La serie televisiva britannica Riviera, è arrivata anche sulla tv pubblica fra intrighi in Costa Azzurra e sceneggiature banali, ecco la nostra recensione della serie con Julia Stiles protagonista
TITOLO ORIGINALE: Riviera. GENERE: drammatico. NAZIONE: Regno Unito. REGIA:Â Philipp Kadelbach. CAST: Julia Stiles, Lena Olin, Iwan Rheon, Adrian Lester. DURATA: 60 min (10 puntate). DISTRIBUTORE: Sky Atlantic. USCITA: 11 luglio 2017.
Riviera: sinossi e trailer | Recensione
Dopo che il miliardario e collezionista di opere d’arte Constantine Clios viene ucciso in un’esplosione di uno yacht, la sua seconda moglie Georgina rimane sconvolta e decide di indagare. La scelta di voler scavare a fondo la porterà a scoprire i segreti di suo marito e si accorgerà di essere circondata da violenze, menzogne e omicidi. Allora sarà costretta a proteggere la sua famiglia e lei stessa. Circondata da sfarzo e lusso, non tutto è come sembra e nessuno è chi dice di essere. Anche i figli nati dal primo matrimonio del miliardario si troveranno coinvolti in scandali e pericolose decisioni. Georgina capirà che la Riviera è piena di segreti e che non può fidarsi di nessuno.Â
L’occasione sprecata di Riviera | Recensione
Nato da un’idea di Paul McGuinness, l’ex manager degli U2, lo show si presenta come un thriller ma manca decisamente di spessore. Scritto da Neil Jordan, premio Oscar per la miglior sceneggiatura originale nel 1993 per La Moglie del Soldato, e non nasce male alla base, ma viene rovinata dalla sceneggiatura ridondante e prevedibile. Gli interpreti sono quasi tutti all’altezza di un progetto che punta all’eccellenza, la regia è netta, pulita e ben costruita. La fotografia è ben curata e accattivante per l’occhio dello spettatore e il montaggio seppur non perfetto non risulta mai fastidioso o troppo scattoso durante le puntate. Molto curati sono sonoro e montaggio sonoro che aiutano lo spettatore a calarsi perfettamente nel clima del momento che sia di sospetto o d’amore o di sofferenza. Quello che proprio non funziona è la linea narrativa e la scelta del metodo di narrazione. La sceneggiatura è banale, scontata, tenta qualche colpo di scena ma lo rovina con frasi banali da telenovela. L’occasione sprecata per portare un prodotto di buon livello. Nonostante questo è una serie piacevole, che non si fatica a seguire per le 10 puntate da cui è composta e che è stata anche rinnovata per una seconda stagione che vedremo a breve su Sky Atlantic e per una terza che è stata già messa in produzione.Â
La Costa Azzurra non basta a renderla una serie appassionante
La location da urlo aiuta molto, ma di sicuro non basta a rendere Riviera una serie accattivante e appassionante. Il clima e lo stile sono molto affini ad altre produzioni Sky come The night Manager o Big Little Lies, ma purtroppo la sceneggiatura e le performance attoriali non ci si avvicinano minimamente. Il tentativo di portare un thriller intrigante fallisce e dello scheletro iniziale di una buona idea rimane solo la banalità di una telenovela. La poca introspezione psicologica dei protagonisti non porta lo spettatore ad entrare in sintonia con loro. Non ci si rispecchia in nessuno dei personaggi e mancando la componente empatica la fidelizzazione dello spettatore viene assolutamente a mancare. Non penso sia un caso che la serie sia stata scelta per essere trasmessa da Mediaset, ormai ricettacolo di soap opera e sceneggiati di ogni tipo. Probabilmente su Canale 5, Riviera, troverà un pubblico molto più incline a seguire un tipo di serie tv di questo genere.Â
Riviera: un prodotto sotto le aspettative | Recensione
Dopo aver avuto la possibilità di vedere serie del calibro di Game of Thrones, House of Cards, True Detective con le sceneggiature migliori degli ultimi 10 anni di televisione proporre un prodotto come Riviera trovo sia stato un passo falso da parte di Sky. Non basta un buon cast a definire una bella serie, basti pensare all’ultima stagione di Game of Thrones stesso. La seconda stagione, almeno dal trailer, sembra aver alzato il tiro. La speranza è che con il passare degli episodi si abbia un maggiore approfondimento psicologico dei protagonisti e che la sceneggiatura in questo modo possa alzare il proprio livello eliminando questa patina da soap opera per “ricchi”.Â
Ci saranno dei nuovi volti nel cast, sempre più donne agguerrite che sembrano essere il fulcro di questa serie, tutte bionde e bellissime immerse in una vita sfarzosa e fatta di vizi, che però in pieno cliché non posseggono personalmente ma sono sostenute finanziariamente sempre dai loro mariti multimilionari che si divertono a carpire e manipolare.Â
Insomma Riviera è un prodotto mediocre che però non accenna a fermarsi, vedremo cosa ci riserverà con la seconda stagione. Continuate a seguirci per tutte le novità !
Punti a favore
- Ottime location
- Fotografia ben curata
- Regia pulita
Punti a sfavore
- Sceneggiatura banale
- Trama scontata
- Recitazione mediocre
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento