OLED, Nero
Panasonic S5 è una mirrorless Full Frame che coniuga portabilità, prestazioni e soprattutto ottime specifiche per i video.
1.890,00 EUR
Acquista su Amazon

Queste mirrorless riprende l’idea della S1, ma la riadatta ad un corpo macchina più compatto. Troviamo infatti un sensore da 24 MP con stabilizzazione a 5 assi. La parte video è sicuramente preponderante con la possibilità di registrazione in 4K 60p 4:2:0 10 bit , 4K 30p 4:2:2 10 bit oltre a 4K 8bit senza limitazioni di durata.

Migliori fotocamere mirrorless Canon (APS-C)

Migliori fotocamere mirrorless da acquistare |  Gennaio 2021
Canon EOS M200 Kit Nero + EF-M 15-45 IS STM
La Canon EOS M200 è una fotocamera mirrorless con sensore APS-C (1.6x) da 24 megapixels prodotta dal 2017. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 100 – 25600 ISO e può scattare a raffica di 6 FPS.
549,00 EUR
Acquista su Amazon

Piccola entry level di casa Canon. Prestazioni discrete, sensore di nuova generazione. Raffica buona, AF ottimo. Video 4K 24p o 1080p 60 fps. Non ha mirino.

(attualmente in offerta)
Migliori fotocamere mirrorless da acquistare |  Gennaio 2021
Canon Italia EOS M50 + EF-M Fotocamera Mirrorless, Nero, Lunghezza Focale 15-45 mm
La Canon EOS M50 è una fotocamera mirrorless con sensore APS-C (1.6x) da 32.5 megapixels di ottima fattura. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 100 – 51200 ISO e può scattare a raffica di 7.4 FPS x 10 RAW, 47 JPEG.
731,99 EUR −10% 660,23 EUR
Acquista su Amazon

Piccola entry level di casa Canon. Prestazioni discrete, sensore di nuova generazione. Raffica buona, AF ottimo. Video 1080p @60 fps. Offre il mirino.

Migliori fotocamere mirrorless da acquistare |  Gennaio 2021
EOS M6 MARK II + EF-M 15-45 mm + EVF DC2
La Canon EOS M6 Mark II è una fotocamera mirrorless con sensore APS-C (1.6x) da 24.2 megapixels prodotta dal 2017. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 100 – 51200 ISO e può scattare a raffica di 14 FPS.
979,00 EUR
Acquista su Amazon

Si tratta di una delle ultime uscite di casa Canon. Raffica molto buona, AF ottimo e sensore di nuova generazione. Video 4K 30P o 1080p @60 fps. Non ha mirino.

Migliori fotocamere mirrorless da acquistare |  Gennaio 2021
Canon EOS M5 Fotocamera Digitale Mirrorless con Obiettivo EF-M 15-45 mm e Adattatore EF-EOS M, Nero
La Canon EOS M5 è una fotocamera mirrorless con sensore APS-C (1.6x) da 24.2 megapixels prodotta dal 2016. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 100 – 25600 ISO e può scattare a raffica di 7 FPS.
Acquista su Amazon

Teoricamente la top gamma di casa Canon, ma non al top su ogni caratteristica. Ha un ottimo sensore e la tecnologia dual pixel, ma la raffica è limitata rispetto alla M6. Video in 1080p @60 fps.

Migliori fotocamere mirrorless Canon (Full Frame)

Migliori fotocamere mirrorless da acquistare |  Gennaio 2021
Canon EOS R6 Body + RF 24-105mm F4-7.1 IS STM
Canon EOS R6 è una fotocamera mirrorless con sensore FF (1.0x) da 20 megapixels stabilizzato su 5 assi prodotta dal 2020. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 50 – 204800 ISO e può scattare a raffica di 12 FPS x 120 RAW, 1000 JPEG. Si tratta di una fotocamera veloce e scattante che può anche girare video in 4K 60p
3.050,65 EUR
Acquista su Amazon

Si tratta finalmente di un modello che possiamo definire ben riuscito. Ottime specifiche, prezzo forse ancora un po’ elevato, ma dopotutto parliamo di una mirrorless capace di garantire 12 fps con otturatore meccanico e AF attivo, video in 4K 60p e una sensibilità ottima.

Migliori fotocamere mirrorless da acquistare |  Gennaio 2021
Canon EOS RP Fotocamera Mirrorless con adattatore per obiettivi EF-EOS R
Canon EOS RP è una fotocamera mirrorless con sensore FF (1.0x) da 26 megapixels prodotta dal 2019. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 50 – 102400 ISO e può scattare a raffica di 4 FPS.
1.090,00 EUR
Acquista su Amazon

Entry level della linea Canon Eos R, offre un’alternativa economica alla EOS R, ponendosi come una 6D II Mirrorless!

Migliori fotocamere mirrorless da acquistare |  Gennaio 2021
Canon EOS R5 BODY
Canon EOS R5 è una fotocamera mirrorless con sensore FF (1.0x) da 45 megapixels prodotta dal 2020. Orientata principlamente ai video questa fotocamere può  arrivare a girare filmati in 8K RAW e 4K 120p.
4.708,00 EUR
Acquista su Amazon

Si tratta della mirrorless più avanzata presenta sul mercato dal punto di vista dei video. Grazie alla possibilità di girare fino a risoluzione 8K 30p in formato RAW, ma anche i 4K 120p sono ancora rari da trovare. E poi abbiamo HDR, 10 bit, tutto quello che si può desiderare. Anche la parte fotografia è ben sviluppata con un velocità di 12 fps e una buona sensibilità ISO.

Migliori fotocamere mirrorless Nikon (Aps-C)

Migliori fotocamere mirrorless da acquistare |  Gennaio 2021
Nikon Z50 + Z Dx 16-50 Vr + Ftz Fotocamera Mirrorless, Cmos Dx da 20.9 Mp, Sistema Hybrid-Af, Mirino Elettronico (Evf), LCD 3.2" Touch, Video 4K, Nero
Nikon Z50 è una fotocamera mirrorless con sensore APS-C (1.5x) da 20.7 megapixels prodotta dal 2019. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 100 – 204800 ISO e può scattare a raffica di 11 FPS.
1.119,00 EUR
Acquista su Amazon

La prima vera Mirrorless aps-C di Nikon. Si tratta di un corpo molto valido adatto allo sport. Pecca forse in un corredo totalmente dedicato, ma risulta fin da subito una valida opzione!

Migliori fotocamere mirrorless Nikon (Full Frame)

Migliori fotocamere mirrorless da acquistare |  Gennaio 2021
Nikon Z6II +24/70 f/4 S Fotocamera Mirrorless Full Frame, CMOS FX da 24.5 MP, 273 Punti AF, Mirino OLED da 3.690k Punti Quad VGA, 4K, LCD 3.2", Nero, [Nital Card: 4 Anni di Garanzia]
Nikon Z6 II è una fotocamera mirrorless con sensore FF (1.0x) da 24.5 megapixels prodotta dal 2020. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 50 – 204800 ISO e può scattare a raffica di 14 FPS.
2.869,00 EUR
Acquista su Amazon

Si tratta dell’evoluzione del precedente modello. Poche in realtà le novità introdotte, si tratta infatti di un minor update. Il sensore è lo stesso ad esempio, ma raddoppia il processore per dare più reattività alla macchina e anche una maggiore tenuta ad alti ISO. Vengono introdotti i filmati 4K 60p e anche il doppio slot per le schede di memoria. Insomma Nikon Z 6II va a colmare tutti i piccoli difetti del modello precedente.

Migliori fotocamere mirrorless da acquistare |  Gennaio 2021
Nikon Z 7 24-70/4.0 Nikkor Z S Fotocamera digitale 46.9 megapixel
Nikon Z7 è una fotocamera mirrorless con sensore FF (1.0x) da 45.7 megapixels prodotta dal 2018. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 32 – 102400 ISO e può scattare a raffica di 9 FPS x 23 RAW.
3.358,99 EUR
Acquista su Amazon

Si tratta dell’alternativa di fascia alta proposta da Nikon al mondo mirrorless. Sensore da 45mpx e raffica a 9fps in pratica un d850 senza specchio. Unico neo? Le ottiche disponibili sono ancora poche.

Migliori fotocamere mirrorless da acquistare |  Gennaio 2021
Nikon Z5 + Z 24-50 + Lexar SD 64 GB 667x Pro Fotocamera Mirrorless, CMOS FX 24.3 MP, Full Frame, Mirino Quad-VGA EVF, LCD 3.2" Touch, Wi-Fi, Bluetooth, Video 4K, Nero [Nital Card: 4 Anni di Garanzia]
Nikon Z 5 offre un sensore da 24 MP con possibilità digarere video 4K 30p. Non è velocissima, ma ha un buon sistema AF.
1.746,55 EUR
Acquista su Amazon

Nikon Z 5 è una fotocamera di Full Frame di fascia medio bassa che riprende molte specifiche di Z 6, con qualche limitazione in più. Si tratta di un modello adatto agli amatori che non vogliono spendere troppo, ma comunque vogliono un buon prodotto tra le mani.

Migliori fotocamere mirrorless Fujifilm (APS-C)

Migliori fotocamere mirrorless da acquistare |  Gennaio 2021
Fujifilm X-E3 Fotocamera Digitale 24 MP, Sensore CMOS X-Trans III APS-C, Schermo LCD Touchscreen 3", Filmati 4 K, Bluetooth, Nero
La Fujifilm X-E3 è una fotocamera mirrorless con sensore APS-C (1.5x) da 24 megapixels prodotta dal 2017. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 100 – 51200 ISO e può scattare a raffica di 14 FPS x 21 RAW, 35 JPEG.
558,00 EUR
Acquista su Amazon

Si tratta di quella che possiamo considerare l’entry level di casa Fuji. Offre una buona raffica e un discreto sensore x-trans. Non il meglio ad oggi disponibile. Display fisso, mirino e tante ghiere. Perfetta per quasi tutti gli usi. Video in 1080p @60 fps.

Migliori fotocamere mirrorless da acquistare |  Gennaio 2021
Fujifilm X-E3 Fotocamera Digitale 24 MP, Sensore CMOS X-Trans III APS-C, Schermo LCD Touchscreen 3", Filmati 4 K, Bluetooth, Nero
La Fujifilm X-S10 è una fotocamera mirrorless con sensore APS-C (1.5x) da 26 megapixels prodotta dal 2020. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 80 – 51200 ISO e può scattare a raffica di 20 FPS x 20 RAW, 79 JPEG.
558,00 EUR
Acquista su Amazon

Fujifilm X-S10 è stata una piacevole sorpresa. La “s” sta per stabilizzazione dato che è l’unica fotocamera mirrorless di fascia media stabilizzata per adesso. In pratica abbiamo per le mano una piccola X-T4. Il sensore è lo stesso e le prestazioni sono simili anche se a qualcosa in termini di qualità costruttiva si deve rinunciare. I video arrivano fino a 4K 30p, ma in FHD si arriva a 240 fps.

Migliori fotocamere mirrorless da acquistare |  Gennaio 2021
Fujifilm X-T30 Silver Fotocamera Digitale a Ottiche Intercambiabili da 26MP, Sensore CMOS X-Trans 4 APS-C, Mirino EVF, Filmati 4K 30p, Schermo LCD Touch 3" Orientabile, Argento
La Fujifilm X-T30 è una fotocamera mirrorless con sensore APS-C (1.5x) da 26.1 megapixels prodotta dal 2019. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 80 – 51200 ISO e può scattare a raffica di 20 FPS x 35 RAW, 60 JPEG.
772,40 EUR
Acquista su Amazon

Si pone come una soluzione semi pro adatta a tutti. X-T30 offre un Sensore da 26mpx, ultima generazione di x-trans, molte ghiere, AF buono in quanto a reattività e precisione. Registra video in 4k @30 fps.

Migliori fotocamere mirrorless da acquistare |  Gennaio 2021
Fujifilm X-Pro2 Fotocamera Digitale da 24.3 Megapixel, Sensore X-Trans CMOS II APS-C + FUJINON XF 23 mm F2 R WR Obiettivo 23 mm, f/2, Resistente Intemperie, Attacco X Mount, Argento
La Fujifilm X-Pro2 è una fotocamera mirrorless con sensore APS-C (1.5x) da 24 megapixels prodotta dal 2016. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 100 – 51200 ISO e può scattare a raffica di 8 FPS.
Acquista su Amazon

Sensore da 24mpx, penultima generazione di x-trans, con buona raffica e AF molto prestante. Caratteristica principe di questa fotocamera è il mirino ibrido (ottico-elettronico) che unisce il meglio dei due mondi. Tropicalizzata, offre video in 1080p @60 fps.

Migliori fotocamere mirrorless da acquistare |  Gennaio 2021
Fujifilm X-T4 Fotocamera Digitale Mirrorless 26 MP, Sensore X-Trans CMOS 4, Stabilizzatore IBIS, Filmati 4K 60p, Mirino EVF, Schermo LCD 3" Touch Vari-Angle, Solo Corpo, Argento
La Fujifilm X-T4 è una fotocamera mirrorless con sensore APS-C (1.5x) da 26 megapixels stabilizzato e una delle migliori mirrorless APS-C. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 80-51200 ISO e può scattare a raffica di 20 FPS e anche oltre utilizzando l’otturatore elettronico.
1.633,65 EUR
Acquista su Amazon

Top gamma Consumer di casa Fuji. Sensore da 26 MP, ultima generazione di x-trans stacked, tante ghiere, corpo tropicalizzato ed AF ottimo in quanto a reattività e precisione. Registra video fino a 4k dci 60p codec hevc/h.265 10bit e HDMI out 4:2:2 e filmato high speed full HD 240p .

Migliori fotocamere mirrorless da acquistare |  Gennaio 2021
Fujifilm X-T3 Fotocamera Digitale, 26 MP, Sensore X-Trans CMOS 4 APS-C, Filmati 4K 60p 10bit, HDMI Out 4:2:2, Mirino EVF 3.69 MP, Schermo LCD 3" Touch Orientabile, Nero
La Fujifilm X-T3 è una fotocamera mirrorless con sensore APS-C (1.5x) da 26.1 megapixels prodotta dal 2018. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 80 – 51200 ISO e può scattare a raffica di 20 FPS  x 35 RAW, 60 JPEG.
1.199,00 EUR
Acquista su Amazon

Nuova e fiammante la X-T3 porta con se il nuovo sensore da ben 26mpx, con prestazioni migliorate nella gestione degli ISO, un nuovo modulo di messa a fuoco e sopratutto i video a 60 fps anche in 4k. L’assenza di stabilizzatore, ed il corpo concepito diversamente la differenzia da X-H1.

Migliori fotocamere mirrorless da acquistare |  Gennaio 2021
Fujifilm X-Pro3 Fotocamera Digitale Mirrorless 26 MP, Sensore X-Trans CMOS 4, Filmati 4K 30p, Mirino Ibrido, Schermo LCD 3" Touch Ribaltabile, Nero
La Fujifilm X-PRO3 è una fotocamera mirrorless con sensore APS-C (1.5x) da 26.1 megapixels prodotta dal 2019. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 80 – 51200 ISO e può scattare a raffica di 20 FPS x 36 RAW, 79 JPEG.
1.699,00 EUR
Acquista su Amazon

Nuova e fiammante la X-Pro3 porta con se il nuovo sensore da ben 26mpx, con prestazioni migliorate nella gestione degli ISO, un nuovo modulo di messa a fuoco e sopratutto i video a 30 fps  in 4k. Piena espressione di un approccio alla fotografia diverso dalle altre fotocamere presenti sul mercato, X-Pro3 è l’ultima incarnazione della serie che ancora oggi mantiene un mirino ibrido ottico-elettronico con una resa davvero incredibile. 

