• Homepage
  • Web e Social
    • News
    • Guide
    • Speciali
  • Hardware
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Software
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Dispositivi Mobili
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Videogiochi
    • News
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Film e Serie TV
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Fotografia
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Elettronica
  • Scienze
  • Motori
  • Giochi da tavolo
  • Nerd Stuff
  • Libreria
  • Offerte
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Twitch
    • RSS
tuttotek.it
  • 7 Giugno 2023
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
tuttotek.it
  • Homepage
  • Web e Social
    • News
      Gara 2 Finals Heat-Nuggets: dove vederla, orari diretta TV e streaming

      Gara 2 Finals Heat-Nuggets: dove vederla, orari diretta TV e streaming

      Udinese-Juventus: dove vedere la partita, Sky o DAZN?

      Udinese-Juventus: dove vedere la partita, Sky o DAZN?

      Roma-Spezia: dove vedere la partita, Sky o DAZN?

      Roma-Spezia: dove vedere la partita, Sky o DAZN?

      Milan-Verona: dove vedere la partita, Sky o DAZN?

      Milan-Verona: dove vedere la partita, Sky o DAZN?

    • Guide
      Migliori rompicapo online: come allenare la mente | Giugno 2023

      Migliori rompicapo online: come allenare la mente | Giugno 2023

      Migliori VPN: prova gratuita da 30 giorni senza rischi | Giugno 2023

      Migliori VPN: prova gratuita da 30 giorni senza rischi | Giugno 2023

      Migliori app per single | Giugno 2023

      Migliori app per single | Giugno 2023

      Comprare views TikTok italiane: i migliori siti | Giugno 2023

      Comprare views TikTok italiane: i migliori siti | Giugno 2023

    • Speciali
      Digital marketing manager: cosa fa e come diventarlo

      Digital marketing manager: cosa fa e come diventarlo

      United North of England Eleven: conoscete il cricket?

      United North of England Eleven: conoscete il cricket?

      Goditi il divertimento con un codice promozionale di Melbet

      Goditi il divertimento con un codice promozionale di Melbet

      I migliori siti per giocare alla roulette online da casa

      I migliori siti per giocare alla roulette online da casa

  • Hardware
    • News
      Razer Kitsune: qualche anticipazione sul nuovo controller arcade ‘all-button’

      Razer Kitsune: qualche anticipazione sul nuovo controller arcade ‘all-button’

      LIAN LI presenta nuovissimi prodotti rivoluzionari al Computex 2023

      LIAN LI presenta nuovissimi prodotti rivoluzionari al Computex 2023

      Prodotti per la ricarica Einova: per ricaricare i tuoi dispositivi ovunque tu sia

      Prodotti per la ricarica Einova: per ricaricare i tuoi dispositivi ovunque tu sia

      SABRENT: annunciata la disponibilità della Quad NVMe SSD to PCIe 4.0 x16

      SABRENT: annunciata la disponibilità della Quad NVMe SSD to PCIe 4.0 x16

    • Recensioni
      Recensione Dark Power Pro 13: be quiet! si adatta ai nuovi standard

      Recensione Dark Power Pro 13: be quiet! si adatta ai nuovi standard

      Recensione MOUNTAIN Makalu Max: un upgrade senza cavo

      Recensione MOUNTAIN Makalu Max: un upgrade senza cavo

      Recensione InWin N36: un dissipatore nebuloso

      Recensione InWin N36: un dissipatore nebuloso

      Recensione Asus ROG Falchion Ace: compatta e precisa

      Recensione Asus ROG Falchion Ace: compatta e precisa

    • Guide
      Migliori case mini-ITX da acquistare | Giugno 2023

      Migliori case mini-ITX da acquistare | Giugno 2023

      Migliori CPU da acquistare (migliori processori) | Giugno 2023

      Migliori CPU da acquistare (migliori processori) | Giugno 2023

      Migliori schede video per PC da acquistare | Giugno 2023

      Migliori schede video per PC da acquistare | Giugno 2023

      Migliori TV: 4K, HDR, OLED, QLED e non solo | Giugno 2023

      Migliori TV: 4K, HDR, OLED, QLED e non solo | Giugno 2023

    • Speciali
      Cosa guardare per scegliere il notebook giusto

      Cosa guardare per scegliere il notebook giusto

      ​Nuovi televisori: le caratteristiche essenziali

      ​Nuovi televisori: le caratteristiche essenziali

      PC industriali, moderni e super tecnologici: quale scegliere?

      PC industriali, moderni e super tecnologici: quale scegliere?

      OneOdio: cos'è e per chi sono importanti i suoi prodotti

      OneOdio: cos'è e per chi sono importanti i suoi prodotti

  • Software
    • News
      Le nuove funzionalità di Office Professional Plus 2021

      Le nuove funzionalità di Office Professional Plus 2021

      FRITZ!OS 7.50: nuove funzionalità per le FRITZ!App

      FRITZ!OS 7.50: nuove funzionalità per le FRITZ!App

      Vinchin Backup & Recovery v7.0: cosa c'è di nuovo?

      Vinchin Backup & Recovery v7.0: cosa c'è di nuovo?

      Prendi il controllo con il G-Menu di AGON by AOC

      Prendi il controllo con il G-Menu di AGON by AOC

    • Recensioni
      Recensione XNSPY: l'unica app di spionaggio che non sacrifica la privacy

      Recensione XNSPY: l'unica app di spionaggio che non sacrifica la privacy

      Recensione Remo Repair Word: come recuperare i file word in un attimo

      Recensione Remo Repair Word: come recuperare i file word in un attimo

      Recensione WooTechy iMoveGo: lo spoofer di posizione GPS più sicuro

      Recensione WooTechy iMoveGo: lo spoofer di posizione GPS più sicuro

      Recensione Icecream Video Converter: un buon convertitore video gratuito

      Recensione Icecream Video Converter: un buon convertitore video gratuito

    • Guide
      Migliori software per la gestione dei social media | Giugno 2023

      Migliori software per la gestione dei social media | Giugno 2023

      Migliori software gratuiti per disegnare | Giugno 2023

      Migliori software gratuiti per disegnare | Giugno 2023

      Migliori software online per upscaling immagini | Giugno 2023

      Migliori software online per upscaling immagini | Giugno 2023

      Migliori programmi per creare giochi | Giugno 2023

      Migliori programmi per creare giochi | Giugno 2023

    • Speciali
      Prevenire il furto di dati: monitoraggio avanzato con CleverControl

      Prevenire il furto di dati: monitoraggio avanzato con CleverControl

      MiniTool ShadowMaker Free 4.0: backup Windows gratis!

      MiniTool ShadowMaker Free 4.0: backup Windows gratis!

      Come monitorare il PC Windows dei dipendenti

      Come monitorare il PC Windows dei dipendenti

      Yodot Video File Repair: riparare video corrotti su Mac

      Yodot Video File Repair: riparare video corrotti su Mac

  • Dispositivi Mobili
    • News
      Jabra Elite: le Summer Vibes non vanno solo vissute ma ascoltate

      Jabra Elite: le Summer Vibes non vanno solo vissute ma ascoltate

      Smart glasses Ray-Ban Stories: nuove funzionalità e supporto per account Meta

      Smart glasses Ray-Ban Stories: nuove funzionalità e supporto per account Meta

      Mobvoi: presentato il nuovo TicWatch Pro 5

      Mobvoi: presentato il nuovo TicWatch Pro 5

      Oppo A98 5G: presentato ufficialmente in Italia

      Oppo A98 5G: presentato ufficialmente in Italia

    • Recensioni
      Recensione AGM G2 Guardian: un mese con IL rugged phone!

      Recensione AGM G2 Guardian: un mese con IL rugged phone!

      Recensione Poco F5: lo smartphone da acquistare.

      Recensione Poco F5: lo smartphone da acquistare.

      Recensione Honor Band 7: economica e precisa

      Recensione Honor Band 7: economica e precisa

      Recensione Amazon Fire 8 HD: inaspettatamente buono!

      Recensione Amazon Fire 8 HD: inaspettatamente buono!

    • Guide
      Come sbloccare iPhone-iPad disabilitato

      Come sbloccare iPhone-iPad disabilitato

      Migliori app streaming musica | Giugno 2023

      Migliori app streaming musica | Giugno 2023

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Giugno 2023

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Giugno 2023

      Migliori app passatempo per Android | Giugno 2023

      Migliori app passatempo per Android | Giugno 2023

    • Speciali
      Miglior tablet per prendere appunti a scuola

      Miglior tablet per prendere appunti a scuola

      Come proteggere il dispositivo dai tentativi di hackeraggio

      Come proteggere il dispositivo dai tentativi di hackeraggio

      Migliori fornitori di schermi per iPhone: come scegliere il partner giusto

      Migliori fornitori di schermi per iPhone: come scegliere il partner giusto

      Monitoraggio telefono bambino: Whatsapp, Facebook, GPS e molto altro

      Monitoraggio telefono bambino: Whatsapp, Facebook, GPS e molto altro

  • Videogiochi
    • News
      Death Stranding Director's Cut: in uscita anche su Mac!

      Death Stranding Director's Cut: in uscita anche su Mac!

      Capcom Showcase: annunciati data e orario!

      Capcom Showcase: annunciati data e orario!

      Final Fantasy VII Rebirth: "il gioco sarà apprezzato anche da chi non ha giocato il remake di Final Fantasy VII"

      Final Fantasy VII Rebirth: "il gioco sarà apprezzato anche da chi non ha giocato il remake di Final Fantasy VII"

      Xbox Games Showcase 2023: annunciata la durata dell'evento

      Xbox Games Showcase 2023: annunciata la durata dell'evento

    • Anteprime
      Anteprima MotoGP 23: le nostre prime impressioni

      Anteprima MotoGP 23: le nostre prime impressioni

      Anteprima Shattered Heaven: un GDR italiano a base di carte

      Anteprima Shattered Heaven: un GDR italiano a base di carte

      Anteprima Diablo IV (PS4): le nostre diaboliche prime impressioni sull’open beta

      Anteprima Diablo IV (PS4): le nostre diaboliche prime impressioni sull’open beta

      Anteprima The Finals: c'è un nuovo FPS in città

      Anteprima The Finals: c'è un nuovo FPS in città

    • Recensioni
      Recensione Planet of Lana: un viaggio emozionante

      Recensione Planet of Lana: un viaggio emozionante

      Recensione The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, il ritorno del Re

      Recensione The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, il ritorno del Re

      Recensione Coffee Talk Episode 2: Hibiscus & Butterfly

      Recensione Coffee Talk Episode 2: Hibiscus & Butterfly

      Recensione Hogwarts Legacy su PS4: maghi old-gen!

      Recensione Hogwarts Legacy su PS4: maghi old-gen!

    • Guide
      Diablo 4: come cambiare arma

      Diablo 4: come cambiare arma

      Diablo 4: come salvare la partita

      Diablo 4: come salvare la partita

      Diablo 4: come prendere il cavallo

      Diablo 4: come prendere il cavallo

      Street Fighter 6: svelata la lista trofei completa!

      Street Fighter 6: svelata la lista trofei completa!

    • Speciali
      Final Fantasy XVI e la morte dei JRPG a turni: davvero?

      Final Fantasy XVI e la morte dei JRPG a turni: davvero?

      Migliori videogiochi in uscita: Giugno 2023 | Elenco

      Migliori videogiochi in uscita: Giugno 2023 | Elenco

      Quali consigli seguire per scegliere le migliori CS:GO Skins da acquistare?

      Quali consigli seguire per scegliere le migliori CS:GO Skins da acquistare?

      L'arte dell'ESP in Warzone: vedere l'invisibile

      L'arte dell'ESP in Warzone: vedere l'invisibile

  • Film e Serie TV
    • News
      Spider-Man, come correggere il problema dell'audio

      Spider-Man, come correggere il problema dell'audio

      Coup de Chance: il trailer del film di Woody Allen

      Coup de Chance: il trailer del film di Woody Allen

      The Gates: il trailer del thriller-horror con Richard Brake

      The Gates: il trailer del thriller-horror con Richard Brake

      Pirati dei Caraibi: possibile il ritorno di Johnny Depp

      Pirati dei Caraibi: possibile il ritorno di Johnny Depp

    • Recensioni
      Recensione The First Slam Dunk: l'atto d'amore di Takehiko Inoue

      Recensione The First Slam Dunk: l'atto d'amore di Takehiko Inoue

      Recensione Il Caso Alex Schwazer: mancanza di contraddittorio

      Recensione Il Caso Alex Schwazer: mancanza di contraddittorio

      Recensione The Menu: macabro esempio di critica

      Recensione The Menu: macabro esempio di critica

      Recensione Peter Pan e Wendy: tra live action e romanzo

      Recensione Peter Pan e Wendy: tra live action e romanzo

    • Guide
      Migliori serie anime da vedere su Crunchyroll | Giugno 2023

      Migliori serie anime da vedere su Crunchyroll | Giugno 2023

      I migliori film da vedere su Paramount Plus | Giugno 2023

      I migliori film da vedere su Paramount Plus | Giugno 2023

      Migliori film su Infinity Plus da vedere | Giugno 2023

      Migliori film su Infinity Plus da vedere | Giugno 2023

      Le migliori serie da vedere su VVVVID | Giugno 2023

      Le migliori serie da vedere su VVVVID | Giugno 2023

    • Speciali
      Anime Breakfast | Nadia - Il mistero della pietra azzurra: un incredibile viaggio tra natura e tecnologia

      Anime Breakfast | Nadia - Il mistero della pietra azzurra: un incredibile viaggio tra natura e tecnologia

      Only Murders in the Building: tutti i motivi per recuperare la serie

      Only Murders in the Building: tutti i motivi per recuperare la serie

      Stanley Kubrick: la top 10 dei suoi migliori film

      Stanley Kubrick: la top 10 dei suoi migliori film

      I 10 migliori film di Christopher Nolan

      I 10 migliori film di Christopher Nolan

  • Fotografia
    • News
      FUJIFILM: presentata la nuova mirrorless X-S20

      FUJIFILM: presentata la nuova mirrorless X-S20

      Canon: presentata la nuovissima PowerShot V10

      Canon: presentata la nuovissima PowerShot V10

      Nikon: ecco il nuovo NIKKOR Z DX 12-28MM zoom motorizzato

      Nikon: ecco il nuovo NIKKOR Z DX 12-28MM zoom motorizzato

      Nikon: i tre premi in due categorie al TIPA World Award

      Nikon: i tre premi in due categorie al TIPA World Award

    • Recensioni
      Recensione FUJIFILM Instax Mini 12: un gioiello estetico che non delude

      Recensione FUJIFILM Instax Mini 12: un gioiello estetico che non delude

      Recensione Fujifilm X-T5: top gamma senza rinunce

      Recensione Fujifilm X-T5: top gamma senza rinunce

      Recensione Fujifilm X-H2s: ammiraglia senza rivali

      Recensione Fujifilm X-H2s: ammiraglia senza rivali

      Recensione Nilox Dual S: una marcia in più

      Recensione Nilox Dual S: una marcia in più

    • Guide
      Migliori reflex Nikon da acquistare | Giugno 2023

      Migliori reflex Nikon da acquistare | Giugno 2023

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Giugno 2023

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Giugno 2023

      Migliori reflex Canon da acquistare | Giugno 2023

      Migliori reflex Canon da acquistare | Giugno 2023

      Migliori obiettivi per Nikon da acquistare | Giugno 2023

      Migliori obiettivi per Nikon da acquistare | Giugno 2023

    • Speciali
      FUJIFILM X-S20: anteprima e prime impressioni

      FUJIFILM X-S20: anteprima e prime impressioni

      Nikon Z 8: anteprima e prime impressioni

      Nikon Z 8: anteprima e prime impressioni

      Fujifilm X-T5 vs Fujifilm X-H2s: lotta al vertice

      Fujifilm X-T5 vs Fujifilm X-H2s: lotta al vertice

      Fotografia: Idee regalo di Natale per appassionati

      Fotografia: Idee regalo di Natale per appassionati

  • Altro
    • Elettronica
      Elettrodomestici intelligenti Proscenic: meno faccende, più tempo libero

      Elettrodomestici intelligenti Proscenic: meno faccende, più tempo libero

      Migliori condizionatori portatili | Giugno 2023

      Migliori condizionatori portatili | Giugno 2023

      Philips SHAVER Series 5000: ottimo rasoio da barba al prezzo giusto

      Philips SHAVER Series 5000: ottimo rasoio da barba al prezzo giusto

      Recensione Vactidy Nimble T8: un aiuto economico!

      Recensione Vactidy Nimble T8: un aiuto economico!

    • Scienze
      Perdere peso: la tecnologia può aiutare?

      Perdere peso: la tecnologia può aiutare?

      Prevenzione infortuni sportivi: come proteggere i tuoi figli

      Prevenzione infortuni sportivi: come proteggere i tuoi figli

      Le innovazioni nel campo dell'energia solare

      Le innovazioni nel campo dell'energia solare

      Consigli sulla NF: come ottenere il massimo dal piano di trattamento della neurofibromatosi

      Consigli sulla NF: come ottenere il massimo dal piano di trattamento della neurofibromatosi

    • Motori
      Auto più costose al mondo: la classifica | Giugno 2023

      Auto più costose al mondo: la classifica | Giugno 2023

      Migliori scooter 50 cc, motorini e cinquantini | Giugno 2023

      Migliori scooter 50 cc, motorini e cinquantini | Giugno 2023

      Migliori auto per neopatentati | Giugno 2023

      Migliori auto per neopatentati | Giugno 2023

      Migliori auto nuove economiche sotto 20.000 euro | Giugno 2023

      Migliori auto nuove economiche sotto 20.000 euro | Giugno 2023

    • Giochi da tavolo
      Migliori giochi da tavolo online | Giugno 2023

      Migliori giochi da tavolo online | Giugno 2023

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Giugno 2023

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Giugno 2023

      Migliori giochi di ruolo fantasy | Giugno 2023

      Migliori giochi di ruolo fantasy | Giugno 2023

      Migliori giochi da tavolo per due giocatori | Giugno 2023

      Migliori giochi da tavolo per due giocatori | Giugno 2023

    • Nerd Stuff
      Funko Pop, dove comprarli: ecco i migliori siti | Giugno 2023

      Funko Pop, dove comprarli: ecco i migliori siti | Giugno 2023

      Il nuovo cabinato LEGO ci farà giocare a PAC-MAN

      Il nuovo cabinato LEGO ci farà giocare a PAC-MAN

      Il gruppo LEGO porta i fan in fondo al mar con la Sirenetta

      Il gruppo LEGO porta i fan in fondo al mar con la Sirenetta

      Recensione Figure Ispettore Gadget - ABYstyle Studio

      Recensione Figure Ispettore Gadget - ABYstyle Studio

    • Libreria
      Migliori libri per bambini e ragazzi - Classifica | Giugno 2023

      Migliori libri per bambini e ragazzi - Classifica | Giugno 2023

      Migliori libri fantasy, fantascienza e horror - Classifica | Giugno 2023

      Migliori libri fantasy, fantascienza e horror - Classifica | Giugno 2023

      Migliori libri più venduti (Best Seller) - Classifica | Giugno 2023

      Migliori libri più venduti (Best Seller) - Classifica | Giugno 2023

      Migliori fumetti e manga più venduti - Classifica | Giugno 2023

      Migliori fumetti e manga più venduti - Classifica | Giugno 2023

  • Offerte
    Climatizzatore Candy: ottimo sconto da Unieuro

    Climatizzatore Candy: ottimo sconto da Unieuro

    Death Stranding Director's Cut: offerta degna dell’aldilà da Euronics!

    Death Stranding Director's Cut: offerta degna dell’aldilà da Euronics!

    Diablo IV: offerta demoniaca di Kinguin... per più territori!

    Diablo IV: offerta demoniaca di Kinguin... per più territori!

    Samsung Odyssey G5 (2023): super offerta su Amazon

    Samsung Odyssey G5 (2023): super offerta su Amazon

0 commenti Condividi
Stai leggendo
Fujifilm GFX 100: anteprima e prime impressioni
tuttotek.it » fotografia » speciali fotografia

Fujifilm GFX 100: anteprima e prime impressioni

28 Giugno 2019 Alessandro Smeriglio speciali fotografia 0 commenti

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Fujifilm GFX 100: anteprima e prime impressioni

Siamo stati alla presentazione italiana di Fujifilm GFX 100, ne abbiamo approfittato per testare la macchina e fornivi, in questa anteprima, le nostre prime impressioni sulla nuova visione di Fujifilm del medio formato o meglio del “Large Format”

Fujifilm GFX 100 utilizza un sensore CMOS di grandi dimensioni da oltre 100 milioni di pixel. Questo rende, Fujifilm GFX 100, la mirrorless digitale con la più alta risoluzione mai prodotta! Inutile dire che la curiosità di mettere mano su di un corpo di questo livello era davvero tanta. Quelle che riportiamo a seguire saranno le nostre prime impressioni sul prodotto e, cioè, un parere a caldo dopo appena qualche ora in cui abbiamo appena iniziato a conoscere questo corpo macchina ed in generale il sistema Fujifilm GFX. Senza perdere altro tempo, buttiamoci nell’anteprima di Fujifilm GFX 100!

Caratteristiche tecniche – Fujifilm GFX 100 Anteprima

La Fujifilm GFX 100 è una fotocamera mirrorless con sensore Medio Formato da 102 megapixels. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 50 – 102400 ISO e può scattare a raffica di 5 FPS x 13 RAW, 41 JPEG. Le specifiche nel dettaglio sono le seguenti:

  • Sensore Formato: Large Format (43.8 x 32.9 mmq)
  • Risoluzione: 102 Mpx
  • Sensibilità ISO: 100-12800 nativa (50-102400 inclusa Estensione)
  • Formati file: Raw 16bit, Raw 14bit, JPG
  • Tempi di scatto: 30″- 1/16000
  • Compensazione Esposizione: +/- 5 stop
  • Modalità esposizione: M, S, A, P
  • Tipi di esposimetro: Multi-Area, Semi-Spot, Spot
  • Mount: Fujifilm G
  • Stabilizzazione: Si, 5 assi
  • Autofocus (n. aree AF): 425 
  • Live View: Si
  • Anti-polvere: Si 
  • Modalità video: 4k @ 30fps 
  • WiFi: Si
  • GPS: No
  • USB: Si
  • Touchscreen: Si
  • Display: 3.2″, 2360k pixels, articolato
  • Mirino: Elettronico, copertura 100%, 5.76 milioni di punti, 0.86x
  • Flash incorporato: no
  • Memoria: SD, SDHC, SDXC (UHS-II) (doppio Slot)
  • Otturatore: Meccanico ed Elettronico
  • Batteria: Li-Ion. Fujifilm NP-T125

Corpo macchina | Fujifilm GFX 100 prime impressioni

Partiamo dalle impressioni che ci ha regalato il corpo macchina di questa Fujifilm GFX 100! Si tratta della prima G-mount ad avere il grip integrato, anzi in realtà della prima Fujifilm ad avere questa caratteristica. Tale scelta è stata effettuata a nostro avviso per diversi motivi.

Fujifilm GFX 100: anteprima e prime impressioni

Primo fra tutti sicuramente la necessita di garantire una resistenza agli urti fuori dal comune, anche grazie ad un corpo che è integralmente in lega di magnesio. Oltre a ciò anche la necessità di garantire la resistenza a polvere ed intemperie dello stesso, contenere il peso complessivo e le dimensioni dello stesso, ed anche garantire un feed “premium” macchina in mano. Il corpo è davvero straordinario, abbiamo (oltre al display principale) due schermi OLED, uno sulla spalla ed uno sul retro, in grado di segnalare, a scelta dell’utente, alcuni dati chiave di una foto in modo dinamico.

Fujifilm GFX 100: anteprima e prime impressioni

Tutte queste accortezze, che abbiamo descritto brevemente, rendono Fujifilm GFX 100 estremamente comoda da impugnare ed usare. Abbiamo spesso dimenticato di avere fra le mani un corpo così importante, ci siamo trovati davvero bene fin dal primo istante, così bene che avremmo portato Fujifilm GFX 100 davvero ovunque. Le sue dimensioni sono tali da poterla inserire in una normale borsa, e le ottiche del sistema G tanto compatte quanto prestanti. E se questo non dovesse bastare, sappiate che il mirino di GFX 100 è sostituibile. Le opzioni al momento sono due: classico mirino fisso, e mirino con inclinazione variabile. Oltre a ciò è chiaramente possibile utilizzare la macchina senza mirino. Perché utilizzare una macchina del genere senza mirino? Ve lo diremo quando parleremo di video.

E, infine non poteva mancare la compatibilità totale di questo corpo con il software riferimento nel settore: Capture One. Da remoto potremo gestire ogni aspetto di questa fotocamera con la comodità a cui Capture One da sempre ha viziato i professionisti del settore.

Fujifilm GFX 100: anteprima e prime impressioni

Concludendo, il primo impatto Fujifilm GFX 100 è stato molto positivo, in breve potremmo definirla come una Large Format ultra portatile, destinata anche ad uscire fuori dallo studio senza creare noie al fotografo. Chiaramente ci riserviamo di approfondire tutto il discorso in occasione di un’eventuale futura recensione.

Messa a fuoco | Fujifilm GFX 100 Anteprima

La messa a fuoco è da sempre uno dei punti critici di qualunque corpo macchina, sopratutto nei sensori con dimensioni maggiori del formato Leica. Già con GFX 50R e GFX 50S Fujifilm aveva svolto un ottimo lavoro, ma con Fujifilm GFX 100 siamo su nuove vette. Sembra di utilizzate una Fujifilm della serie X in quanto a reattività ed immediatezza di utilizzo con la differenza di avere un sensore da 102 megapixel. Possiamo personalizzare ogni aspetto della messa a fuoco automatica e persino creare delle impostazioni personalizzate.

Fujifilm GFX 100: anteprima e prime impressioni

Se ciò non dovesse bastare abbiamo anche il riconoscimento volti ed il rilevamento degli occhi. Queste opzioni funzionano estremamente bene. Grazie alla raffica da 5fps e l’ottima reattività generale siamo riusciti a scattare senza alcun problema ad una modella in movimento. Si tratta di un risultato straordinario a cui non eravamo abituati su sensori così grandi. La copertura dei punti AF poi è davvero sorprendente arrivano a coprire quasi per intero tutto il fotogramma.

Fujifilm GFX 100: anteprima e prime impressioni

Il sistema AF di Fujifilm GFX 100, dalle nostre prime impressioni, risulta promosso a pieni voti senza se e senza ma. “102 megapixel e non sentirli” è un espressione che calza a pennello in quanto una simile risoluzione, teoricamente complessa da gestire, non spaventa, né mette in crisi il sistema di AF a 425 punti di Fujifilm GFX 100!

Stabilizzatore e Sensore | Fujifilm GFX 100 Anteprima

Una delle caratteristiche fuori da comune di questa Fujifilm GFX 100 è l’implementazione della stabilizzazione su di un sensore di dimensioni e risoluzione fuori dal comune. Ma facciamo un passo per volta, partiamo dal sensore. Fujifilm GFX 100 è dotata di un sensore da 102 megapixel retroilluminato. Questa tecnologia riesce ad offrire prestazioni incredibili nella gestione degli ISO, del rumore nelle ombre ed in generale migliora la qualità d’immagine del sensore. Questo fa si che GFX 100 sia su di un altro livello in merito a lavorabilità e percezione di sfumature del colore anche rispetto alle precedenti camere di GFX 50S e GFX 50R.

La gamma dinamica dichiarata da Fujifilm durante la presentazione è di 14 stop con un raw da 16 bit in modalità scatto singolo e 14bit nelle raffiche da ben 5 fps. Gamma dinamica, basso rumore, resa sull’incarnato e ampie possibilità di crop sono solo alcune delle caratteristiche offerte da questo sensore. Molto importante è infatti lo studio effettuato da Fujifilm per evitare il micromosso. L’otturatore è stato studiato appositamente per evitare ogni vibrazione e garantire tempi di sicurezza mai visti prima su sensori di questa dimensione.

Fujifilm GFX 100: anteprima e prime impressioni

A completare il tutto vi è poi lo stabilizzatore su sensore. Questa è una caratteristica totalmente nuova nel mondo dei sensori Large Format. La sua introduzione consente di recuperare fino a 5.5 stop in termini di tempi di sicurezza. Questo fa si che l’utilizzo a mano libera di Fujifilm GFX 100 sia possibile in qualunque condizione, un po’ come siamo abituati nel mondo delle fotocamere formato Leica o aps-C. Questo è incredibile e ci ha lasciati senza parole: un conto leggere un rumors, un altro vedere con mano tutto ciò!

Andando al dunque, cosa consente un sistema di stabilizzazione del genere? Vi rispondiamo con questa immagine, dove potere vedere un ingrandimento estremo di una foto scattata a mano libera da un’aereo con la stabilizzazione attivata.

Fujifilm GFX 100: anteprima e prime impressioni

Non è presente micromosso e l’immagine è totalmente nitida anche in una condizione di scatto così estrema su 102 megapixel. Non abbiamo altro da aggiungere in merito: l’immagine parla per noi!

La modalità video | Fujifilm GFX 100 Anteprima

E se vi dicessi che GFX 100 consente anche di registrare video? Sorprendente vero? Video che hanno un look che si avvicina molto a quello che le videocamere cinematografiche sono in grado di offrire in un corpo che, a tutti gli effetti si presenta come estremamente compatto. Quanto compatto? Abbastanza da poter essere usato su di un drone senza mirino (ed ecco a cosa ci riferivamo prima)!

Fujifilm GFX 100: anteprima e prime impressioni

Ovviamente a bordo del drone la fotocamera potrà scattare sia foto che video. E proprio parlando di video ecco quelle che sono le caratteristiche fondamentali degli stessi:

Si tratta di un comparto video estremamente solido che si avvantaggia delle dimensioni del sensore per offire un look cinematografico ai filmati. Abbiamo un contenitore da 400 Mbps, la Film Simulation “ETERNA” e persino F-log, 10 bit e 4:2:2. Per passare dai 102 megapixel al 4k la macchina ricampiona i dati del sensore a 11604×4352 pixel effettuando infine un oversampling per restituire il video finale. Sappiamo tuttavia che un ottimo comparto video non rappresenta nulla senza aver con se degli accessori. E proprio su questo punto Fujifilm non si è fatta trovare impreparata.

Fujifilm GFX 100: anteprima e prime impressioni

A partire dal lancio sarà disponibile una linea completa di cage dedicati al video prodotti da ALPA. Questa nuova linea sarà interamente dedicata alla serie GFX e offrirà a tutti i professionisti del video, ed ai fotoamatori più evoluiti, la possibilità di usare la propria GFX 100 in ogni tipo di set video!

I risultati sul campo | Fujifilm GFX 100 prime impressioni

Abbiamo fino a ora esposto i punti cardine della presentazione di GFX 100, corredandoli del nostro commento. a seguire andremo ad esaminare quelli che sono invece i risultati sul campo. Risultati che vi anticipiamo confermano a pieno quello che la conferenza anticipava: una qualità d’immagine senza precedenti in un corpo di semplice utilizzo. Abbiamo avuto a disposizione due set, nel primo set vi era una modella che ha posato per noi per una breve sessione di ritratto. Il secondo set era invece un “classico” set di still life. I generi che prenderemo in esame in questa anteprima sono quindi il Ritratto e lo Still Life. Le nostre considerazioni a nostro avviso possono tranquillamente essere estese anche agli altri generi. Vi lasceremo comunque a disposizione i raw degli scatti che vedrete quindi seguito. Gli stessi possono essere aperti con Capture One!

