Dopo la giornata finale di ieri, scopriamo insieme tutti i vincitori di Venezia 78
Si è conclusa nella giornata di ieri la 78esima rassegna della Mostra Cinematografica di Venezia, che ha visto dei vincitori a sorpresa e soprattutto tanta Italia. Nel corso di questi dieci giorni sono state tante le stelle che hanno dato vita al red carpet, con al seguito centinaia di spettatori che hanno potuto vedere in anteprima mondiale film attesissimi. Tra questi c’era Dune, in uscita nelle sale italiane il 16 settembre, ma anche Madres paralelas di Pedro Almodóvar o Spencer, il biopic su Lady Diana.
“I film che abbiamo visto quest’anno hanno messo al centro gli esseri umani e le loro fragilità” – ha detto la madrina Serena Rossi in apertura della cerimonia conclusiva della Mostra del Cinema di Venezia 2021 – “Storie bellissime che ci hanno incantato e turbato, commosso e divertito. Mai lasciati indifferenti”.
I vincitori di Venezia 78
Scopriamo insieme i vincitori della kermesse!
- Leone d’Oro: L’evenement di Audrey Diwan
- Leone d’Argento Gran Premio della Giuria: È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino
- Coppa Volpi per la migliore attrice: Penélope Cruz in Madres paralelas di Pedro Almodóvar
- Premio Speciale della Giuria: Il buco di Michelangelo Frammartino
- Coppa Volpi per il miglior attore: John Arcilla in On the Job: The Missing 8 di Erik Matti
- Premio per la migliore sceneggiatura: Maggie Gyllenhaal per The Lost Daughter di Maggie Gyllenhaal
- Leone d’Argento per la miglior regia: Jane Campion per Il potere del cane
- Premio Marcello Mastroianni a un giovane attore emergente: Filippo Scotti in È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino
- Leone del Futuro – Premio Venezia Opera Prima Luigi De Laurentiis: Imaculat di Monica Stan e George Chiper-Lillemark
Categoria Orizzonti
- Premio Orizzonti per il miglior film: Pilgrims di Laurynas Bareiša
- Orizzonti per la migliore regia: Éric Gravel per À plein temps
- Orizzonti per la migliore attrice: Laure Calamy in À plein temps di Éric Gravel
- Premio Speciale della Giuria Orizzonti: El Gran Movimiento di Kiro Russo
- Orizzonti per il miglior attore: Piseth Chhun in White Building di Kavich Neang
- Premio Orizzonti per la migliore sceneggiatura: Peter Kerekes e Ivan Ostrochovský per 107 Mothers di Peter Kerekes
- Orizzonti per il miglior cortometraggio: Los Huesos di Cristóbal León e Joaquín Cociña
- Premio degli spettatori Armani beauty: The Blind Man Who Did Not Want to See Titanic
Categoria Venice VR Expanded:
- Miglior storia VR: End of Night di David Adler
- Migliore esperienza VR: Le bal de Paris di Blanca Li
- Gran Premio della Giuria per la migliore opera VR: Goliath: Playing With Reality di Barry Gene Murphy e May Abdalla
Cosa ne pensate dei vincitori di Venezia 78? Quale film vi ha sorpreso di più? Quale film non vedete l’ora di vedere in sala? Fateci sapere la vostra!
Cerchi nuovi film e nuove serie tv da vedere?
Scopri il nuovo abbonamento a Disney+, la casa dello streaming di Disney, Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e ora anche di Star. Abbonati ora a soli 8,99 euro al mese su questa pagina.
Bonus: come avere un abbonamento alle piattaforme streaming e risparmiare
Esistono alcuni servizi che consentono di condividere l’account delle migliori piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Disney Plus, HBO Max, Paramount Plus, ecc.) con altre persone, come GamsGo o GoSplit. Grazie a GamsGo e GoSplit è possibile acquistare, ad un prezzo irrisorio, un abbonamento condiviso con altri utenti della piattaforma in maniera facile, veloce e sicura.
Lascia un commento