Migliori fotocamere mirrorless da acquistare |  Gennaio 2021
Fujifilm X-H1 Fotocamera Digitale da 24 MP, Stabilizzatore IBIS, Sensore X-Trans CMOS III APS-C, Display Touch Orientabile + Fujifilm VPB-XH1 Vertical Power Booster Grip, Nero
La Fujifilm X-H1 è una fotocamera mirrorless con sensore APS-C (1.5x) da 24.3 megapixels prodotta dal 2018. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 100 – 51200 ISO e può scattare a raffica di 14 FPS x 27 RAW, 40 JPEG.
Acquista su Amazon

Corpo top gamma di casa Fuji. Sensore da 24mpx, penultima generazione di x-trans e stabilizzatore, tante ghiere, corpo tropicalizzato ed AF al top in quanto a reattività e precisione con una raffica al top della categoria. Registra video in 4k @30 fps. Siamo su una spanna sopra rispetto alla già ottima X-T2, ma in linea con la X-T3 rispetto cui non si identifica un reale vincitore. Una macchina che nasce per i professionisti che usano Fujifilm.

Migliori fotocamere mirrorless Sony (APS-C)

Migliori fotocamere mirrorless da acquistare |  Gennaio 2021
Sony Alpha 5100L Kit Fotocamera Digitale Mirrorless con Obiettivo Intercambiabile SELP 16-50 mm, Sensore APS-C, Eye AF, ILCE5100B + SELP1650, Nero
La Sony A5100 è una fotocamera mirrorless con sensore APS-C (1.5x) da 24.3 megapixels prodotta dal 2014. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 100 – 25600 ISO e può scattare a raffica di 6 FPS.
Acquista su Amazon

Entry level di casa Sony. Ottima fotocamera senza mirino, con sensore con una buona gamma dinamica. Poco reattiva la raffica. Il corpo è molto piccolo offre video in 1080p @60fps. Non ha mirino.

(attualmente in offerta)
Migliori fotocamere mirrorless da acquistare |  Gennaio 2021
Sony Alpha 6000L - Kit Fotocamera Digitale Mirrorless con Obiettivo Intercambiabile Selp 16-50Mm, Sensore Aps-C, Video Avchd, Eye Af, Ilce6000B + Selp1650, Nero
La Sony A6000 è una fotocamera mirrorless con sensore APS-C (1.5x) da 24.3 megapixels prodotta dal 2014. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 100 – 25600 ISO e può scattare a raffica di 11 FPS.
900,00 EUR −48% 469,00 EUR
Acquista su Amazon

Ex top gamma, offre tutto quello che è necessario ma per alcuni versi è di vecchia concezione. L’AF e la raffica sono molto rapidi, il mirino ed il display molto buoni. Non funziona bene con gli adattatori AF, mentre va molto bene con gli obiettivi manual focus. Video in 1080p @60fps.

(attualmente in offerta)
Migliori fotocamere mirrorless da acquistare |  Gennaio 2021
Sony Alpha 6100 - Fotocamera Digitale Mirrorless ad Obiettivi Intercambiabili, Sensore APS-C, Video 4K, Real Time Eye AF, Real Time Tracking, ILCE6100B, Nero
La Sony A6100 è una fotocamera mirrorless con sensore APS-C (1.5x) da 24.2 megapixels prodotta dal 2019. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 100 – 51200 ISO e può scattare a raffica di 11 FPS x 33 RAW, 76 JPEG.
899,00 EUR −21% 711,80 EUR
Acquista su Amazon

Nata per sostituire la A6000, offre tutto quello che è necessario ad un buon prezzo. L’AF e la raffica sono molto rapidi, il mirino ed il display molto buoni. Funziona bene con gli adattatori AF, e va molto bene con gli obiettivi manual focus. Video in 4K (3840x2160p) a 30 FPS.

(attualmente in offerta)
Migliori fotocamere mirrorless da acquistare |  Gennaio 2021
Sony Alpha 6300 Kit Fotocamera Digitale Mirrorless Compatta con Obiettivo Intercambiabile SEL 16-50 mm, Sensore APS-C CMOS Exmor HD da 24.2 MP, 425 pt Fast Hybrid AF 11 fps, Nero
La Sony A6300 è una fotocamera mirrorless con sensore APS-C (1.5x) da 24 megapixels prodotta dal 2016. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 100 – 51200 ISO e può scattare a raffica di 11 FPS.
1.300,00 EUR −3% 1.261,80 EUR
Acquista su Amazon

Evoluzione di A6000, offre un sensore BSI, un nuovo mirino elettronico ed un corpo più ergonomico. L’AF è molto rapido e si avvantaggia della funzione AF Eye (pienamente sfruttabile). Ottima anche con obiettivi AF adattati. Registra video in 4k @30 fps.

(attualmente in offerta)
Migliori fotocamere mirrorless da acquistare |  Gennaio 2021
Sony Alpha 6400 - Fotocamera Digitale Mirrorless ad Obiettivi Intercambiabili, Sensore APS-C, Video 4K HDR, S-log2, S-log3 e Hlg, ILCE6400B, Nero
La Sony A6400 è una fotocamera mirrorless con sensore APS-C (1.5x) da 24.2 megapixels prodotta dal 2019. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 100 – 102400 ISO e può scattare a raffica di 11 FPS x 46 RAW, 99 JPEG.
1.050,00 EUR −12% 920,65 EUR
Acquista su Amazon

Evoluzione di A6300, offre un sensore BSI ed un corpo più ergonomico. L’AF è molto rapido e si avvantaggia della funzione AF Eye aggiornata. Ottima anche con obiettivi AF adattati. Registra video in 4k @30 fps.[/amazon]

(attualmente in offerta)
Migliori fotocamere mirrorless da acquistare |  Gennaio 2021
Sony Alpha 6500 Fotocamera Mirrorless APS-C, Autofocus in 0.05s , 24.2 Megapixels, Video 4K e Stabilizzazione Integrata a 5 Assi
La Sony A6500 è una fotocamera mirrorless con sensore APS-C (1.5x) da 24.2 megapixels prodotta dal 2016. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 100 – 51200 ISO e può scattare a raffica di 11 FPS x 107 RAW, 307 JPEG.
1.700,00 EUR −9% 1.549,00 EUR
Acquista su Amazon

Praticamente una A6300 con stabilizzatore 5 assi sul sensore. Si tratta del precedente top di gamma aps-C, e ha tutte le caratteristiche di A6300 un po’ più ottimizzate. Ha anche la tropicalizzazione. La funzione AF Eye funzione molto bene. Registra video in 4k @30fps.

(attualmente in offerta)
Migliori fotocamere mirrorless da acquistare |  Gennaio 2021
Sony Alpha 6600 | Fotocamera Mirrorless APS-C (AF Rapido in 0.02s , Stabilizzazione Integrata a 5 assi, 4K HLG e Schermo LCD regolabile di 180° per il Vlogging)
La Sony A6600 è una fotocamera mirrorless con sensore APS-C (1.5x) da 24.2 megapixels prodotta dal 2019. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 50 – 102400 ISO e può scattare a raffica di 11 FPS x 46 RAW, 99 JPEG.
1.599,00 EUR −15% 1.360,65 EUR
Acquista su Amazon

Naturale evoluzione di A6500 con stabilizzatore 5 assi sul sensore. Si tratta del top di gamma aps-C, e ha tutte le caratteristiche di A6500 un po’ più ottimizzate. Ha anche la tropicalizzazione. La funzione AF Eye funzione molto bene. Registra video in 4k @30fps.

Migliori fotocamere mirrorless Sony (Full Frame)

Migliori fotocamere mirrorless da acquistare |  Gennaio 2021
Sony Alpha 7 - Fotocamera Digitale Mirrorless ad Obiettivi Intercambiabili, Sensore CMOS Exmor Full-Frame da 24.3 MP, ILCE7B, Nero
La Sony A7 è una fotocamera mirrorless con sensore FF (1.0x) da 24.3 megapixels prodotta dal 2013. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 50 – 25600 ISO e può scattare a raffica di 5 FPS.
866,71 EUR
Acquista su Amazon

Macchina Full Frame entry level. Offre un ottimo sensore, ma ha un sistema di AF poco reattivo. Raffica pessima. Si presta molto all’uso di obiettivi vintage, grazie al sensore dello stesso formato per cui le ottiche erano state pensate. Corpo tropicalizzato. Video in 1080p @60fps.

(attualmente in offerta)
Migliori fotocamere mirrorless da acquistare |  Gennaio 2021
Sony Alpha 7M2 - Fotocamera Digitale Mirrorless ad Obiettivi Intercambiabili, Sensore CMOS Exmor Full-Frame da 24.3 MP, Stabilizzazione Integrata, ILCE7M2B, Nero
La Sony A7 II è una fotocamera mirrorless con sensore FF (1.0x) da 24.3 megapixels prodotta dal 2014. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 50 -25600 ISO e può scattare a raffica di 5 FPS.
1.200,00 EUR −20% 954,00 EUR
Acquista su Amazon

Normale evoluzione di A7. Migliora l’AF, ma non la raffica, si può usare tramite adattatori con obiettivi AF. Dispone della funzione AF Eye ma questa non è reattiva come su A6300/A6500. Ha lo stabilizzatore a 5 assi sul sensore, ed un’ottima qualità di immagine. Corpo tropicalizzato, video in 1080p @60 fps.

Migliori fotocamere mirrorless da acquistare |  Gennaio 2021
Sony A7S II ILCE7SM2/B 12.2 MP e-fotocamera con full-frame sensore, nero
La Sony A7s II è una fotocamera mirrorless con sensore FF (1.0x) da 12.2 megapixels prodotta dal 2015. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 50 – 409600 ISO e può scattare a raffica di 5 FPS FPS.
Acquista su Amazon

Versione di A7 votata al video e alle riprese in bassa luce. Offre un AF lento, solo a contrasto ed una raffica poco reattiva. Non si può usare con adattatori AF. In compenso ha il sensore stabilizzato e un comparto video di eccellenza. Registra video  in 4k @30 fps. Il corpo non è tropicalizzato.

Nessun prodotto trovato.

Versione di A7 votata alla risoluzione. Offre un sensore BSI con una resa ad alti ISO eccellente e con un’ampia gamma dinamica. Non una fotocamera rapidissima, offre La funzionalità AF Eye ma non è rapida come su A6300/A6500. La raffica anche qua è del tutto insufficiente. Si può bene utilizzare anche con ottiche AF, se pur non avendo un AF molto reattivo rispetto ad A7 II. Consigliata per foto di paesaggio e studio. Registra video in 4k @30fps. Il corpo è tropicalizzato. Da poco sostituita da A7R III, che ne è un ragionevole upgrade su tutti i fronti.

(attualmente in offerta)
Migliori fotocamere mirrorless da acquistare |  Gennaio 2021
Sony Alpha 7 III | Fotocamera Mirrorless Full-Frame (AF Rapido in 0.02s, Stabilizzazione Integrata a 5 assi, 4K HLG, Batteria ad alta capacità), Corpo
La Sony A7 III è una fotocamera mirrorless con sensore FF (1.0x) da 24.2 megapixels prodotta dal 2018. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 50 – 204800 ISO e può scattare a raffica di 10 FPS x 89 RAW, 177 JPEG.
2.300,00 EUR −16% 1.942,61 EUR
Acquista su Amazon

Tanto attesa da molti utenti Sony A7 mark III si pone come nuova soluzione all around di Sony per il segmento di fascia semi pro. Migliora l’AF, la raffica, l’Eye Af ora funziona anche in Af-C, ed è finalmente molto reattiva. Ha lo stabilizzatore a 5 assi sul sensore che garantisce 5 stop di recupero sui tempi a detta della casa, ed un’ottima qualità di immagine ancora migliore rispetto al modello precedente. Corpo tropicalizzato, video in 4k @30 fps e nuove batterie serie Z.

Migliori fotocamere mirrorless da acquistare |  Gennaio 2021
Sony ÷ 7R Iii Milc Body 42,4 MP Cmos 7952 X 5304 Pixel Nero - Fotocamere digitali (42,4 Mp, 7952 X 5304 Pixel, Cmos, 4K Ultra HD, Touch Screen, Nero)
La Sony A7r III è una fotocamera mirrorless con sensore FF (1.0x) da 42.4 megapixels prodotta dal 2017. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 50 – 102400 ISO e può scattare a raffica di 10 FPS x 76 RAW, 76 JPEG.
2.488,00 EUR
Acquista su Amazon

Versione di Sony A7 votata alla risoluzione che ora migliora sul tallone di Achille della versione precedente: la reattività. Offre un sensore BSI con una resa ad alti ISO eccellente e con un’ampia gamma dinamica di quasi 15 stop a ISO Base. La funzionalità AF Eye ora è molto rapida anche in AF-C. La raffica è ora più che sufficiente con ben 10 fps. Si può bene utilizzare anche con ottiche AF, pur perdendo qualcosa rispetto ad A7 III ed A9. Consigliata per foto di paesaggio e studio, ma anche matrimoni e reportage. Registra video in 4k @30fps. Il corpo è tropicalizzato inoltre ha le nuove batterie della serie Z. Mirino migliorato e identico a quello della più costosa Sony A9.

(attualmente in offerta)
Migliori fotocamere mirrorless da acquistare |  Gennaio 2021
Sony Alpha 7 C - Fotocamera Digitale Mirrorless Full-frame, compatta e leggera, a obiettivi intercambiabili + SEL2860 Obiettivo con Zoom 28-60mm F4-5.6 (Argento)
La Sony A7c  è una mirrorless con sensore FF (1.0x) da 24.2 megapixels che però introduce un nuovo concetto di di fotocamera incentrato sulla compattezza.
2.400,00 EUR −8% 2.218,34 EUR
Acquista su Amazon

In pratica si tratta di un sensore Full Frame inserito nel corpo di una APS-C, davvero piccola questa Sony A7c. Tuttavia non si rinuncia a nulla: sensore da 24 MP stabilizzato su 5 assi, un AF performante con 693 zone a rilevazione di fase e 425 zone a rilevazione di contrasto e ISO da 100 a 51200. La raffica arriva a 10 fps e non mancano i video 4K 30p. Una versione compatta di A7 III in pratica davvero interessante!

Buona luce!

Spero che questa guida vi sia stata d’aiuto e ricordo che sarà aggiornata mensilmente. Per qualsiasi dubbio o suggerimento vi invito ad usare il box dei commenti sottostante.

(attualmente in offerta)Da non perdere!
Sony Alpha 6000L - Kit Fotocamera Digitale Mirrorless con Obiettivo Intercambiabile Selp 16-50Mm, Sensore Aps-C, Video Avchd, Eye Af, Ilce6000B + Selp1650, Nero
Fotocamera digitale Mirrorless Sony con sensore APS-C CMOR Exmor 24.3 megapixel; Kit con obiettivo SEL 16-50 mm
900,00 EUR −48% 469,00 EUR
  • Tag
  • mirrorless

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Articolo precedente Migliori mirrorless Sony da acquistare | Gennaio 2021
Articolo successivo Migliori programmi per video editing gratis | Gennaio 2021
Alberto Bacchin

Alberto Bacchin

Studente di Ingegneria dell'Informazione presso l'Università di Padova. Classe 1997. Tecnico sulla pelle, umano nella carne. La mia passione per la tecnologia e la scienza, la materia, cerco sempre di sposarla con arte e filosofia, l'emozione.