Ritratto | Fujifilm GFX 100 Anteprima

Il set dedicato al ritratto ed organizzato da Fujifilm ci ha sorpresi per il coraggio con cui Fuijfilm lo ha concepito. Non ci siamo trovati dinnanzi al classico set statico in cui le foto sono posate, ma davanti ad un set dinamico dove la modella ha una base musicale sotto e si muove a ritmo di musica. Il chiaro vantaggio di un set del genere è quello di offrire delle pose più naturali e, sopratutto, una fotografia più dinamica in grando di essere molto d’impatto. Abbiamo quindi impugnato la GFX 100 ed eseguito una serie di scatti in AF-C, rilevamento occhi e volto con tracking, e quello che segue è il risultato:

Questo primo scatto è stato eseguito mentre la modella stava per rialzarsi. La fotocamera è riuscita a mettere a fuoco l’occhio della modella senza nessun problema. Il file ottenuto offre una lavorabilità senza precedenti, nella nostra visione abbiamo optato per un atmosfera dark ed un grading volto a valorizzare le luci del set e la posa della modella.

Fujifilm GFX 100: anteprima e prime impressioni

Dettaglio del volto della modella

Nello scatto successivo, la modella stava ballando alzando il vestito per creare un effetto fluido nella posa. Anche in questo caso il risultato ottenuto è eccelso. Il grading da noi scelto è molto aggressivo proprio per sottolineare l’aggressività della posa.

Approfittando nuovamente di un rapido movimento della modella abbiamo congelato un’altra posa molto interessante. Il grading da noi effettuato è stato svolto per valorizzare il gioco di ombra e luci sulla modella ed i riflessi sui capelli della stessa.

L’ultima posa la abbiamo invece scelta proprio per mostravi la potenzialità del sensore anche negli scatti in bianco e nero. Abbiamo dato un look noir alla foto ricalcando un po’ i toni di alcuni classici di qualche decennio fa.

Come potete notare in questi scatti non abbiamo mai lavorato di fino ed abbiamo lasciato praticamente inalterata la pelle della modella. Quello che vogliamo far notare in particolar modo è come anche i crop siano in realtà degli scatti ampiamente fruibili in stampa. Inoltre vi invitiamo a porre la vostra attenzione sull’incarnato della modella e sui passaggi fra i diversi colori: un mondo a se rispetto a quando ottenibile con sensori di dimensioni inferiore. I RAW di questi scatti li trovate qui!

Still Life | Fujifilm GFX 100 Anteprima

Lo Still Life è uno dei generi in cui il medio formato ha da sempre fatto da padrone. La GFX 100 è anche in questo caso un riferimento. Per questa prova abbiamo avuto a disposizione meno tempo rispetto alla prova precedente. Per tale ragione i RAW che vi andremo a presentare non risultano perfettamente esposti a causa di una nostra mancanza. Nonostante ciò il risultato è davvero strabiliante.

Quel che principalmente si evice da questo scatto è la totale assenza di aberrazioni cromatiche. Un risultato straordinario che evidenzia le qualità delle ottiche. Inoltre ci teniamo a sottolineare come il sensore sia riuscito comunque a compensare il nostro errore di esposizione restituendo ogni dettaglio. Abbiamo poi provato ad utilizzare anche i raw compressi ed abbiamo effettuato la stessa foto di cui sopra. I RAW li trovate sempre qui. Aprendo i fil potrete costruire la vostra idea in merito, noi dal canto nostro abbiamo nato che fra RAW a 14 e 16 bit vi è una differenza che un occhio esperto riesce a notare. Differenza che comunque rispetto al risparmio in termini di spazio risulta essere davvero infima (passare da 200 MB a meno di 100 MB è notevole). Al fotografo la scelta: risparmiare spazio o avere il massimo da GFX 100?

Conclusioni | Fujifilm GFX 100 prime impressioni

Siamo giunti alla conclusione di questa anteprima di Fujifilm GFX 100, siamo pronti per riassumere le nostre prime impressioni. Prima di farlo dobbiamo svelarvi un ultimo dettaglio che non abbiamo svelato prima per non condizionarvi: il prezzo. Fujifilm GFX 100 costa solo 11.185 euro. Si una cifra particolarmente bassa per una macchina Large Format che offre il meglio della filosofia Fujifilm e della tecnologia attualmente disponibile.