Consigliati per te
Migliori reflex Nikon da acquistare | Gennaio 2021
Alessandro Smeriglio
guide fotografia

Migliori reflex Nikon da acquistare | Gennaio 2021

1 Gennaio 2021 0
Migliori reflex Canon da acquistare | Gennaio 2021
Alessandro Smeriglio
guide fotografia

Migliori reflex Canon da acquistare | Gennaio 2021

1 Gennaio 2021 0
Migliori obiettivi per Nikon da acquistare | Gennaio 2021
Alessandro Smeriglio
guide fotografia

Migliori obiettivi per Nikon da acquistare | Gennaio 2021

1 Gennaio 2021 0
10 Commenti
  1. Avatar
    Mauro
    28 Agosto 2018 alle 0:05 Rispondi

    Buongiorno
    Volendo registrare video ed usare un green screen che caratteristiche deve avere la mirrorless?
    La Canon m50 sarebbe adatta?
    Ho che dovrebbe avere il campionamento del colore 4:2:2. È corretto?
    Grazie

    1. Alessandro Smeriglio
      Alessandro Smeriglio
      28 Agosto 2018 alle 16:37

      Ciao,
      dipende da che tipo di uso avrà la registrazione su green screen. Se devi mettere un altro sfondo va bene il 4k a 24p, ma se ad esempio devi metterla in sincro con una sorgente a 60fps devi usare il full HD a 60p.
      Ad ogni modo vanno bene più o meno tutte quelle che girano in 4k per quello che ho capito devi fare tu, senza farsi troppi problemi sul campionamento del colore: a7III, a7sII (ma arriverà a breve la nuova), a6300, a6500, m50, gh5, gh5s, gx9 vanno tutte bene ad esempio. dipende dalla spese che ti proponi di fare!

  2. Avatar
    Giovanni
    19 Marzo 2019 alle 13:53 Rispondi

    Ciao Alessandro! Vorrei acquistare una mirrorless per fare foto di paesaggi e animali, e che faccia buone foto notturne ( in partiolare che riesca a catturare l’aurora boreale dato che mi recherò in Islanda). Che prodotto mi consiglieresti con un budget sui 500€. Grazie!!!!!

    1. Alessandro Smeriglio
      Alessandro Smeriglio
      19 Marzo 2019 alle 18:19

      Fare tutto quello che dici non è in effetti assai semplice in quel budget: da un lato necessiti di uno zoom per fare foto a paesaggi ed animali dall’altra un buon fisso luminoso per le foto all’aurora boreale.
      Ti posso consigliare d’iniziare con una A6000 con ottica Kit prendendo poi (nell’usato) un 12mm f/2 Samyang (che è uno degli obiettivi più usati per le foto all’aurora boreale e torna comodo anche per paesaggi e foto di architettura, ma anche punti di vista diversi per gli animali domestici). Sfori leggermente il budget, ma potresti avere diverse soddisfazioni con questo corredo. Prima di andare in Islanda ti consiglio di fare qualche prova con il Samyang, ma sopratutto non dimenticare un buon trepiede!

  3. Avatar
    Filippo
    14 Aprile 2019 alle 23:52 Rispondi

    Ciao Alessandro,
    Complimenti per le recensioni, sto girellando parecchio e questo tuo elenco lo trovo il più esaustivo e professionale.
    Sono un amatore senza grande esperienza ma quando scatto i risultati devo dire che sono buoni, a detta degli altri ovviamente. La macchina che utilizzo e che oramai abbandono è una Olympus PEN vecchia generazione. Scelsi questa per averla sempre in tasca e con un micro zaino le varie ottiche.
    Per questo mi sono studiato la PEN F, con design vintage etc etc…
    Però…full frame..è un altro pianeta ma vorrei trovare una macchina da portare con facilità sempre in una delle mie tasche senza troppi ingombri rinunciando purtroppo alla PEN f..
    Ho girato le mie attenzioni sulla Sony alpha 7mIII.
    Il problema è che fa da spartitraffico con una nuova generazione di macchine e c’e da aspettarsi che Nikon e Canon lancino sul mercato una paritetica a prezzo simile.
    Hai news a riguardo?
    Grazie e saluti..

    1. Alessandro Smeriglio
      Alessandro Smeriglio
      15 Aprile 2019 alle 9:11

      Ciao, Intanto grazie per i complimenti. Sono felice che questa guida ti sia stata utile.
      Passando al quesito, sul fronte Canon e Nikon non sono attese novità nel mondo full frame almeno per il 2019: di solito passano 2 anni fra le release almeno. Quest’anno poi niente Photokina, per cui vi sarà un occasione in meno per annunciare prodotti. La sola che potrebbe lanciare qualcosa è Sony con una a7s mark III: si tratta di un prodotto dedicato ai video quindi non nei tuoi interessi. Per questo motiv,o credo che una a7 mark III sia la scelta migliore dovendo fare un corredo da zero. I grandangoli Sony sono lenti di qualità. Unico neo: costano davvero tanto… ma la qualità si paga.

  4. Avatar
    DANIELE
    12 Maggio 2019 alle 9:51 Rispondi

    ciao, io avrei bisogno di una buona mirrorless per fare video di buon livello ma stando bassi col prezzo, e che sia anche versatile, quella su cui ero deciso era la sony a6000, soltanto che non ho capito come mai hai scritto che è una macchina considerata “di bassa concezione”…

    1. Alessandro Smeriglio
      Alessandro Smeriglio
      13 Maggio 2019 alle 18:13

      “Vecchia concezione”… si tratta di un prodotto con i suoi anni sulle spalle, nei video ha un pesante problema di moiré su trame fitte e, inoltre, nessuna possibilità di utilizzare microfoni esterni non proprietari. Se il marchio su cui vuoi orientarti è Sony punta alla a6300: decisamente superiore in tutto.

      Nel mio corredo ho tutte e due, e posso dirti che lato video la differenza è davvero notevole, tralasciando il 4K della 6300, per la profilatura e la presenza dei log su quest’ultima. Su A6000 disponi solo di picture style che non riescono ad essere soddisfacenti appena le chiedi qualcosina in più di un video ricordo. Lato foto la differenza è minore, ma comunque evidente.

  5. Avatar
    Laura
    30 Ottobre 2019 alle 15:02 Rispondi

    Ciao Alessandro, ho letto le tua guida con attenzione, ma ahimè essendo alle prime armi ne capisco poco, vado a intuito e più info accumulo, più non so scegliere.
    La mia necessità è “abbastanza” semplice: amo viaggiare e ho in lavorazione da tempo un piccolo blog viaggi. Cerco una mirrorless che mi dia soddisfazioni (grandi soddisfazioni) sui paesaggi e in condizioni di scarsa luminosità. In particolare, a dicembre andrò in Lapponia e vorrei realizzare qualche scatto al buio totale sperando, fra le cose, di riuscire a catturare un’aurora boreale. Qualche suggerimento su fotocamera e obiettivo da abbinarvi (oltre al cavalletto che, da quanto letto, sarà indispensabile)? Grazie mille! 🙂

  6. Alessandro Smeriglio
    Alessandro Smeriglio
    30 Ottobre 2019 alle 21:00 Rispondi

    Buonasera,
    tutto dipende dal budget a tua disposizione! Se puoi spendere poco, o meglio il minimo per avere un buon risultato, prenderei una a6300/a6400 con il 12mm f/2.8 Zeiss per aps-c ed un cavalletto anche Amazon basic.
    Te la cavi con meno di 1500€, hai un sistema top per il genere e il 16-50 del kit per tamponare, in attesa di prendere uno zoom tuttofare migliore. Se invece il tuo budget e più alto bisogna pensare ad altro, tenendo sempre conto che assieme al prezzo sale anche il peso che ti porti dietro! Dimmi tu 🙂 Resto a tua disposizione!

Lascia un commento Cancella risposta

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL
  • 5912likes
  • 5552followers
  • 1242followers
  • 1850subscribers
  • 10023followers
  • 521followers

tuttotek telegram

Scarica la nostra app

tuttotek app android

tuttotek app windows
In diretta su Twitch – tuttoteK
Articoli in evidenza
Recensione The Pedestrian PS5: pensare fuori dagli schemi
recensioni videogiochi

Recensione The Pedestrian PS5: pensare fuori dagli schemi

22 Gen 20210
Recensione XPG PRECOG: le migliori cuffie da gaming?
recensioni hardware

Recensione XPG PRECOG: le migliori cuffie da gaming?

21 Gen 20210
Recensione The Undoing: le verità non dette su Sky Atlantic
recensioni film e serie tv

Recensione The Undoing: le verità non dette su Sky Atlantic

13 Gen 20210
Recensione Diablo X-Player 2.0: la sedia da gaming di Diablo Chairs indiavolata
recensioni hardware

Recensione Diablo X-Player 2.0: la sedia da gaming di Diablo Chairs indiavolata

12 Gen 20211
Recensione Wild Wild Country: la sconvolgente serie su Osho
recensioni film e serie tv

Recensione Wild Wild Country: la sconvolgente serie su Osho

11 Gen 20210
Recensione Hades: un viaggio tra il perfetto e il divino
recensioni videogiochi

Recensione Hades: un viaggio tra il perfetto e il divino

8 Gen 20210
Recensione HyperParasite: un piacevolissimo salto nel tempo!
recensioni videogiochi

Recensione HyperParasite: un piacevolissimo salto nel tempo!

5 Gen 20210
Recensione XPG SUMMONER: la tastiera che non ti aspetti
recensioni hardware

Recensione XPG SUMMONER: la tastiera che non ti aspetti

1 Gen 20210
Offerte del giorno
(attualmente in offerta)Bestseller N. 1
OPPO A72 Smartphone , Display 6.5'' LCD, 4, Fotocamere,128GB Espandibili, RAM 4GB, Batteria 5000mAh, Dual Sim, 2020 [Versione italiana], Nero (Twilight Black)
Snapdragon + Hyper Boost, Fluidità in ogni passaggio
279,00 EUR −42% 163,00 EUR
(attualmente in offerta)Bestseller N. 1
FIFA 21 PlayStation 4 [Edizione Italiana]
Diversi modi per giocare
69,99 EUR −43% 39,76 EUR
Vuoi unirti a noi?
Siamo in cerca di nuove figure per ampliare la nostra redazione. Non farti scappare questa opportunità! Scopri come candidarti in questa pagina.

Sei uno streamer o youtuber?
Grazie ad una collaborazione con il nostro canale Twitch o YouTube e tramite i nostri partner, oltre che il nostro affezionato pubblico, possiamo aiutarti a crescere! Scopri come in questa pagina.

Seguici su

Resta sempre aggiornato e non perderti nulla! News, guide, recensioni, anteprime, speciali... Seguici sui nostri canali social.

 

Tutti i contenuti presenti su tuttotek.it sono soggetti a licenza Creative Commons e, dove non specificato, le immagini e i loghi appartengono ai legittimi proprietari.

Qualora la pubblicazione di determinati contenuti violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

© tuttoteK 2015-2020
Designed by Who Knocks.