Fujifilm GFX 100: anteprima e prime impressioni

Visto il prezzo e le funzionalità riteniamo che Fujifilm GFX 100 sia la miglior mirrorless sul mercato. Si tratta di un prodotto che porta la qualità d’immagine su nuove vette, segnando una rivoluzione nel mondo della fotografia. I target per cui questo corpo macchina può risultare attraente sono principalmente due:

  • I professionisti che hanno sempre lavorato in medio formato
  • Chi ha sempre usato formati inferiori ma ha sempre voluto di più senza rinunciare alla comodità

Per i professionisti abituati al medio formato questa macchina rappresenta un qualcosa che semplicemente prima non c’era. Una semplificazione del loro lavoro, e sopratutto nuove possibilità creative che aprono la via alle qualità del Large Format in scenari prima impensabili ad un prezzo molto abbordabile. Per chi invece ha sempre voluto qualcosa in più senza dover stravolgere il proprio modo di lavorare, GFX 100 rappresenta la scelta principe. Il prezzo non risulta essere troppo elevato, in linea con le ammiraglie del formato Leica, con ottiche mediamente migliori a prezzi non troppo diversi. Sarà solo il tempo a decretare il successo di questo prodotto. Noi siamo certi di veder nascere un nuovo settore, una rivoluzione nel mondo della fotografia senza precedenti: Large Format alla portata di tutti senza rinunciare a nulla!

(in offerta su amazon.it)Da non perdere!
Calvin Klein Deve Fotocamera Bag W/Pckt LG, Crossover Donna, CK Black, One Size
CK MUST BORSA FOTOCAMERA W/PCKT LG; Calvin Klein Borsa; Numero di modello: K60K608410
119,90 EUR −36% 77,00 EUR
  • Tag
  • Fujifilm
  • Fujifilm GFX 100

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Articolo precedente Bollywood: il magico mondo del cinema indiano | Curiosità
Articolo successivo Batterio killer: allarme epidemia nel Regno Unito | Medicina
Alessandro Smeriglio

Alessandro Smeriglio

Alessandro per i parenti, Ale per tutti gli altri. Ingegnere Civile con alcune grandi passioni, fra cui la tecnologia e la fotografia.

Consigliati per te
FUJIFILM X-S20: anteprima e prime impressioni
Eva Pettinicchio
speciali fotografia

FUJIFILM X-S20: anteprima e prime impressioni

3 Giugno 2023 0
Nikon Z 8: anteprima e prime impressioni
Eva Pettinicchio
speciali fotografia

Nikon Z 8: anteprima e prime impressioni

22 Maggio 2023 0
Fujifilm X-T5 vs Fujifilm X-H2s: lotta al vertice
Alessandro Smeriglio
speciali fotografia

Fujifilm X-T5 vs Fujifilm X-H2s: lotta al vertice

8 Maggio 2023 0

Lascia un commento Cancella risposta

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL
  • 6073likes
  • 5230followers
  • 10423followers
  • 156followers
  • 2640subscribers
  • 1128followers

tuttotek telegram

Scarica la nostra app

tuttotek app android

tuttotek app windows
In diretta su Twitch – tuttoteK
Articoli in evidenza
Recensione Planet of Lana: un viaggio emozionante
recensioni videogiochi

Recensione Planet of Lana: un viaggio emozionante

6 Giu 20230
Ottenere Windows 10 originale a meno di 7 euro con MyKeysShop
offerte

Ottenere Windows 10 originale a meno di 7 euro con MyKeysShop

5 Giu 20230
PlayStation Showcase 2023: tutti gli annunci dell'evento
speciali videogiochi

PlayStation Showcase 2023: tutti gli annunci dell'evento

25 Mag 20230
Recensione Braun Beard Trimmer 9: un regolabarba unico
elettronica

Recensione Braun Beard Trimmer 9: un regolabarba unico

24 Mag 20230
Recensione Dark Power Pro 13: be quiet! si adatta ai nuovi standard
recensioni hardware

Recensione Dark Power Pro 13: be quiet! si adatta ai nuovi standard

23 Mag 20230
Recensione The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, il ritorno del Re
recensioni videogiochi

Recensione The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, il ritorno del Re

22 Mag 20230
Recensione Coffee Talk Episode 2: Hibiscus & Butterfly
recensioni videogiochi

Recensione Coffee Talk Episode 2: Hibiscus & Butterfly

20 Mag 20230
Recensione Tineco Carpet One Spot: comodo solo a metà
elettronica

Recensione Tineco Carpet One Spot: comodo solo a metà

17 Mag 20230
Offerte del giorno
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
Xiaomi Redmi 9C Smartphone, 3 GB + 64 GB, 6.53 "HD, 5000mAh (typ), con Sblocco Faccial Al, 13 MP, Tripla Fotocamera, Grigio (Midnight Grey)
149,90 EUR −40% 89,49 EUR
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
Ghost of Tsushima - Standard - PlayStation 4
Il nuovo gioco del famoso studio Sucker Punch Productions, creatore della saga Infamous; Un gioco che sfrutta tutte la potenza di PS4 PRO per un’esperienza di gioco immersiva
74,99 EUR −69% 23,00 EUR

tuttotek-disney

Vuoi unirti a noi?
Siamo in cerca di nuove figure per ampliare la nostra redazione. Non farti scappare questa opportunità! Scopri come candidarti in questa pagina.

Sei uno streamer o youtuber?
Grazie ad una collaborazione con il nostro canale Twitch o YouTube e tramite i nostri partner, oltre che il nostro affezionato pubblico, possiamo aiutarti a crescere! Scopri come in questa pagina.

Seguici su

Resta sempre aggiornato e non perderti nulla! News, guide, recensioni, anteprime, speciali... Seguici sui nostri canali social.

 

Tutti i contenuti presenti su tuttotek.it sono soggetti a licenza Creative Commons e, dove non specificato, le immagini e i loghi appartengono ai legittimi proprietari.

Qualora la pubblicazione di determinati contenuti violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

© tuttoteK 2015-2023
Designed by Who Knocks.